Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 136
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    A settembre arriverà il 40 con un prezzo interessante e con prestazioni molto interessanti
    Pronti ad acquistare la rivista con la prova?

  2. #32
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    Pronti ad acquistare la rivista con la prova?
    Dipende da chi fa la rece ....

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Dipende da chi fa la rece ....

    mandi !

    Alberto
    Giusto!
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    State tranquilli non la farò io, quindi potete acquistare la rivista senza paura

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da N. D'Agostino
    State tranquilli non la farò io, quindi potete acquistare la rivista senza paura
    Non hai capito Nicola ....

    sarei stato molto più tranquillo se l'avessi fatta tu ....



    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    La prova/recensione del 46" é disponibile su qualche rivista? Se si su che numero?

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da chris11th
    La prova/recensione del 46" é disponibile su qualche rivista? Se si su che numero?
    Su DIGITAL VIDEO di giugno,ma e' un po' moscia...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    In che senso?

    Dice qualcosa su settaggi o opzioni?

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink si

    la prova del Sony lcd KDL-46X2000 è sul numero di giugno di DVHT n.80. Sapete cosa costerà il modello da 40 pollici sempre della serie X. Sono molto combattuto nella scelta tra il modello Sony KDL-40X2000 full hd e il nuovo plasma da 42 pollici Pioneer hd ready. Il Pioneer ha un'infinità di controlli per regolare l'immagine e secondo me sotto questo aspetto è il migliore pur avendo una risoluzione di 1024*768. Al contrario il Sony ha molti meno controlli dell'immagine , ma ha uno schermo da 1920*1080 ed è pienamente compatibile con i segnali HD. Io lo utilizzerei principalmente con il collegamento component per vedere i miei dvd preferiti e quindi esigo un'ottima qualità d'immagine. Chi ha il Sony KDL-46X2000 può dirmi come si vede in component. Con i controlli a disposizione si riesce a d ottenere una qualità d'immagine buona???? Consigliate voi

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink procedura x

    scaricare il manuale di istruzioni dei modelli Sony KDL-46/40X2000.
    Andate sul sito Sony
    http://www.sony.it/
    nella colonna di sinistra cliccate su download e accederete ad un'altra pagina in cui selezionerete scarica i drivers e i manuali. a questo punto vi si aprirà un'altra pagina dove nella colonna di sinistra indicante il modello inserirete KDL40X2000 e vi si aprirà un'altra pagina per scaricare le istruzioni del Sony in questione. Buona lettura.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Citazione Originariamente scritto da predator
    la prova del Sony lcd KDL-46X2000 è sul numero di giugno di DVHT n.80. Sapete cosa costerà il modello da 40 pollici sempre della serie X. Sono molto combattuto nella scelta tra il modello Sony KDL-40X2000 full hd e il nuovo plasma da 42 pollici Pioneer hd ready. Il Pioneer ha un'infinità di controlli per regolare l'immagine e secondo me sotto questo aspetto è il migliore pur avendo una risoluzione di 1024*768. Al contrario il Sony ha molti meno controlli dell'immagine , ma ha uno schermo da 1920*1080 ed è pienamente compatibile con i segnali HD. Io lo utilizzerei principalmente con il collegamento component per vedere i miei dvd preferiti e quindi esigo un'ottima qualità d'immagine. Chi ha il Sony KDL-46X2000 può dirmi come si vede in component. Con i controlli a disposizione si riesce a d ottenere una qualità d'immagine buona???? Consigliate voi
    Spero per te che tu non ti riferisca nemmeno per errore al Pioneer 42RXE ma al 43RXE!!! Il primo è una cosa immonda, il secondo eccellente
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Matera
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da acigna
    Spero per te che tu non ti riferisca nemmeno per errore al Pioneer 42RXE ma al 43RXE!!! Il primo è una cosa immonda, il secondo eccellente
    Credo che si riferisca al 427, in uscita a fine anno (imho)
    saluti

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink esatto

    mi riferisca al pioneer 427 in uscita a settembre.
    http://pioneer.jp/press/release164.html
    Comunque io volevo sapere riguardo al post di prima come si vede in component il Sony KDL-46X2000. Io sono indeciso tra il Pioneer di cui sopra ed il Sony che uscirà a settembre KDL-40X2000. L'uso che ne farò sarà prevalentemente quello di gutsarmi i miei dvd preferiti ( film e concerti) nel miglior modo possibile e ovviamente con la miglior qualità possibile. Aspetto i vostri importanti consigli...

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da predator
    mi riferisca al pioneer 427 in uscita a settembre.
    http://pioneer.jp/press/release164.html
    Comunque io volevo sapere riguardo al post di prima come si vede in component il Sony KDL-46X2000. Io sono indeciso tra il Pioneer di cui sopra ed il Sony che uscirà a settembre KDL-40X2000. L'uso che ne farò sarà prevalentemente quello di gutsarmi i miei dvd preferiti ( film e concerti) nel miglior modo possibile e ovviamente con la miglior qualità possibile. Aspetto i vostri importanti consigli...
    Non so il 40",ma ti posso dire che il 46x2000 e' un display NATO E DESTINATO all'alta definizione,tant'e' che io i dvd li vedevo meglio col mio vecchio Pioneer 1024x768.Se sei interessato soprattutto alla visione dei dvd non acquistare un full HD
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink Comunque


    spero di trovare entrambi i modelli (Pioneer e Sony) in una delle tante catene di elettronica di consumo presenti in Italia per poterli vedere entrambi all'opera...a settembre spero .....


Pagina 3 di 10 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •