Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 368
  1. #256
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    38

    Ragazzi...veramente non so che cosa dire!!!Io lo vedo da dio!!!
    Oggi sono venuti a cambiarmelo perche' mi avevano consegnato a casa quello con la cornice grigia invece di quella nera...beh, se sull'altro vedevo delle zone di nero lievemente non uniformi,su questo il nero è veramente impeccabile e i colori sono impressionanti!!E' un tv che arreda ed amoziona!Anche con i canali non HD di SKY lo vedo che è una favola..
    Sapete se è possibile postare delle foto del mio tv e come potrei mandarvele se vi interessano???
    Una cosa che non mi è chiara, è a cosa serve il "PIXEL PIENO"...mi sapreste illuminare?grazie e buona notte a tutti da simo

  2. #257
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    COn pixel pieno mappi 1:1 il tv. In parole povere il segnale video ricevuto viene visualizzato così com'è riempendo tuta la soperficie del tv senza eseguire alcun adattamento che tra l'altro determina una piccola (ma pur percepibile) perdita di porzione della immagine ai lati dello schermo. Lo puoi verificare selezionando alternativamente "pixel pieno" e "normale".

  3. #258
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    COn pixel pieno mappi 1:1 il tv. In parole povere il segnale video ricevuto viene visualizzato così com'è riempendo tuta la soperficie del tv senza eseguire alcun adattamento che tra l'altro determina una piccola (ma pur percepibile) perdita di porzione della immagine ai lati dello schermo. Lo puoi verificare selezionando alternativamente "pixel pieno" e "normale".
    Grazie marco...

  4. #259
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da romano590
    Per avere impostazioni definitive e veramente valide sei obbligato a tarare il "tuo" TV, nel frattempo prova queste, valide sia per SD che HD, a meno che tu non voglia utilizzare sull'HD lo spazio colore "ampio", o viceversa, credo che il punto di bianco cambierebbe.

    Se invece mantieni lo spazio colore normale su entrambi non ritengo personalmente di dover usare due settaggi diversi anche se cambia la matrice utilizzata (SD 601 - HD 709)

    Certo non si puo' dire che non provi continuamente i settaggi di questo TV , (questa e' la terza impostazione) ma la prossima settimana dovrei finalmente avere il DVD (DVE) lo SPYDER 2 e, con il software dei francesi HCFR iniziero' a trovare una taratura definitiva (spero).

    Ho anche tutti i dati del menu' di servizio,anche quelli che sono visibili utilizzando il tasto JUMP ,che sono i piu' importanti e permettono anche qualche modifica piu' seria, se necessaria. Peccato che non mi riesca di trovare in acquisto il manuale di servizio, sembra addirittura che non sia in commercio per il modello europeo, ma solo per i modellli americani e purtroppo non sono la stessa cosa.

    Retroilluminazione 5
    Contrasto 95
    Luminosita' 50
    Colore 53
    Temperatura C. Caldo 1
    Nitidezza 30
    Riduzione Rumore NO

    Correzzione Nero NO
    Ottimizzazione contrasto avanzato MEDIA

    (Ho notato come molti settaggi trovati in rete non utilizzano questa funzione....strano perche' permette di utilizzare il contrasto dinamico che su questo TV puo' arrivare a 8000, e non mi sembra che faccia danni!!!

    Gamma BASSA
    Bianco Brillante NO

    Gamma cromatica NORMALE

    Bilanciamento Bianco
    R-GAIN -3
    V-GAIN 0
    B-GAIN 0
    R-BIAS -2
    V-BIAS +1
    B-BIAS -2

    Ottimizzatore dettaglio BASSO
    Ottimizzatore Contorni No
    Area Schermo Normale (pixel pieno)
    Sensore luce No


    ciao


    P.S. Se guardi la TV da circa 3mt. prova a mettere Ottimizzatore Dettaglio e contorni al massimo, i difetti che creano a 3mt non si notano molto, il miglioramento sulla definizione e' tangibile.

    Romano sono entrato anch'io piu volte nel menu di servizio, ma sinceramente nn c'ho capito molto, ti dico solo che smanio per avere le impostazioni di detto menu e quali migioramenti si possono apportare...
    Grazie per le informazioni che mi darai
    ...un altro dilemma e' come visualizzare i 1080p su vga...le ho provate tutte ...
    grazie

  5. #260
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Ciao Beckam, per quanto riguarda il 1080p su VGA direi di lasciar perdere, ho provato anche io in tutti i modi, anche modificando molti parametri sulla mia scheda video (GeForce 6800 GS),pero' sui forum stranieri pare che qualcuno ci sia riuscito in qualche maniera.....

    Il menu di servizio della serie X e' scandaloso, solo formato testuale, non riesco a trovare il manuale quindi non me la sento proprio di toccarlo per il momento.

    Posto per il momento il gamut del mio TV rilevato con lo spyder2express utilizzando il software francese HCFR.Mi auguro vivamente che abbia sbagliato qualcosa (se non tutto) nella misurazione , ma salta subito agli occhi che sia molto simile a quello visto su DVHT n.82 e sulle rilevazioni fatte sui modelli XBR2 americani, anzi direi molto peggio sul mio TV, se pero' le prossime misurazioni (molto piu' complete) confermano tutte le mie sensazioni di questi 2 mesi di visione, non potrei definirmi soddisfatto. Anche il color decoder ha i suoi problemi per quello che posso vedere utilizzando il DVE ed i suoi filtri colore a D65.
    Direi che cominciamo male......


    40X2000 gamut su "NORMAL"



    40X2000 gamut su "WIDE"





    Ma un solo spazio colore magari completo era proprio impossibile????Mah..continuo a fare prove ed a postarle , apertissimo a tutte le critiche e considerazioni .

    ciao

  6. #261
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Ciao ragazzi, una domanda per questo tv che mi piace da morire..... voi la cornice come l'avete? Nera o grigia?

    A me piace tantissimo nera però mi pare che tutti i negozi on-line la vendano grigia.... è possibile comprarla a parte e sostituirla dopo oppure bisogna essere fortunati a trovare il negozio che c'è l'ha già nera?

    Grazie e ciao
    Fabry

  7. #262
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    e' possibile comprarla a parte, al prezzo (se non ricordo male ) di 200 euro, credo che tu possa ordinarla ad un centro di assistenza sony.
    C'e' nera,blu,marrone,rossa e ovviamente quella grigia come il mio. Sul sito Sony trovi tutte le informazioni.

    ciao

  8. #263
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Grazie per la risposta Romano, devo solo decidermi tra il Sony X2000 ed il Philips PF9731.... non sto qua a chiedervi qual'è il migliore perchè sono domande che non troveranno mai una risposta certa visto che sono 2 ottimi tv, alla fine se la giocano per l'estetica (Sony) ed il prezzo (Philips), comunque so che in caso di bisogno so che posso contare sui vostri consigli.

    ciao ciao

  9. #264
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da canno
    Ciao a tutti, volevo sapere se è possibile collegare un pc con scheda grafica con uscita DVI-I ad un sony x2000 via hdmi e se si come.

    Grazie a tutti
    Ciao io ci sono riuscito, basta toglie il flag sulle opzioni della scheda grafica dove c'e' scritto "reduce DVI frequency"

  10. #265
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da Fabry
    Ciao ragazzi, una domanda per questo tv che mi piace da morire..... voi la cornice come l'avete? Nera o grigia?

    A me piace tantissimo nera però mi pare che tutti i negozi on-line la vendano grigia.... è possibile comprarla a parte e sostituirla dopo oppure bisogna essere fortunati a trovare il negozio che c'è l'ha già nera?

    Grazie e ciao
    Fabry
    Ciao io l'ho trovato su internet con la cornice nera che secondo me è molto meglio, ad un prezzo di 2500 euro per il 40x2000

  11. #266
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Novara
    Messaggi
    244
    Citazione Originariamente scritto da sandro_rm
    Ciao io l'ho trovato su internet con la cornice nera che secondo me è molto meglio, ad un prezzo di 2500 euro per il 40x2000
    Ciao Sandro, io sono orientato verso il 46 cmq il prezzo del 40 che hai indicato mi sembra ottimo... mi dici in quale negozio on-line l'avevano con la cornice nera? (eventualmente anche con messaggio privato se non fosse possibile sul forum).

    Grazie mille!!

  12. #267
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438
    Posto questi nuovi setting ottenuti con l'uso della sonda Spyder2express ,il software HCFR 1.22, ed un DENON 1930 con uscita SCART della G&BL con contatti in oro ,e con l'ausilio della documentazione sull'utilizzo del software postato da riker.

    Ho utilizzato il gamma AMPIA in modalita' NEUTRO per ottenere una temperatura di colore di 7500K (D75) a me piu' consona.Questa configurazione e' valida per i segnali SD.

    backlight 6
    contrasto 97
    luminosita 54
    colore 55
    gamma Ampia
    neutro
    nessun controllo attivo

    WB
    RGAIN -12
    GGAIN 0
    BGAIN -18
    RBIAS -1
    GBIAS 0
    BBIAS -5

    Allego scala dei grigi con average gamma di 2.06 e contrasto di 700:1, l'uso delle funzioni "gamma" o del "contrasto avanzato" non fanno altro che alterare la linearita' della curva del gamma,con escursioni anche molto ampie, pero' se vogliamo la dinamica dei 7000:1 non si puo' fare a meno di usarli.Vale per il nostro, ma credo anche per gli altri LCD.




    Questi sono i livelli RGB con in basso il DELTA E, che su tutta la scala va da 2 a 6 come massimo:



    La Temperatura colore:




    Questo lo spazio colore, meglio di cosi' non riesco ad ottenere, in definitiva manca un bel pezzo di giallo, importante secondo me per il tono degli incarnati , come dicevo qualche post fa, su DVHT n.82 (test del 40X2000) il gamut aveva come voto 7.5,mentre sul numero di dicembre n.85 lo stesso autore dell'articolo sul sony dava un voto di 5.5 sul gamut del samsung F71, in pratica lo stesso pannello e spazio colore del sony in modalita' ampia; credo che la valutazione di insufficienza (5.5) sia la piu' esatta per quel risultato.
    Anche con questi problemi non posso negare che una volta settato (anche se non in modo professionale) l'immagine e' decisamente migliorata, pero' una chiaccherata con la sony per i problemi che ho riscontrato sul modello in mio possesso vale la pena di farla.




    Alla prossima per l'HD....

  13. #268
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1
    ciao a tutti...è la prima volta che posto ma è da tanto che vi seguo...ho ordinato l' x2000 da 46" e tra pochi giorni sarò anch'io un felice possessore di questo lcd...
    l'ho comprato principalmente per collegarci la playstation 3 (che prenderò il 23 marzo)...
    volevo farvi alcune domande relative ai settaggi che avete postato....
    ho notato che nei vari settaggi nessuno utilizza mai la nitidezza al massimo , la riduzione del rumore attiva oppure la correzione del nero , come mai? utilizzando al massimo questi parametri non si dovrebbe avere delle immagini migliori?
    un'altra domanda riguarda il pixel pieno: questa opzione si può utilizzare solo con risoluzioni 1080p oppure anche con 720p ?
    grazie ciao a tutti

  14. #269
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    75
    Romano mi dai i settaggi per l'HD

  15. #270
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    438

    @Romolo753
    DI seguito i valori impostati per l'HD:

    backlight 6
    contrasto 90
    luminosita 54
    colore 52
    Temperatura Neutro
    gamma cromatica ampia
    Contrasto dinamico Medio

    (solo con questi settaggi riesco a mantenere il gamma accettabile)

    WB
    RGAIN -12
    GGAIN -8
    BGAIN -14
    RBIAS +2
    GBIAS +3
    BBIAS +2

    al gamut ho tirato il collo ,temperatura sempre D75, DELTA E e gamma come da foto, tutti risultati sono da prendere con le pinze, stiamo in fondo parlando di uno strumento che costa poco, ed il software HCFR e' gratis.

    In alta definizione e' spettacolare, scivola anche qui pero' sulle basse luci, ma molto meno! L'angolo di visone per essere un pannello S-PVA e' eccezzionale. Mi auguro che questi valori possano andar bene per te e per gli altri.













    ciao
    Ultima modifica di romano590; 05-03-2007 alle 23:03


Pagina 18 di 25 PrimaPrima ... 8141516171819202122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •