Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 100 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1496
  1. #706
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Direi che ci sono alcuni punti fermi in questa discussione, e alcune domande.
    - in che condizioni era il master originale?
    - perchè non è stato usato il master del 2005, all'apparenza migliore?
    Forse il master originale era in pessime condizioni, per qualche strano motivo. Oppure erano entrambi ottimi, ma quando hanno aggiunto le scene inedite hanno deciso di non "faticare", mettendocele così com'erano. Oppure non si sono capiti e gruppi di lavoro diversi hanno usato parametri diversi.
    Credo si possa tutti concordare sull'evidenza, più o meno marcata a seconda di percezione personale e catena video, dell'uso di DNR ed EE.
    A qualcuno questo crea più fastidi che ad altri, ma questo mi pare normale.
    Sicuramente, presupponendo che il master usato avesse l'ottima qualità di quello delle scene aggiuntive, si poteva fare un lavoro migliore. Quanto migliore? La qualità video in altre parti del film mi sembra nettamente più alta, quindi penso che si potesse fare parechio meglio.
    Poi non lo sappiamo, magari per qualche motivo l'inizio del film aveva tanto di quel rumore video che hanno deciso di sparare DNR a raffica.
    Stiamo comunque parlando di un blu-ray, e si vede.
    Io non credo che questo fosse il massimo che si potesse ottenere, ma che lo si potesse ottenere con un minimo di sforzo in più.
    Poi posso anche sbagliarmi, eh!
    Detto questo, se metto il disco nel lettore il film me lo godo lo stesso, ci mancherebbe, anche se ho sempre quella sensazione di... mannaggia, mancava così poco!
    Tanto mi distraggono i legionari che non scagliano il pilum, le loriche sui cavalieri, la mischia senza formazione...
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  2. #707
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Cavolo c'è da star male

    ogni minuto un nuovo post,
    e siamo arrivati a 707 col mio.
    per dire cose dette e ridette,

    ora dico la mia:
    stiamo qui a discutere su uno dei peggior BD usciti finora,
    e non per qualità assoluta artistica od altro, ma semplicemente una tra le peggior trasposizioni su BD, senza nessun rispetto della pellicola originale! punto.

    dall'altra parte abbiamo film come Pinocchio, Il Mago di Oz, di qualche "annetto" più vecchi, ai quali è stato effettuato anche un restauro, e quindi con manipolazione della pellicola, ma con risultati ben lontani da Il Gladiatore, i quali rispecchiano l'opera originale intesa e voluta all'epoca dal regista, restituendocela oggi su BD nel modo più fedele, tra questi aggiungerei tra i tanti anche Nick mano fredda, Woodstock, Easy Rider, ecc...

    mentre tra i piu "recenti" o coetanei al Gladiatore, troviamo altre splendide realizzazioni come: Hero, Donnie Darko, Dracula di Bram Stoker, Pitch Black, ecc...
    a splendide ripeto non per qualità assoluta, ma perche in questo caso (piuttosto che intervenire in modo invasivo con l'uso del DNR ed EE, andando a snaturare la pellicola originale), è stato sapientemente scelto di non toccare ed intaccare l'opera originale, senza agiungere nulla è stato fatto semplicemente il trasferimento su BD, in rispetto al Cinema stesso.

    Se proprio volevano intervenire dovevano dare prima uno sguardo al lavoro fatto su Blade Runner, splendido

    detto questo, questo continua ad essere il 3d più discusso, mentre altri riguardanti alcuni film di ottima fattura come quelli sopra hanno si e no una pagina di messaggi.

    mi sembra di vedere un politco molto discusso della prima Repubblica, che alzando le spalle sogghignava: "..nel bene e nel male purchè se ne parli..hi..hi..hi.."
    Ultima modifica di Salmon; 12-10-2009 alle 20:35

  3. #708
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Ma allora scusate, se parliamo delle reali capacità, tutti i BD dovrebbero avere un valore medio di 9-10 per rispettare l'origine cinematografica.
    Se è per questo l'era DVD è da scartare a priori proprio perchè il formato, non consentiva una fedeltà tale dal paragonarsi alla pellicola cinematografica...
    Mi piacerebbe rivedere il Gladiatore al cinema per poter giudicare la differenza, anche senza DNR o EE di sorta che su una pellicola di sicuro non c'erano, potenzialmente non è detto che fosse di riferimento già all'epoca,magari per scelta del Regista!
    Comunque capisco il ragionamento della fedeltà e quello che ci si aspetterebbe da una trasposizione di una pellicola...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  4. #709
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    ...detto questo, questo continua ad essere il 3d più discusso, mentre altri riguardanti alcuni film di ottima fattura come quelli sopra hanno si e no una pagina di messaggi...
    Il problema è proprio questo. Come ho scritto in precedenza, la fama che gode questo film è direttamente proporzionale alle critiche che gli piovono addosso sull'ambito tecnico, che si ci sono, ma sono troppo enfatizzate. La "sfiga" di questo film, è che racchiude molte generazioni di persone che lo hanno potuto vedere e stravedere, mentre sui classici da te citati, i reali miglioramenti in ambito tecnico li possono vedere solo i veri estimatori del film che sono una cerchia ben più ristretta, mentre chi scrive post qui, sono sia i grandi intenditori, sia gli "scarica divx"; per questo, il commento tecnico costruttivo si va a mescolare con quello superficiale che magari erroneamente può essere preso come affidabile...Cavolo, qui c'è ancora gente che commenta dopo aver visto solo screenshot!!! Sui film da te citati non è detto che non siano esenti da difetti, perchè anche se non hanno EE o DNR, magari a livello colorimetrico può darsi che non siano così fedeli come lo è il Gladiatore che di certo non pecca sotto questo aspetto, ma per questo hanno avuto pochi commenti proprio perchè l'attesa in BD era destinata ad una fetta ridotta di appassionati. Per questo se il Gladiatore di per sè tecnicamente è nettamente inferiore a Blade Runner (sono il primo a dirlo), con la fama che il Gladiatore si porta dietro ( e con più generazioni di appassionati rispetto a Blade Runner) è logico che anche i suoi difetti aumentano di fama.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  5. #710
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Io l'ho acquistato e l'ho visto... è senza infamia e senza lode consigliabile solo se pagato veramente poco
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #711
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    le scene tagliate sono state recuperate dagli spezzoni di pellicola solo recentemente, e digitalizzate a parte
    Credo che la tua tesi sia molto plausibile.... riguardo al master della versione cinematografica qualcuno sostiene che è quello del 2000 ma le 2 più autorevoli recensioni on line americane non ne fanno menzione.....su una di questa c'è anche una comparativa con il dvd e non mi sembrano affatto eguali le immagini.....non solo ma le differerenze maggiori si notano con la versione a 1080i.....ho quasi l'impressione che con la versione a 1080i abbiano ridotto la luminosità proprio per ridurre l'effetto della grana. La versione pìù luminosa è proprio quella a 1080p che è anche quella più simile al dvd.....sembrerebbe così che la versione più fedele sia proprio quella del bd rispetto alla 1080ì.....in questa ottica si capirebbe l'uso del dnr per attenuare l'eccessiva grana che sarebbe venuta fuori dalla versione cinematografica a 1080p.
    Ergo questa finora è la migliore versione possibile....se ce ne sarà un'altra, in futuro, migliore di questa non è dato sapersi.....pertanto c'è da accontentarsi volendo o nolendo.

  7. #712
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    qui c'è ancora gente che commenta dopo aver visto solo screenshot!!!
    Mah, direi che ormai quai tutti noi abbiamo visto il blu ray in oggetto ed abbiamo espresso i nostri pareri sul campo. La "fase screenshot" è dovuta al fatto che il topic era stato aperto quando stava uscendo l'edizione americana, e quindi un paio di settimane prima dell'uscita dell'edizione UK, uguale alla nostra. Quindi, nelle prime 6-7 pagine di topic magari c'erano commenti basati quasi esclusivamente su screenshot e sulle recensioni statunitensi; dopodiché la gente ha visto con i propri occhi e alcuni (come il sottoscritto e alcuni utenti esperti del forum) hanno anche rivisto le proprie posizioni.

    Detto questo, dietro questa disparità di commenti ci sono molti fattori. C'è sicuramente la catena video, ma secondo me c'è soprattutto un discorso di sensibilità personale, di intolleranza a prescindere all'uso di filtri digitali, di difesa della scelta d'acquisto, di aspettative personali. Sotto questo ultimo aspetto, per me è normale che un film come questo sia comunque destinato a far discutere, perché è un film relativamente recente, molto popolare e molto spettacolare, da cui ci si aspetta una resa adeguata in HD. Immagino che se dovesse uscire un "Titanic" afflitto dai medesimi problemi, il topic corrispondente avrebbe lo stesso numero di pagine, o forse qualcuna in più.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  8. #713
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Io l' ho visto qualche giorno fa e sono daccordo con chi dice che le uniche scene decenti sono quelle inedite.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  9. #714
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    visto ieri sera, confermo la pessima qualita' generale.
    anzi avevo da tempo il film in hd da file e a mente mi sembra di gran lunga superiore al blu ray.
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  10. #715
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Ossia parliamo di file presi da trasmissioni sat USA?Possibile siano migliori?In questo caso il master scelto per il BR e' davvero orrido...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  11. #716
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da gattapuffina
    L'unica spiegazione che mi viene in mente, è che le scene tagliate sono state recuperate dagli spezzoni di pellicola solo recentemente
    Non è così: tutte le scene inserite nella extended erano già presenti come scene tagliate (con tanto di commento) nella primissima edizione in DVD (quella a due dischi).

  12. #717
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da Xfartz
    non solo ma le differerenze maggiori si notano con la versione a 1080i.....ho quasi l'impressione che con la versione a 1080i abbiano ridotto la luminosità proprio per ridurre l'effetto della grana. La versione pìù luminosa è proprio quella a 1080p che è anche quella più simile al dvd.....sembrerebbe così che la versione più fedele sia proprio quella del bd rispetto alla 1080ì.....in questa ottica si capirebbe l'uso del dnr per attenuare l'eccessiva grana che sarebbe venuta fuori dalla versione cinematografica a 1080p.
    non può esistere un master 1080i e uno a 1080p. E' una stupidaggine, qualunque master HD tratto da pellicola può essere letto in progressivo (a meno che il 3:2 pulldown non sia inciso, ma questo sarebbe veramente il colmo, e inoltre non sarebbe a 24 ma a 60 frame).
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  13. #718
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da william
    non può esistere un master 1080i e uno a 1080p. E' una stupidaggine....
    Guarda che la fonte è dvdbeaver.....si tratta di una versione 1080ì per hdtv.....prima di dire stupidaggini al posto tuo mi documenterei prima, visto che ho riportato in maniera fedele quanto riportato da una recensione on line (non ho detto il nome del sito perchè pensavo che lo conoscessero tutti).

  14. #719
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da sigpilu
    Non è così: tutte le scene inserite nella extended erano già presenti come scene tagliate (con tanto di commento) nella primissima edizione in DVD (quella a due dischi).
    Io non ho la versione a 2 dvd ma quella a 3....però ti ricordi come si vedevano queste scene aggiuntive nella tua versione a 2 dvd: erano grezze come molte volte si vede nei vari dvd o trattate così come nella versione a tre dvd.

  15. #720
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404

    Citazione Originariamente scritto da Xfartz
    ti ricordi come si vedevano queste scene aggiuntive nella tua versione a 2 dvd
    erano perfette, a livello qualitativo assolutamente identiche al resto del film.


Pagina 48 di 100 PrimaPrima ... 384445464748495051525898 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •