Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 144
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Come dicono gli yankee ecco i miei 2cents:

    Il problema vero e proprio e' che l'alta definizione e' ancora un utopia qui nel nostro paese, uno dei piu' arretrati nel campo tecnologico.
    Molta gente compra scriteriatamente tv lcd o plasma esclusivamente per questione di estetica o perche' fa figo, i canali satellitari e dtt continuano a trasmettere roba di pessima qualita' (anche sky hd) ed il massimo della vita e' un divx visto sul plasma di vecchia generazione tutto sgranato.

    E i dvd? Beh i dvd, visto che sono "facili da recuperare" continuano a tirare, i cosiddetti "marocchini" ne hanno a valigie intere e, soprattutto adesso, quelli comprati al negozio, hanno costi cmq abbordabili, rispetto ad esempio al blu ray che mantiene costi medi veramente elevati, dove francamente ci sarebbe bisogno di un taglio netto e portarlo magari ad un paio di euro in piu' del supporto attuale e non oltre dieci.

    A frenare un po' la cosa ci stanno le edizioni dei dvd che cmq sono appetibili, molto ben realizzate, farcite di dischi e speciali mentre chi compra un BRD, molto piu' caro, apre la confezione e scopre una desolazione all'interno al livello del deserto del sahara, un semplice fogliettino stampato su carta patinata dove ci sono le indicazioni e niente piu'..............!

    Quindi per concludere mi trovo concorde con chi afferma che entrambi i formati continueranno a camminare di pari passo ancora per diversi anni, almeno qui nel nostro paese, fin quando nella maggior parte delle abitazioni ci sara' la possibilita' di godere veramente dell'alta definizione. Ricordo che chi diede la spinta notevole al dvd fu, oltre al costo dei masterizzatori/supporti, proprio la playstation 2 di Sony ed al momento attuale, il formato nextgen della casa giapponese stenta a decollare; dovessero tagliare di almeno 100 dollari il costo della PS3 si potrebbe pronosticare pure un aumento delle vendite dei dischi blu.

    Non e' semplice e non e' lo stesso passaggio che ci fu all'epoca del dvd, li bastava solo il lettore, qui ci vogliono pure i televisori full hd, ma tant'e' che oramai c'e la necessita' fisiologica di un nuovo formato e soprattutto di alta definizione, ricordando che giappone e stati uniti ce l'hanno oramai da un decennio e qui invece stiamo ancora a discutere sul DTT a definizione "SSD".
    Cos'e' SSD? Sotto standard
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ...mi viene letteralmente da piangere...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ...mi viene letteralmente da piangere...
    Per quello che ho scritto io oppure per la situazione in generale?
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Mha ... comprendo e concordo con molte affermazioni e previsioni ...
    Tuttavia, viene da chiedersi in che ottica e in che senso interpretare la parola "convivere" ....

    Personalmente ritengo che anche se ad oggi ancora qualcuno compra vede VHS .. in rapporto alla mia persona, il formato è MORTO da tempo ......
    Chi di Noi ha più acquistato una VHS ??? IO NO !!

    Stessa cosa, personalmente, per i DVD ... oramai è quasi un anno e mezzo che NON compro un DVD .... e MAI più ne comprerò !

    Quindi che significa convivenza ???

    Che lo usano gli altri ?? Terze persone ??

    In ambito strettamente individuale, quando un soggetto cessa l'utilizzo, la fruizione ed ignora del tutto un prodotto NON ha più senso parlare di Convivenza, IMHO ...

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Chi di Noi ha più acquistato una VHS ??? IO NO !!
    Nemmeno io, anche perchè volendo acquistarne una... Dove la trovi?!
    Sono anni che non vedo più vhs nuove in vendita

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    ...no DigitalRage,anzi,sono d'accordo con le tue affermazioni,parlavo in generale,sapere che ancora oggi molta gente e' fossilizzata sulle obsolete VHS mi mette tristezza,e purtoppo castra moltissimo il mio ottimismo sull'affermazione su vasta scala (in Italia) dell'HD. Condivido appieno anche il pensiero di High. Anche io non compro piu' dvd da un pezzo,e per quanto mi riguarda il formato e' morto...ovviamente so che oggettivamente non e' cosi'...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da Highlander
    Tuttavia, viene da chiedersi in che ottica e in che senso interpretare la parola "convivere" ....
    Personalmente vuol dire che i film meritevoli dell'alta definizione li compro in bluray, tutti gli altri ancora nell'ottimo supporto DVD (che non rinnego affatto)! Esempio: io sono molto appassionato anche di film d'autore anni 40/50/60 ecc...; questi certo non li compro in bluray dato che possono essere ottimamamente apprezzati in DVD!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    ...sapere che ancora oggi molta gente e' fossilizzata sulle obsolete VHS mi mette tristezza,e purtoppo castra moltissimo il mio ottimismo sull'affermazione su vasta scala (in Italia) dell'HD...
    Detto francamente e con molta sincerità, a me interessa poco cosa fanno gli altri! E' vero che se c'è più gente che compra un prodotto, questo si abbassa di prezzo (almeno in campo tecnologico), ma io non mi faccio tanti problemi: ho comprato comunque il lettore bluray che volevo e compro sistematicamente bluray! Costano troppo? Si! Ma inserisco nella mia collezione solo i veri meritevoli, tutti gli altri li rivendo e quasi sempre riprendo la stessa cifra spesa!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Secondo me sono proprio i vecchi film che meritano e rendono davvero l'HD...guarda gli eclatanti esempi di BD magnifici come Un Americano a Parigi,Gigi,Casablanca o La bella addormentata...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    io sono molto appassionato anche di film d'autore anni 40/50/60 ecc...; questi certo non li compro in bluray dato che possono essere ottimamamente apprezzati in DVD!
    Io direi che è l'esatto contrario!
    C'è un salto maggiore fra Dvd e Bd in un film di 50 anni fa che in un film di quest'anno visti i restauri e i recuperi che stanno facendo le case cinematografiche
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    452

    Pinocchio in BD

    E aspettate di vedere "Pinocchio", mi hanno detto che è meraviglioso. Comunque concordo, io sto comprando i classici in blu-ray, rispetto ai dvd la differenza si nota e come, con un film classico, pensate che col blu-ray della Bella Addormentata ho rivisto tinte di colore che non vedevo più da anni... e a cinema a suo tempo avevo visto una stampa Technicolor!

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    quando vedremo dei "cestoni" dedicati ai bd...allora si potrà dire che il bd ha sfondato.d'altronde si sente spesso il piagnisteo delle case produttrici che lamentano scarso interesse...ma scusate come può essere interessato qualcuno finchè il prodotto viene trattato come d'elite?per quale motivo non si applica la stessa strategia dei dvd e cioè i suddetti cestoni dove vendere vecchi bd a 10 euro al massimo?l'utente psicologicamente sarebbe molto + attratto da questa soluzione.inoltre continuare a dire che un bd si può solo vedere con un televisore hd è un clamoroso autogol,perchè tagli dalla informazione (errata) una marea di potenziali clienti.l'informazione esatta sarebbe che si può godere di un bd anche con un televisore sd (perchè la qualità è superiore comunque a un comune dvd )purchè dotato di ingressi component.ovviamente fermo restando che la massima espressione dei bd è su schermi hd.moltissime persone che hanno comprato ad esempio 4 anni fa un plasma sd e che per il momento non vogliono cambiare sarebbero secondo me interessate intanto a operare un upgrade sul lettore che poi un domani verrà esaltato al massimo con il cambio tv.ma finchè si dice loro che comprare un lettore bd per vederli su un tv sd è da scemi....è come quello che se lo taglia per fare dispetto alla moglie

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    quando vedremo dei "cestoni" dedicati ai bd...allora si potrà dire che il bd ha sfondato.....
    OCCHIO...
    Da un lato il "cestone" fa sempre piacere perchè denota un prezzo d'acquisto basso ... dall'altro .. può far pensare anche alla liquidazione e svendita con relativo "fallimento" del prodotto ... I PREZZI, invece, IMHO, devono essere più BASSI e TRASPARENTI in Origine e PER TUTTI i Punti Vendita !

    Ripeto .. la cosa è soggettiva, imho,
    Per me il BD ha già "sfondato" da tempo ... MAI comprerò più qualcosa di meno risoluto !

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    non sono d'accordo.il cestone esisteva anche quando il dvd regnava incontrastato (del resto come adesso).e psicologicamente avvicina la massa al prodotto.continuare a mantenere il bd come prodotto d'elite non funziona.e sopratutto i prezzi sono scandalosi(e immotivati).allora di che lagnarsi?per quanto riguarda il discorso che fai ...tipo"non guarderò + niente di meno definito..."permettimi anche qui di dissentire.a me piace il cinema e non vedo perchè non dovrei vedere (e godere) di un grande film anche se non iperdefinito.ci mancherebbe.ho centinaia di film e moltissimi non vedranno mai la luce in bd anche se questo supporto prendesse il sopravvento.non dovrei + vederli?ma che scherziamo?
    Ultima modifica di luctul; 26-01-2009 alle 08:14

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    Quoto l'ultimo post di Highlander; e poi non e' necessario il cestone di Carrefour per la divulgazione del credo del BRD. Basterebbe solo un prodotto di un paio di euro piu' caro del DVD e curato meglio a livello di packaging. Persino le collector edition sono "povere": non posso non ricordare ad esempio la meraviglia che ho comprato qualche anno fa, la collector edition della Terminator Trilogy o anche la stessa Hulk (2003) collector edition (quella con il pugno per intenderci). Quando si arrivera' a questo con il dvd sara' un grande passo in avanti, a livello di marketing ed immagine intendo.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •