|
|
Risultati da 106 a 120 di 136
Discussione: SONY KDL46X2000AEP - Official Thread -
-
31-08-2006, 20:03 #106
Grazie mille,questa è un'informazione utilissima.
-
31-08-2006, 21:29 #107
Originariamente scritto da GIANGI67
il lancio dei blu-ray é stato a parer mio troppo frettoloso. hanno usato gli unici dischi disponibili, quelli a singolo strato, solo allo scopo di contrastare le vendite degli hd-dvd che erano già pronti.Klipsch Reference Premiere RP-250 • Sony UBP-X700 • Google Stadia
-
01-09-2006, 09:50 #108
Hai ragione, ma non mi pare che in europa suciranno mai i Blu ray disc a strato singolo quindi noi non siamo toccati da questo problema...
I primi film in BR zona 2 ITA dovrebbero uscire in ottobre-novembre e saranno 50 GB incisi con un formato 1080p 24 FPS.
P.S Giangi i dischi BR che hai tu immagino provengano da un altro mercato? (US o JAP)Ultima modifica di chris11th; 01-09-2006 alle 09:53
-
01-09-2006, 10:20 #109
Originariamente scritto da chris11th
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-09-2006, 11:36 #110
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 11
Ho finito di leggere la recensione, sul numero di settembre di AFDigitale, del Sony Bravia 40V2000.
Pur non essendo specificatamente un modello full HD, quello che più mi ha lasciato sbigottito in questa prova è come il pannello ne esca malissimo sui tempi di risposta (latenza) dei pixel, tanto da indurre il redattore a sconsigliarlo ai «puristi dell'immagine», a causa delle scie che si evidenziavano in tutte le condizioni di prova (SD, DVD, HD).
Ora, come sappiamo, il tempo di risposta del modello 46X2000 è uguale a quello del 40V2000, ossia di 8 millisecondi.
Ora che mi ero deciso a comprarlo sono tornato nella più nera incertezza!Ultima modifica di CortoMaltese; 02-09-2006 alle 21:01
-
01-09-2006, 11:59 #111
Originariamente scritto da CortoMaltese
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-09-2006, 12:11 #112
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 11
Originariamente scritto da GIANGI67
-
01-09-2006, 13:28 #113
Più che altro la serie V monta pannelli ed elettronica diversa,quindi non è paragonabile alla serie X.
Oltretutto,come ben sappiamo,i dati dichiarati valgono poco,per cui gli 8ms della serie V potrebbero essere molti di più di quelli dichiarati,mentre quelli della serie X potrebbero essere un dato più veritiero(ma anche l'elettronica fa tutta la differenza di questo mondo).
-
01-09-2006, 14:16 #114
Originariamente scritto da Onslaught
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-09-2006, 14:59 #115
Se in qualche modo, può essere utile!...
Il vostro "giocattolino", è in prova su DVHT
-
01-09-2006, 15:11 #116
Letta la recensione,ma ho l'impressione,come per altre prove,che testino le tv soprattutto con i settaggi standard,che,da che mondo è mondo,rendono male o malissimo.
-
01-09-2006, 16:04 #117
Insomma... recensione di AFDigitale
E cmq non basarti troppo su quel che dicono gli altri, guardalo tu di persona e vedrai che ne rimmarrai soddifatto.
Come qualità riguardo alla persisteza visiva dei pixel é davvero un altro livello rispetto agli LCD HDready e SD pur essendo anche lui 8ms.
-
06-09-2006, 12:59 #118
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 9
Un saluto a tutti.
Ottimo thread e in questo momento utilissimo.
Mi sto apprestando ad acquistare il modello in questione, da usare ovviamente come televisore principale ma due cose mi frenano.
La prima è che ho il dubbio che la qualità video sia ottima solo nel momento in cui viene trasmesso un film su dvd, mentre se dovessi vedere un film trasmesso in televisone la qualità scenderebbe vertiginosamente, peggio di un normale CRT.
La seconda è che ho trovato su internet un articolo in cui si dice che sony sta per mettere sul mercato la serie X2500. Conviene aspettare?
(www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=29205)
Grazie anticipatamente per le risposte.Ultima modifica di Marco78; 06-09-2006 alle 15:56
-
06-09-2006, 16:01 #119
Marco,se devi vederci i film in TV non acquistarlo affatto,per quello meglio un buon vecchio CRT
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
06-09-2006, 16:04 #120
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da GIANGI67