Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 177 di 184 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181 ... UltimaUltima
Risultati da 2.641 a 2.655 di 2747
  1. #2641
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139

    ...veramente 1024x768 è una risoluzione 4/3 (1024:768=1,3periodico infatti) indipendentemente che sia un plasma o un PC.

  2. #2642
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Perchè se vuoi visualizzare un segnale per come è stato registrato (quindi senza introdurre artefatti o frame di interpolazione), l'UNICO metodo corretto è quello di visualizzare tale segnale ad una frequenza di refresh pari o multipla dei frame della sorgente.
    Qualsiasi altra frequenza introdurrà scatti o microscatti vari dovuti a 3:2 pulldown o altro.
    Il fatto che a te non piaccia la "fluidità" di una sorgente a 24p è un altro discorso: il pioneer non fa altro che riprodurre ciò che è stato registrato e questa mi pare una risposta sufficiente sul perchè il suo sia il metodo giusto.
    Permettimi di dissentire su quanto hai scritto precedentemente: non è come dovrebbe essere è un modo che VUOLE (vorrebbe) riprodurre in modo fedele l'originale le sequenze video.

    Inoltre non è l'unico modo che consente di evitare microscatti come ormai appare chiaro dall'evidenza dei fatti.

    Infine a me non interessa vedere un filmato a 72, 96 o 120hz (perché è così che "dovrebbe" essere). A me interessa che si veda bene, senza microscatti e con una fluidità degna di questo nome; il pz70 fa tutte queste cose.

    Piuttosto per tornare in topic vorrei chiedere due cose:
    ho notato (sto ripensando al 50pz70 dopo la delusione Hitachi xr01) sulla prova di afdigitale che il pz ha un'uniformità fuori catalogo per i concorrenti. Secondo voi è un dato importante? (alcuni concorrenti scendono anche a meno di 90% in certe aree dello schermo)

    Il mapping 1:1 del pannello dal mio punto di vista è particolarmente importante, cosa che pare il 42pz70 non supporti. Esiste un modo per misurare l'overscan sul 50?

  3. #2643
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da Ivanpink
    ...veramente 1024x768 è una risoluzione 4/3 (1024:768=1,3periodico infatti)
    In effetti il rapporto 16/9 per 768 linee necessita di 1365.3 colonne...
    Se poi 1024*768 possa essere visualizzato in 16/9 senza distorsioni dell'immagine grazie ad una forma dei pixel singoli rettangolare non lo so...
    Ultima modifica di erpiega; 19-12-2007 alle 10:03

  4. #2644
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Piuttosto per tornare in topic vorrei chiedere due cose:

    il pz ha un'uniformità fuori catalogo per i concorrenti. Secondo voi è un dato importante?

    Il mapping 1:1 del pannello dal mio punto di vista è particolarmente importante, cosa che pare il 42pz70 non supporti.
    mi ha sorpreso molto anche a me vedere la poca uniformita' del Pio (veramente deludente per un Tv di questa fatta) e di molti altri , rispetto alla quasi perfetta del Pana...
    Direi pero' che potrebbe essere solo un problema di non uniformita' di produzione e quindi che che non si presenta in questo modo su tutti gli esemplari ... almeno lo spero visto il prezzo dell'oggetto.
    ... e' comunque difficile notare questo fattore in scene "comuni" durante la visione di un film, anche se sicuramente "scoccia" che il Tv non abbia una resa uniforme, specie su di un plasma !!!

    sul 50" su ingresso HDMI si puo' eliminare l'overscan ed hai un mapping 1:1 ... ho provato anche con il PC con DVI-HDMI ed il mapping mi era parso perfetto (almeno non perdevo niente del desktop)

  5. #2645
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    I pixel del 428 o del PX42 (1024x768) sono rettangolari, a differenza di quelli del 508 o PX50 (1366x768) che sono quadrati, questo per restituire il formato 16:9 (1.77...) che altrimenti sarebbe 4:3 (1.33...).
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  6. #2646
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da calogy
    mi ha sorpreso molto anche a me vedere la poca uniformita' del Pio

    ... e' comunque difficile notare questo fattore in scene "comuni" durante la visione di un film,
    Uniformità che si misura sul Bianco

    E come ben dici..... ininfluente ai fini dei risultati visivi.

    Spesso questa misura varia da pannello a pannello anche dello stesso modello e serie

    Così come un motore di un'auto Non dà mai un rendimento simile all'altro.... anche se si tratta di finezze

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #2647
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    @benegi

    Qui' si parla del test condotto da AF sui Tv, che come si puo' vedere dalla tabella allegata ad ogni scheda Tv riporta una disuniformita' (zonale) nella luminosita' del 508 LX ed altri Tv. Se poi questa misura serva a poco, a niente oppure a molto , o su come venga calcolata, parlane con i recensori di AF che la pubblicano
    ... anche se visto che e' pubblicata ritengo che una certa importanza la diano .

    L'uniformita' da parte mia, pur non ritenendola un elemento con peso elevatissimo nella scelta del Tv, la considero comunque indice di qualita' costruttiva , del pannello, dell'elettronica etc... , quindi su un Tv da 6000 euro mi aspetto che sia esemplare come tutto il resto !

    ... ad ogni modo immagino che non siano tutti cosi' i pannelli ma dipenda un po' dalla fortuna nell'acquisto ... altra cosa direi un po' negativa ...


  8. #2648
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    ...se poi 1024*768 possa essere visualizzato in 16/9 senza distorsioni dell'immagine grazie ad una forma dei pixel singoli rettangolare non lo so...
    Senza essere troppo polemici ...

    ... hai capito perchè sottolineavo questa cosa nel post precedente.

    Se poi per te avere un pannello 16:9 sia esso a risoluzione 1024*768 oppure 1366x768 è la stessa cosa a livello di qualità d'immagine .. bene .. si vede che i pixel quadrati o rettangolari, per quello che è la tua visione, non comporta alcunchè ! ****
    Io continuerò a sottolinearla la cosa perchè credo sia importante specificare che, tra tutti gli Hd-ready (lcd e plasma), il Pioneer, pur offrendo un ottima immagine generale, tratta il segnale HD (e quindi 16:9)applicando gioco forza uno scaler verso il basso ... perdendo "informazioni" essendo un pannello 16:9 e non 4:3 come invece imporrebbe la sua matrice .

    Ripeto .. il più grosso errore la Pioneer l'ha fatto a livello di marketing presentando i propri prodotti serie Kuro ad un prezzo troppo caro rispetto alle concorrenti e in alcuni casi del tutto fuori luogo (vedasi la serie 428XD che in questo senzo è esagerato).




    **** = scalettature + o - evidenti .. per esempio
    Ultima modifica di chen7403; 19-12-2007 alle 12:52
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  9. #2649
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    ... il più grosso errore la Pioneer l'ha fatto a livello di marketing presentando i propri prodotti serie Kuro ad un prezzo troppo caro rispetto alle concorrenti e in alcuni casi del tutto fuori luogo (vedasi la serie 428XD che in questo senzo è esagerato).
    immagino che Pioneer si sara' sicuramente fatta ben bene i conti in tasca nel proporsi con una politica atta a "spillare" piu' soldi da meno persone disposte a spendere, piuttosto che fare un prodotto per la massa e quindi meno caro ... credo pensi di ottenenre maggiori introiti con questa politica, che comunque , come per gli anni passati e visto l'andamento del suo incoming, non sembra aver avuto poi tutto questo successo ...

    il prezzo fuori luogo direi che piu' di quello della serie 428xd sia quello del 508Lx , che si deve paragonare ai meno della meta' della concorrenza

  10. #2650
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da calogy
    il prezzo fuori luogo direi che piu' di quello della serie 428xd sia quello del 508Lx , che si deve paragonare ai meno della meta' della concorrenza
    è un peccato che la Pioneer la pensi cosi ..
    Per me il prezzo più "strambo" rimane il 428XD perchè è un prodotto "anomalo" per la sua fascia .. ovvero si presenta con un pannello 16:9 ma con una matrice 4:3
    Ora .. tutto sarebbe OK se il pannello fosse stato un 4:3 ... ma che senso ha fare una cosa del genere se la Tv in questione si propone di accontentare la fetta di utenza dei segnali HD ?? (che sono in formato 16:9) ??

    Capisci Calogy cosa intendo dire ?? Almeno il modello LX è il riferimento attuale per i Tv Fhd .. è caro . per carità .. anch'esso non giustifica completamente l'esborso di tutti questi soldi .. ma almeno se te lo puoi permettere dici .. ok .. ho il massimo attuale !

    Ma per i 42" c'e' una "stranezza" in più ? Perchè mi vogliono vendere un pannello a circa 2400 euro con una matrice completamente "ANACRONISTICA" ?? Fosse costato 1500 euro .. allora uno poteva anche passare sopra a certe cose sapendo che il Tv è uno tra i migliori in quanto a fedeltà dei colori ...pannello robustissimo (IR) ecc...ecc... ma con quel prezzo ! per carità !
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  11. #2651
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Picard
    I pixel del 428 o del PX42 (1024x768) sono rettangolari, questo per restituire il formato 16:9 (1.77...) che altrimenti sarebbe 4:3.
    Esattamente.
    Ed è semplicemente ciò che mi sono limitato a far notare, quotando questo passaggio:
    mi fa strano pensare che un HD Ready formato 4:3 (perchè il Pioneer 428Xd è un 1024*768)...
    Quando si parla di plasma e relative matrici (e non di matrici del mondo informatico) non si può far finta di non conoscere la terza e fondamentale variabile in gioco, ossia i pixel e la loro forma. Quindi, nel caso di un display digitale, (strano a dirsi ma è così) l'aspect ratio effettivo (ossia reale) non è determinato dal semplice valore numerico dato dal rapporto tra linee verticali e linee orizzontali (nel caso specifico 1024/768), altrimenti scopriremmo ora che non esistono plasma 42" in 16/9. A me tutti gli altri discorsi relativi a Panasonic e Pioneer (quale sia meglio, come si comportino in base alle rispettive risoluzioni native...) non interessano: mi sono limitato a sottolineare come non si possa dire che quel plasma sia 4:3 perché con matrice 1024@768, perché è un falso. Poi, se si vuol capire, bene, altrimenti a me non cambia nulla. Ci si può pure mettere ad arrampicarsi sui vetri e disquisire di valori numerici puri.
    In conclusione... l'affermazione iniziale era, è e rimarrà sbagliata. Senza polemica... solo perché è un dato di fatto.
    E non è che è così perché lo dico io, è semplicemente come stanno le cose (scheda ufficiale Pioneer Kuro 42". Voci Rapporto larghezza/altezza e Numero di pixel).
    Ettore

  12. #2652
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    Senza essere troppo polemici ...

    ... hai capito perchè sottolineavo questa cosa nel post precedente.
    Perdonami chen, ma lontano da ogni possibile polemica (per così poco...non mi sembra proprio il caso) e a voler essere proprio sincero il tuo intervento non lo avevo proprio letto.

    Stavo rispondendo ad invanpink.

    Peraltro la penso come te: meglio una matrice 16/9 effettiva (1365.3/768) piuttosto che un 4/3 "stretchato" (1024/768). D'altra parte lo scaler interviene comunque su un segnale hdready (720p) in entrambi i casi per portarlo a 768...

    @benegi
    sicuramente l'uniformità potrà variare da pannello a pannello e questo non lo metto in dubbio (anche se non ne ho la certezza).
    Il pana ha un'uniformità prossima al 100 (con scarti del 2-3% se non ricordo male) e questo per me è buono. Diciamo che sicuramente visto che è una misura che si fa, è meglio avere un pannello uniforme che disuniforme...non credi?
    Riportando il tuo esempio: se un'auto ha un motore dichiarato da 300cv e poi ne ho 295 effettivi non è un problema; se invece il mio esemplare ne ha 255 (15% in meno) ci rosico...
    Cosa comporti una maggiore disuniformità non so (per questo chiedevo) e non mi interessa in questo 3d sapere come si comporta il Kuro.

    Lungi da me voler suggerire comportamenti agli altri, ma non credete sarebbe più opportuno aprire un thread kuro vs pz se interessati al confronto? Lo dico per me e da adesso in poi personalmente non farò più riferimento diretto al Kuro in questa discussione.

    Tornando al pz, mi piacerebbe molto sapere da calogy se ha la possibilità di usare il menu di servizio (pare che navigando con i tasti colore funzioni, come spiegato qualche post fa da masterace) e cosa comportano le regolazioni.

  13. #2653
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    Peraltro la penso come te: meglio una matrice 16/9 effettiva (1365.3/768) piuttosto che un 4/3 "stretchato" (1024/768). D'altra parte lo scaler interviene comunque su un segnale hdready (720p) in entrambi i casi per portarlo a 768...
    infatti !

    @Tacco

    io non ho mai voluto intendere scrivere che il 428XD è un Tv 4:3 ... è talmente ovvio .. e sono stufo di ribadirla questa cosa ..

    Quello che volevo porre l'attenzione è sul discorso che ne consegue ad avere un tv CARO 16:9 che tratta segnali 16:9 che però per trattarli stranamente preferisce scalarli perchè con matrice 4:3 .. ok ??
    Ripero .. ad agosto se non avessi fatto determinate considerazioni .. a quest'ora avrei portato a casa il 428XD alla modica cifra di 2600 euro ...
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  14. #2654
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ma non si doveva smettere di parlare di PIo ???
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  15. #2655
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Beh ad essere sinceri il 428 più che la risoluzione (la maggior parte dei plasma 42" sono 1024x768 philips, LG, panasonic, samsung) di anomalo ha il prezzo, visto che si permette il "lusso" di costare più del 42PZ70 che è un full hd e nemmeno di second'ordine. Poi ognuno da il peso che vuole al nero, alla definizione ed ai soldi...

    P.S.
    Si mormora del pio 42" full hd per l'estate.
    Ultima modifica di Picard; 19-12-2007 alle 15:14
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 177 di 184 PrimaPrima ... 77127167173174175176177178179180181 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •