Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 117
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    va bene....


    visto che non mi sento di escludere il full hd e che ho intenzione di tenere il televisore per molto tempo vista la spesa che per le mie tasche è notevole penso che puntero' sul sony.
    Ho misurato con maggior precisione le distanze e purtroppo mi sono accorto che la distanza dalla quale vedro' il televisore sarà superiore a quella che speravo. Lo vedro' da 3 metri. Ora.... se non avessi dubbi sul funzionamento, a parità di prezzo prenderei il samsung da 46 ma ho paura... cosa mi consigliate? Da quella distaza, allora il 40x3500 è sprecato?

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Temo che sia un pò piccolo da quella distanza.
    Nicola Zucchini Buriani

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    mannaggia...

    dimmi Onslaught.... come faccio a ridurre i rischi con samsung? Possibile che da quello che leggo ci siano tutte queste persone con tv danneggiati?
    Come si fa a spendere questi soldi con la paura che la tv si rovini??
    Il sony mi da sicurezza ma non riesco a spendere i soldi per una dimensione che sia piu' grande del 40...

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ma infatti io non comprerei una tv sapendo di poter avere problemi(come minimo aspetto che si risolvano): purtroppo non c'è una soluzione,o ti accontenti di una tv un pò piccola,oppure rischi comprandone una un pò più scarsa e che può avere dei difetti(cosa che ti sconsiglio).
    Nicola Zucchini Buriani

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    grazie Onslaught

    mi sa che tirero' avanti il divano quando la guardo...

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Madrid/Bologna
    Messaggi
    313
    Citazione Originariamente scritto da dave 76
    come faccio a ridurre i rischi con samsung? ... Come si fa a spendere questi soldi con la paura che la tv si rovini??
    Il sony mi da sicurezza ma non riesco a spendere i soldi per una dimensione che sia piu' grande del 40...
    Scusa Dave, ma non capisco perchè ti sei fissato con questi 2 modelli, ce ne sono altri validi quanto il Samsung F86 nella stessa fascia di prezzo e di pari dimensioni, che non mi sembra abbiano problemi noti: Sony 46-W3000, Toshiba 47-Z3030, Sharp 46-XL2.
    E non credo che siano tanto lontani dal X3500 come prestazioni...

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    Citazione Originariamente scritto da Uccionet
    Se hai intenzione di comprare il TV per sfruttare una sorgente FullHD (ps3), secondo me un HDReady non si può neanche prendere in considerazione (anche se si chiama Pioneer). La differenza di risoluzione è troppo evidente e l'aumento di dettaglio, in alcuni giochi, fa addirittura la differenza (in COD4 ad esempio, con un FullHD si riescono a notare molto meglio i cecchini che si mimetizzano con il suolo). Questa differenza esiste anche con TV FullHD più economici (PHILLIPS 9632).
    Siamo d'accordo che il tuo Pioneer ha una migliore qualità del nero e del contrasto, reagisce meglio ai movimenti veloci (approposito, dipende dal tempo di risposta degli LCD, non dalla questione 100Hz, da questo punto di vista i migliori LCD sono gli ultimi PHILLIPS che sono quasi alla pari dei plasma in tempo di risposta), ecc... ma la risoluzione FullHD è, secondo me, quello che fa veramente la differenza, soprattutto con ps3.
    La comparativa del magazine, è riferita ad utilizzi generici dei TV, infatti sono d'accordo con i giudizi. Ma se giudichiamo il comportamento dei TV solo con sorgenti Full, la classifica ne risulterebbe invertita...
    Riguardo al PANASONIC, è da tenere in considerazione perchè è un PLASMA FullHD, ma ha difetti gravi (scaler pessimo e mancato supporto 24p)...

    Riguardo all'argomento del thread, se hai ps3 o XBOX360 elite, ti consiglio il SONY per la questione FullHD. Se invece non possiedi quelle console, allora vai sul Pioneer che è migliore in SD (qualità del nero, tempo di risposta e contrasto)
    Guarda che da possessore della Ps3, vorrei dire che se uno è intenzionato solo e solamente a giocare forse è meglio se prende un tv Hd-ready dato che quasi tutti i giochi CoD4-Assassin's Creed-Uncharted-Unreal Tournament 3-Ratchet&Clark sono nativi a 720p...
    per la visionedei BR è tutto un altro discorso.

  8. #53
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    564

    distanza

    @ dave
    da 3 mt ti ci vuole minimo un 50 e se si segue la regola mica tanto empirica del doppio della diagonale, nemmeno basta.
    sei già ad una distanza dove faticheresti abbastanza ad apprezzare tutto il dettaglio dei full hd .
    se vuoi rimanere nell'ambito dei 40, ti consiglio di rivedere (avvicinare) il punto di visione disponendo diveramente il divano .
    cmq conosco persone che hanno il full hd ma lo guardano anche da 4 ed oltre metri !
    a quel punto, qualsiasi tv va benissimo se per vederlo hai bisogno del binocolo
    Display: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    pensate....

    ... che sono 5 anni che guardo un crt da 21 pollici a 3 metri di distanza... sfido che ho perso la vista....
    come dimensioni non posso appendere tv piu' grandi di 46 pollici.
    Il samsung ha qualche problema e non voglio incapparci... toshiba non mi va... é un marchio che fatico ad associare a un televisore... lo sharp mi sta un po' li perché mi é sempre piaciuto ma aveva dei prezzi folli... ora se posso non lo prendo il panasonic plasma da 42 non lo prendo in considerazione malgrado le buone recensioni solamente perché sono affezzionato a pioneer... un marchio che mi ha seguito con un vecchio amplificatore e casse da quando ero piccolo.
    Dunque la scelta era sony vs philips quando ho cominciato... poi ho visto che il philips dava qualche problema ed é uscito il samsung tecnologicamente avanzato ed esteticamente splendido e quindi sony e samsung, poi il samsung ho visto che dava parecchi problemi e quindi ho detto sony e pioneer... ora sono sul sony ma é un po' piccolo.... il samsung mi fa paura.... forse potrei giustamente valutare il sony W3000 da 46 come consigliato da matkap ...

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    230
    le scelte più adeguate secondo me a questo punto sono il pioneer 428xd (visto che per i 3 metri l'hdready va benissimo e cmq sappiamo tutti che vai sul top come qualità e il prezzo è uguale al 40x3500...) oppure il sony 46w3000 se vuoi goderti di più la dimensione e manentere in piedi il discorso fullhd (senza perdere poi così tanto in qualità sia chiaro)

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    perderei...

    in fluidità acquistando il W3000 da 46 rispetto al x3500?? Senza il Motionflow 100Hz ....
    non ha l' usb e altro....
    Piu' di tutto mi piaceva pensare che l' X3500 avesse una bella fluidità.... con il W3000 ho paura... ma alla fine compenso con le dimensioni... cosa dite?

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    non avevo letto....

    grazie per la risposta optimus... pensavo di tenere in piedi il discorso full hd.

  13. #58
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da HHH
    Guarda che da possessore della Ps3, vorrei dire che se uno è intenzionato solo e solamente a giocare forse è meglio se prende un tv Hd-ready dato che quasi tutti i giochi CoD4-Assassin's Creed-Uncharted-Unreal Tournament 3-Ratchet&Clark sono nativi a 720p...
    per la visionedei BR è tutto un altro discorso.
    COD4 va a 1080p e in futuro le cose saranno diverse. Il 1080p per alcuni tipi di giochi sarà quasi la norma.
    Riguardo alla scelta: Ma perchè ti sei fissato con SONY e SAMSUNG? Tra i due TV c'è una differenza di qualità notevole. SONY e PHILLIPS fanno LCD di alto livello, SAMSUNG è mediocre.
    Voglio dire se hai la possibilità economica per un SONY, il SAMSUNG non dovresti neanche prenderlo in considerazione...
    Il mio dilemma ad esempio era tra SONY x3500 e PHILLIPS 9632 che sono i due migliori LCD del momento per qualità di immagine, pannelli, eliminazione scie e tecnologie applicate (quindi tralasciando i difetti di firmware). Alla fine ho scelto PHILLIPS, ma solo perchè era più economica e quindi migliore nel rapporto qualità-prezzo.

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da dave 76
    in fluidità acquistando il W3000 da 46 rispetto al x3500?? Senza il Motionflow 100Hz ....
    Per quello che ho visto io soffermandomi attentamente in un'esposizione dove facevano vedere una partita su sky hd, c'era una differenza veramente notevole tra il w3000 e l'x3500 in termini di fluidità dell'immagine. Sicuramente quest'ultimo era il migliore di tutti anche per la resa dei colori molto naturale. In un primo piano dell'allenatore Spalletti si vedeva veramente qualsiasi dettaglio del volto come se l'avessi davanti di persona, era impressionante!

  15. #60
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da Uccionet
    SONY e PHILIPS fanno LCD di alto livello, SAMSUNG è mediocre.
    Guardati la serie F96 e poi ne riparliamo....


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •