Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: [BD] Dead in Tombstone

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    [BD] Dead in Tombstone




    reparto video/audio di buon livello il quadro si presenta sempre compatto, con un buon livello di dettaglio e i contrasti di luci sempre gestiti bene, la tridimensionalità del quadro è sempre marcata. La fotografia del film tende a spegnere i colori.

    l'audio è il solito 5.1 DTS della universal, dalla ottima dinamica nei momenti più concitati e dal parlato sempre chiaro.

    reparto extra decisamente esaustivo.

    IL FILM: danny trejo + mickey rourke poteva venire fuori un piccolo cult ma alla fine è solo un western a tratti soprannaturale guardabile e nulla più...il film ha un buon ritmo e alcune scene d'azione con relativi stunt ben coreografate ma la trama è troppo blanda e priva di mordente ed in più di un occasione ci si rende conto della povertà realizzativa del prodotto, il film è infatti un DTV.
    Ultima modifica di SALVA1; 26-10-2013 alle 17:17
    < - Free Bird - >

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.959

    Concordo sull'analisi.
    Un possibile piccolo cult che alla fine e' solo guardabile.

    Il disco e' ottimo e rende un'immagine sempre granitica, forse così tanto che evidenzia le pecche dal punto di vista tecnico realizzativo.

    Spettacolare la traccia inglese non tanto per varietà sonora quanto per l'uso dei surround e del sub.
    La traccia italiana al confronto sembra un mp3 per quanto e' compressa e a volume ridotto.

    Video 9
    Audio originale 9
    Film 6
    Ultima modifica di renato_blu; 13-07-2014 alle 14:38
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •