Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 207

Discussione: [BD] Wall-E

  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    3.982

    Io una piccola pausa l'ho avuta, ma essendo un doppio strato credo sia dovuta al salto tra layer.
    In ogni caso solo una e niente microscatti.
    Geniale BURN-E
    Non ho capito il senso del titolo del corto "BURN-E e il pavimento"!
    Sbaglio o è semplicemente lo storyboard a paragone col corto sfruttando il picture-in-picture? Peraltro quando la sequenza era presa dal film al posto dello storyboard si vede il film in bianco e nero.
    Altra cosa sempre relativa alle scritte messe a caso sulla copertina...
    nel disco 1 non ho trovato né gli easter egg, né la messa a punto dell'impianto home theater... spero siano nel 2 che non ho ancora visto.
    JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    La Pixar con Wall-E è riuscita ancora una volta a superarsi...

    Stupendo

    Tecnicamente strepitoso...

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Monza / Limbiate
    Messaggi
    712
    Citazione Originariamente scritto da CyberPaul
    Non ho capito il senso del titolo del corto "BURN-E e il pavimento"!
    Sbaglio o è semplicemente lo storyboard a paragone col corto sfruttando il picture-in-picture? Peraltro quando la sequenza era presa dal film al posto dello storyboard si vede il film in bianco e nero.

    nel disco 1 non ho trovato la messa a punto dell'impianto home theater.
    "Burn-e e il pavimento" non l'ho capito nemmeno io, per le scene prese dal film ma in bianco e nero è stato fatto perchè ovviamente quella parte di film già l'avevano fatta, gli storyboard li avranno fatti solo per le parti nuove create apposta per il corto Burn-e.
    Mentre la messa a punto dell'home theater c'è perchè l'ho vista io ieri, sinceramente però non ricordo in quale disco era

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    il pavimento di Burn-E

    Svelato il mistero: è una pessima traduzione italiana del titolo originale dell'extra :

    Burn-E: All-new animated short (7:35 - HD!)

    • Burn-E with Boards - picture-in-picture (BD Exclusive)

    WITH BOARDS !!!! (riferito alle immagini dello storyboard che compaiono in contemporanea)
    BOARDS (che sarebbe "tavole"). Si poteva tradurre benissimo con "Burn-E con pannello di controllo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Bell'inglese che sanno in Disney?

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Città di Castello Perugia
    Messaggi
    1.994
    Citazione Originariamente scritto da nunval
    Si poteva tradurre benissimo con "Burn-E con pannello di controllo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Bell'inglese che sanno in Disney?
    Ma lol, al "valoroso" non sfugge nulla!
    --Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
    --PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    33
    Visionato con Samsung BD-P2500, aggiornato all'ultimo firmware. All'inizio pensavo fosse un problema della mia copia, però me lo sono fatta cambiare ma ahimè i problemi rimangono.. Eccone alcuni..

    1. Confermo i blocchi dopo circa 1 ora del film. Sono random, e quando succede il lettore è come se stesse caricando

    2. All'inizio quando bisogna scegliere la lingua del menù, con "inglese" va tutto bene, se sceglio "italiano" rimane bloccato nella schermata con lo scarafaggio nel barattolo.... Per andare avanti devo smanettare con il "cambio capitolo"

    2. In "setta il tuo home-theater" dopo la schermata dei test, se premo la freccia destra la schermata si blocca, devo tornare nel menù principale e ri-scegliere "setta il tuo home theater" perchè vada avanti....

    Dal lato della qualità video in sè direi ineccepibile

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    Samsung bd-p2500

    Ho controllato a lungo per esserne certo:

    1)Nessun blocco dopo un'ora di film e neanche prima,visto il film 2 volte.Ho anche provato ad andare avanti veloce,saltare capitoli e non ho mai avuto blocchi,neanche millesimali(solo ogni tanto si avverte il rumore della meccanica,ma lo fa con diversi film ed è normale)

    2)All'inizio non mi resta bloccato ma va avanti qualunque sia la lingua scelta e parte con i classici avvisi

    3)fatto il test di patter funziona tutto regolarmente e nessun blocco(anche questo ripetuto 2 volte)

    ma siete sicuri di aver aggiornato correttamente il lettore alla 2.2(ultimo fw disponibile)?a me funziona tutto normalmente e in ogni singola parte....

    penso anche che questo argomento non si debba trattarlo qua ma nel 3d del lettore,non vedendo alcuna utilità per chi segue questo 3d...va bene un accenno all'eventuale problema,ma è decisamente ot quindi chiudiamo l'argomento qui...

    la qualità video è da riferimento(prima lo avevo visto con la ps3 e sembrava ottima,ora col sammy sono allibito..)

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Alla fine ieri è arrivato il Blu-Ray di Wall-E

    Me lo sono subito sparato...... BELLISSIMO!

    Stupendi anche i due corti ma imperdonabile l'errore "Burn-E PAVIMENTO".

    La qualità video è esente da difetti anche se io l'avrei gradito più razor alla "Cars".

    L'audio l'ho trovato molto buono , magari non da riferimento assoluto , ma sicuramente piacevole.

    Un Blu-Ray da avere assolutamente , non foss'altro per la qualità artistica oltre che tecnica del Film.

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... raga, x i problemi di firmware di lettori, apritevi un topic.

    ... cmq qlc ha capito come si attivano gli eggs?
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Finito di vedere da poco : sarà il nuovo vpr, sarà il film ma mi ha letteralmente lasciato a bocca aperta!
    Spettacolare!

    Fab

    Bellissimi i titoli di coda

  11. #71
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    qlc ha capito come si attivano gli eggs?
    certamente sì (e comunque è "l'easter egg", visto che è uno solo...)

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765
    ... e come si fa???
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD

  13. #73
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    363
    Citazione Originariamente scritto da belfiore

    Bellissimi i titoli di coda

    strepitosi
    casse paradigm reference studio 60 v.4 PRE ht Anthem statement D2V Finale 5ch Anthem MCA-50 BRD OPPO BDP83SE NUFORCE EDITION Dec Dreambox HD 800 Cazzeggio Xbox 360 elite remote harmony 895 Plasma Pioneer Kuro krp-500a

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Citazione Originariamente scritto da ais001
    ... raga, x i problemi di firmware di lettori, apritevi un topic.
    Andrebbe solo capito se trattasi di un problema dei lettori oppure un problema tecnico di alcuni BluRay di Wall-E, cosa che adesso come adesso non posso escludere.

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    VICENZA
    Messaggi
    6.765

    ... raga, non so se ve ne siete mai accorti, ma in altri film della Pixar c'è Walle in + scene (me l'hanno appena fatto notare)

    ... non so se è + pertinente qui o nei vari topic dei vari cartoni precedenti.... xò visto che il soggetto è Wall-e direi di si

    ... ci sono delle scene con Walle che si muove in 2° piano, praticamente in:
    "Cars" (durante il pitstop si vede Walle che passa ed aiuta)
    "Gli Incredibili" (nel garage con gli scaffali che lavora)
    "Toy Story" (quando atterrano nel monovolume e lui è nel giardino a lavorare).
    ... nessuno l'ha notato???


    ... inoltre se vi interessa ho trovato queste info in rete (le metto come spoiler nel dubbio che qlc sveli troppo ):
    Spoiler:

    Il camioncino della Pizza Planet
    Appare in ogni film Pixar dai tempi di Toy Story, anche se negli ultimi film si vede molto più di sfuggita. In WallE, EVE lo scansiona assieme a mille altre cose durante la sua ricerca sulla Terra, e si vede molto chiaramente.

    Hammy
    Il celebre personaggio che in Toy Story aveva la voce di John Ratzenberger appare nel film. Si trova nella casa di WallE, e in alcune inquadrature si vede chiaramente.

    A113
    Questa è una citazione presente in moltissimi film di animazione: non tutti i film della Pixar, ma anche in quelli della Disney, nei Simpson, nei Griffin, nelle Superchicche e nei Tiny Toons. E' il numero della classe di animazione della CalArts, l'istituto d'arte californiano dove si formano i migliori animatori di Hollywood, tra cui i creatori della Pixar - Andrew Stanton incluso. Lo stesso Stanton ha spiegato a Slashfilm di aver messo l'A-113 in modo molto evidente: è la direttiva dell'autopilota impostagli dal presidente della BNL. La "Direttiva A-113", appunto.

    John Ratzenberger
    Altro nome ricorrente nei film Pixar: lo studio considera l'attore una sorta di portafortuna, e in questo film doppia l'umano chiamato... John.

    Apple INC
    Apple è stata fondata da Steve Jobs assieme a Steve Wozniak, e Jobs acquistò la Pixar (ex Graphics Group) dalla Lucasfilm nel 1986, diventandone presidente fino alla fusione con la Disney. I riferimenti alla Apple ci sono sempre stati nei film pixar, e in WallE sono molti: il più ovvio è il ruolo di ricarica di WallE, identico al celebre suono di avvio dei computer Apple, ma nel film compare anche un iPod.
    Va anche detto che il design di EVE è stato progettato da Johnny Ive, progettista degli iPod (e si vede). La voce di Auto è stata realizzata con MacTalk, il programma di lettura testi della Apple, e infine nella casa di WallE è visibile una vecchia tastiera Apple.

    Bottone
    Alla fine dei titoli di coda viene visualizzato un bottone della BuyNLarge, con il jingle pubblicitario.

    Spazzatura
    Nella spazzatura che WallE sistema durante l'inizio del film possiamo trovare diversi riferimenti ad altri film pixar: i coni arancioni di Toy Story, ad esempio, oppure lo scooter che Skinner usa in Ratatouille.

    Burn-E
    Nel film è presente una sequenza in cui compare Burn-E, al quale sarà dedicato un cortometraggio nel DVD, come vi abbiamo spiegato qui. Nel film vediamo il piccolo robot-saldatrice rimanere chiuso fuori dalla Axiom dopo che WallE e EVE rientrano dalla loro "danza" nello spazio. Probabilmente il cortometraggio ci mostrerà come BurnE è riuscito a rientrare.

    Crush la tartaruga
    Nei titoli di coda è chiaramente visibile la Tartaruga Crush di Nemo. Compare anche un uccellino da A Bug's Life.

    REX
    Rex, il dinosauro di Toy-Story, è chiaramente visibile tra le cianfrusaglie nella casa di WallE.
    Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
    DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD


Pagina 5 di 14 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •