|
|
Risultati da 331 a 345 di 1277
Discussione: SAMSUNG F7000
-
21-10-2013, 23:27 #331
Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Messaggi
- 51
Beh, anche lì non è che si sprechino nei dettagli... migliorata la connessione wifi col router, risolto questo e quel problema (che uno magari manco sapeva di avere o non l'ha mai avuto
) , migliorata la qualità dell'immagine (come e dove è impossibile saperlo) , aggiunti comandi vocali ( e quali? mica mi posso mettere a parlare come un cretino con la tv)
Forse è meglio non saperli
-
22-10-2013, 11:15 #332
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
dopo provo, ma ho seri dubbi....
su ogni forum che si parla di htpc non ho mai letto di usare per vedere film in HD questa
mappatura 1:1 e lasciare che sia la configurazione dei driver Nvidia (o amd) a fare il resto.
Non so se si riesce ad ottenere la visione di un vero HD con profondità, contrasto etc...
Nella modalità diciamo "normale", attaccare scheda video in hdmi alla TV,
so solo che gli annosi 23.976 non si avranno "mai" (una lunga storia coni driver nvidia..) a meno che di usare
software aggiuntivi tipo reclock, che sto iniziando a leggere qualcosa in merito! Oppure, per Nvidia, cambiare le impostazioni nei settaggi dei 23 hz, ma quando poi lo salvi ricopre quelli del 24hz, che sarebbbe poco male, ma poi va a rompere con le impostazioni 3D....insomma un casino!
Mi sono sempre chiesto PERCHE un pc che costa 6,7,10,20 volte un lettore blu ray, con tutto il popo' di hardware,
deve avere questo problema del "BEEP"Ultima modifica di maxhd; 22-10-2013 alle 11:16
HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
22-10-2013, 12:16 #333
Per l'aggiornamento devi inserire la chiavetta USB, dopo avere scompattato il file, poi andare sulla TV su Aggiornamenti Software e poi Aggiorna Ora, ti chiede se vuoi aggiornare da USB, e clicchi su Si
LG OLED G3 55" + LG 32LK6200PLA - Sky Q Premium + 1 Mini decoder - Amplificatore HI-FI stereo: Marantz PM8005 - Lettore Blu-Ray & Sacd: Marantz UD7007 - Sintoamplificatore: Marantz SR6008 - Diffusori frontali: Dali Zensor 3 - Diffusore centrale: Dali Zensor Vokal - Subwoofer Dali Zensor E-9 F Sub - Cuffie Sennheiser HD558
-
22-10-2013, 12:27 #334
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
22-10-2013, 12:36 #335
Se dopo aver provato ancora non ti viene rilevata la chievetta USB con l'aggiornamento, assicurati anche di aver disattivato l'aggiornamento automatico dalla tv.
-
22-10-2013, 12:43 #336
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
K Provo dopo e vi faccio sapere
Fatto...."nessun aggiornamento disponibile"!Ultima modifica di maxhd; 22-10-2013 alle 12:46
HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
22-10-2013, 13:38 #337
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 13
Arrivato, e fortunatamente posso confermare essere italiano e non con garanzia Europa : UE46F7000 a € 1.149,00, mi sembra un ottimo prezzo; ieri sono stato sveglio fino all'1:00 di notte per provare un pò di cosette.
Prima impressione, con film in BLU RAY e impostazione su "dinamico" (ma anche con alcune trasmissioni in RAI1HD): eccezionale !
Seconda impressione, con canali non HD e mediaset premium : mediocre, peggio del mio vecchio 40" LCD samsung da spender poco, sicuramente dovrò settare un pò di cosette, ma non essendo smanettone, non saprei da dove inziare considerando che con tutti gli altri TV (compreso un 32d6500) ho sempre e solo utilizzato le impostazioni pre-memorizzate.
Confermo che mediaset premium play funziona correttamente, anche se con video di qualità bassa.
Comandi gestuali e vocali, pur funzionando, mi sembrano più apparenza che sostanza, molto più semplice utilizzare il caro vecchio telecomando.
Qualcuno sarebbe così gentile da farmi un riassunto veloce delle impostazioni che meglio si "addicono" all'utilizzo della TV con canali in SD (digitale terrestre) ? Ringrazio anticipatamente.
Pongo un'altro quesito, è possibile all'accensione della TV anzichè aprire la home page andare direttamente all'ultimo canale visto prima dello spegnimento ?
Ps. mi ci vorranno mesi a capire come si comporta la TV con tutte le micro e macro impostazioni possibili....Ultima modifica di arloren; 22-10-2013 alle 14:27
-
22-10-2013, 20:39 #338
Per le impostazioni il consiglio è quello di farti una piccola calibrazione di base con i software appositi, trovi le info ed i link per scaricarli anche in questo forum.
Sono molto colpito dal fatto che trovi eccezionale la visone dei blu ray su dimamico
Per evitare che all'accensioni si attivi la home page devi andare su funzioni smart e disattivare My On TV
-
22-10-2013, 21:49 #339
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Bisogna separare le due cose: un conto è la mappatura 1:1 con esclusione del post processing della TV, un altro è l'impostazione corretta della frequenza di refresh in base al materiale da riprodurre.
Per il primo punto riporto cio' che ho scritto in altra discussione...
Come su altri modelli Samsung, per l'utilizzo PC c'è un'apposita impostazione che permette di avere il mapping 1:1 dei pixel e input lag praticamente a 0:
- connettere il PC all'ingresso HDMI4 (DVI)
- premere il pulsante source seguito dal tasto tools
- per l'ingresso HDMI4 selezionare dalla lista dei device connessi: PC
In questo modo si attiva la modalità PC (e si disattiva quella "Game" se era attiva) che migliora la definizione disabilitando qualsiasi (credo) processing dell'immagine.
Con il mio HTPC (GPU integrata Intel HD4600) posso poi impostare la frequenza di refresh voluta (23p, 24p, 25p, 29p, 30p, 50p, ecc).
Non ho indagato se la 23p è in effetti 23.976p dato che per i film uso il VPR per il quale ho calibrato una frequenza di refresh precisa con DTD Calculator
ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
23-10-2013, 07:38 #340
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 148
Non capisco la tua risposta....
Ma hai letto bene quello che ho scritto?
infatti sono 2 cose separate!
Ho capito benissimo come funziona la modalità PC, ma i film in HD non si vedono bene come quando la modalità PC è disattivata, c'e' un "abisso"!
Non so se te usi la modalità PC per vedere i film, se si, ti consiglio di riprovare senza la modalità PC!
per le frequenze di refresh, se usi la modalità PC non hai problemi credo, se "non" usi la modalità PC allora siete in 2 in questo forum a non avere microscatti!
E' un problema che dura da anni e il web ne è pieno di discussioni in merito.HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...
-
23-10-2013, 08:20 #341
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 176
...quindi io per giocare decentemente con la 360 mi conviene metterla su HDMI4(DVI) e rinominarla in PC?
-
23-10-2013, 09:21 #342
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 942
Io uso il VPR dal 2002 per vedere i film e per l'utilizzo con HTPC la prima raccomandazione è sempre stata la mappatura 1:1 (poi pero' devi avere la catena di filtri opportuni sul player...). Da subito ho iniziato ad usare reclock per evitare i microscatti; da un paio d'anni pero' con Windows 7 e renderer madVR, impostando la frequenza di refresh adatta con DTD Calculator, non ho piu' sentito l'esigenza di usare reclock.
Se il tuo Samsung ha un post processing migliore di quello che si puo' ottenere da un HTPC, meglio per te
Io l'HTPC lo uso solo per il VPR.
ciao,
JokAsrock Z87 Extreme6 * i7-4770K * Noctua NH-D14 * 2x8GB G.Skill TridentX 2400MHz CL10 * Nvidia RTX 4060 * BeQuiet Straight Power I9-500W * Samsung NVME 980 Pro 2TB * Technotrend S-3200 * Pioneer BDR-212D * VPR Hisense C2 Ultra
-
23-10-2013, 11:49 #343
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 17
-
24-10-2013, 07:04 #344
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 8
-
24-10-2013, 09:46 #345
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 137
Da che distanza guardate il 40 e il 46? Sono parecchio indeciso!
Il 3d com'è?PHILIPS 32PFL7603D/12 - 05/2009
Mini pc Android: Ugoos Ut2
LG 26LH2000 usb hack (firmware 3.55) - 02/2010
Dtt recorder: United 9084 + WD 250Gb