Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 207

Discussione: [BD] Wall-E

  1. #91
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ...ci sono moltissimi film di animazione che sono cento volte meglio di wall-e...
    I titoli per favore...
    I gusti personali non si possono (potrebbero) discutere, ma questa mi sembra davvero un'esagerazione!!
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    @rossoner4evere chi ha mai detto il contrario?io parlo di ragazzi mica di bambini (il target che tu citi 6-12 anni se mi permetti trattasi di bambini).io intendo che è un film recepibile sicuramente da una fascia di età dai 12/13 anni fino ai 16/17.anzi direi che è perfetto.però ribadisco se devo trattare i temi che tratta wall-e(e sono molti) per un pubblico + maturo,uso un altro linguaggio.ecco perchè mi sono permesso di dire che wall-e è un film per ragazzi.

  3. #93
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    I titoli per favore...

    premettendo che quando dico molti titoli ho ovviamente e volutamente esagerato ,però ce ne sono molti.un esempio lo ho già fatto.posso aggiungere Peur(s) du noirsei corti di animazione sulla paura del buio.tutta la serie di kirikù(peraltro pluripremiata).se vogliamo aggiungerei i cartoni di corto maltese...fantasia di disney.e tanti altri che o mi sfuggono o non ho visto e che quindi non coniosco.comunque giustamente questo è il thread di wall-e e quindi non mi sembra giusto andare O.T.parlando di altri cartoni.il pensiero che ho su wall-e lo ho esposto (e credo chiarito nell'ultimo post sopra).poi rispetto qualsiasi altra idea ,ci mancherebbe

  4. #94
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    poesia, vera poesia digitale ...

    Mi permetto anch'io di fare due rilievi a questo favoloso film, giusto per non trasformare la discussione in una sequenza di elogi:

    1- il tema dell'ecologia e dello sfruttamento delle risorse è talmente abusato che è difficile dire qualcosa di veramente nuovo e originale. Alla fine rimane quel vago invito a non distruggere il pianeta che abbiamo sentito molte altre volte.
    E' vero che ci sono altri temi (la comunicazione, la tecnologia che ci domina, la fuga dalla realtà), ma rimangono solo abbozzati.
    Mi sono sembrate più incisive e originali le tematiche de "Gli Incredibili", che per me rimane insuperato

    2- dal punto di vista tecnico, siete sicuri che ci sia tutto questo salto in avanti rispetto ad altri film di animazione ?
    Il livello è indubbiamente alto, in piena tradizione Pixar, ma è certamente più facile rappresentare l'interno di un'astronave immaginaria che, per esempio, un ristorante "vero" con personaggi "reali" (Ratatouille) o un ufficio, una casa, una foresta (Gli Incredibili) che contengono oggetti a noi familiari.
    In ambito bluray non mi pare che Ratatouille fosse inferiore, anzi il dettaglio e la quantità di oggetti sullo sfondo mi sembra superiore.
    In ambito dvd secondo me Gli Incredibili hanno invece fatto vedere qualcosa che non si era ancora visto (a livello di sfumature, palette cromatica, stile del disegno). Sono curioso di vederne la futura trasposizione in HD.


    P.S. condivido in pieno gli elogi per la stupenda sigla finale: insieme a quelle iniziali di "Casino Royale", "Vidocq" e "Una Serie di Sfortunati Eventi" (anche quella finale) è degna dell'oscar !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    per me wall-e è e rimane un film per ragazzi ,fatto con un linguaggio intelligente e che "passa" agevolmente.gli stessi temi trattati da wall-e se mi permettete se fossero elaborati per un film "adulto" avrebbero un linguaggio diverso.
    Ma perchè dovrebbe usare un linguaggio diverso? Per avere un suicidio commerciale? E' ovvio che è un film fruibile anche ad un pubblico giovanissimo e se così non fosse la pixar fallirebbe in breve tempo, ma questo non perchè i suoi film non sono splendidi ed adulti, ma perchè l'opinione comune vuole che i film di animazione siano per ragazzi o adulti poco cresciuti e un padre non andrebbe mai a vederlo sapendo che sta portando suo figlio a vedere qualcosa di difficilmente comprensibile. Purtroppo in questi tempi il compromesso è d'obbligo, ma non riesco a capire perchè seconda te un film deve essere inadeguato ad un pubblico giovane per essere "adulto", ciò che fa la Pixar va oltre, crea un lungometraggio appetibile a chiunque ma nel contempo rende molte emozioni e significati appannaggio del solo pubblico "maggiorenne".
    Comunque il "lampante" è un semplice termine per dire che qualunque adulto vedendo Wall-e capisce che dietro molti siparietti divertenti si nasconde un vero e proprio messaggio, messaggi difficilmente recepibili da un pubblico di ragazzi che probabilmente si soffermerà sul lato comico di ad esempio un wall-e che viene colpito da un fulmine mentre con l'ombrello cerca di riparare eve dalla pioggia.

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    vabbeh,scusate è colpa mia che non mi sono fatto capire.inutile che continui a replicare ,perchè non ci capiamo.io dico una cosa e mi si risponde come se ne avessi detta un'altra.ripeto al 99% per colpa mia che non riesco a rendere chiaro il mio pensiero

  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    dal punto di vista tecnico, siete sicuri che ci sia tutto questo salto in avanti rispetto ad altri film di animazione ?
    Il livello è indubbiamente alto, in piena tradizione Pixar, ma è certamente più facile rappresentare l'interno di un'astronave immaginaria che, per esempio, un ristorante "vero" con personaggi "reali" (Ratatouille) o un ufficio, una casa, una foresta (Gli Incredibili) che contengono oggetti a noi familiari.
    In ambito bluray non mi pare che Ratatouille fosse inferiore, anzi il dettaglio e la quantità di oggetti sullo sfondo mi sembra superiore.

    Mi trovi perfettamente d'accordo sul tuo giudizio. Ho rivisto proprio ieri notte "Ratatouille" ed ho notato la stessa cosa.

  8. #98
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    2- dal punto di vista tecnico, siete sicuri che ci sia tutto questo salto in avanti rispetto ad altri film di animazione ?
    Il livello è indubbiamente alto, in piena tradizione Pixar, ma è certamente più facile rappresentare l'interno di un'astronave immaginaria che, per esempio, un ristorante "vero" con personaggi "reali" (Ratatouille) o un ufficio, una casa, una foresta (Gli Incredibili) che contengono oggetti a noi familiari.
    Ti dico, personalmente credo che già con Cars abbiano raggiunto livelli talmente alti che ormai è quasi inutile andare oltre in quanto gli elementi hanno praticamente raggiunto già la "perfezione", è solo lo stile che può cambiare. Gli Incredibili invece era discretamente indietro a livello tecnico rispetto agli ultimi 3 film pixar, soprattutto come illuminazione, complessità di elementi difficili da trattare nel 3d (come i peli/capelli) e nel ricreare elementi naturali (foresta/acqua in primis). Ovviamente l "indietro a livello tecnico" di Pixar equivale comunque ad un qualcosa di stupefacente, ma paragonato ai suoi lavori più recenti il salto tecnico è abbastanza grosso. Nel confronto invece Ratatouille/Wall-e mi trovi abbastanza d'accordo, ma credo che Pixar non debba pensare un film in funzione della complessità degli effetti che può realizzare, ma piuttosto l'inverso

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    vabbeh,scusate è colpa mia che non mi sono fatto capire.inutile che continui a replicare ,perchè non ci capiamo.
    Vabbè però non mi trattare come un pir*a Ho capito perfettamente cosa intendi, semplicemente mi trovi completamente in disaccordo, amen

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da Napper85
    Vabbè però non mi trattare come un pir*a
    oddio,scusa ma non è mia intenzione di offendere nessuno.e se ho dato questa impressione chiedo scusa a te per primo.sono sincero quando dico che vengo travisato perchè non riesco a farmi capire.il che non vuole assolutamente dire (ci mancherebbe) che non capite perchè siete pirla...+ di dare (sinceramente) la colpa a me perchè non ci capiamo,non so cosa dovrei dire
    ps-sul lato tecnico concordo con te.ratatouille era meglio....

  11. #101
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Come dice napper il tuo pensiero è chiaro...solo che siamo in disaccordo.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    + di dare (sinceramente) la colpa a me perchè non ci capiamo,non so cosa dovrei dire
    No scusa ma l'avevo interpretato come "Vabbè dai colpa mia, hai ragione tu così sei contento e ti stai zitto" ora comunque è tutto chiaro

  13. #103
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    2- dal punto di vista tecnico, siete sicuri che ci sia tutto questo salto in avanti rispetto ad altri film di animazione ?
    no,io anzi non vedo salti in avanti di qualità tecnica..dubito anche che ci possano essere...abbiamo toccato già l'apice...credo però che sia doveroso precisare che gli oggetti in secondo piano,le immagini sfocate(sarebbe meglio dire non razor come car),secondo me sono assolutamente volute...si gioca con i disegni...resta un prodotto di altissimo livello...

    artisticamente il salto io lo vedo tutto...la tematica ambientalista non è originale è vero,ma lo è il modo in cui è posta...tutto viene raccontato con immagini e giusto qualche misera parola...le emozioni che riesce a trasmettere il robottino,la sua umanità,la caratterizzazione non tanto del personaggio quanto delle sue emozioni..tutto aiuta a rendere il film assolutamente profondo..

    sono d'accordo con te sugli "Incredibili" e sul livello artistico,ma imho la perfezione artistica si ha quando hai un film che oltre ad essere artisticamente valido(tecnicamente) riesce a colpire il pubblico in maniera assolutamente intensa...tale da restare nell'immaginario collettivo...e wall-è da questo punto di vista mischia correttamente lato artistico ed elemento emozionale,cosa che a suo tempo sono riusciti a fare pochissimi film di animazione(es.biancaneve,nightmare before christmas,e volendone mettere uno pixar direi monsters inc.)

  14. #104
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    @ tutti

    Vogliamo tornare a parlare del lato "tecnico" del supporto, esattamente come indicato nel titolo per favore ?
    Grazie della collaborazione.

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Una precisazione


    Questo thread è stato aperto per discutere su aspetti "tecnici" del blu-ray, esattamente come indicato nel titolo.
    Per la valutazione artistica del film utilizziamo la discussione ufficiale.
    Grazie


Pagina 7 di 14 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •