|
|
Risultati da 31 a 45 di 144
Discussione: Dvd e Blu-Ray conviveranno?!
-
26-01-2009, 08:30 #31
Originariamente scritto da pyoung
Cosa volete che vi dica, io preferisco vedermi i film vecchissimi in vhs, i film vecchi in dvd ed i film recenti in bluray!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-01-2009, 09:29 #32
Ti invidio.... così non senti il bisogno di rinnovare la tua videoteca in BD.... risparmierai un sacco di soldi.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-01-2009, 09:55 #33
A livello di "massa" conviveranno per alcuni anni.... poi sarà inevitabile la fine del dvd come è accaduto per la vhs (la jvc ha smesso la produzione.. e presto anche gli altri produttori lo faranno) .....
Ci sono certi film che non faranno mai in BD (quando faranno Il Marchese del Grillo???) o che faranno in qualità pessima (vedi 1997 fuga da NY) e che quindi noi non sostituiremo a breve.... la mia previsione è che frà 5/6 anni il BD avrà oltre il 50% del venduto .... 10 anni per avere il 99% ....Absolute Theatre TV:Samsung QE55QN95A, Sinto A/V: Onkyo TX-SR807, BD Player: Sony BDP-S790 DA: Klipsch RF-82; Centrale: Klipsch RC-52; Surround: Klipsch RS-42; SubWoofer: Klipsch RW-10d black; MySkyHD: Sky Q Platinum + Sky FULL; PM:WD TV Live HUB TLC: Logitech Harmony Touch, CAVI: Van Den Hul Network Player: ?????
>>I miei DVD/BD<<
-
26-01-2009, 10:59 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Personalmente, mi trovo molto d'accordo con quanto detto da Digitalrage qualche post fa: molte edizioni blu-ray sono mortificanti per chi ama e colleziona un film e se ne frega del numero di film detenuti ma punta sulla loro qualità. E per questo motivo non mi vergogno affatto a dire che se un'edizione dvd è molto meglio curata dell'edizione blu-ray dello stesso film, io prendo quella dvd.
Esempio pratico: in Francia ho trovato il blu ray di "Amélie" (uno dei miei film preferiti in assoluto) edizione canadese (l'unica attualmente disponibile in HD sul mercato), piazzato a 35 eurini: video encodato in 1080i (sic), pochi extra, nessun sottotitolo (ri-sic), digipack povero in canna, insomma, nulla in più di poter dire di avere in casa il blu ray di Amélie. In un piccolo negozio di dvd ho invece trovato a 45 euro l'edizione per collezionisti del film, una scatola per biscotti in metallo con il volto della protagonista, al cui interno trovo doppio dvd (uno per il film sottotitolato e l'altro per i copiosi extra), poster del film, cd della colonna sonora, 8 cartoline dei nani da giardino in viaggio (chi ha visto il film, sa di cosa parlo...), 8 foto di produzione e libretto esplicativo del film... secondo voi, quale delle due versioni del film ho preso (spendendo anche di più)?
Voglio dire: a un certo punto, se come me sei un collezionista, il digipak nudo con una versione in HD più o meno ben encodato non mi basta più. Specie per certi film, su cui allo stato attuale non c'è la sufficiente attenzione nel proporre prodotti all'altezza delle edizioni DVD. Si svegliassero lorsignori, o credono che i 20-25 euro (se va bene) che chiedono per ogni bluray non richiedano attenzione nel confezionare i loro prodotti? che ci bastino le due letterine HD per sganciarli senza obiettare?
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-01-2009, 11:19 #35
io spero che questa tendenza del package piu curato del dvd finisca presto, anche se personalmente tra un digipack in dvd e un amray in blu-ray preferisco il blu.. pero se la scelta e sempre sul bd vado di digipack sicuramente, e chi si dimentica le 7 camice che ho sudato per avere 9 digipack di x-files
P.S
cmq ho notanto che per hanckoc la sony ha fatto la mono disco e la 2 dischi in dvd in amaray e slipcase solo per blu-rayecco cosi si fa..
-
26-01-2009, 11:19 #36
A livello di collezionismo dell'oggetto, sono d'accordo con Te ...
Tuttavia un Film NON è solo un oggetto, ma anche e soprattutto sequenze video che in un formato o in un altro mostrano chiaramente diversità !!
Personalmente non potrei MAI godermi pienamente un Film in SD ( anche se encodato da Dio ...) sapendo che ne esiste una versione più risoluta che ho lasciato sugli scaffali
Magari mi compro l'oggetto ( con i gadget ) li espongo e li colleziono
Ma il supporto che carico, che vedo e per cui investo Tempo e ore di Lampada Deve Essere quello migliore possibile !!
-
26-01-2009, 11:43 #37
Originariamente scritto da Highlander
-
26-01-2009, 11:48 #38
E' una teoria comprensibile.Converrai pero' con me che proprio perche' si parla di film storici che magari uno adora a livello artistico,poterli vedere magari per la prima volta cosi' come si vedevano al cinema puo' essere una grande emozione.Ti faccio un esempio che mi riguarda...2001 Odissea nello spazio,il mio film preferito in assoluto.L'ho visto millemila volte,2 0 3 volte al cinema,sulla Rai,in vhs,laserdisc e dvd.Ma quando l'ho rivisto nella fantastica edizione BR e' stata un'emozione come la primissima volta.Dunque quando si ama un film artisticamente vederlo in HD te lo fa amare ancora di piu'.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-01-2009, 11:48 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Originariamente scritto da robertocastorina
-
26-01-2009, 12:02 #40
Esatto Giangi...vedere i vecchi film amati in BD è un esperienza fantastica. A me lo fanno apprezzare ancora di più.
@HIGHLANDER
Esatto la lampada deve essere sfruttata nel migliore dei modi.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
26-01-2009, 12:05 #41
Originariamente scritto da robertocastorina
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-01-2009, 12:08 #42
Giusto,"In origine fu pellicola"!E l'unica cosa che al momento gli si avvicina e' il 1080p.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
26-01-2009, 13:29 #43
Originariamente scritto da GIANGI67
Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici
-
26-01-2009, 14:00 #44
Noto con dispiacere di non essere stato capito! Anzi l'unico che ha capito cosa intendo è luctul, quindi non lo rispiego perchè basta rileggere ciò che a scritto lui per capire cosa penso!
Quando ho scritto "realizzato originariamente" mi riferivo alla vhs e al dvd e non alla pellicola originaria (che lo sa anche mia moglie incompetente che è il massimo della qualità)! Indipendententemente da ciò resto dell'idea che un film degli anni 30/40 si veda meglio in vhs che in dvd (sgranano tutti) e in questo confronto la pellicola non c'entra! Ed ancora resto dell'idea che, a parte gli unici 3 o 4 titoli che vengono sempre segnalati (2001 odissea..., casablanca, ecc...), tutti i film degli anni 50/60/70 sia attualmente meglio vederli in dvd piuttosto che in un ipotetico BD (sempre che abbia un senso realizzare in hd i film di kurosawa, di hitchcok, capra, ecc...)
Ribadisco che non nego la migliore qualità visiva di un bd rispetto al corrispettivo dvd (non vorrei più ripeterlo), ma personalmente (gradirei che venisse rispettato il mio punto di vista), provo più gusto a vedere un film vecchio o in B/N in dvd perchè mi trasmette di più l'atmosfera della pellicola invecchiata!TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
26-01-2009, 14:16 #45
Tornando in Topic, per me BR e DVD sono destinati a convivere a lungo, con buona pace di tutti.
Soprattutto perchè, a parte lo sterminato parco lettori dvd esistente oggi, penso che comunque tantissimi film, o serie televisive, concerti, etc etc, già pubblicati in DVD non vedranno forse mai la luce anche in BR ed in questo caso non si porrà nemmeno il dubbio su quale formato optare.
Ma naturalmente questa è solo una mia opinione.
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD