|
|
Risultati da 181 a 195 di 227
Discussione: [BD] La Bella Addormentata Nel Bosco
-
20-10-2008, 10:23 #181
sarebbe stato il non plus ultra poter scegliere tra ridoppiaggio e audio originale. Tuttavia la soluzione attuale è ottima, le voci distorte dei microfoni anni 50 danno quell'inconfondibile gusto vintage al tutto cui non vorrei mai rinunciare.
Meglio la nostra soluzione di quella spagnola!!DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
20-10-2008, 10:33 #182
Originariamente scritto da Picander
-
20-10-2008, 11:52 #183
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
A me stranisce non poco il fatto di vedere un immagine che è praticamente quasi perfetta (anche per i canoni odierni) e sentire le voci "vintage".
Preferisco comunque così, che ridoppiato.
by
-
20-10-2008, 12:49 #184
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra di ricordare che negli anni 70 furono ridoppiati molti cartoni aniamti della Disney sostituendo le tracce di 10 e 20 anni prima... non è che è stato cosi' anche per la Bella Addormentata? Dopotutto credo che la maggior parte di noi (forse la totalità) non lo ha certo visto nel 1959 e quindi conosce solo il secondo doppiaggio
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
20-10-2008, 13:49 #185
Io comunque a questo punto avrei preferito che avessero lasciato la traccia italiana cosi' come era in mono magari cercano di migliorarne la resa invece di usare questo orrendo mixaggio fatto con l'accetta.
Ad esempio, ci sono momenti di musica in cui si sente piuttosto bene finche' non entrano in gioco i dialoghi; a quel punto sul centrale insieme al parlato a citofono si aggiunge anche la musica (sempre a citofono) che si va ad aggiungere alla musica che esce dai frontali (e che i sente bene) con un risultato pessimo.
Poi quando smettono di parlare tutto torna normle, tanto che ci sono momenti in cui ci sono stacchi continui bene-citofono-bene-citofono davvero fastidiosi.
L'effetto che da' e' simile a quei divx pirata presi da dvd americani che all'inizio si sentono bene finche' ad un tratto non entra in campo il sonoro italiano preso da dentro un cinema.
-
20-10-2008, 17:52 #186
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
scusate ma capita anche a voi che quando selezionate la traccia inglese (dts hd master 7.1) arriva una botta alle casse e poi entra la traccia???
la cosa mi fa un pò paura....
lettore e ampli sono i firma....
-
20-10-2008, 17:57 #187
Originariamente scritto da Greenhornet
Ciao,
Gianluigi"Lei di che confessione è? ".
"Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"
Woody Allen
-
21-10-2008, 00:27 #188
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
ridoppiaggi Disney
Infatti sono pochissimi i classici Disney ridoppiati
CENERENTOLA e BAMBI nel 1967 ( i primi doppiaggi erano rispettivamente del 1950 e 1948)
BIANCANEVE E I SETTE NANI nel 1972 (il primo doppiaggio era del 1938)
PETER PAN nel 1987 (primo doppiaggio del 1953)
LILLI E IL VAGABONDO fu ridoppiato orribilmente nel 1997 ma il dvd ha riportato alla luce il fantastico doppiaggio originale del 1955
-
21-10-2008, 07:55 #189
Grazie nunval
Allora io li vidi a Cinema con il doppiaggio originale
Ma sinceramente, a memoria, non ricordo le differenze ...
-
21-10-2008, 08:34 #190
la bella add......
Nello squalo di spielberg se non erro ci sono 2 tracce:una ridoppiata e l'altra originale,a voi la scelta.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
21-10-2008, 09:00 #191
Nunziato, non per essere impiccione... ma come fai a essere così esperto? Collezionista?
DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex
-
21-10-2008, 09:10 #192
Visto ierisera con il commento di John Lasseter e amici.
Interessantissimo.
Questo blu ray e' semplicemente fantastico e la visione con esperti ti fa notare cose incredibili.
Anch'io son rimasto dalla qualita' del trailer di Trilli, sti furboni cosi' mi hanno invogliato a prendere un bray che non avrei mai messo nella wish list.
Che fondali ragazzi!--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
21-10-2008, 10:16 #193
Originariamente scritto da blueworld2000
Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
21-10-2008, 10:48 #194
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 470
ho la 1.7, devo mettere la 1.8?
-
21-10-2008, 10:55 #195
Occhio agli ot ragazzi.
Aggiungo che son rimasto della qualita' video pure del cortometraggio che accompagnava il film nel 1958.
Un documentario sul Colorado in musica, non interessante, anzi piuttosto noioso, ma si apprezzo come certi dettagli possano esser pescati anche da vecchissimi fotogrammi.--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W