Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 368
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551

    Azz e io che volevo la serie X a tutti i costi a sto punto comincio a prendere in seria considerazione la serie W...
    Grazie Romano^^

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    La serie W è più economica della serie X, basta guardare l'estetica che nulla ha a che vedere con la X. L'unico elemento in comune è la risoluzione del pannello 1920x1080p.
    Il modello superiore alla x2000 sarà la serie x2500 ancora non uscito (almento in europa)

  3. #138
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    551
    Colgo la palla al balzo Marco, quando è prevista la serie X2500 da noi?
    Qualche specifica tecnica in +?
    Grazie...

  4. #139
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Oggi per la prima volta ho visto un display serie W dal vivo,in effetti e' davvero brutto...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Oggi per la prima volta ho visto un display serie W dal vivo,in effetti e' davvero brutto...
    Sembra un tv di 10 anni fa!

    Al momento però come immagine non si prende...

    Uno deve decidere se...
    Possedere un tv bello anche da spento (Serie X) oppure uno bello solo acceso (serie W)....

    Per quanto riguarda la serie X la spunta nella maggiore fedeltà cromatica, tuttavia il livello del nero è molto basso.... Diciamo che la soglia della trascurabilità è sorpassato un contrasto di 1600:1, sopra le differenze cominciano ad attenuarsi di gran lunga!
    I 1300:1 della serie X come i 1200 degli Sharp (taglio umano 37-42) presentano ancora vistose lacune nelle scene scure con evidente perdita di dettaglio.
    I Bravia serie W e i big Sharp ormai hanno neri confrontabili con i plasma, magari non a livello dei migliori, ma nemmeno da sfigurare pesantemente...
    Mi piacerebbe approfondire invece, la qualità di riproduzione in segnale da antenna fra Serie X e serie W, sarebbe una prova interessante per capire quanto sia superiore lo scaler della serie X rispetto a quello della W...

  6. #141
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Ciao Gianluca.Io che li ho provati non poco tutti(anche se x e w in separata sede) ti dico che lo scaler dei sony fa un ottimo lavoro con i dvd(secondo me meglio dello sharp che ha bisogno invece di essere aiutato da scaler esterno), mentre sui segnali tv secondo me tutti hanno analogico,molto dipendente da cosa arriva dall'antenna, raramente oltre al più che sufficienza, dtt invece che arriva anche a 7-7,5 se i segnali non sono molto compressi(e comunque molto meglio di quello che ci si può aspettare da un pallello lcd full hd)
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  7. #142
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    GardaLake (VR) No Other
    Messaggi
    2.192
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Mi piacerebbe approfondire invece, la qualità di riproduzione in segnale da antenna fra Serie X e serie W, sarebbe una prova interessante per capire quanto sia superiore lo scaler della serie X rispetto a quello della W...

    Mah...non so come lavora la serie X sull'analogico, posso dirti che sul mio se non gli arriva un segnale più che buono son dolori fortunatamente,almeno per me, vengo penalizzato solo sulle 3 reti rai e questa non è assolutamente una lacuna, mentre mediaset le vedo bene.
    per il resto credo sia solo una questione di gusti oltre che economici ma sono ambedue dei pannelli fantastici
    TV-LG Oled 77 C15-Panasonic 65HZ2000-Oled Sony KD65A1.
    Sorgenti -Panasonic DP-UB820 - Sky Q - X Box Serie X - PS5 - Apple TV 4k
    Audio -Denon AVC-X4700H - Q Acoustics 3050i - 3090i - 3010i - Sub Q Acoustics Q B12

  8. #143
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Citazione Originariamente scritto da Harlan Draka
    Azz e io che volevo la serie X a tutti i costi a sto punto comincio a prendere in seria considerazione la serie W...
    Grazie Romano^^
    E sarebbe cmq un'ottima scelta, inoltre ho visto su AFDIGITALE che e' possibile in qualche maniera intervenire sul bilanciamento del bianco,dato che per quello che ho letto finora in rete, anche sul 40W2000 come per la serie X non e' preciso come dovrebbe. Per la serie X ribadisco i miei dubbi sull'uso dello spazio colore ampio, ed inizio ad avere un leggero dubbio sul corretto funzionamento del color decoder sul colore rosso,niente di grave e non e' "red push", ma per esserne sicuro e bussare in casa sony devo tarare la scala dei grigi in maniera professionale o quasi, solo che costa pure un po' di soldini.



    ciao

  9. #144
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da nobrandplease
    Mah...non so come lavora la serie X sull'analogico, posso dirti che sul mio se non gli arriva un segnale più che buono son dolori
    Questa è una pessima notizia!
    Va a finire che mi toccherà andare a cercare un HD ready... L'utopia di tv multiuso non esiste...
    Ma anche mettendolo in 4/3 persistono problemi di visione via antenna.
    In formato 4/3 un 40 dovrebbe trasformarsi in un 34-36... da un 2,50 metri molti difetti non dovrebbero essere evidenti... Hai già provato?

  10. #145
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Io con il segnale analogico lo vedo decisamente bene. Mi ha impressionato proprio per la buona visione anche con il segnale analogico. Bisogna tararlo un pò ma i risultato sono buoni.
    Certo già solo con il satellite è una meraviglia. Io ne sono pienamente soddisfatto

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da canno
    Io con il segnale analogico lo vedo decisamente bene.
    Ciò mi rincuora

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174
    Ciao ragazzi, sono un felicissimo possessore di 40x2000
    l'ho sto testando con diverse sorgenti video, nulla da dire... solo un piccolo "problema" se così si può chiamare, ho collegato un decoder satellitare (humax 5100c) tramire scart, si vede una meraviglia... solo che in certe trasmissioni, specialmente quelle che trasmettono con una buona qualità video (ad sempio mi è capitato con il telefilm Smallville su Italia1), in certi momenti noto una impercettibile linea verticale sulla parte destra dello schemo, è come una linea translucida che da sul viola o fuxia, ho provato ad acquistare una scart migliore di quella che avevo, con contatti "oro"... ma la situazione non cambia, ho provato anche a collegare il decoder sat tramite cavo video (quello giallo), la qualità è inferiore e si nota... ma cmq la linea anche se con più difficolta riesco ad individuarla, ora penso non sia un problema di pannello, visto che sul sintonizzatore analogico o dig terrestre e component dove ho collegato xbox 360 e lettore dvd... non ho assolutamente questo problema, potrebbe anche essere il decoder sat ? cosa mi consigliate di fare ?
    ciao e grazie.

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Sul mio la linea a destra la vedo solamente quando setto pixel pieno e sono in modalita' HDMI ed uso lo skybox pace ,ma non la vedo sempre, cmq verifico meglio con gli altri canali e ti faccio sapere

  14. #149
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La linea viola verticale a destra l'ho avuta anch'io per un po' di tempo,specie su Skycinema HD(decoder Pace),il problema l'ho risolto solo dopo con le regolazioni del processore DVDO.Comunque vi consiglio di lasciare in ogni caso il settaggio su pixel pieno,per mappare il segnale 1:1.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #150
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174

    Citazione Originariamente scritto da romano590
    Sul mio la linea a destra la vedo solamente quando setto pixel pieno e sono in modalita' HDMI ed uso lo skybox pace ,ma non la vedo sempre, cmq verifico meglio con gli altri canali e ti faccio sapere
    Ok grazie romano, facci sapere



    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    La linea viola verticale a destra l'ho avuta anch'io per un po' di tempo,specie su Skycinema HD(decoder Pace),il problema l'ho risolto solo dopo con le regolazioni del processore DVDO.Comunque vi consiglio di lasciare in ogni caso il settaggio su pixel pieno,per mappare il segnale 1:1.
    grazie anche a te per la risposta GIANGI, che tipo di regolazioni hai fatto ? che roba è il DVDO ? scusa l'ignoranza ma sono alle prime armi con queste cose

    byez


Pagina 10 di 25 PrimaPrima ... 6789101112131420 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •