Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 184 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184 UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 2747
  1. #2686
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    In una recente discussione del sig Mario Mollo (redattore di Digital Video) sulla gestione dei 24p da parte di panasonic/pioneer, affermava di avere appreso da un responsabile tecnico di pioneer che in verità se si provasse a visualizzare una immagine mappandola 1:1 così come è registrata il risultato sarebbe deludente, presupponendo quindi che l'elettronica intervenisse anche nei tv pioneer in aggiunta alla moltiplicazione dei frame x3, senza però avere risposte sul come (informazioni riservate) l'elettronica lavorasse. D'altronde se per una corretta gestione del 24p bastasse moltiplicarli x3 o x4, credo che i vari costruttori non si affannerebbero cosi tanto nel proporla sulle loro tv ed è allo stesso modo ipotizzabile che panasonic stia seguendo una sua strada per giungere ad risultato corretto o buono che dir si voglia, ma alla fine a noi è proprio il risultato che interessa più che conoscere il procedimento di gestione (che tanto non ci diranno mai sino in fondo...). Se così fosse, la pioneer con la famosa "gestione corretta", altro sarebbe che quella che è riuscita ad ottenere il miglior risultato prima degli altri, venendo poi indicata come riferimento.
    Ultima modifica di Picard; 20-12-2007 alle 11:27
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  2. #2687
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    Interessantissima questa informazione Picard!!

    Concordo al 100% inoltre sul fatto che a noi importa il risultato, non come e perché viene conseguito (benché possa essere oggetto di centinaia di post su forum di discussione e possa essere interessante saperlo )

  3. #2688
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    ma a questo punto non possiamo cambiare titolo del 3d .. insomma .. ci sono più possessore del PZ70EA che del 700E !
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  4. #2689
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    ma a questo punto non possiamo cambiare titolo del 3d .. .
    E' già stato chiesto, ma deve essere l'utente che ha aperto il 3d a cambiarlo ed il sig. MOT non scrive più sul blog da giugno...
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;

  5. #2690
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    528
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    Ciao Calogy .. ti ho scritto ieri il post #2662

    Cmq notavo una cosa .. ieri ho avuto modo di vedere uno affianco all'altro il Pana 70EA ed il 508XD della Pioneer.
    ... il Panasonic, pur non avendo un nero profondissimo come i Kuro, riusciva a restituire tutti i dettagli delle pieghe della camicia mentre il Kuro affogava il tutto ..

    Calogy hai fatto anche tu questi riscontri ?
    ad essere sincero non avevo notato una differenza cosi' marcata tra i due ... tieni comunque sempre conto dei settaggi che avevano sia l'uno che l'altro , che spesso sono quelli di default ...

    ciao

  6. #2691
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    350
    Un mio amico mi ha chiesto un consiglio perchè vorrebbe prendere un TV 50''/52'', se decide di orientarsi sul plasma gli consigliavo il PZ70EA (un pò per averlo visto e un pò perchè se ne parla bene).
    Vorrei un paio di chiarimenti prima di riskiare di consigliarlo male:

    1) mi confermate che il problema di Green Ghosting di cui si parla nei post precedenti è un caso isolato sul PZ70EA e non un difetto di tutta la serie (anche se in effetti se ne è parlato solo a proposito del 42'');
    2) le considerazioni fatte per il 42'', anche se con le dovute precauzioni, le posso prendere per buone anche per il 50'' ??????

    Grazie e ciao

  7. #2692
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    578
    il green ghosting: il filmato si riferisce ad un px.
    C'è chi dice che lo ha visto anche su un pz e chi dice che sul pz non lo ha mai visto.
    Detta così e prendendo per buone entrambe le affermazioni allo stesso modo, quanto meno è un problema che riguarda solo alcuni esemplari.
    Consiglio di prendere un esemplare provato prima, ad esempio con un video che manifesterebbe sicuramente il problema, come il gioco gears of war.

    le considerazioni fatte per il 42 sono in linea di massima valide anche per il 50 anche se il 42 esiste anche in versione pz70EA, il 50 solo E...

