|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 2747
Discussione: E' uscito il Panasonic TH PZ700E
-
18-09-2007, 10:39 #1141
Sono nella vostra situazione prendo il Pana pz70 o il pioneer 50xd? datemi un consiglio il prezzo di entrambi è di 1990 euro sono molto indeciso grazie.
-
18-09-2007, 10:40 #1142
Il pioneer è 507XD..o Panasonic PZ70?
-
18-09-2007, 11:20 #1143
ma il pana pz 70 costa più del 507xd
stiamo parlando di 1990 contro 2700/2600 circa....
io con lo stesso dubbio ho preso il 507xd, ero indeciso fra
50px700 circa 2200 / 2100
50pz70 2700 / 2600
pdp507xd preso a 1999 con base e casse
Ho scelto questo perchè non volevo spendere di più e penso che sia ancora uno dei migliori prodotti in circolazione. Unico neo se vogliamo paragonarlo al px700 sono le connessioni hdmi che non sono 1.3, se lo paragoniamo al pz70 non è full, ma supporta in pieno i 24 e con i segnali analogici si dovrebbe comportare meglio del pz!
-
18-09-2007, 11:28 #1144
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da raider67
Quando lo avrai a casa non avrai l'altro a canto per dire è meglio o è peggio ti godrai il tuo acquisto e basta.
-
18-09-2007, 14:10 #1145
Se posso dire la mia, io sulle TV me ne fregherei delle connessioni HDMI 1.3.
Molto, ma molto più importante è il GIUSTO supporto al 24P.
Manuel serve sapere le sorgenti che userai per consigliarti al meglio.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-09-2007, 15:08 #1146
La tentazione è forte di comprare il Pioneer,io uso lettore dvd ho un Sony blu-ray BDP-S300 tv digitale via cavo hdmi,dammi un consiglio da amico grazie mille.
-
18-09-2007, 16:17 #1147
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 578
Originariamente scritto da 55AMG
Attualmente non ci sono fonti originariamente in deep color e l'audio losseless può essere trasmesso in altri modi. Non sarà la fine del mondo passare un cavo in più.
@manuel
ma tu i microscatti li hai visti sul PZ? Ti danno fastidio?
Se si vai sul Pio
Se no vai sul pana e sfrutti il pannello full che il pio non ha.
Il Pio meglio sulle fonti analogiche dici...se l'hai visto a confronto con il pz e hai pensato ciò, allora un punto a favore del pio.
-
18-09-2007, 16:32 #1148
Li ho provati tutti e due sia il Panasonic sia il pioneer secondo me il pioneer ha una marcia in più però devo dire che il pana va veramente bene con sorgenti full ma in hd mi aspettavo meglio,non so cosa prendere ci penso vediamo fra i due litiganti chi la spunta.
-
18-09-2007, 18:21 #1149
Originariamente scritto da manuel70
Una cosa e' sicura....ci voglio pensare bene ma proprio bene!!
Ho fatto una enorme stronzata qualche mese fa' quando ho acquistato un 32" per la camera...ho preso un Lcd(top di samsung) quando invece avrei potuto prendere il panasonic 37" plasma!!! Ne sono stramaledettamente pentito...ancora oggi ho visto il plasma 37"...altro pianeta!! Mi chiedo come fa' la gente a sostenere che l'LCD si vede bene
-
18-09-2007, 18:24 #1150
Per chi ha intenzione di visionare HDDVD e/o Bluray:
se il Panasonic in questione avesse avuto il giusto supporto al 24P, sarebbe stato un OTTIMO acquisto. Purtroppo non è così.
Credo che un Pioneer anche se "solo" HDREADY possa complessivamente rendere meglio con sorgenti di questo tipo. Tutto questo grazie al giusto supporto al 24P.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
18-09-2007, 20:21 #1151
Originariamente scritto da 55AMG
... però dopo lo smacco iniziale, meglio se tengono i prezzi bassi-bassiMonitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
18-09-2007, 23:40 #1152
AIS se fanno pannelli in grado di visualizzare i 48 o 72Hz allora sì
Ma credo che non sia una cosa facile purtroppo altrimenti lo avrebbero già fatto, e non solo loro (Panasonic).VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
19-09-2007, 14:32 #1153
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
ho abbinato al pz700 il calibre-vantage e vi posto le mie impressioni.
1) dvd rec panasonic dmr57 collegato sia in component che in hdmi (entrambi in uscita 576i):meglio con l'hdmi (l'immagine mi sembra più morbida, mentre in component è buona ,ma pare un po' troppo contastata). Ovviamente l'immagine che arriva da un dvd e migliore di quella del tuner analogico!
2) decoder jepssen (per sky sd) collegato in rgbs (576i): netto miglioramento del'immagine che arriva quasi a quella di un dvd normale non processato (non mi sembra poco).
3) dvd marantz collegato in sdi (576i): immagine del dvd ottima (senza illudersi di avere l'alta definizione,ovviamente). Il confronto con il dvd letto dal dmr57 processato vede ovviamente vincitore il marantz processato, ma non di molto (a testimoniare la bontà del lavoro che il vantage riesce a fare).
4) ps3 in hdmi con bluray (1080p24f): già non riuscivo a distinguere definitamente i microscatti prima senza il vantage, ora l'immagine, se possibile è ancora più spettacolare e fluida, Non ho provato con dvd perchè mi sono dimenticato...)
Aggiungo questo: praticamente non ho regolato niente dal vantage che quindi può sicuramente migliorare ancora la resa su questo pannello.
Col tuner del dvdrec gli incarnati sono bruttini (troppo "digital": si tratta di rumore?..?).
Attenzione alla disposizione dei vari cavi:meno interferenze = netto miglioramento delle immagini video (ho scoperto l'acqua calda... ma penso sia giusto sottolineare che con questi pannelli i difetti vengono moltiplicati per due o per quattro rispetto ad un pannello sd oppure hdready).
Peraltro devo dire che vale ovviamente anche l'inverso: basta migliorare un po' di particolari e quello che sembrava un pannello mediocre ora mi sento di definirlo..rivalutato...(non parlo dell'intervento col processore ovviamente).
Ad esempio ora con le immagini del tuner del pz700 mi sento molto più a mio agio (e non sono ovviamente processate dal vantage!)
Usate il merighi test per bilanciare (poco) i vari parametri e vedrete che poi non è così male.... anzi (compreso schermo antiriflesso che vi sembrerà opaco da spento o a 178° di visione, ma dal vivo funge bene).
Chiudo fino ai prossimi esperimenti e scusate i leggero OT con il vantage.
-
19-09-2007, 14:48 #1154
Originariamente scritto da 55AMG
Da sempre gli Yankee e i Jappo hanno copulato giocoforza con i microscatti. Noi Europei abbiamo avuto a che fare con film accelerati ma almeno a velocità costante...
Spero che l'HD sia finalmente l'occasione per vedere film come si deve, cioè che la gestione dei 24Fps diventi almeno un argomento sul quale i progettisti facciano "mente locale"...
-
19-09-2007, 15:01 #1155
Concordo: da tempo sostengo l'insensatezza di andare a ricercare soluzioni barocche quando,finalmente,potremmo avere il pieno rispetto del formato registrato sulla pellicola.
Nicola Zucchini Buriani