|
|
Risultati da 16 a 30 di 117
Discussione: parità di prezzo pio kuro e soni x3500
-
11-12-2007, 15:39 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
distanza che, in questo caso, deve essere molto alta visto che nel caso specifico il Pioneer ha metà della risoluzione del Sony !!
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.
-
11-12-2007, 15:46 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 267
scusa chen
ma quando si dice che gli lcd quando trasmettono immagini in movimento perdono definizione in cosa si traduce? Non arrivano a quelle del pio? Qual' é la reale differenza quando guardo un film?? E' questo l' importante credo.
-
11-12-2007, 15:51 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
purtroppo da quello che ho capito sembra che tutti gli Lcd (chi più e chi meno) patiscano questo calo di risoluzione nei rapidi movimeti orrizzontali ..
Personalmente ho visto delle partite di calcio sui nuovi Samsung e questo effetto mi dava fastidio .. a maggior ragione se guardavo un Lcd grosso per avere l'effetto cinema.
Ti dirò di più ... mi da più fastidio questo effetto che non la "non" corretta gestione dei 24p.
Questo è ovviamente un parere del tutto personale.
Scottato da questo difetto sugli Lcd ho provato a chiedere delucidazioni ai possessorei del Sony che, nel 3d relativo, mi hanno risposto dicendo che la modalità 100hz viene parecchio incontro a questo difetto minimizzandolo di molto.
In effetti è risaputo che gli ultimi modelli Sony sono molto validi proprio nel ciruito 100Hz.
Ti ho detto tutto quello che sapevo ...Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.
-
11-12-2007, 15:51 #19
Originariamente scritto da chen7403
Inoltre, come ho scritto in un post precedente forse non letto da Dave76, per un uso prevalente in SD (anche se in upscaling) a mio avviso è preferibile il Pio Hd Ready.
Ciao.
-
11-12-2007, 15:51 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da dave 76
-
11-12-2007, 15:57 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 267
ringrazio tutti...
.... ma la risposta di tritologol taglia un po' la testa al toro non trovate? E magari considerando che il pioneer é 42 anzichè 40... la differenza si nota ancora meno... o no?
E' vero che ho scritto che prevalentemente guardero' dvd upscalati ma nel caso di un acquisto di lcd full hd prima o poi un dvd hd lo prendo... se no non mi porrei neanche il pensiero....
-
11-12-2007, 15:58 #22
2 - 2,3 metri
attenzione, a questa distanza penso che il dettaglio espresso dal full hd sia pienamente palpabile .
cio' non toglie che il pio possa ofrire cmq una bella vista ma "mozzata".
me ne rendo perfettamente conto quando visiono la ps3 sul mio pio.
non ci sono tutti i dettagli che esigo, ma è comunque un bel vedere, ma in definitiva insufficiente alle potenzialità dell'HDDisplay: LCD Samsung 4K QE75Q9FN + LG 47" @ Sorgenti : Himedia Q10 Pro @ Ampli & Diffusori : Onkyo 809 ... in costruzione ... + Surr. Polkaudio + sub DIY (pacoSUB) powered by Monacor Carpower Sonic 15 + Hipex DS 4.0 ...
-
11-12-2007, 16:14 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Imperia
- Messaggi
- 267
........
si vede o non si vede?
-
11-12-2007, 16:21 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 118
ragazzi, io ho da qualche giorno il pioneer 428xd........sono stato un anno per sceglier colto da mille dubbi......ma vi posso garantire che qualunque visione a "giro" non rende giustizia alle potenzialità di questo tv......... messo in sala e acceso con le regolazioni professional che lo schermo pioneer permette non ce n'è per nessuno in ambito sd e in hd si inchina solo e dico solo al suo fratellone lx508, il full.......ma non in maniera schiacciante. Si torna al solito discorso, uno schermo non è fatto solo dai pixel, ma dal livello del nero (inimagginabile anche per me prima di accenderlo a casa mia) dalla risposta cromatica, dalla gestione del 24p, dalla possibilità di settaggi avanzati..........situazioni in cui il pioneer eccelle.......
In queste sere ho avuto a casa mia amici che hanno anche lcd fhd, che avevano qualche dubbio(per mancanza di conoscenza vera sul campo sottolineo io)....dopo la visione hanno gridato al miracolo....... x il livello del nero e la godibilità generale dell'immagine...sembra un tubo catodico gigante! Soprattutto la visione sd è qualcosa da non credere, anche per me che l'ho comprato!!con dei settaggi appropriati raggiunge un equilibrio e una morbidezza, sottolineati da un contrasto in questo momento inarrivabile, che nessuno lcd adesso può rivaleggiare.
Tante persone leggono e si fanno attirare solo dalle specifiche tecniche, e dai demo ad ok dei centri commerciali.......niente di più fuorviante....
Badate bene che non difendo Pioneer a spada tratta.....anche il panasonic hd-ready rivende molti degli lcd full-hd.......
Comunque basta leggere l'ultima prova "omnia" comparativa uscita su af digitale di questo mese: 10 lcd full-hd contro plasma pioneer- panasonic......morale: primo pioneer, secondo panasonic....gli altri a seguire........
Per ritornare alla bonta del 428xd tengo a ricordare come un utente del forum che ha adesso il pio lx508, avesse prima un 508xd (che poi ha deciso per passione di cambiare), ma a detta sua l'incremento di prestazioni in HD è stato comunque evidente ma abbastanza contenuto.....mentre in ambito sd il modello 508xd rimaneva superiore....
Ad oggi budget permettendo, imho è il tv più equilibrato.......
-
11-12-2007, 16:51 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 174
dave ... io uso questo programmino semplice semplice per calcolare la distanza ottimale ...
http://www.myhometheater.homestead.c...ncemetric.html
in diagonal size, meti 102 per il 40pollici e 106 per il 42 .. ti dà angolo di visione e tutto per un ottimale percezione visiva
e c'è anche questo bell'articolo (in francese)
http://www.lesnumeriques.com/article-303-1997-141.html
però basta leggere i numeri ^^
-
11-12-2007, 17:58 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Udine
- Messaggi
- 173
La distanza di 2 o 2,3 metri è piuttosto buona per godere dell'alta definizione sia su un 40 che su un 42.
I contenuti sd su un full hd andrebbero visti da una distanza maggiore...
Tolto questo anche se per il momento non possiedi dispositivi in grado di utilizzare la risoluzione full hd pensi di tenerti il televisore solo per un anno o al massimo due?
Perchè in questo lasso di tempo sia i Blu-ray che gli Hd-dvd (per non parlare di lettori in grado di gestire entrambi i formati) scenderanno di prezzo e, a quel punto, sei sicuro che non ti sembrerà di aver fatto un investimento (visto la cifra non proprio irrisoria) poco lungimirante?
Spero di non andare troppo contro corrente ma volevo solo farti notare quest'aspetto che comunque è il frutto di un opinione personale.
Un salutoUltima modifica di sinman; 11-12-2007 alle 18:03
-
11-12-2007, 18:32 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 480
Originariamente scritto da LIVIS
Originariamente scritto da LIVIS
Originariamente scritto da LIVIS
Originariamente scritto da LIVIS
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.
-
11-12-2007, 18:37 #28
Come mai , visto il prezzo dei due tv che hai scelto , nn hai dato uno sguardo al Pana PZ 70 ???? E' un Full , quindi pronto per il futuro .....con i segnali SD si comporterebbe meglio del Sony che è lcd .....con i tuoi dvd up scalati andrebbe benissimo ....in giro sia nei forum che sulle riviste va a gonfie vele come prestazioni ...quindi !?
Ciao
-
11-12-2007, 18:38 #29
La risoluzione diventa un limite se si sa che l'uso prevalente,che si farà della tv,prevede risoluzioni diverse(anche molto diverse)da quella del pannello,ed anche in questo caso,solo se la qualità video delle tv in esame è quanto meno simile.
Diversamente la risoluzione video non conta praticamente nulla: è molto più importante la qualità dell'immagine che il numero di pixel.
Detto questo,nel caso in esame non è facile decidere: il pioneer ha dalla sua una qualità dell'immagine migliore,un'elettronica migliore,ma un parco ingressi inferiore ed una risoluzione inferiore.Nicola Zucchini Buriani
-
11-12-2007, 18:44 #30
Quoto Onsla ......io , per esempio , un hdready neanche lo prendo in considerazione perchè vedrò solo ed esclusivamente 1080p ....sarà un 50" e lo vedrò da 2.5 m
Ciao