|
|
Risultati da 286 a 300 di 368
Discussione: SONY KDL-40X2000 "chi l'ha visto?"
-
13-05-2007, 22:46 #286
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Agginugo un particolare: paradossalmente i segnali standard si vedono meglio su LCD dalla risoluzione inferiore. Ecco perchè vedi meglio sugli lcd che tu stesso defin isci tutt'altro che full-hd. La risposta a ben pensarci e semplice. Il segnale 720x576 sugli lcd dalla bassa risoluzione vengono scalati (dungue ingranditi) molto di meno. Per riempire i pixel di un full hd il segnale standard viene ingrandito molto di più con conseguente degrado. In ogni caso il nostro sono si comporta bene, te lo posso assicurare. In questo momento non ti posso passare i settaggi che io ho fatto, ma dovrei averli postati su questa stessa discussione nelle pagine precedenti (credo !)
Ricordati inoltre che per ogni ingresso del tv dovrai eseguire una autonoma regolazione dei parametri.
Non so dirti nulla per la questione vga. Il mio pc è collegato all'lcd sony via component a 1080i.
Credo che con questo tv prima o poi dovrai passare ad un lettore in hd !! Con il dvd anche se collegato in hdmi sfrutterai questo gioiello al 40%TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-05-2007, 23:54 #287
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
eh già, dovrò passare ad un lettore hd quanto prima, ma nell'indecisione tra prendere blu-ray o hddvd (non capisco ancora quale sia lo standard) e con i titoli che se ho capito bene non sono poi così molti...e non ultimo dopo aver investito molto nel tv volevo fare un acquisto di cui non volevo pentirmi.
E' ottimo averli entrambi come te...
Ma tornando sulla questione tv come la vedo ora è proprio inguardabile.
Ho messo i settaggi del tuo post di gennaio sia in analogico che digitale, ma non cambia nulla perchè il fenomeno di bande orizzontali è rimasto, ed è quello il problema. Invece tu col tuner integrato vedi bene?
Il tuo pc è quindi collegato via convertitore dvi-component?
sul menu di servizio non si sa nulla?
-
14-05-2007, 10:53 #288
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Io la tv la vedo tramite satellite (sky-hd) e la vedo decisamente bene. Considera che il nostro sony ha il motore Bravia engine ex che tira fuori il massimo che un lcd può dare con i segnali sd. Credo che i disturbi che hai sono la conseguenza di un segnale d'antenna disturbato e non buono. Ieri ho provato abche io a guardare canale 5 con la sintonia analogica ed era INGUARDABILE. Meglio con il digitale terrestre ma il massimo si ottiene con il satellite.
Se vuoi un consiglio prenditi la sp3 che è un ottimo lettore blu-ray e costa relativamente poco (600 euro). Tra l'altro iniziano a circolare i film a noleggio e la situazione è in costante movimento.
Se vuoi tirare fuori il massimo dai normali dvd ti consiglio invece l'hd-dvd Toshiba xe1 che oltre ad essere un ottimo lettore hd-dvd riproduce i dvd in maniera stubenda deinterlacciandoli e riscalandoli alla grande !
Ci sono 2 modelli Toshiba: l' E1 che è più economico e che puoi trovare a circa 400 euro nei negozi on line o su ebay. e l'XE1 che ha alcune funzionalità in più come l'uscita sino a 1080p e che costa circa 700 euro.
Il mio pc ha una scheda di acquisizione video in hd che ha l'uscita component che utilizzo per il collegamento al tv e per visionare i miei montati. Tuttavia è anche possibile utilizzare i segnali provenienti dalla scheda video con uscita dvi e collegare il tv al pc tramite adattatore dvi-hdmi. Non so se è possibile il collegamento dvi-component.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
14-05-2007, 16:37 #289
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
credo che metterò anche io skyhd (quanto costa?) e prenderò la ps3 appena so che si puo' usare anche con i backups e con i vecchi giochi.
cmq ho ricevuto il mio marantz... i dvd si vedono bene in hdmi, solo mi aspettavo qualcosa in piu' dai tempi di risposta di questo lcd, vedo scie sia con dvd via hdmi che con antenna in digitale e analogico su scene lente.
immagino che guardare una partita di tennis non sia il massimo quindi (non ho ancora avuto occasione)
ho inoltre fatto altre prove cambiando presa dell'antenna, e utilizzando il tuner di un mio videoregistratore che si è sempre distinto per la stabilità di immagine. Tutto esattamente uguale, i disturbi sono gli stessi.
Mi chiedo se è possibile intervenire su qualche parametro del service menu per 'forzare' risoluzioni o altri settaggi utili a farmi vedere decentemente.
-
14-05-2007, 17:08 #290
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
A questo punto il minimo che puoi fare è prendere sky - hd. Almeno vedrai decentemente i canali sd che tramite sintonia terrestre si vedono da schifo ! E poi puoi visionare i canali in hd anche se la qualità è discontinua soprattutto con i film.Per quanto riguarda il costo di sky-hd ti devo dire che i canali che puoi vedere in hd dipendono dal pacchetto che scegli. Io ho il pacchetto base + cinema e posso vedere con l'aggiunta di 7 euro 3 canali in hd (2 di tipo documentaristico e uno di film). Il ricevitore te lo danno in comodato gratuito e ci dovrebbero essere delle spese di attivazione che però spesso le eliminano per la presenza di offerte speciali. Controlla. Io pago 41 euro al mese.
Se fossi in te non smanetterei nel menù di servizio, non si sa mai !! Lo lascerei fare ai tecnici anche per una questione di validità della garanzia.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
14-05-2007, 17:19 #291
Marco vista la tua "catena video" in firma ti chiedo gentilmente se potresti fare delle prove.
Settando i player (BluRay e/o HD-DVD) in uscita a 1080i e 1080p e dirmi cortesemente se noti differenze.
Le prove andrebbero fatte sia con vari filtri attivati che soprattutto disattivati.
Grazie.
Se puo' anche qualcun altro no prob èVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-05-2007, 17:49 #292
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Stasera provo e ti dico !
CiaoTV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-05-2007, 09:13 #293
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ieri sera ho fatto la prova con l'hd-dvd di "La tigre e la neve" film tra l'altro con un'ottima qualità d'immagine. Impostando il lettore prima su 1080i e poi a 1080p devo dirti che tutta questa differenza non l'ho vista !. In entrambe i casi il video era eccellente. Devo però dire che la comparativa non era in tmpo reale ma tra un cambio e l'altro passava almeno un minuto per i lunghi tempi di attesa. Chiaro che in questo caso è impossibile vedere piccole differenze visive !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-05-2007, 10:26 #294
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 23
-
15-05-2007, 10:32 #295
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 23
-
15-05-2007, 13:47 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 438
@andy_it
Non sono mai stato molto tenero con il nostro TV, ma che l'engine EX faccia un lavoro egregio sui segnali SD l'ho sempre sostenuto. Pero' e anche vero che quello che puo' essere buono per me, sia molto scadente per la tua visione.... riusciresti con una foto a catturare la tua insoddisfazione sui segnali SD??? Magari c'e' un problema piu' serio, non sistemabile con i vari setting disponibili.
Potresti anche scrivere le impostazioni che stai utilizzando?
Eviterei di toccare il service menu, primo perche' non possiamo considerarlo userfriendly (a meno che tu non sia un tecnico), secondo perche' sull'unico manuale in mio possesso del "service menu serie X" (versione americana) , in cui l'unica possibilita' di intervento e' descritta solo per il punto di bianco che puoi variare per le quattro modalita' di temperatura disponibili, per il resto c'e' solo una breve descrizione dei nomi delle categorie presenti sul menu',a parte la presenza sui nostri menu dell'SAA7115 che credo sia il video decoder della philips utilizzato sui nostri modelli(!??!) , ma non e' di nessuna utilita',credo che per la versione europea non ci siano molte differenze tra i manuali.Ultima modifica di romano590; 15-05-2007 alle 13:52
-
16-05-2007, 12:40 #297
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
Grazie mille!
Appena sono a casa faccio qualche foto e la posto così mi dici. I settaggi li ho messi esattamente come da te indicato nel post di gennaio...
magari ci scambiamo qualche immagine..
ps. speravo che dal service menu si potessero forzare risoluzioni maggiori tramite vga
-
17-05-2007, 10:22 #298
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 11
DOMANDE...SABATO VADO A PRENDERE STA TV?
Raga aiutatemi: vorrei prendere questa tv (anzi la stavo già per prendere ieri ma ho voluto aspettare un giorno in +) potete dirmi pregi e difetti effettivamente riscontati? vi dico come la userò magari potete darmi qualche consiglio:
1) soprattutto console (wii, ps2, dc....)
2) poi dvd (attaccato con rgb)
3) normale tv e ddt (tanto è integrato)
4) + avanti ps3 e bluray
5) in futuro con sky
che mi dite? grazie
-
19-05-2007, 09:53 #299
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 6
@ romano590
Ciao, anche se con un po' di ritardo ho fatto due scatti...
Le foto che vedi su sono relative alla ricezione di canali in digitale terrestre. La tv dice che il segnale è al massimo, le foto sono effettuate con un cavalletto e una 7mpix con qualità al massimo e le ho compresse il meno possibile
@ KAJEN
dovresti cercare il piu' possibile di usare le entrate analogiche, tipo la svideo etc... per usare questo lcd al meglio collega le periferiche tramite hdmi o composite. per sky mi pare di aver capito che la scart è la scelta migliore.Ultima modifica di andy_it; 19-05-2007 alle 10:12
-
19-05-2007, 11:15 #300
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 174
Originariamente scritto da KAJEN
1) con le console si comporta molto bene, tramite component e hdmi da il massimo, grazie anche all'apposita funzione "GIOCO" l'immagine risulta molto veloce, azzerando il problema "scia"
2) dvd con rgb, tutto sommato soddisfacente... a patto che tu abbia un buon lettore dvd ed un buon cavo scart, impostando i filtri giusti (senza esagerare, altrimenti l'immagine rallenta) fa la sua figura
3) con segnale antenna analogico, il nostro lcd soffre parecchio (immagine sfocata e poco dettagliata) come quasi tutti gli lcd cmq, con il digitale terrestre migliora sensibilmente, ma cmq non riesce a valorizzare minimamente il nostro lcd
4) con ps3 e bluray, il nostro lcd da il massimo ! immagini nitide e dettagliatissime, sia i giochi (anche se ancora pochi) che i film in bluray (non tutti cmq), sono uno spettacolo per gli occhi... non avevo mai visto nulla di simile credimi, mi sono emozionato
5) con sky, si comporta abbastanza bene... se poi prendi il decoder hd collegato tramite hdmi (meglio il pace, e non l'amstrad) e abbonamento hd a 7 euro al mese (aggiuntivi al tuo abbonamento), avrai a disposizione anche qualche canale in HD, che rendono molto on il nostro lcd (anche se non tutte le trasmissioni).
ciaoTV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black