  8. #2693
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    @Tacco
    Quello che volevo porre l'attenzione è sul discorso che ne consegue ad avere un tv 16:9 che tratta segnali 16:9 che però per trattarli stranamente preferisce scalarli perchè con matrice 4:3 .. ok ??
    Caro chen7403, mi rendo perfettamente conto che molto spesso posso sembrare sterilmente polemico con i miei interventi, ma ti assicuro che non è così. E' solo che, ebbene sì, sono un po' testardo... e questo mi porta a rimanere graniticamante fisso su alcune cose che ritengo fondamentali. E una di questa è la seguente: il nostro amato Forum è un forum tecnico, in cui si uniscono persone per condividere la propria passione e (almeno nel mio caso...) per imparare cose nuove. Proprio per questo, io credo sia molto importante, nell'interesse anche di ogni altro forumer, intervenire sottolineando alcune questioni nel momento in cui si legge qualcosa che si ritiene errato (e ti assicuro che di castronerie ne ho dette - e continuo a dirne tutt'ora - moltissime, e quando mi sono state fatte notare le ho prese come un arricchimento personale). Tra l'altro, proprio questo dialogo (sempre se portato avanti con i giusti e rispettosi toni) è - IMHO - il sale del Forum stesso, oltre che la cosa che probabilmente ci arricchisce tutti di più. Ovvio che non ci si debba fossilizzare facendola diventare una sorta di onta al proprio orgoglio, altrimenti si scadrebbe nella inutile lite personale.
    Tutta questa premessa solo per inquadrare meglio il mio pensiero... sottolineando ancora una volta, però ( ) che il tuo passaggio che ho quotato è assolutamente infondato, e probabilmente è proprio questo tuo fraintendimento a non farti centrare la questione.
    Ogni plasma riscala (verso l'alto o verso il basso, a seconda della propria matrice e dei segnali in ingresso) ogni segnale in ingresso che non corrisponda alla propria risoluzione nativa, quindi questo indipendentemente dal fatto che quelli in ingresso siano segnali 4:3 o 16:9.
    I plasma con risoluzione 1024@768 sono a tutti gli effetti plasma 16:9 (per la forma rettangolare dei pixel), quindi trattano segnali 16:9 senza alcuna neccessita di stretcharli o di scalarli a causa della propria matrice 4:3 (come dici tu...), proprio perché la loro matrice non è 4:3, ma 16:9. Ogni scaling effettuato da quei plasma è esclusivamente legato alla necessità di riportare il segnale a quello proprio nativo (come spiegato appena sopra), e non all'aspect ratio dei segnali in ingresso, che non viene certo modificato per poter visualizzare il segnale in questione. Spero di essere stato chiaro, e soprattutto spero tu abbia capito che il mio intento non è alimentare flame, ma solo farti notare che hai detto un paio di cose che non corrispondono alla realtà, e magari in questo modo anche tu avrai modo di ampliare il tuo bagaglio di conoscenze a proposito, ma soprattutto non si correrà il rischio che altri possano incorrere nel tuo stesso errore leggendoti. Ciao, e alla prossima!

    Citazione Originariamente scritto da morelli
    Circa la questione della matrice:
    1024x768 con i pixel rettangolari è semplicemente una risoluzione 16:9.
    Come dice Tacco lo è sempre stata e sempre lo sarà.
    Grazie morelli per la solidarietà! Iniziavo a sentirmi solo....
    Ettore

  9. #2694
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    non sono d'accordo.

    Contiunuo a dire che la risoluzione 1024x768 NON E' una risoluzione WIDE ...

    Quindi secondo te un immagine HD (che è WIDE) non viene penalizzata in nulla in un pannello con risoluzione 4:3 ??
    Ultima modifica di chen7403; 20-12-2007 alle 14:31
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  10. #2695
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da erpiega
    ...il green ghosting ...
    Mi sembra che un forumista soltanto gli sia capitato questo problema e in ogni caso esiste l'assistenza (valida a quanto sembra) della Panasonic che riconosce la cosa ..

    Non vedo a questo punto il motivo di preoccuparsi più di tanto se non per la palla eventuale di contattare l'assistenza ...

    Io la vedo come per gli eventuali pixel bruciati .. che problema c'e' se hai la garanzia Pixel Zero ?? Un po' di pazienza con l'assistenza e tutto torna ok !
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  11. #2696
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    I plasma con risoluzione 1024@768 sono a tutti gli effetti plasma 16:9 (per la forma rettangolare dei pixel), quindi trattano segnali 16:9 senza alcuna neccessita di stretcharli o di scalarli
    Ora sarò io a sbagliarmi ma secondo me no:

    Se per segnale 16:9 (1,7 periodico quindi) si intende ad esempio un segnale full HD 1920x1080 (sempre rapporto 16/9, infatti 1,7 periodico... è una divisione non ci si scappa) allora su un monitor plasma 1024x768 verrà adatto anche se questo con i pixel rettangolari vorrebbe "simulare" lo schermo largo dei wide screen.
    1024x768 è una risoluzione 4:3 (sempre per la solita divisione infatti è 1,3 periodico).

    Forse non mi sono spiegato, spero qualcuno mi capisca e magari traduca.

  12. #2697
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da chen7403
    non sono d'accordo.

    Contiunuo a dire che la risoluzione 1024x768 NON E' una risoluzione WIDE ...

    Quindi secondo te un immagine HD (che è WIDE) non viene penalizzata in nulla in un pannello con risoluzione 4:3 ??

    Vai chen, sono con te!

  13. #2698
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    480
    @Ivanpink

    guarda per me la questione può anche finire qui ! Io credo di non fare disinformazione (al massimo potrei non essere ancora chiaro per Tacco).

    Io sono convinto che un tv che ha una risoluzione dichiarata XGA (come dal manuale Pioneer) quando deve trattare un segnale con risoluzione WXGA "qualcosa" fà al segnale (in negativo) ...

    Aspetto che Tacco mi dica cosa ... o se invece per lui la visione risultante è esattamente uguale a quello che si potrebbe osservare da Tv Hd Ready con risoluzione WXGA ! Perchè se fosse così mi verrebbe da chiedere .. perchè si fanno pannelli con risoluzione XGA e pannelli con risoluzione WXGA ??
    Ultima modifica di chen7403; 20-12-2007 alle 14:54
    Tv: Panasonic TH-42PZ70EA ; Blue Ray: Playstation 3; HTPC con HdDvd: Notebook Acer 5920G; Sky: Pace.

  14. #2699
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    Vi chiedo cortesemente un'informazione.

    Sono in procinto di acquistare un 50pz70.
    Non ho trovato però alcun rivenditore che per il 50" avesse a disposizione un "EA".
    Tutti mi confermano la disponibilità di "E", dicendo che di "EA" c'è solo il taglio da 42" e che quindi non ne attendono neppure la consegna.

    Mi chiedo se il 50pz70E attualmente in circolazione abbia caratteristiche equiparabili al 42pz70EA, soprattutto sulla gestione del 24p (ancorchè con microscatti, percepibili o meno che siano).

    Vi ringrazio molto.

  15. #2700
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    "...del prosciutto, del formaggio e della finanza creativa..."
    Messaggi
    2.130

    Secondo me ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua...
    La diatriba sui pixel rettangolari e la risoluzione wide credo parta da un presupposto errato, l'aspect ratio di un'immagine e l'aspect ratio di un pixel sono cose diverse e non dipendenti l'una dall'altra. Ne deriva così che la differenza (in meglio) di una risoluzione ad es. di 1366x768 rispetto alla 1024x768, non è dettata dalla forma dei pixel, ma dal maggior numero di essi, tanto più che di segnali a 768 praticamente non ce ne sono (a 720 si) e di conseguenza il tv dovrà riscalare ugualmente l'immagine alla sua risoluzione.

    @ cunctator
    Di dati ufficiale non ce ne sono, si va ad impressioni personali, c'è chi dice di si e chi di no. Sta di fatto che dalle recensioni dei vari modelli di volta in volta sembra che la gestione de 24p migliori soprattutto con la EA.
    Tv OLED: LG 55E6V; Tv LCD: Samsung LE32M61B; Dvd Player: Samsung DVD 1080P8; Home Cinema Sound Bar: SC-HTB485; DTT: Samsung SMT-T1041; Mediaset Premium CAM HD; Game Console & BD Player: XBOX ONE S; PS3 Slim 160Gb (CECH-3004A); PSP; AV Mobile: iPhone 6; iPad Pro 9.7"; HTPC: Macbook Pro 15"; Media Player: EMTEC Moviecube TV Box;


Pagina 180 di 184 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •