Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 99
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818

    Non ho inserito il sony perchè è cmq una fascia di prezzo superiore, inoltre la battaglia tra i consumatori si sta svolgendo per lo più su questi 2 modelli/marche.
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Una cosa: mi interesserebbe sapere come va con i giochi in component in hd o sd e con hdmi l'F86.

    Non è che uno dei possessori può postare qualche screens?
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235
    Piò o meno nella stessa fascia di prezzo c'è il Sony W3000, che dovrebbe montare lo stesso pannello del X3500 ma con elettroniche meno raffinate e no 100Hz e MotionFlow.

    Ieri l'ho visto dal vivo e mi ha fatto cmq un'ottima impressione. Purtroppo le rece e gli utenti ancora scarseggiano..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    Volevo domandare una cosa ad Omino e Romano: possessori del 9732.
    Avevo letto in un post di Omino che il Philips gestiva i 24p con fluidità solamente con il DNM attivato: questa cosa è ancora confermata oppure avete trovato il modo di vederli correttamente senza alcun filtro attivato?
    Grazie.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    94
    Citazione Originariamente scritto da Tirpitz
    Piò o meno nella stessa fascia di prezzo c'è il Sony W3000, che dovrebbe montare lo stesso pannello del X3500 ma con elettroniche meno raffinate e no 100Hz e MotionFlow.

    Ieri l'ho visto dal vivo e mi ha fatto cmq un'ottima impressione. Purtroppo le rece e gli utenti ancora scarseggiano..
    Anch io l ho visto e mi piace molto e sono indeciso x il suo acquisto o il 9632 o l f86!!

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Avevo letto in un post di Omino che il Philips gestiva i 24p con fluidità solamente con il DNM attivato: questa cosa è ancora confermata oppure avete trovato il modo di vederli correttamente senza alcun filtro attivato?
    Ti rispondo io perchè Omino aveva postato la cosa, e io l' avevo sottolineata e avevo chiesto approfondimenti che dopo un po' ho avuto. E la cosa va smentita per non creare confusione.
    Omino si riferiva ad una situazione in cui i contenuti speciali di un BD erano scattosi senza DNM, ma suppongo fossero a 60 o 50hz. Con il corpo del film 24p sembra non ci sia alcuno microscatto anche senza DNM inserito, quindi ti confermo il supporto del 24p da parte del 9732 e suppongo anche del 9632.
    Con quale metodo venga supportato non si sa, come non lo si sa chiaramente per i Samsung.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da ivan7477
    Anch io l ho visto e mi piace molto e sono indeciso x il suo acquisto o il 9632 o l f86!!
    Anche io come ivan sono indeciso.
    Ciao amico masterpj,ti aspetto sabato.

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    Posso sapere una cosa sul sammy,chi lo ha,mi sa' dire come si vede in digitale e analogico?.E se ha scatti o meno grazie?.
    Almeno questa domanda non dovrebbe essere difficile,per chi non ne capisce niente come il sottoscritto.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    COMO
    Messaggi
    557
    comunque guardando bene,il movie plus di sammy e la tecnologia a 100 herz mi sembrano la stessa cosa,guardando sulla scheda del sammy.poi mi sbagliero' ma.......

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    Ciao Goldrake, si sempre che alla fine si vada...non ci possiamo autoinvitare purtroppo

    Un possessore dell'F86 potrebbe postare qualche commento sul comportamento della tv da varie sorgenti e magari qualche screen? Altrimenti di confornti è difficile farne...
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    si ma non dimentichiamo l'HTPC.
    Purtroppo non ho ancora visto nessun feedback ne' per il philips ne' per il samsung con una connessione usando il PC come sorgente.
    Direi che per molti utenti l'HTPC puo' avere la stessa importanza dei giochi se non di piu'.

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    @goldrake78
    Come ho gia detto ho un M87 che però ritengo molto simile all'F86 in molti aspetti.
    Per quanto riguarda il DTT con aggiornamento SW a 1009 il problema di sporadici scattini sulla serie M è risolto, sulla serie F non è mai esistito. La fluidità e lo scaler dell'M fanno un ottimo lavoro a mio giudizio rendendo il DTT godibilissimo, fluidissimo e senza incertezze anche su sport e azione, con colori perfetti ma soprattutto in zoom mode primi piani che escono dallo schermo.
    @pako#11
    Come vedi in firma ho l'M87 collegato ad HTPC e la resa è ottima senza il minimo problema. Collegato in DVI-HDMI ha una resa dei colori perfetta. Attivando il Wide color si frutta tutta la gamma di colore disponibile su di un PC sfruttando tutti i livelli rgb DA 0 A 255. l'edid ha già di suo il supporto a 23, 24,25, 30,50,59,60 hz quindi non si fa nessuna fatica a settare un 50.00Hz o un 60.00hz... qualche fatica in più per il 23.976 ma per colpa dei driver nVidia in vista e non per il TV che lo aggancia senza esitazione. Il motivo per cui avevo scelto questo TV era proprio l'utilizzo prevalentemente con HTPC. e in effetti non ha deluso.

    Questo non vuol dire che il 9732 sia da meno anzi, non avendolo provato può essere anche migliore...
    però di 2 cose sono sicuro: la ps3 con il 24p settata su automatico esce a 60hz se attaccata al philips, questo vuol dire niente 24p in edid per questo TV. Una cosa che può essere di poco conto nella maggiorparte delle situazioni e importate in altre.
    il 9632 non ha superclear panel e secondo me questa caratteristica potrebbe fare la differenza.
    Qui mi sono sbilanciato un po'
    Di contro i Samsung non hanno l'ambilight!!
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    818
    L'ambilight non credo che importi molto alla fine. Quello che conta è la definizione (e qui philips ha nel taschino il perfect pixel hd), il contrasto (samsung col super clear panel) e i colori (soggettivi).

    C'è da dire che il philips ha i modelli 37 e 42" come partenza, mentre il sammy 40". Purtoppo questo non semplifica la scelta per chi, come me, è molto vincolato dalle distanze.

    Sul 3D del philips sono state postate recentemente molte foto di film, segnali sd e giochi...che rendono da dio a mio parere. Sarebbe da fare un confronto con delle foto del sammy...
    Setting sul mio Philips 37PFL9632D: LINK
    Il mio blog: Tek Drops

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da MasterPJ
    C'è da dire che il philips ha i modelli 37 e 42" come partenza, mentre il sammy 40". Purtoppo questo non semplifica la scelta per chi, come me, è molto vincolato dalle distanze.
    Certo 42 è meglio di 40 ma forse con il prezzo del philips compri il sammy 46...
    Il SuperClearPanel non è un filtro digitale è una trovata sul trattamento della superficie del pannello. Quindi assolutamente quasi solo benefici (tranne un po'di riflessione in più)
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    235

    Non sapevo che 9632 non avesse il SuperClearPanel, pensavo che la differenza fosse solo la luce in meno sopra la TV.
    La cosa potrebbe compromettere un pochino il livello del nero percepito..


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •