|
|
Risultati da 736 a 750 di 1496
Discussione: [BD] Il Gladiatore (Paramount): il finimondo.
-
13-10-2009, 23:24 #736
@ Xfartz
Torno a dire che ti stai sbagliando, il film è stato girato nel formato super35 e quindi il fomato corretto NON è l'Open MatteOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
14-10-2009, 10:45 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
Visto ieri sera, ho approfittato di un'offerta e nonostante avessi il DVD l'ho preso insieme al BR di Mamma Mia...
Che dire... rispetto ad altri la differenza si vede, lampante... poi è disarmante vedere alcune scene della versione estesa bellissime, di veramente buon livello ed il resto del film scarso... lascia l'amaro in bocca per quello che avrebbe potuto essere e non è.Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
14-10-2009, 10:53 #738
Originariamente scritto da Duncan
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
14-10-2009, 11:47 #739
Per lapalissiano che sia, nessuno di coloro che bocciano questo BD è felice nello scrivere le proprie impressioni.
-
14-10-2009, 11:55 #740
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
infatti potevo risparmiarmi 4 € e prendere solo mamma Mia, invece nonostante avessi già letto questa discussione l'ho preso, sperando che non fosse poi così male, il salto dal DVD c'è ma è veramente poco notabile in alcune scene, mi riservo di rivederlo dal lettore sony s350 invece che dalla PS3
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
14-10-2009, 16:51 #741
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da pyoung
-
14-10-2009, 18:31 #742
Esistono due versioni perchè hanno voluto farne una in open-matte.
-
14-10-2009, 20:22 #743
Esatto, le emittenti americane agli albori dell'Hd televisivo chiedevano spesso i film in open matte per evitare le proteste di chi non voleva le bande nere dei film in 2,35 (c'erano anche i casi di pan&scan per forzare il fomrato da 2,35 a 1,78 ma erano piu' rari delle richieste dell'open matte)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
15-10-2009, 08:22 #744
uscita la rece di af che da 3 stelle e mezzo al video(almeno una di troppo
),ma nel commento stigmatizza a dovere l'uso abuso dei filtri che in pratica ha rovinato il bd
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-10-2009, 08:56 #745
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da pyoung
-
15-10-2009, 09:07 #746
Originariamente scritto da pyoung
A parte che l'open matte si può fare solo nei casi di 2,35:1 ma girato in super 35, o nel caso di 1,85:1 che può essere portato a 1,66 per l'HD, ma ho visto anche operazioni criminali: ho visto "the rings" al cinema, proiettato erroneamente in 4:3 open matte. Microfoni in campo a go-go!
Ero lì con un invito gratuito, così non ho potuto chiedere indietro i soldi del biglietto...
A parte questo, se esiste il DI ed è in open matte, i master per il 2,35:1 vengono fatto aggiungendo successivamente le bande nere, e in questo caso i master sono identici.
Se i master sono così diversi, sono evidentemente dei telecine da pellicola, fatti in momenti diversi, forse anche da pellicole diverse e con parametri diversi. Non c'è altra spiegazione.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
15-10-2009, 11:41 #747
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da luctul
Avrei dato volentieri mezzo punto in più sul versante audio. Sarà pur vero che la qualità dei dialoghi (non da primato), sia rimasta invariata rispetto al Dolby Digital del dvd, ma è pur vero che l'incremento qualitativo in fatto di dinamica e qualità del segnale del DTS, è nettamente precepibile rispetto al DD della vecchia edizione....Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
15-10-2009, 14:36 #748
Originariamente scritto da Winters
Forse si potrebbe scrivere che questo è uno dei film più rovinati dall' uso dei filtri... della serie il potenziale estraibile da questo film era ben altro.
Di peggiori a casa mai ne ho parecchi ma di solito sono film con qualche anno in più alle spalle e budget di ripresa palesemente inferiori a questo.
Comunque io sul versante video avrei piazzato 3 stelle e non di più, ci sono decine di film con questo voto che sono nettamente superiori.
Su quello audio, nonostante i difetti... 3 e mezzo ci possono stare nella italica lingua dato che l' impatto dinamico è comunque notevole e perfettamente coinvolgente.
Per il resto la recensione si conclude con:
" .... limiti intrinseci già citati, dovuti principalmente allo scellerato abuso di filtri "
Sono perfettamente in accordo con Pietro Battanta (dovrebbe essere stato lui a recensirlo) la parte scritta della recensione del lato video è praticamente un sunto di quanto abbiamo detto in questo thread.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
15-10-2009, 14:42 #749
Originariamente scritto da revenge72
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
15-10-2009, 15:04 #750
gladiatore
Un pochino di chiarezza riguardo ai formati:
1-Il 2.35:1 si può avere attraverso le lenti anamorfiche usando la pellicola 35 mm. che ha un formato di 1.37:1.
2-il secondo modo di avere un 2.35:1 è quello usato da Cameron per T2 e Titanic,ovvero pellicola super 35 mm. che ha un formato di 1.66:1,non ha traccia audio sulla pellicola stessa.
Quindi il problema del gladiatore è sapere se hanno usato uno o l'altro master.
Scusate il piccolo OT,ma era necessario per fare chiarezza.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.