|
|
Risultati da 91 a 105 di 207
Discussione: [BD] Wall-E
-
16-02-2009, 10:01 #91
Originariamente scritto da luctul
I gusti personali non si possono (potrebbero) discutere, ma questa mi sembra davvero un'esagerazione!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-02-2009, 10:03 #92
@rossoner4evere chi ha mai detto il contrario?io parlo di ragazzi mica di bambini (il target che tu citi 6-12 anni se mi permetti trattasi di bambini).io intendo che è un film recepibile sicuramente da una fascia di età dai 12/13 anni fino ai 16/17.anzi direi che è perfetto.però ribadisco se devo trattare i temi che tratta wall-e(e sono molti) per un pubblico + maturo,uso un altro linguaggio.ecco perchè mi sono permesso di dire che wall-e è un film per ragazzi.
-
16-02-2009, 10:11 #93
Originariamente scritto da marcocivox
-
16-02-2009, 10:12 #94
poesia, vera poesia digitale ...
Mi permetto anch'io di fare due rilievi a questo favoloso film, giusto per non trasformare la discussione in una sequenza di elogi:
1- il tema dell'ecologia e dello sfruttamento delle risorse è talmente abusato che è difficile dire qualcosa di veramente nuovo e originale. Alla fine rimane quel vago invito a non distruggere il pianeta che abbiamo sentito molte altre volte.
E' vero che ci sono altri temi (la comunicazione, la tecnologia che ci domina, la fuga dalla realtà), ma rimangono solo abbozzati.
Mi sono sembrate più incisive e originali le tematiche de "Gli Incredibili", che per me rimane insuperato
2- dal punto di vista tecnico, siete sicuri che ci sia tutto questo salto in avanti rispetto ad altri film di animazione ?
Il livello è indubbiamente alto, in piena tradizione Pixar, ma è certamente più facile rappresentare l'interno di un'astronave immaginaria che, per esempio, un ristorante "vero" con personaggi "reali" (Ratatouille) o un ufficio, una casa, una foresta (Gli Incredibili) che contengono oggetti a noi familiari.
In ambito bluray non mi pare che Ratatouille fosse inferiore, anzi il dettaglio e la quantità di oggetti sullo sfondo mi sembra superiore.
In ambito dvd secondo me Gli Incredibili hanno invece fatto vedere qualcosa che non si era ancora visto (a livello di sfumature, palette cromatica, stile del disegno). Sono curioso di vederne la futura trasposizione in HD.
P.S. condivido in pieno gli elogi per la stupenda sigla finale: insieme a quelle iniziali di "Casino Royale", "Vidocq" e "Una Serie di Sfortunati Eventi" (anche quella finale) è degna dell'oscar !VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
16-02-2009, 10:12 #95
Originariamente scritto da luctul
Comunque il "lampante" è un semplice termine per dire che qualunque adulto vedendo Wall-e capisce che dietro molti siparietti divertenti si nasconde un vero e proprio messaggio, messaggi difficilmente recepibili da un pubblico di ragazzi che probabilmente si soffermerà sul lato comico di ad esempio un wall-e che viene colpito da un fulmine mentre con l'ombrello cerca di riparare eve dalla pioggia.
-
16-02-2009, 10:17 #96
vabbeh,scusate è colpa mia che non mi sono fatto capire.inutile che continui a replicare ,perchè non ci capiamo.io dico una cosa e mi si risponde come se ne avessi detta un'altra.ripeto al 99% per colpa mia che non riesco a rendere chiaro il mio pensiero
-
16-02-2009, 10:21 #97
Originariamente scritto da MauMau
Mi trovi perfettamente d'accordo sul tuo giudizio. Ho rivisto proprio ieri notte "Ratatouille" ed ho notato la stessa cosa.
-
16-02-2009, 10:23 #98
Originariamente scritto da MauMau
-
16-02-2009, 10:25 #99
Originariamente scritto da luctul
Ho capito perfettamente cosa intendi, semplicemente mi trovi completamente in disaccordo, amen
-
16-02-2009, 10:31 #100
Originariamente scritto da Napper85
ps-sul lato tecnico concordo con te.ratatouille era meglio....
-
16-02-2009, 10:33 #101
Come dice napper il tuo pensiero è chiaro...solo che siamo in disaccordo.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
16-02-2009, 10:37 #102
Originariamente scritto da luctul
ora comunque è tutto chiaro
-
16-02-2009, 10:37 #103
Originariamente scritto da MauMau
artisticamente il salto io lo vedo tutto...la tematica ambientalista non è originale è vero,ma lo è il modo in cui è posta...tutto viene raccontato con immagini e giusto qualche misera parola...le emozioni che riesce a trasmettere il robottino,la sua umanità,la caratterizzazione non tanto del personaggio quanto delle sue emozioni..tutto aiuta a rendere il film assolutamente profondo..
sono d'accordo con te sugli "Incredibili" e sul livello artistico,ma imho la perfezione artistica si ha quando hai un film che oltre ad essere artisticamente valido(tecnicamente) riesce a colpire il pubblico in maniera assolutamente intensa...tale da restare nell'immaginario collettivo...e wall-è da questo punto di vista mischia correttamente lato artistico ed elemento emozionale,cosa che a suo tempo sono riusciti a fare pochissimi film di animazione(es.biancaneve,nightmare before christmas,e volendone mettere uno pixar direi monsters inc.)
-
16-02-2009, 10:38 #104
@ tutti
Vogliamo tornare a parlare del lato "tecnico" del supporto, esattamente come indicato nel titolo per favore ?
Grazie della collaborazione.
-
16-02-2009, 10:53 #105
Una precisazione
Questo thread è stato aperto per discutere su aspetti "tecnici" del blu-ray, esattamente come indicato nel titolo.
Per la valutazione artistica del film utilizziamo la discussione ufficiale.
Grazie