|
|
Risultati da 76 a 90 di 144
Discussione: Dvd e Blu-Ray conviveranno?!
-
26-01-2009, 18:20 #76
Originariamente scritto da pyoung
E cosa avrei detto sui bd che non fanno? Il mio discorso è centrato unicamente ai film vecchi (tantissimi) non ancora convertiti in bd! I bd usciti in questi anni pian piano lo sto guardanto in gran parte e, come tutti voi, ne ho visti di ben riusciti e di mal riusciti!
Se leggi bene i miei post (ma anche quelli scritti in altre discussioni) noterai che nomino blade runner come uno dei migliori bd riusciti in assoluto; ma questo cosa centra con i miei discorsi?TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-01-2009, 18:46 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da robertocastorina
Il nuovo supporto già c'è se non te ne fossi accorto, è il BD. Poi che ancora il mercato è acerbo e i titoli vecchi sono pochi è un dato di fatto, ma a breve (diciamo un anno) ce ne saranno sempre di più, oramai la macchina BD si è messa in moto. Ovvio che in questo frattempo tu ti puoi anche vedere su dvd un film ancora non uscito in BD, ma affermare che l'alta definizione non può migliorare i vecchi film mi sembra quanto meno falso.
-
26-01-2009, 18:53 #78
... in europa ci sono già + di 1000 titoli.
... in italia quei pochi che ci sono sono cari. se li vendessero realmente al prezzo di 15/17/19€ cad, vedreste che la gente passa + volentieri al BDMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
26-01-2009, 18:54 #79
Ma perchè non ti fidi?
Fino ad ora sui restauri non hanno sbagliato un colpo (tranne rarissimi casi di errori umani, Spartacus per dirne uno, quindi non di tecnologia) e ora dovrebbero abbandonare conoscenze, software, capacità e smettere di essere in grado di realizzarli come stanno facendo da 3 anni a questa parte?
Di edizioni sballate ci sono e le case continuano ogni tanto a far uscire la furbata da mettere vergognosamente in commercio, ma è un limite di dettato da scelte sbagliate o miopie commerciali, non di possibilità tecniche
Vigila come tutti noi sulle boiate che di tanto in tanto immettono sul mercato, non buttare alle ortiche qualcosa per coprirti da un problema che non è tale
A proposito, si parlava di Kurosawa... esce fra due settimane in Giappone un cofanetto con 4 film e a breve Criterion annuncerà anche le sue dateOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-01-2009, 19:49 #80
...cavolo Pyo bella notizia!! Non sapevo che qualcosa sul fronte del Maestro giapponese si stesse muovendo! Come si diceva qualche post fa, Criterion utilizza gia master HD down scalati per i suoi dvd,secondo me ne vedremo delle belle.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
26-01-2009, 23:17 #81
Originariamente scritto da angus69
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-01-2009, 23:39 #82
Originariamente scritto da pyoung
Il mio scetticismo nasce dal fatto che, per quel tipo di film (muti o datati anni 30/40/50), non sempre la qualità visiva è migliorata con la rimasterizzazione in dvd! Esempio: tutto il muto di hitchcock, a mio parere, si vede meglio in vhs che in dvd (e mi sono pentito di aver compiuto il cambio)! Per quest ultimi non ci penso minimamente ad un eventuale passaggo al bd!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-01-2009, 00:52 #83
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Comunque, senza offesa però un po di coccio lo sei è!
Ancora insisti? I film vecchi trasposti su BD sono pochi non perché vengono scelti solo quelli migliorabili, (la quasi totalità dei film è potenzialmente migliorabile) ma perché i produttori puntano sui film recenti che gli assicurano maggiori vendite.
Non fare il paragone tra restauri fatti per dvd e quelli che andranno su BD perché non c'entra nulla. Il BD sfrutta una definizione molto vicina alla definizione originaria della pellicola, il dvd no, è limitato dalla sua stessa natura!
Spero che sia chiaro. Poi ovviamente i film muti li puoi vedere come vuoi, ma i film degli anni 50 in poi è meglio se li vedi in BD, dammi retta.
-
27-01-2009, 01:38 #84
Originariamente scritto da robertocastorina
Tutti i film possono essere trattai in qul modo, non solo alcuni
Perchè non vanno avanti? Perchè non portano i soldi che puo' portare il bd di Batman o quello di Transfomers, ma i soldi di questi portano finaziamenti alle case anche per i titoli di catalogo che infatti pian piano stano uscendo (e anche piu' velocemente di quello che è successo alla nascita del mercato del dvd)
Originariamente scritto da robertocastorina
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
27-01-2009, 07:43 #85
dopo avere letto numerosi altri post...torno in pista
per ribadire il mio concetto
nessuno nega (sarebbe folle) che è meglio vedere una vhs che un bd
però è folle (per non dire di peggio) chi afferma che se di un film amato ha solo la vhs e non è mai uscito in bd o dvd... piuttosto che vederlo così si astiene dalla visione
ditemi voi se in tutta onestà se una teoria del genere ha senso
-
27-01-2009, 07:57 #86
Ti ribadisco ....
In linea di massima .. se si ama un Film lo si rivede in qualunque formato
Tuttavia, nella pratica e nelle mie esperienze, alla fine è proprio la mancanza di tempo che mi fa scavallare gli intenti e stabilire altre priorità ...
E cmq ... la qualità video ha la sua importanza ....
Parlando solo di BD ... a parità di formato se leggo critiche negative sulla qualità Video di un Titolo, NON dico che non lo guardo ... ma comunque lo metto in coda rispetto ad uno di riferimentocon la famosa frase detta a me stesso: "Poi lo vedrò ..."
Per me è TROPPO importante "La gioia degli Occhi"
Poi, sinceramente si arriva alla sera a vedere il Film in condizioni di stanchezza tali che tutto st'impegno a vedere qualcosa di concettualmente intenso NON c'è ....
Per cui ... Viva Dio a Tutto ciò che è leggero, che ti fa volare con la fantasia, farcito in un orgia di paesaggi e colori fantastici !! al massimo della qualità video !!!
-
27-01-2009, 08:45 #87
Originariamente scritto da angus69
Originariamente scritto da angus69
Originariamente scritto da angus69
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-01-2009, 09:09 #88
Originariamente scritto da pyoung
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
27-01-2009, 09:48 #89
Personalmente la penso come pyoung e gli altri....
Ora come ora cercano di investire sui titoli che gli possano portare dei soldi veloci e che costi poco produrli/pulirli/rimasterizzarli/etc .... nella speranza che si abbassino i costi e che più genti compri in modo da ampliare il mercato. Poi è ovvio che si fanno due calcoli su film più vecchi, vedi La Bella Addormentata nel bosco.... li hanno fatto un mega lavoro con grossi investimenti, ma sapevano (il marketing serve a questo) che sicuramente gli sarebbe rientrato velocemente e così è stato...
Sinceramente è un procedimento che condivido, mi dispiace ma dal punto di vista commerciale è giusto, poi è ovvio che anche a me piacerebbe di trovare tutti i titoli del mondo in ottime prodzioni BD...
Per ora fanno i blockbuster per poi scendere sempre più... ma questa non è un'opinione è un dato di fatto.... infatti basta guardare i titoli che ci sono in commercio....
Ovviamente è anche vero che ci sono titoli "difficili" con pellicole in stato peggiore di altri... ma qui conta sempre il rapporto costi/benefici ... conviene ristrutturarlo? quanto ci faccio? ok ci guadagno... lo faccio.... ok non ci guadagno abbastanza ... non lo faccio e rimando....
Mi sembra molto semplice da capire e condividere.
Lasciamo ovviamente stare le "furberie" dove fanno film tanto per vendere a costo "0" vedi 1997 fuga da NY, li non hanno speso manco un cent e speravano di farci soldi (e secondo me qualche "disinformato" o maniaco se lo comprerà) ....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
27-01-2009, 09:54 #90
Originariamente scritto da robertocastorina
Forse ti manca un passaggio, ovvero che anche le pellicole degli anni '30, riportandole su un master digitale, hanno cmq una risoluzione più alta o cmq pari anche del bd stesso, se non erro un 2k (correggetemi se erro).
Quindi cmq ha una risoluzione più alta di un dvd, in più mettici una compressione mpeg2 ed il gioco è fatto. Sul bd oltre alla risoluzione più alta (come detto non è un upscaling) c'è una compressione migliore (perchè c'è più spazio sul disco) ... l'unico punto su cui veramente lavorare è sulle pellicole rovinate da puntinature, bruciature, graffi e croma ormai rovinato dal tempo..... è tutto qui il lavoro grosso... ma anche se non ci fosse la seconda parte del lavoro cmq avremmo un risultato migliore.......(ripeto lasciamo stare le eccezioni)Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<