Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 26 di 77 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima
Risultati da 376 a 390 di 1147

Discussione: Panasonic TX-55AS800T

  1. #376
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262

    ricordo sempre che il mio è in vendita sul mercatino...

  2. #377
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Posto alcune foto
    IMG_9410-resize.jpg

    IMG_9412-resize.jpg

    Purtroppo si vede poco dalla immagine chiara, ma sul clouding (quindi su nero) non ho problemi evidenti, mentre il vertical bending è più marcato e su scene in movimento me ne accorgo.

  3. #378
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da iraz Visualizza messaggio
    Posto alcune foto
    IMG_9410-resize.jpg
    IMG_9412-resize.jpg
    Purtroppo si vede poco dalla immagine chiara, ma sul clouding (quindi su nero) non ho problemi evidenti, mentre il vertical bending è più marcato e su scene in movimento me ne accorgo.
    Ciao (paesano) dalle immagini si riesce a capire poco, io il verticalB. sono riuscito a notarlo dopo attenta visione (sarà perchè provengo da un Samsung consumer), e comunque notavo il disturbo solo con sfondi di colorazione uniforme e in panoramica lenta ... ma ripeto, a fatica.
    Da come ho capito chi era possessore prima di TV Plasma si rende conto maggiormente di questi difetti e a dirla tutta sarei stato pure io propenso per il Plasma di qualità ma i produttori hanno virato per gli LCD!!!
    Per poter sincerarsi dei difetti bisognerebbe osservarli dal vivo nelle condizioni identiche tue.
    Credo che unica soluzione a questi problemi sia l'attesa dei nuovi OLED ... si spera degni successori dei tanto rimpianti Plasma...

  4. #379
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Una cosa che mi ha colpito è la parte scura in prossimità dei vertici...

  5. #380
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se effettivamente i vertici sono così scuri come si vede in foto, il pannello ha problemi ed è da sostituire senza appello.

  6. #381
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    (PD)
    Messaggi
    56
    Grazie Plasm-on,
    Bè la foto non è chiarissima, ma in effetti i bordi tendono ad essere molto più scuri dell'immagine al centro.
    A questo punto contatto il venditore chiedendo l'intervento dell'assistenza (e se esce un tecnico chiederò anche per il vertical bending che non mi fa stare tranquillo).

  7. #382
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Ti conviene insistere sugli angoli scuri col tecnico è un motivo più valido per la sostituzione del pannello.

  8. #383
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    test del nero che più nero non si può

    Per i possessori che hanno voglia di fare una prova sulla capacità di riprodurre il nero di questo TV.

    Quì è possibile scaricare il tool di calibrazione di avs. Potete scaricare la versione .mp4 ed usare i files su penna USB direttamente dal mediaplayer della tv... quelli che servono per questo test sono 6 files (pattern) in particolare: white clipping, Black clipping ( nel basic settings ) ed il 0%black, 1% gray, 2% gray, 3% gray (COLORHCFR->near black).
    Vi consiglio di settare la 'migliore' modalità immagine che vi consente di modificare l' "Adaptive BackLight" , per migliore intendo quella che si avvicina di più al riferimento, quindi provate quale tra "thx cinema", "true cinema" o "professionale2 (isf notte)". Mi pare che lo consentano tutte ma non sono sicuro. Verificare anche che siano disattive tutte le voci che amplificano colori e nero, che in realtà deteriorano solo la realisticità nel riprodurre i contenuti.

    Ora veniamo alla prova.
    Mi raccomando se riproducete i files dalla tv impostate la modalità immagine durante la visualizzazione altrimenti la tv potrebbe restare su normale.
    Riprodurre black clipping, impostare la modalità video prescelta, selezionare ABL su off e regolate la luminosità seguendo le indicazioni al passo 3 di questa guida. Poi riprodurre white clipping e regolate il contrasto seguendo il passo 4 della stessa guida.

    A questo punto che avete fatto un velocissima calibrazione, riprodurre i files della cartella 'near black' e cercate di far caso alla profondità del nero, nel dettaglio cercate di scorgere (coi pattern gray 1%, 2% ecc...) il quadrato grigio al centro dell'immagine.

    Questi test vanno ripetuti con i livelli di "ADAPTIVE BACKLIGHT": off, min, med.

    Per ogni test appuntate la capacità di riprodurre o meno i vari livelli di grigio e quindi riportate se e con quale livello di "ABL" il nero viene schiacciato (cioè non si riesce più a distinguere il quadrato grigio dallo sfondo).

    Per ogni prova potrebbe essere utile riprodurre anche una parte di film particolarmente scura che conoscete bene, così da verificare che i settings funzionino bene anche nell'uso reale.

    In conclusione condividete gli esiti del test .

    NB. se avete difficoltà nelle varie calibrazioni con l'ABL abilitato procedete alla regolazione solo con ABL su off, poi, effettuate i soli test del grigio con i vari livelli di ABL.
    Altro test interessante potrebbe essere, dopo aver regolato luminosità e contrasto, tornare sul black clipping (o anche il pattern 'APL CLIPPING') e provare a variare solo l' ABL e vedere come risponde il tv.
    Per una calibrazione più precisa potete seguire integralmente la guida linkata.
    Ultima modifica di gem1978; 18-05-2015 alle 08:49 Motivo: aggiunto NB
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  9. #384
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    dove hai scritto "qui" mi si apre una pagina bianca....
    ad ogni modo io l'adaptive backlight lo sto tenendo su massimo perchè a medio aumenta drasticamente il contrasto .

  10. #385
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    Corretto il link, che poi è lo stesso che si trova nella guida linkata più avanti ed in firma
    Ultima modifica di gem1978; 04-05-2015 alle 12:46
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  11. #386
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    in questi giorni, insieme al degno compare fraterno, ci siamo girati un pò negozi e centri commerciali riuscendo a trovare sia il 640 che l'800 anche se in due negozi diversi. il 640 era in un negozietto illuminato solo dalla luce solare e devo dire che ad occhio la performance in fatto di neri era inappuntabile. in casa ho anche un sony W705 con pannello VA e direi che come nero ed equilibrio tonale generale siamo lì con performance quindi molto buone (anche guardandolo angolato di 30-40 gradi onestamente), qualche incertezza nella gestione del movimento però c'era. l'AS800 invece era in un centro commerciale con luci sparatissime ma comunque apparentemente il livello del nero ad occhio non sembrava troppo diverso. ho preso come riferimento un sony W828 che era lì vicino (e monta un pannello molto simile al W705 e sempre VA) e quindi soggetto alla stessa illuminazione e non ho notato differenze nel nero, la gestione del movimento era eccellente.
    Ultima modifica di Doc_zero; 04-05-2015 alle 10:22
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  12. #387
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    16
    Salve,volevo chiedere ai possessori di qst modello, come si comporta in ambienti molto luminosi. E se attraverso vari settaggi si riusciva ad avere quel' effetto così contestato (razor) che a me in certe situazioni piace tanto al contrario dell'opacita'. Vi ringrazio

  13. #388
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    262
    l'effetto razor con questo è difficile ottenerlo... è più simile a un plasma....

  14. #389
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Concordo, se vuoi un'immagine molto punch devi andare su Samsung i Panasonic sono per chi apprezza un'immagine più morbida e naturale come colori.

  15. #390
    Data registrazione
    May 2015
    Messaggi
    19

    Salve, io sono femmina, non sono un ingegnere elettronico, e talvolta mi sono presentata nel centro commerciale o nel negozio specializzato per tentare di acquistare una tv con tanto di figlio di 5 anni. Ne consegue che ho provato a fare qualche domanda, ma mi rispondono come fossi ebete, tendando solo di appiccicarmi il prodotto volantino. Per piacere, aiutatemi, non sono esperta ma non sono scema (del tutto).
    Domanda sull'as800: vedo nei vs commenti che non si menziona quasi mai il 60. Per esigenze di stanza (trasloco), avrei bisogno di un tv abbastanza grande, appunto 60 o 65.
    Ma questo 60 è ok, o ci sono differenze di pannello, e dunque di resa, rispetto a quelli più piccoli?
    E' risolta la questione delle chiavette con file (mp4, mkv..ecc) con sottotitoli ? (io vedo parecchio di quello , faccio la cartella, li chiamo uguale e toh..si vede..ecco vorrei continuare)
    Infine, e poi non rompo più, so che la domanda è da un milione di dollari, ma il rivenditore Panasonic mio di zona, che lo posiziona a casetta mia e me lo setta, me lo vende, il 60, a 1.900 (alla fine anche 1.800); il 65 AX800 a un millino di più, ma ho visto che su internet si trova (almeno io) a 2.700, circa.
    Che fo, mi ci sveno?
    Situazione: stanza 10 metri lunghezza (è fatta strana), ma ovviamente il divano è a circa 3m. Al momento non ho ancora sky, ma lo metterò (mi par di aver capito che sennò me lo friggo il televisore potente), guardo serie tv con chiavette, film, dvd e blu ray, la wii per il figlio e il marito (completamente inutile sull'argomento), il 4k mi fa più che altro trendy, cioè sono convinta che sarà, ma allo stato boh....l'ax pesa un botto...perché diamine?
    Grazie.


Pagina 26 di 77 PrimaPrima ... 162223242526272829303676 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •