|
|
Risultati da 46 a 60 di 144
Discussione: Dvd e Blu-Ray conviveranno?!
-
26-01-2009, 14:41 #46
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da robertocastorina
Già in dvd moltissimi film vecchi sono introvabili (spesso perchè mai usciti). Finché il mercato dei BD non arriva al livello del dvd, solo i più "di culto" arriveranno.
-
26-01-2009, 14:51 #47
Originariamente scritto da robertocastorina
aggiungo anche (e qui in tanti avranno conati di vomito) che ho riversato vecchi film degli anni 50 e 60 oltre ad alcuni muti che erano in vhs su dvd(e non perchè schifi vedere vhs...anzi,ma per praticità).e rivederli è una gioia anche se poco prima ho visto un bd!!!è un piacere diverso ...ma rimane un piacere.se il film merita godo ,in maniera diversa appunto,sia a vedere dvd che vhs che bd...
-
26-01-2009, 14:52 #48
Originariamente scritto da marcocivox
Bhe ... però ti posso dire la mia esperienza su ciò ....
Ad esempio... mi tengo stretti in VHS sia The PageMaster che Storie Incredibili che NON hanno MAI visto la luce in DVD ....
Bhe ... giusto perchè so di averli .....
Sai quante volte l'ho rivisti negli ultimi 4 anni ???
MAI !!e quando ci provai NON ho retto per più di 10 minuti ... e con lacrimuccia nostalgica li riposi nella custodia dicendomi .... "Non è Cosa ...." ...
-
26-01-2009, 14:56 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
tutti i film degli anni 50/60/70 sia attualmente meglio vederli in dvd piuttosto che in un ipotetico BD (sempre che abbia un senso realizzare in hd i film di kurosawa, di hitchcok, capra, ecc...)
Come hai più volte ribadito questa è una tua opinione, che io rispetto. Ma vale per te non in assoluto. Un film di qualsiasi epoca sia, è sempre preferibile vederlo al meglio delle sue possibilità audio/video, perché in questo modo ci si riavvicina all'originale concezione artistica del regista. Cosa questa che si è dimenticata dopo anni e anni di film visti nelle condizioni più pietose in tv e vhs. Film in pan e scan o dalla qualità video scadente, tutte cose che snaturano l'opera e gli intendimenti dell'autore. Ok, prima non c'era la tecnologia adeguata e ci dovevamo accontentare, o andare in quei cinema che riproponevano i capolavori del passato. Ma visto che adesso si può, non capisco perché non si dovrebbe sfruttare a dovere questa opportunità. Che va concessa tanto alle "americanate", quanto ai film di Kurosawa e Hitchock. Il cinema è immagine prima di tutto, e il BD gli sta ridando una dignità che al di fuori del grande schermo non aveva mai avuto.
-
26-01-2009, 14:57 #50
Originariamente scritto da Highlander
-
26-01-2009, 15:11 #51
Lo so che non è una bella cosa ... Sopratutto perchè i Film NON SONO come il limite di quel supporto mi ha costretto a vederli ...
Sai ... prima c'era SOLO quello e ci si DOVEVA accontentare per forza ....
Ma ora ... una volta "provato "URRA" ... dove veramente sei vicino alla pellicola originale, mi chiedo solo: "Come abbiamo fatto ? "fino ad oggi a vedere in quel modo ...
Giusto .. tanta "fame" di video e voglia di Cinema in casa a tutti i costi ....
Ma i risultati paragonati ad oggi ... a me rovinano un Film ...è come vedere una copiaccia ripresa da una videocamera in sala rispetto ad un originale ...
-
26-01-2009, 15:12 #52
-
26-01-2009, 15:14 #53
...cosa mi tocca sentire...non avrebbero senso i capolavori di Kurosawa in BD???? Ma stiamo scherzando???? Ma vi rendete conto di come potrebbero rendere "Sogni" o "Ran" in una curata veste HD?
E' proprio per questi film che ha IMHO senso l'alta definizione!
Le cavolate come Ultaviolet (esempio!) rimangono inutili in qualsiasi formato,e di certo nopn ne sentirei la mancanza in HD...ma maestro Kurosawa proprio no!!! Sono senza parole...Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
26-01-2009, 15:19 #54
Originariamente scritto da maxrenn77
ma per motivi opposti
-
26-01-2009, 15:21 #55
...de gustibus!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
26-01-2009, 15:31 #56
Originariamente scritto da maxrenn77
-
26-01-2009, 16:45 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 169
Originariamente scritto da maxrenn77
Al di là della sicura qualità superiore dei BD, bisogna vedere anche lo stato di conservazione di questi film all'origine.
Non è detto che automaticamente si otterrebbe un balzo in avanti rispetto a precedenti edizioni DVD.
Non tutti i film avranno lo stesso trattamento dei soliti film dei registi che "vendono".
-
26-01-2009, 16:54 #58
Originariamente scritto da maxrenn77
Quoto ancora una volta luctul! Di fatto oggi non sono ancora usciti in BD; se quando usciranno noterò un senso al cambio di fornato ti darò ragione, adesso no! Attualmente non ha ancora senso farli, altrimenti i titoli che hai nomiato sarebbere già in vendita, come lo sono altri vecchi (che evidentemente erano migliorabili)!
E' ovviamente vero che tutte le pellicole originali sono il meglio che si può avere, ma per la maggior parte di esse (mi riferisco a quelle vecchie) è già stato un gran lavoro (anche molto difficile) rimasterizzarli in dvd (ho detto nei precedenti post che molti si vedono peggio del vhs nonostante la risoluzione sia più alta)! Non oso pensare cosa possa saltare fuori se li rimasterizzassero in bd; certo in linea teorica si dovrebbero vedere meglio, ma ci sono anche i contro!
I pochi titoli vecchi usciti in bd sono quelli per cui, ad oggi, è stato possibile eseguire una rimasterizzazione seria!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-01-2009, 16:59 #59
Originariamente scritto da angus69
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-01-2009, 17:13 #60
Originariamente scritto da luctul
Purtroppo quello che manca è proprio il tempo ... e per una serie di priorità e novità va a finire che c'è sempre qualcos'altro che vince la pole ...
Morale .. non faccio quasi in tempo a vedermi tutti i Bd che ho ... figuriamoci se "rispolvero" i DVD o le VHS ...
Persino LOTR che tanto amo NON lo "carico" più da tanto fremendo solo, oramai, per la sua uscita in HD ... quando uscirà ... se ne riparlerà ...