Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 207

Discussione: [BD] Wall-E

  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691

    Visto ieri,spettacolare....
    Non mi dilungo sulla trama e sul messaggio,se non confermando che è forse il film più bello e poetico della Pixar...
    Ma tecnicamente è eccellente,una qualità visiva,una pulizia di quadro perfetta,con colori bellissimi e grande profondità d'immagine.
    Come definizione,concordo che Cars sia più "razor",ma poco importa,la storia e l'ambientazione meritavano un dettaglio leggermente più morbido.
    Scene top quelle nello spazio,in particolare la scena del "valzer" con l'estintore...pura gioia visiva!

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Visto questo we.
    Non ho paragoni da fare con il cinema perchè per me è stata la prima volta :-) Ottima realizzazione come quasi sempre ci si trova davanti ad un cartone. Alcune scene iniziali mancano di dettaglio ma credo sia voluto per rendere viva la presenza della "polvere" (almeno è questo quello che ho pensato) tant'è che nelle scene (sempre nella parte inziale) a casa di Wall-E il dettaglio si fa molto più inciso. Superata la prima parte (la più bella al livello artistico) la qualità del BD si attesta a livelli molto alti. Peccato per la traccia audio che non mi ha convinto più di tanto (mi aspettavo una presenza dei rear più presente e marcata). Insomma buon prodotto pixar come già ci aveva abituato con i titoli precedenti, più debole a livello di storia (a mio avviso) rispetto ad altri. La seconda parte del film è quasi tutta un "inseguimento"....e si sa che quando le scene di inseguimento durano tanto, è per allungare il brodo perchè si è a corto di idee. Io l'ho trovato un po "noioso". Cmq acquisto consigliato per il reparto Video da tenere in considerazione un eventuale noleggio se non si è appassionati di catoni e non si è convinti di voler sborsare 25 eurozzi.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  3. #108
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Andrebbe solo capito se trattasi di un problema dei lettori oppure un problema tecnico di alcuni BluRay di Wall-E...
    Riprendo da qui...in rete (e qui sul forum) si trovano persone che hanno avuto problemi di freeze e skip vari con i seguenti lettori:

    Samsung 1400, 1500 e 2500
    Pioneer BDP-51FD
    Panasonic BD55 (presumibilmente, visto che le macchine sono praticamente uguali, il problema si potrà presentare anche con il BD35)
    Philips BDP7100

    A questo punto è lampante che il problema sia di una parte dei dischi in commercio (visto che il problema non si presenta a tutti...).

    P.S. visto che è una discussione tecnica, credo di non essere OT riportando questi problemi, ma se un moderatore la pensa diversamente provvederò ad editare il post...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #109
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Vediamo...magari si riesce ad identificarne una partita....
    io ne ho preso uno in un negozio sotto casa e uno da dvd-store per un amico e nessun problema...
    qualcuno l'ha preso da dvd-store ed ha avuto problemi?
    il codice a barre può indicare qualcosa?

  5. #110
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    il codice a barre può indicare qualcosa?
    In teoria credo che l'unico modo sia proprio cercare di identificare i dischi dal codice a barre...non saprei cos'altro controllare...

    P.S. ho trovato anche:

    Attention owners of BDP-S300, BDP-S301, BDP-S500, and BDP-S2000ES Blu-ray Disc players.

    Certain Blu-ray Disc models listed above may experience problems when playing the WALL-E movie in Blu-ray disc format, even after the latest firmware update has been applied.

    Sony is aware of this issue and expects to have a firmware update to resolve this issue available at the end of January 2009.


    Effettivamente sono usciti upgrade firmware per molti lettori a fine gennaio (mi pare anche che siano usciti per i panasonic...); forse essendo a conoscenza del problema hanno risolto prima dell'uscita in commercio di questo BR in Italia...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #111
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    io nessun problema con bd35....

  7. #112
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Appunto!!!!!!!

    Non è un problema del disco , bensì del firmware di alcuni lettori.


  8. #113
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    Visto anch'io ieri sera, nessun problema con la mia PS3.

    Proiettato su 250cm di base può zittire qualsivoglia polemica relativa all'inutilità dell'alta definizione, ma tant'é...

    Alcune cose che mi hanno davvero colpito, anche al di là della solita maestrìa tecnica della Pixar:
    * le texture di Eva e gli effetti dei riflessi dentro la "casa" di Wall-E
    * l'animazione dei "perni" che costituiscono le mani di Wall-E: incredibile a dirsi hanno una superfice arrugginita e irregolare, che si nota (ruotando) per un solo istante durante alcuni movimenti di apertura delle "mani"... un dettaglio virtualimente invisibile (io l'ho notato per puro caso) eppure ce l'hanno messo...
    * la qualità dell'animazione (tutta): è una cosa che dico fin da tempi non sospetti, quando parlando dei primissimi film della Pixar venivo "accusato" di amarli solo perché "fatti col computer" (e oggi... o un film è fatto col computer oppure non vale più la pena di andarlo a vedere al cinema... ). Gli artisti (perché di artisti si tratta) che si occupano delle animazioni, soprattutto "facciali", sono così bravi che riescono a dare vita ai personaggi senza che lo spettatore comune, non smaliziato, se ne renda conto. Il risultato è così straordinario che il meccanismo di sospensione della credulità (smetti di pensare che stai guardando prima di tutto un film, e poi di guardare un film d'animazione) concentra l'attenzione del pubblico sulla storia e i personaggi.
    E' paradossale: sono così bravi che lo spettatore medio lo percepisce solo subliminalmente.

    La storia è davvero molto bella, ma il mio preferito da questo punto di vista continua ad essere Monsters.

    In ogni caso: tanto di cappello! E' grande Cinema.
    Marco

  9. #114
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, il problema è del disco (probabilmente è qualcosa sempre legato alle protezioni anticopia)...il fatto che si possa correggere uno o più errori di comunicazione dal disco al player aggiornando il firmware non è cmq accettabile! Quando compro un lettore BR non posso avere sempre il patema che non legga il nuovo disco che ho appena comprato (con quello che costano hardware e software)...
    Per di più se, come succede con Samsung, tardano a rilasciare il firmware io mi trovo a non poter godere del mio nuovo acquisto, in attesa dei loro comodi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #115
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Quoto Dave,anche perchè ci sono altre cose da aggiungere....
    1)non tutti i lettori hanno problemi,e non mi riferisco alla marca o modello,ma va random...io con il samsung bd-p2500 vedo wall-e correttamente,quindi non è un problema di fw(per quanto magari cambiandolo la situazione può migliorare),ma del disco.

    2)in aggiunta il problema si verifica al cambio di strato(ne siamo quasi sicuri)e questa è una ulteriore dimostrazione

    3)per di più solitamente quando un bd ha una mancata compatibilità con un lettore tende ad avere problemi con java o con i menù...qua si parla di microscatti al cambio di strato e durante la visione del film,praticamente errori di lettura con ogni probabilità....o dovuti al sistema anticopia(ottima osservazione Dave )

    ps-Non servono i paragoni con la ps3(la ps3 è appurato che lo legge sempre)....la ps3 è una macchina da guerra sia come ottiche che come aggiornamenti essendo in tutto e per tutto un pc...

  11. #116
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Grazie per il supporto Nicholas...
    Dirò di più...sembra che ci siano stati problemi di ripping anche con AnyDVD HD (risolti con una beta rilasciata a metà dicembre)...mi sa che c'è lo zampino del BD+ (si sa se c'è questa protezione sul BR di Wall-E?)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #117
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    In sintesi pare chiaro che sia un problema di Wall-E in relazione a certi lettori.
    Forse non è un caso che in America sia uscito il firmware 2.4 per i Samsung 2500, mentre da noi sono INSPIEGABILMENTE al 2.2!

    Detto ciò, sembra un problema "strano" per addebitarlo al firmware...spero non sia un problema di ottiche, sempre abbinato a certi BD.
    Questo spiegherebbe perchè certi Samsung non hanno problemi..magari hanno una taratura leggermente diversa....
    Pazzesco che siano sempre i Samsung a non leggere questo o quel supporto...fin dai tempi del DVD

  13. #118
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    mah,a me sembra strano un problema di firmware.io ad esempio non lo ho mai aggiornato (ho ancora la versione originale...)e non ho mai avuto problemi con nessun bd.quindi o una sorta di incompatibilità con alcuni lettori oppure...non saprei.certo che se dovessi dare una colpa di questi problemi che spesso si leggono,la darei al 90% al supporto.

  14. #119
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Pizzo
    Pazzesco che siano sempre i Samsung a non leggere questo o quel supporto...
    Pizzo...se leggi qualche post indietro, vedrai che il problema non si presenta solo con lettori Samsung...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #120
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Confermati su altri forum anche Panasonic, Sony, Pioneer...


Pagina 8 di 14 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •