Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 136
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink guarda


    sul manuale di istruzioni dei modelli Sony kdl46/40x2000 non è specificato che versioni sono le 2 hdmi, crdo comunque che non siano l'ultima versione.

  2. #62
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    46
    Quindi se voglio sfruttare completamente le potenzialità di una ps3... anche questo televisore non è ancora il top!! Dico bene?

    La Hdmi 1.3 arriva ad una larghezza di banda doppia e ha una profondita del colore fino a 48bit... non è una differenza da niente

    Cosa ne pensate?

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Che l'utilità dell'hdmi 1.3 mi sembra molto marginale: non esiste nessuna tv che riesca a gestire una simile profondità di colore(e dubito ne vedremo a breve,quindi,se ci si mette ad aspettare una tv che supporti hdmi 1.3 e tutte le sue specifiche,si entra nel circolo vizioso di quelli che aspettano all'infinito,visto che,nel frattempo,avranno annunciato altre innovazioni e magari un'altra versione dell'hdmi),mentre i miglioramenti audio sono completamente inutili per una tv(servono in un sintoamplificatore,non nelle casse di una tv a schermo piatto).

  4. #64
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    E' già disponibile sul mercato un amplificatore Home theater YAMAHA che ha 2 IN e 1 OUT HDMI 1.3.


    Ma a parte questo dove avete visto che l'ingresso HDMI di questo apparecchio non puo' arrivare al firmware 1.3 di serie o con un aggiornamento???

    Ps: Per rispondere alla tua domanda Kedante, la versione 1.3 del firmware dell'interfaccia HDMI comporta solo modifiche audio, quindi prendi pure il tuo 46X2000 per giocare alla PS3. Non credo che ci sia un prodotto piú indicato per affiancarla (escludendo i modelli 40X2000 e 50X2000 che non sono ancora sul mercato).

    Ultima modifica di chris11th; 25-08-2006 alle 16:40

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203
    scusate, ma con questi modelli di sony si può effettuare aggornamento con porta usb come con i philips??
    penso sia un fattore importante, o no?
    gracias

  6. #66
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Sul sito inglese si parla di PC connectivity, in quello svizzero (visto che abito in svizzera) ho visto che citano una connessione tramite scheda PCMCIA (quella dei PC portatili tanto per capirci).

    Cmq se mi permetti non mi sembra determinante quest'informazione per la scelta del prodotto... Ci sono ben altre caratteristiche da tenere in considerazione...



  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da predator
    mi riferisca al pioneer 427 in uscita a settembre.
    http://pioneer.jp/press/release164.html
    Comunque io volevo sapere riguardo al post di prima come si vede in component il Sony KDL-46X2000. Io sono indeciso tra il Pioneer di cui sopra ed il Sony che uscirà a settembre KDL-40X2000. L'uso che ne farò sarà prevalentemente quello di gutsarmi i miei dvd preferiti ( film e concerti) nel miglior modo possibile e ovviamente con la miglior qualità possibile. Aspetto i vostri importanti consigli...
    Io trovo la visione dei film molto piu' naturale su un plasma rispetto ad un LCD: il plasma e' meno "digitale" nella visione e ricorda di piu' le caratteristiche di un CRT, inoltre la prodondita' del nero e' inarrivabile per un LCD. Per i nuovi Pioneer della serie 427 non manca molto: verranno presentati all'IFA 2006 di Berlino che inizia il primo settembre... in Giappone sono gia' in vendita (guarda Amazon.jp).

  8. #68
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da chris11th
    Ps: Per rispondere alla tua domanda Kedante, la versione 1.3 del firmware dell'interfaccia HDMI comporta solo modifiche audio, quindi prendi pure il tuo 46X2000 per giocare alla PS3. Non credo che ci sia un prodotto piú indicato per affiancarla (escludendo i modelli 40X2000 e 50X2000 che non sono ancora sul mercato).

    Grazie chris11th... penso che per natale mi comprerò questo gioiellino allora...sempre che per quella data non esca niente di simile a un prezzo piu competitivo o un plasma con stesse caratteristiche e prezzo (ma ne dubito).
    Ora ho anche il problema del fissaggio al muro... visto che quello originale sony costa veramente tanto !!

  9. #69
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    I prezzi sono in discesa non preoccuparti... Anche io sto aspettando un paio di mesi ancora e poi lo compro...

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Scusate il pariziale OT: non si sa quando uscirà il 40"?

  11. #71
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    157
    Settembre
    ed entro la fine dell'anno pure il 50.

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.681
    Ottimo,cominciavo a pensare che avessero ritardato l'uscira,dato che non l'ho visto da nessuna parte(nè nei negozi fisici,nè nei negozi online,addirittura nemmeno sul sito inglese della sony).

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    177

    Wink La serie

    x come la v hanno a disposizione, ovviamente a pagamento delle cornici intercambiabili di diversi colori ( nero, bianco, rosso, blu, marrone). Il Sony KDL-40X2000 sarà disonibile da settembre al prezzo di 3,800.00 euro.

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Monza
    Messaggi
    156
    io sono intenzionato a comprare questo kdl40x2000, ho visto che si trova su eprice a 3400€, ma ho un dubbio: come si comporta rispetto ad un plasma full-hd (ad esempio il Pioneer PDP-5000EX)? io ho sempre odiato gli lcd a causa della troppa luminosità dello schermo, e della scarsa profondità del nero.
    Klipsch Reference Premiere RP-250 • Sony UBP-X700 • Google Stadia

  15. #75
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    203

    sony o philips


    secondo voi qual'è meglio e per quali motivi il sony 40x2000 o il phil 37pf9731

    grazie.


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •