|
|
Risultati da 61 a 75 di 136
Discussione: SONY KDL46X2000AEP - Official Thread -
-
24-08-2006, 12:31 #61
guarda
sul manuale di istruzioni dei modelli Sony kdl46/40x2000 non è specificato che versioni sono le 2 hdmi, crdo comunque che non siano l'ultima versione.
-
24-08-2006, 13:53 #62
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Quindi se voglio sfruttare completamente le potenzialità di una ps3... anche questo televisore non è ancora il top!! Dico bene?
La Hdmi 1.3 arriva ad una larghezza di banda doppia e ha una profondita del colore fino a 48bit... non è una differenza da niente
Cosa ne pensate?
-
24-08-2006, 13:59 #63
Che l'utilità dell'hdmi 1.3 mi sembra molto marginale: non esiste nessuna tv che riesca a gestire una simile profondità di colore(e dubito ne vedremo a breve,quindi,se ci si mette ad aspettare una tv che supporti hdmi 1.3 e tutte le sue specifiche,si entra nel circolo vizioso di quelli che aspettano all'infinito,visto che,nel frattempo,avranno annunciato altre innovazioni e magari un'altra versione dell'hdmi),mentre i miglioramenti audio sono completamente inutili per una tv(servono in un sintoamplificatore,non nelle casse di una tv a schermo piatto).
-
25-08-2006, 15:35 #64
E' già disponibile sul mercato un amplificatore Home theater YAMAHA che ha 2 IN e 1 OUT HDMI 1.3.
Ma a parte questo dove avete visto che l'ingresso HDMI di questo apparecchio non puo' arrivare al firmware 1.3 di serie o con un aggiornamento???
Ps: Per rispondere alla tua domanda Kedante, la versione 1.3 del firmware dell'interfaccia HDMI comporta solo modifiche audio, quindi prendi pure il tuo 46X2000 per giocare alla PS3. Non credo che ci sia un prodotto piú indicato per affiancarla (escludendo i modelli 40X2000 e 50X2000 che non sono ancora sul mercato).
Ultima modifica di chris11th; 25-08-2006 alle 15:40
-
26-08-2006, 08:51 #65
scusate, ma con questi modelli di sony si può effettuare aggornamento con porta usb come con i philips??
penso sia un fattore importante, o no?
gracias
-
26-08-2006, 10:48 #66
Sul sito inglese si parla di PC connectivity, in quello svizzero (visto che abito in svizzera) ho visto che citano una connessione tramite scheda PCMCIA (quella dei PC portatili tanto per capirci).
Cmq se mi permetti non mi sembra determinante quest'informazione per la scelta del prodotto... Ci sono ben altre caratteristiche da tenere in considerazione...
-
26-08-2006, 12:17 #67
Originariamente scritto da predator
-
28-08-2006, 12:22 #68
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da chris11th
Grazie chris11th... penso che per natale mi comprerò questo gioiellino allora...sempre che per quella data non esca niente di simile a un prezzo piu competitivo o un plasma con stesse caratteristiche e prezzo (ma ne dubito).
Ora ho anche il problema del fissaggio al muro... visto che quello originale sony costa veramente tanto!!
-
28-08-2006, 22:09 #69
I prezzi sono in discesa non preoccuparti... Anche io sto aspettando un paio di mesi ancora e poi lo compro...
-
28-08-2006, 22:12 #70
Scusate il pariziale OT: non si sa quando uscirà il 40"?
-
28-08-2006, 22:20 #71
Settembre
ed entro la fine dell'anno pure il 50.
-
28-08-2006, 22:44 #72
Ottimo,cominciavo a pensare che avessero ritardato l'uscira,dato che non l'ho visto da nessuna parte(nè nei negozi fisici,nè nei negozi online,addirittura nemmeno sul sito inglese della sony).
-
29-08-2006, 08:33 #73
La serie
x come la v hanno a disposizione, ovviamente a pagamento delle cornici intercambiabili di diversi colori ( nero, bianco, rosso, blu, marrone). Il Sony KDL-40X2000 sarà disonibile da settembre al prezzo di 3,800.00 euro.
-
29-08-2006, 13:45 #74
io sono intenzionato a comprare questo kdl40x2000, ho visto che si trova su eprice a 3400€, ma ho un dubbio: come si comporta rispetto ad un plasma full-hd (ad esempio il Pioneer PDP-5000EX)? io ho sempre odiato gli lcd a causa della troppa luminosità dello schermo, e della scarsa profondità del nero.
Klipsch Reference Premiere RP-250 • Sony UBP-X700 • Google Stadia
-
29-08-2006, 13:55 #75
sony o philips
secondo voi qual'è meglio e per quali motivi il sony 40x2000 o il phil 37pf9731
grazie.