Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 117
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480

    Sono d'accordo con Genio .. in questo momento se devo prendere in considerazione al classica Tv-war penserei al Panasonic pz70EA o il Sony X3500 (magari anche al Samsung F86 se si vuole risparmiare decisamente rinunciando a qualcosina in Sd).

    Se invece avessi il portafoglio particolarmente pieno e lo spazio necessario allora non esiterei un attimo : Pioneer 50LX.


    ps. ve l'ho già scritto che maledico la Pioneer per non aver tirato fuori un 42" FHD ?

    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Pazienza,il prossimo anno Pioneer commercializzera' il taglio 42 !

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    se solo la Pioneer lo annunciasse ... lo aspetterei volentieri !!!

    Non voglio perdermi la detrazione di 200 euro ... vorrei essere sicuro !
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    In ogni caso sento e leggo sempre più spesso gente che nn vede tutta questa grossa differenza tra Pio e Pana e sto parlando in termini di qualità video .....la cosa mi fa riflettere e aggiungo che stò seriamente pensando di spostare il mio acquisto dal Sammy F96 al Pana PZ o PF questa primavera.....l'unica cosa che mi blocca ancora è che , (proprio l'altra sera ho visto affiancati un PZ 50 e un F 96 collegati ad un BR Samsung tramite hdmi con Pirati dei Caraibi ) il plasma nei confronti dell'lcd sembrava avere una patina davanti .....Erano tutti e due in modalità cinema , quindi settaggi discreti , ma il 96 , quindi la tecnologia lcd dava l'impressione ( e nn era un'impressione perchè la gente che passava nn faceva altro che dire " quel Samsung è una vera BOMBA )di essere più definita , più performante , più viva ....nn so se mi sono spiegato .....io , tra di me , cercavo di vedere e di apprezzare le caratteristiche che di più fanno apprezzare i plasma , però anch'io mi facevo contagiare dalla performance del Sammy che lasciava di stucco .......ora sarò andato in OT e chiedo scusa , ma questa mia piccola esperienza è per dimostrare quanto sia difficile scegliere e quanto il gusto personale influisca su di esso pur sapendo che quello che si stà scegliendo nn è il top o nn è all'altezza di un'altra tecnologia ...

    Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    595
    Nel day Pioneer di Sperlonga il Dott. Jorge Arroyo mi ha confermato l'imminente uscita del taglio 42 FHD .

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    93
    X Genio

    Attenzione con la brillantezza e i colori... Da ex possessore della serie M Samsung ho fatto esattamente la tua scelta (in negozio era una bomba) ma purtroppo dopo un paio di mesi mi sono ricreduto. I colori e i dettagli quando la TV viene guardata al buio mi davano fastidio dettagli troppo vivi, erano artificiali. In negozio la luce è nemica....

    Bisognerebbe provarli in ambienti scuri e magari fare una prova su un intero film

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ma guarda Bull nn sò che dirti ....anch'io ero convinto che il Pana avesse vinto come colori morbidezza e nero ....e invece no il Sammy sembrava avere una marcia in più ...sotto ogni profilo ....anch'io ero stupito ( tieni conto che era la prima volta che vedevo il tanto amato e odiato F96 )ma i miei occhi registravano quello ......per il discorso dei colori la serie F 96 rispetto alla M nn è un passo avanti... forse due .....no nn credo che possa influire l'illuminazione del negozio e poi il pana usa uno schermo antiriflesso opaco senn sbaglio ...io ho visto colori reali e NATURALISSIMI con una tridimensionalità pazzesca .....credo che fra due o al massimo tre anni il plasma saranno superati degli lcd

    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    i vostri punti di vista

    sono tutti molto interessanti... la valutazione per me è molto difficile. Vi ringrazio per aver scritto. Se continuate vi leggo volentieri. Ognuno di voi ha un' esperienza personale e tutti insieme date un contributo che, anche se a volte diverso e contrastante, è di enorme utilità a me e ad altri nella mia situazione.
    Ciao.
    Davide.

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da brontolo
    Nel day Pioneer di Sperlonga il Dott. Jorge Arroyo mi ha confermato l'imminente uscita del taglio 42 FHD .

    e me lo dici cosi ??

    stai scherzando o parli sul serio ??
    Non vorrai mica avere sulla coscienza i miei 200 euro di detrazione che salterebbero matematicamente ??

    Per caso sai la fascia di prezzo ??
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da Genio
    ...per il discorso dei colori la serie F 96 rispetto alla M nn è un passo avanti... forse due .....no nn credo che possa influire l'illuminazione del negozio e poi il pana usa uno schermo antiriflesso opaco senn sbaglio ...io ho visto colori reali e NATURALISSIMI con una tridimensionalità pazzesca .....credo che fra due o al massimo tre anni il plasma saranno superati degli lcd

    Ciao
    probabile ma c'e' sempre la questione della gestione dei segnali SD .. i plasma ammorbidiscono le immagini cosa che non fanno molti lcd !
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Sfatiamo un mito: ho un Sony 40-W3000 e da 2 metri di distanza il segnale SD (TV digitale) si vede DA DIO.
    E il Sony 40-X3500 non può essere da meno...

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    174
    Citazione Originariamente scritto da matkap76it
    Sfatiamo un mito: ho un Sony 40-W3000 e da 2 metri di distanza il segnale SD (TV digitale) si vede DA DIO.
    E il Sony 40-X3500 non può essere da meno...
    guarda che non hai fatto altro che confermare il principio della distanza ... non hai sfatato nessun mito, hai solo dimostrato di non aver capito in cosa consiste ...

    qui parliamo di differenza tra numero di pixel reali e percepibili dall'occhio umano ... non si dice che si vede MALE, ma che non apprezzi la profondità che puoi ricevere dall'immagine in FULLHD se sei più distante ...
    il formato SD è ovvio che già per la sua risoluzione non patisce di questo problema a quelle distanze(ma lì si apre il problema dello scaler tra full e ready rispetto ad hd)

    Per fare un esempio pratico basta scaricare un filmato a 720 in HD da qui
    http://www.microsoft.com/windows/win...tshowcase.aspx
    e posizionarsi ad una distanza normale dal proprio monitor del pc...
    la visione massima con un monitor 4:3 da 17pollici è 50cm ...
    visionate il filmato a 50cm, dopo spostatevi di 25-30cm e osserverete che il vostro occhio continua a percepire un ottima immagine ma non con la stessa definizione e profondità di quando era a 50cm

    ecco, il "fatto" è tutto qui

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Veramente il mito che volevo sfatare era che negli lcd FullHD i segnali SD si vedono male...

    Voglio dire che se questo è il problema per non comprare un lcd.. beh, allora non è un problema.

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da LIVIS
    Comunque basta leggere l'ultima prova "omnia" comparativa uscita su af digitale di questo mese: 10 lcd full-hd contro plasma pioneer- panasonic......morale: primo pioneer, secondo panasonic....gli altri a seguire........
    Per ritornare alla bonta del 428xd tengo a ricordare come un utente del forum che ha adesso il pio lx508, avesse prima un 508xd (che poi ha deciso per passione di cambiare), ma a detta sua l'incremento di prestazioni in HD è stato comunque evidente ma abbastanza contenuto.....mentre in ambito sd il modello 508xd rimaneva superiore....
    Ad oggi budget permettendo, imho è il tv più equilibrato.......
    Se hai intenzione di comprare il TV per sfruttare una sorgente FullHD (ps3), secondo me un HDReady non si può neanche prendere in considerazione (anche se si chiama Pioneer). La differenza di risoluzione è troppo evidente e l'aumento di dettaglio, in alcuni giochi, fa addirittura la differenza (in COD4 ad esempio, con un FullHD si riescono a notare molto meglio i cecchini che si mimetizzano con il suolo). Questa differenza esiste anche con TV FullHD più economici (PHILLIPS 9632).
    Siamo d'accordo che il tuo Pioneer ha una migliore qualità del nero e del contrasto, reagisce meglio ai movimenti veloci (approposito, dipende dal tempo di risposta degli LCD, non dalla questione 100Hz, da questo punto di vista i migliori LCD sono gli ultimi PHILLIPS che sono quasi alla pari dei plasma in tempo di risposta), ecc... ma la risoluzione FullHD è, secondo me, quello che fa veramente la differenza, soprattutto con ps3.
    La comparativa del magazine, è riferita ad utilizzi generici dei TV, infatti sono d'accordo con i giudizi. Ma se giudichiamo il comportamento dei TV solo con sorgenti Full, la classifica ne risulterebbe invertita...
    Riguardo al PANASONIC, è da tenere in considerazione perchè è un PLASMA FullHD, ma ha difetti gravi (scaler pessimo e mancato supporto 24p)...

    Riguardo all'argomento del thread, se hai ps3 o XBOX360 elite, ti consiglio il SONY per la questione FullHD. Se invece non possiedi quelle console, allora vai sul Pioneer che è migliore in SD (qualità del nero, tempo di risposta e contrasto)
    Ultima modifica di Uccionet; 11-12-2007 alle 21:20

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557

    Ciao ragazzi,stasera sono riuscito a convincere un amico,a prendere il 40x3500,da fotodigit,non vedo l'ora che gli arrivi.l'ordine pero' lo fa' sabato


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •