Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 136
  1. #46
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Non hai capito Nicola ....

    sarei stato molto più tranquillo se l'avessi fatta tu ....



    Mandi !

    Alberto

    la prova del 46 è una discreta prova se poi pensi che il tempo di passaggio del 46 in redazione è stato al limite del record del chilometro lanciato, cambierai sicuramente idea.
    Il 40 mi è piaciuto molto, ma non posso dire nulla sul prezo e su quanto apparirà nella prova. Mi sembra un prodotto equilibrato e senza entrare in menù nascosti vari le regolazioni disponibili sono sufficienti per l'ottenimento di buone prestazioni.

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink grazie per le

    delucidazioni in merito...all'uscita del Sony KDL40X2000 se il prezzo non sarà esagerato terrò in considerazione anche questo modello oltre che il nuovo plasma Pioneer 427HX.....

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink ho trovato

    il prezzo del modello Sony KDL40X2000 (prezzo in euro a listino 3.799,00 , ma sul sito è in vendita a euro 3.406,00). Qui sotto il link
    http://mytech.eprice.it/default.aspx?sku=1100742

  4. #49
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Non so il 40",ma ti posso dire che il 46x2000 e' un display NATO E DESTINATO all'alta definizione,tant'e' che io i dvd li vedevo meglio col mio vecchio Pioneer 1024x768.Se sei interessato soprattutto alla visione dei dvd non acquistare un full HD
    Questo succede con tutti i Display, HD ready e Full HD... Non é colpa di questo modello in particolare. Il segnale SD non essendo "nativo" per questi apparecchi subisce un UPscaling che non lo valorizza.

    L'ideale cmq é guardare i vecchi (si fa per dire vecchi) DVD con un lettore che abbia per lo meno un'uscita HDMI, che "inserisca", tramite particolari algoritmi, le righe di definizione mancanti.

    Non entrate in composito (SCART o Cinch), quindi.



    Ora vorrei approfittare per fare una domanda:

    I modelli 40X2000 e 50X2000 aldilà mi un discorso di costi e dimensioni, avranno qualche differenza dal 46" percui val la pena di optare per uno di loro?

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink ho telefonato

    alla Sony Italia per chiedere quando uscirà il KDL40X2000 e mi hanno risposto che la sua uscita è prevista per settembre. Inoltre per i modelli KDL46/40X2000 saranno disponibili a dicembre delle cornici di ricambio in diversi colori (nero, bianco, blu, marrone, rosso, grigio). Il prezzo di listino confermato da Sony Italia del KDL40X2000 è di euro 3.800,00 .

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    ehm...non ho capito se supporta e visualizza il 1080p...
    ehm.... veramente.... bo....

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Supporta il 1080p.

  8. #53
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink entrambi i modelli

    Sony KDL46/40x2000 supportano il 1080p.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    quindi per adesso sarebbe l'unico lcd a farlo... sono curioso di vedere confronti tra il sony e il philips quando usciranno, magari una bella prova comparativa di qualche rivista che li testi con materiale 1080p!!
    ehm.... veramente.... bo....

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink Sicuramente

    il Sony ne uscirà vincitore, ha meno problemi attivando i vari dispositivi elettronici di elaborazione delle immagini. I nuovi modelli Philips lcd (Philips 37PF9731) hanno risolto il problema del pixel plus della passata stagione con la versione 3 del suddetto sistema , ma a fronte di un miglioramento dell'immagine si sono creati altri problemi legati ai vari dispositivi eletronici che permettono di migliorare l'immagine. Con il Sony attivando le varie elaborazioni elettroniche, non si creano fastidi durante la visione

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Direi che sui problemi sono pari: l'effetto halo si presenta su entrambi(in determinate condizioni),se si attivano i circuiti di elaborazione.

  12. #57
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink Con che controlli

    si presenta l'effetto "halo". Nella prova del Sony KDL-46X2000 di DVHT n.80 di giugno non ne parlava affatto.

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da chris11th
    Riporto la domanda di Avenger, perché la trovo estremamente interessante.

    Il bus HDMI é sicuramente in grado di supportare un flusso di dati a 1080p con 50 FPS, ma il pannello lo é?

    Sony non ce lo dà a sapere...

    Qualcuno é riuscito a fare un test in tale senso?
    ad oggi sono riuscito a visualizzare contenuti utilizzando al massimo la risoluzione 1080i a 30Hz con un portatile e l'uscita DVI (cavo DVI-HDMI), ma vorrei tanto riuscire a utilizzare la massima possibile 1080p.

    qualcuno ha avito modo di farlo?

  14. #59
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink Nel

    manuale di istruzioni dei modelli Sony kdl-46/40x2000 gli ingressi hdmi supportano anche il 1080p.

  15. #60
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    46

    Io vorrei prerndere questo lcd per natale con la ps3... (visto che mi hanno sconsigliato di aspettare per natale un plasma fullHD si queste dimensioni) e mi chiedevo se avesse l'HDMI 1.3 siccome la ps3 dovrebbe averla!?!?
    Saranno molti li LCD che entro natale disporanno di questa entrata? È una caratteristica importante... o anche con la ps3 potrò farne tranquillamente a meno?

    Grazie mille... ciaooooo


Pagina 4 di 10 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •