|
|
Risultati da 781 a 795 di 1885
Discussione: Fermi tutti... SHARP LC-42/46/52 XD1E
-
22-09-2006, 14:46 #781
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 101
Ogni oggetto (in linea di massima) hardware è stato retrocompatibile tramite adattatori... ed ogni 'retrocompatibilità' ha fatto si che il risultato fosse da attribuire al peggiore dei due oggetti collegati tra loro.
Se la ps3 sarà 1.3 la potrai unire a qualsiasi cosa hdmi dall 1.3 in giu (tramite eventualmente adattatori), ma il fatto che un pannello che non supporta il 'tipo' di traffico a banda più larga degli hdmi + performanti (e un traffico superiore ai 4mbps lo supportano perfino alcuni 'vecchi' hdmi fatti con conduttori di un certo 'livello') per il fatto che non possa sfruttare le informazioni aggiuntive che gli vengono fornite, rende il suo avere un certo tipo di hdmi o un altro semplicemente utile nella non necessità di mettere un adattatore (ben scarsa prospettiva su cui accentrare l'attenzione credo..)
-
22-09-2006, 19:29 #782
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Allora raga oggi stavo dal mio amico e vedo arrivare un camion enorme col marchio sharp sulla fiancata!!!
Non avete idea del balzo che ho fatto: ho detto "cavolo, è arrivata la bestiolina a sorpresa prima del tempo????"???
Li mortà, raga sono rimasto di sasso quando ho visto che il camionista ha scaricato solo un videoproiettore e niente di più!!!
Tutto qui ho detto: tutto sto camion per uno scatolino???
Va behhh, almeno però ci hanno confermato che mercoledì o venerdì avremo i nostri amati e attesissimi Sharp: nei punti di distribuzione regionale arrivavano oggi!!!!
Saluti myfriend
-
22-09-2006, 19:43 #783
myfriend calmati, prenditi della valeriana in pillole !!!
-
23-09-2006, 00:43 #784
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 71
Certo che l'eventuale presenza di HDMI 1.3 su questi televisori non sarebbe poi cosi' tanto assurda... Ho sentito dire piu' volte che l'HDMI 1.3 avrebbe senso solo se il pannello LCD fosse in grado di rendere uno spettro colori piu' ampio del normale RGB a 24 bit...
Ma i subpixel cremisi e lo standard RGB+ dei nuovi Sharp non sono li' proprio per ampliare il numero di colori visualizzabili? E non parlo solo di un numero maggiore di sfumature dei colori RGB, ma di un ampliamento del set RGB (dai grafici che ho visto, il cremisi nello spettro visibile e' tra il rosso e l'infrarosso).
Certo, e' strano che nelle brochure e nelle conferenze stampa non abbiano sottolineato la presenza dell'HDMI 1.3 (info ghiotta per la stampa tecnica e per il pubblico piu' evoluto), ma magari e' una componente che e' stata in "forse" sino all'ultimo minuto?? E poi, il prototipo che e' passato tra le mani dei polacchi (quelli del famoso forum) non pareva avere connettori HDMI 1.3... Certo e' anche vero che quello era un prototipo...
Comunque sia i 16 milioni di colori dell'RGB standard a 24 bit sono piu' che sufficienti per le immagini a colori che passano su un normale TV. Nel campo della tecnologia della visualizzazione, che io sappia, ci sono pochi casi in cui "serve" avere un grande numero di colori/sfumature. Mi viene in mente il campo medico (le 256 sfumature di grigio dell'RGB standard non sono abbastanza per digitalizzare e visualizzare al meglio le lastre radiografiche) e quello dell'elaborazione video professionale (se si manipola una sequenza video molto chiara o molto scura, fa comodo avere piu' sfumature a disposizione).
-
23-09-2006, 11:31 #785
Originariamente scritto da Jack66
Faccio notare che il dithering non sempre basta.
Anche la codifica h.264 prevede maggiori bit, vedere quì.
http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
La differenza nelle sfumature si vede eccome.
Oltre ai maggiori bit di profondità il nuovo hdmi 1.3 prevede anche la sincronizzazione audio. Cosa molto importante , non tanto per immagini dvd normali dove il flusso di dati è basso, ma immaginate un filmato 1080p con audio true hd, il flusso è enorme ed il passaggio fra svariate perifercihe potrebbe portare a dei ritardi e quindi non sincronizzare bene audio e video.
Manubrio
-
23-09-2006, 11:34 #786
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 274
aahhhhhhhhhhhh.BASTA!!!!
1.2, 1.3, 1.4, 1.5.
Godiamoci il nostro sharp che non ha l'1.3 e, quando l'avrà, sarà sostituito dal nuovo che avrà l'hdmi 1.4, e così via.
-
23-09-2006, 12:49 #787
Ciao, sono nuovo ma è da un pò che vi leggo.
Per problemi di spazio se prendo il 46 devo cambiare mobili e moglie, per cui...riepilogando o 37 o 42.
Il problema è che se non ho capito male...il 42 è l'unico che non vale la pena prendere perchè piu' scarso degli altri.
Giusto?
-
23-09-2006, 13:07 #788
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
In effetti se proprio non ce la fai a inserire il 46(che sarebbe la migliore soluzione per sfruttare al meglio la visione di questi full hd) io opterei per il 37 e non per il 42(che è in effetti un pannello di settima generazione(e qualcosa)
Però perchè non seghi via qualche pezzo di mobile......
Saluti myfriend
-
23-09-2006, 13:09 #789
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Raga ieri mi è arrivato sky hd: che dire, un vero e proprio spettacolo, anche se sono rimasto senza parole nel vedere i demo in Dolby digital ex di Canal plus su Astra. MAMMA MIA!!!!
E sono sul mio vecchio NEC ancora.
Figuriamoci sullo Sharp in arrivo fra qualche giorno!!
Saluti myfriend
-
23-09-2006, 13:16 #790
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 71
Premetto che anche a me non interessa piu' di tanto rincorrere l'ultima meta della tecnologia (ci sara' sempre qualcosa che domani rendera' obsoleto quello che compro oggi), ma mi piace sempre andare a fondo delle questioni e capire cosa il mercato vuole proporci (e perche').
Non ricordo bene in quale contesto (mi pare forse proprio a proposito dello standard HDMI 1.3), avevo visto una foto di un tramonto portata come esempio dei casi in cui un maggior numero di bit per componente puo' eliminare i problemi di banding. Della foto c'erano due varianti: una con e una senza banding. Va da se' che essendo entrambe JPEG a 24 bit, l'intenzione era solo quella di "dare un'idea" del problema, e che quella col banding era stata pesantemente solarizzata, portando il numero di colori a poche decine di sfumature gialle.
A volte le prove pratiche aiutano a chiarire le idee, per cui poco fa ho creato con Photoshop un'immagine a 24 bit, 800x600, e col ColorGradient l'ho riempita con una sfumatura da un azzurro cielo (94-180-180 R-G-B) e un azzurro chiaro (165-204-204). Cosa vedo? Banding! Orrore, orrore! Ma allora e' vero! Dopo un attimo di disorientamento, con la finestra Info di Photoshop aperta e il cursore spostato sulle fasce del banding, vedo che in realta' ci sono ben piu' sfumature nell'immagine e che quel banding non dovrei vederlo! Ma certo! Il display del mio portatile Dell e' un LCD, e sappiamo tutti dei limiti di questa tecnologia. Connetto l'uscita VGA al mio vecchio Nec Multisync a tubo catodico e... magia! Niente piu' banding!
Allora dico: non e' che il banding che vediamo in alcune circostanze e' causato dal display utilizzato e/o dai metodi di compressione? Non e' che basterebbe un display LCD in grado di visualizzare TUTTI i 16 milioni e passa di colori che i 24 bit consentono? Ho letto da qualche parte che i nuovi Sharp coprono il 90% del gamut-colore di riferimento, cioe' il 90% dei colori che un monitor a tubo catodico riesce a visualizzare. E' gia' un buon livello, che fino a poco fa solo i monitor LCD professionali riuscivano a offrire.
-
23-09-2006, 15:28 #791
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 134
Originariamente scritto da myfriend
-
23-09-2006, 16:02 #792
e cosa ne dite di questi?
potrebbero essere una valida alternativa allo Sharp se li venderanno con i prezzi giusti
http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29495
-
23-09-2006, 16:30 #793
Francamente i jvc non mi sono mai piaciuti: anni luce dai migliori lcd sul mercato(mia opinione,ovviamente).
-
23-09-2006, 17:24 #794
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 143
Mi iscrivo pure io a questa discussione, sono tiratissimo con i tempi speriamo in un prematuro arrivo dei 37, mi spiacerebbe moltissimo ripiegare sul 42 che pare meno dotato dal punto di vista tecnico.
-
23-09-2006, 18:03 #795
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 1.961
Originariamente scritto da thermor
Al Nec l'ho collegato con un cavetto hdmi-dvi che però sui canali cinema non riusciva ad aprire hdcp!!
L'audio dolby digital ex, presente sui canali Sky hd e sul canale Canal plus hd demo(che mi è sembrato decisamente migliore anche come video)è già veramente spettacolare.
Non oso immaginare come potrà essere il video con un full hd(visto che questi display sono nati appositamente per questo)!!!
Saluti myfriend