Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 25 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 368
  1. #241
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    Io ho giustappunto ordinato da un negozio on line tedesco il toshiba hd-xe1 che ha l'uscita a 1080p mentre il fratello minore ha un uscita fino a 1080i oltre a non avere le uscite audio analogiche 5.1
    Il nostro LCD accettando in ingresso segnali a 1080p è sfruttato al massimo con questo modello.
    Per quanto riguarda l'hdmi il nostro LCD ha la versione 1.1 ma non devi preoccuparti. La differenza rispetto alla 1.3 sta nella riproduzione di una gamma cromatica più ampia (che in ogni caso la serie X incorpora nella sua elettronica impostando GAMMA CROMATICA AMPIA)

  2. #242
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    A me risulta che sul 40X2000 sia presente l'hdmi 1.2, poi che differenze ci siano tra 1.1 e 1.2 basta cercarle.....

    Per l'hdmi 1.3 per quanto ne so (poco) e' un discorso di profondita' di colore (hdmi 1.1/1.2 (max 24 bit) - hdmi 1.3 30/36/ ..etc.. bit ), non serve a nulla lo spazio colore "AMPIO" sui nostri LCD. E' come comparare la superficie del comune di Roma (hdmi 1.3) con una eguale superficie presa per esempio nel bel mezzo della Sardegna(hdmi 1.1/1.2), stesso "SPAZIO COLORE" ma.....conta i colori (persone che ci vivono).........
    Ultima modifica di romano590; 30-01-2007 alle 16:39

  3. #243
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    e comunque sul nostro non ci spostiamo oltre gli 8 bit , quindi tra un'annetto ce lo cambiamo con i nuovi , magari se mi riesce anche tra 1 mesetto...... 8 x 3 ovvio. 24 bit = 16 milioni di colori

  4. #244
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    4
    Mi sa tanto che aumentero' il budget e comprero' l'XE-1,quanto l'hai pagato sul sito tedesco?
    In ogni caso aspettero' un pochino e ti chiedero' come va col tv.Scusa se ti uso come cavia ma in giro c'e un po' di confusione,tra 1.1,1.2,1.3 non se ne cava piede,se la tv viene sfruttata al massimo con il Thoshiba mi sa' che mi fermo e prendero' quello.
    Ma scusa Romano,non hai ancora sfruttato il tv al massimo delle sue potenzialita' e gia' lo vuoi cambiare con un modello piu' potente perche?.
    Ciao

  5. #245
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Maxmilian sono l'unico a non essere completamente soddisfatto del mio acquisto,quindi il problema sono (io ) del resto non ero contento nemmeno del suo predecessore (37PF9731) ma la parola finale spetta alla calibrazione che effettuero' quanto prima (DVE e AVIA in arrivo, idem per lo SPYDER) e poi vedro che fare con sto TV. Forse ho solo scoperto di essere un tipo da "plasma".

    ciao
    Ultima modifica di romano590; 30-01-2007 alle 16:45

  6. #246
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    38
    Ragazzi finalmente mi è arrivato...al primo impatto visivo mi è caduta la mascella... è da settare comunque è una favola!!E' vero il nero nn è uniforme,ma non è da chiamarsi problema assolutamente!Sono veramente soddisfatto di come ho speso i soldi!!Anche con la tv normale è decisamente apprezzabile.
    Dal samsung che avevo prima è davvero,non un altro pianeta,ma un altra galassia!!!!

  7. #247
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    Ne ero sicuro simo , poi tu hai anche sky hd ... pensa che io al momento come sorgenti buone ho solo la xbox 360 (che è uno spettacolo), ma lo sport o un film in hd... deve essere spettacolare, ancora auguri per il tuo acquisto

    byez

  8. #248
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus
    Ne ero sicuro simo , poi tu hai anche sky hd ... pensa che io al momento come sorgenti buone ho solo la xbox 360 (che è uno spettacolo), ma lo sport o un film in hd... deve essere spettacolare, ancora auguri per il tuo acquisto

    byez
    Grazie barbutus...con sky hd da 0 a 10 direi cjhe un buon 9 pieno glilo do',ma sicuramente con blu-ray e giochi ps3 sara' veramente uno spetta!!Con il dvd devo ancora provare(ho un DENON 1920)ma penso che non mi deludera'!!
    Volevo sapere se qualcuno mi potrebbe postare delle impostazioni per l' sd e per l' hd..Vorrei delle impostazioni che si possano definire definitive....grazie mille in anticipo notte a tutti

  9. #249
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    38

    Thumbs up Che meraviglia!!!!!!!!!!!!!

    Ragazzi è da poco che ho il 40x2000 e ne sono sempre più affascinato..oggi è venuto mio fratello a casa a vederlo ed è rimasto a bocca aperta con sky hd...lui ha il full hd samsung!!!Ne ero sicuro che sony non mi avrebbe deluso neanche questa volta..il nero è nerissimo e i colori sono fantastici!!Non vedo l'ora che esca PS3 per fare sfasare mio padre a Sonic!!Lo aspetta ancora da quando ci giocava al SEGA MASTER SYSTEM...adesso rimarra a scioccato ciao a ttt e buona notte

  10. #250
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    quali settaggi hai simo?puoi postarli?grazie

  11. #251
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da simo85
    ..Vorrei delle impostazioni che si possano definire definitive....

    Per avere impostazioni definitive e veramente valide sei obbligato a tarare il "tuo" TV, nel frattempo prova queste, valide sia per SD che HD, a meno che tu non voglia utilizzare sull'HD lo spazio colore "ampio", o viceversa, credo che il punto di bianco cambierebbe.

    Se invece mantieni lo spazio colore normale su entrambi non ritengo personalmente di dover usare due settaggi diversi anche se cambia la matrice utilizzata (SD 601 - HD 709)

    Certo non si puo' dire che non provi continuamente i settaggi di questo TV , (questa e' la terza impostazione) ma la prossima settimana dovrei finalmente avere il DVD (DVE) lo SPYDER 2 e, con il software dei francesi HCFR iniziero' a trovare una taratura definitiva (spero).

    Ho anche tutti i dati del menu' di servizio,anche quelli che sono visibili utilizzando il tasto JUMP ,che sono i piu' importanti e permettono anche qualche modifica piu' seria, se necessaria. Peccato che non mi riesca di trovare in acquisto il manuale di servizio, sembra addirittura che non sia in commercio per il modello europeo, ma solo per i modellli americani e purtroppo non sono la stessa cosa.

    Retroilluminazione 5
    Contrasto 95
    Luminosita' 50
    Colore 53
    Temperatura C. Caldo 1
    Nitidezza 30
    Riduzione Rumore NO

    Correzzione Nero NO
    Ottimizzazione contrasto avanzato MEDIA

    (Ho notato come molti settaggi trovati in rete non utilizzano questa funzione....strano perche' permette di utilizzare il contrasto dinamico che su questo TV puo' arrivare a 8000, e non mi sembra che faccia danni!!!

    Gamma BASSA
    Bianco Brillante NO

    Gamma cromatica NORMALE

    Bilanciamento Bianco
    R-GAIN -3
    V-GAIN 0
    B-GAIN 0
    R-BIAS -2
    V-BIAS +1
    B-BIAS -2

    Ottimizzatore dettaglio BASSO
    Ottimizzatore Contorni No
    Area Schermo Normale (pixel pieno)
    Sensore luce No


    ciao


    P.S. Se guardi la TV da circa 3mt. prova a mettere Ottimizzatore Dettaglio e contorni al massimo, i difetti che creano a 3mt non si notano molto, il miglioramento sulla definizione e' tangibile.
    Ultima modifica di romano590; 03-02-2007 alle 23:25

  12. #252
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    [QUOTE=romano590]la prossima settimana dovrei finalmente avere il DVD (DVE) lo SPYDER 2 e, con il software dei francesi HCFR iniziero' a
    QUOTE]



    Ciao, fammi sapere come funziona questo Spyder2, soprttutto se porta dei miglioramenti tangibili alla visione o solo per sfumature.
    grazie
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  13. #253
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Personalmente mi sono gia' messo d'accordo con il centro di assistenza per una taratura professionale fatta da loro (a dire il vero vogliono il TV nei loro locali, e gia' sta' cosa non mi piace molto,se deve essere perfetta va fatta a casa mia, con le mie luci e con il mio ambiente!) cmq vedremo, prima pero' voglio provarci io,postare grafici ed altro, ovvio con l'aiuto di chi ne sa di piu' (e qui di esperti ce ne sono) insomma cercare un modo relativamente economico che ci permetta di avere una taratura "accettabile" per questi TV, del resto non c'e' rivista del settore che non indichi la necessita' di una taratura, anzi direi che dovrebbero cominciare a offrirla sul costo del TV, oppure dare un "buono" da utilizzare in assistenza, o insomma qualsiasi metodo.

    ciao

  14. #254
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    843
    romano,posso sapere quanta differenza c'è dai tuoi ultimi settaggi di pagina 9?cambia di molto o hai migliorato di poco?nei tuoi ultimi settaggi manca la modalità drc e il drc.grazie

  15. #255
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    Secondo me e' meglio alle basse luci, modificando contrasto,luminosita',ACE e Gamma, viene modificato il gamma del TV, e quindi le altre modifiche vengono di conseguenza, resta in ogni caso il metodo migliore per bilanciare i colori ai bassi livelli di stimolo. Il DRC e' rimasto come prima 30;15.

    In ogni caso so benissimo che scala dei grigi e applicazione del colore su questa scala sono 2 cose ben diverse, e se il color decoder ha qualche problema, l'intervento sul White balance puo' solo alleviare i difetti, ma su questo ci divertiremo nelle prossime settimane.

    ciao


Pagina 17 di 25 PrimaPrima ... 7131415161718192021 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •