Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 86 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 1277

Discussione: SAMSUNG F7000

  1. #316
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da maxhd Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    da poco acquistato il 46F7000!

    Tralascio tutto il discorso tv,canali video sd e hd, per passare a quello che mi interessa parecchio,
    il collegamento ad un HTPC!

    Ho letto qualcosa su questo thread ma non so se qualcuno di voi lo ha e lo usa con un pc collegato
    per vedere film in HD!

    Se si, potete dirmi i vostri settaggi, sia lato T..........[CUT]

    Assicurati che la sorgente si chiami PC altrimenti se ho capito bene la mappatura 1:1 non viene abilitata. E che la frequenza di refresh sia impostata al massimo. Presumo 60 hertz.

  2. #317
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da telman Visualizza messaggio
    Integro e rettifico quanto affermato... dal sito Samsung :
    3D Sound
    Uscita audio (RMS): 20 W (10 x 2)
    Dolby Digital Plus / Dolby Pulse
    DTS Studio Sound
    DTS Premium Audio 5.1
    Tipologia speaker: Down Firing + Full Range Speaker Type
    Sound Customizer

    Quindi da specifiche tecniche una qualche decodifica DOlby nativa la ha....
    Ma non solo dolby ma anche dts pare no ?

    Qualcuno che usa la ps3 sa se puo avere l'audio in dolby o dts ?

  3. #318
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da boybergamo76 Visualizza messaggio
    Assicurati che la sorgente si chiami PC altrimenti se ho capito bene la mappatura 1:1 non viene abilitata. E che la frequenza di refresh sia impostata al massimo. Presumo 60 hertz.
    non ho nulla con scritto dietro "PC" ma ho solo "HDMI (DVI)" è questa?
    La modalità video è ora impostata in: "adatta a schermo", è giusta o cosa dovrei avere?

    la frequenza di refresh sia impostata al massimo. Presumo 60 hertz
    che io sappia se vedo un film a 23.976 Hz va impostata la frequenza in un modo, se è 24 hz in un altro, tramite pannello di controllo NVIDIA. Tu mi dici che devo mettere a 60 hz?




    ps: ho scricato il firmware "T-FXPDEUC_1111.0.exe" scompattato su usb formattata sia FAT che FAT32, che ha creato cartella con nome "T-FXPDEUC" ma non mi aggiorna nulla...!

    ps: controllato ora, era attaccato a HDMI 2 (DVI), le altre sono HDMI 1 (STB), HDMI 3 (ARC), HDMI 4 (MHL). Provato ad attaccare il PC alla HDMI 1 e 2, stesse cose e impostazioni, in particolar modo la modalità video deve essere sempre impostata in: "adatta a schermo"! Non capisco di che cosa parli o cosa intendi per "mappatura 1:1" e per "60 hertz", se puoi spiegarti meglio, grazie
    Ultima modifica di maxhd; 21-10-2013 alle 18:18
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  4. #319
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da maxhd Visualizza messaggio
    non ho nulla con scritto dietro "PC" ma ho solo "HDMI (DVI)" è questa?
    La modalità video è ora impostata in: "adatta a schermo", è giusta o cosa dovrei avere?


    che io sappia se vedo un film a 23.976 Hz va impostata la frequenza in un modo, se è 24 hz in un altro, tramite pannello di controllo NVIDIA. Tu mi dici c..........[CUT]
    io non ho la tv, mi arriva la settimana prossima, ma se ho ben capito devi proprio rinominare la sorgente hdmi in PC, c'è un modo per farlo, cosi si abilita la mappatura 1:1. Ho un pc connesso a una tv samsung hd ready del 2007 e ha l'hdmi dedicata, pensavo fosse lo stesso per questo modello, ma pare che sia necessaria la rinomina della sorgente, perchè se lo vedi male è molto strano. Se è mappato 1:1 la risoluzione massima 1920x1080 non dovrebbe richiedere nessun intervento di adattamento allo schermo. Per quanto riguarda la frequenze dei film io non saprei dirti, ho una gpu amd e non ho mai toccato le frequenze delle tv, uso kazaa mega codec e media player classic e con fraps visualizzo il frame rate dei film, serial, etc ed 24 fps quando è cosi registrato. Il refresh è settato a 60 e non ho mai avuto problemi di scatti o altro. Se visualizzo un filmato registrato a 60 fps al secondo, tipo quelli alcuni siti di gaming come gamersyde, la differenza di frame rate la vedo. Quindi non saprei come aiutarti, non avendo mai avuto problemi e non avendo una gpu nvidia, mi spiace

    Idem per l'aggiornamento finchè non mi arriva ma di sicuro qui ti sapranno dare una mano ^^

  5. #320
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112
    Devi proprio rinominare la sorgente maxhd, cambiarle il nome in PC se ho ben capito, teoricamente collegandola a quella DVI dovrebbe essere tutto a posto di default, ma se leggi le pagine indietro la rinomina in PC di una sorgente hdmi comporti probabilmente la mappatura 1:1 cioè viene disabilita la processazione dei filtri della tv e presumo anche lo scaler, la gpu comunica direttamente con il pannello della tv senza mediazioni, cioè viene usato come monitor PC. La frequenza di 60 hertz la devi impostare da qui

    http://images.devs-on.net/Image/nDQA...5LXCE-Area.png e assicurarti che sia impostata al massimo di quello disponibile, pena sfarfalii e flickerii vari. Prova e fammi sapere se cambia qualcosa con la rinomina della sorgente. ^^

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da boybergamo76 Visualizza messaggio
    io non ho la tv, mi arriva la settimana prossima, ma se ho ben capito devi proprio rinominare la sorgente hdmi in PC, c'è un modo per farlo, cosi si abilita la mappatura 1:1. Ho un pc connesso a una tv samsung hd ready del 2007 e ha l'hdmi dedicata, pensavo fosse lo stesso per questo modello, ma pare che sia necessaria la rinomina della sorgente, p..........[CUT]
    Grazie per la risposta!
    Per il rinomino dell'uscita HDMI devo vedere come si fa...non lo so proprio, ma vedo!

    Premesso che io parlo solo di film in HD in genere film non ritoccati, Blu-ray 1:1, quindi il Bitrate è alto (di solito..)!
    Se hai scheda AMD mi sembra che i driver settano automaticamente il framerate (fps) a seconda del film che stai vedendo, mentre per nvidia o lo fai tu oppure c'e' anche powerdvd che lo fa, ma io preferisco total media teather per i colori e contrasti.
    Anche Media player classic home cinema lo uso anche io, specie per ISO che sono solo 3D per vederle anche in 2D, o per film in cui noto una migliore qualità video usandolo!

    Adesso vedo intanto per il rinomino dell'uscita hdmi se si puo e come fare e poi attendo che qualcuno mi dica cosa sbaglio per l'aggiornamento tramite usb!!!
    mi sembra di aver letto qualche post precedente che la cartella doveva chiamarsi "T-GAPDEUC" mentre a me crea la cartella "T-FXPDEUC". il Firmware l'ho scaricato dal sito Samsung!!

    grazie
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Trovato il modo di rinominare l'uscita HDMI/DVI in PC.... Adesso è una goduria e piacere per gli occhi....!!
    Grazie e santo subito!


    Adesso non so come si comportera con i driver Nvidia con film in 23.976 o 24 hz se li gestisce lui!
    Quasi tutte le opzioni video si sono disabilitate, credo che ora vengano gestite dalla scheda grafica del pc!!

    Come modalità video ho solo: "normale" la nuova modalità "entertainment"!!

    Adesso faccio qualche prova!!!
    E pensare che fino ad ora l'ho visto sgranatissimo il desktop, anche se i film si vedevano "benissimo", e questo è strano e non riesco a capirlo....comunque dopo faccio qualche prova con dei film per vedere come va!

    Non so se questa è la modalità più consigliata per i film, comunque il desktop si vede da DIO ora!
    grazie e vi faccio sapere!

    PS: rimane il mistero del non riuscire ad aggiornare il firmware!

    Ciao
    Ultima modifica di maxhd; 21-10-2013 alle 19:19
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  8. #323
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Ok, tutto piu chiaro, desktop perfetto nessun rumore, anzi troppo "patinato" a mio giudizio.
    Appena ho lanciato il primo film la differenza di come era prima era abissale, in NEGATIVO purtroppo.....non é certo unnfilm in full HD quello che vedevo...nessun scatto, colori normali, pochissimo contrasto e nulla di HD!!

    Prima avevo desktop sgranato, ma appena partiva Film era uno spettacolo per gli occhi, sembrava di esssere li,
    Un vero full HD!!

    Mi sembrava troppo bello per essere vero....

    Evidentemente questa modalita "PC" fa funzionare la TV come un monitor, e la differenza é "abissale"!!

    Qualcuno puo confermare o mi sfugge qualcosa?
    Grazie
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  9. #324
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    Ciao
    da un pò di tempo ho qualche problema con la guida My On TV. I campi della guida restano tutti vuoti, all'apertura dello smart hub in alto a dx compare in caricamento, ma poi non succede nulla!
    Mi tocca risettare la parte smart hub da menù, dopo averlo fatto la guida funziona 1 o 2 giorni e poi ritorna ad essere vuota!
    Ho ultimo fw!
    Qualcuno sa come risolvere?

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da autaug Visualizza messaggio
    Ciao
    da un pò di tempo ho qualche problema con la guida My On TV. I campi della guida restano tutti vuoti, all'apertura dello smart hub in alto a dx compare in caricamento, ma poi non succede nulla!
    Mi tocca risettare la parte smart hub da menù, dopo averlo fatto la guida funziona 1 o 2 giorni e poi ritorna ad essere vuota!
    Ho ultimo fw!
    Qualcuno s..........[CUT]
    ho dimenticato di aggiungere che ho il modello da 40"

  11. #326
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    176
    ....si ma alla fine come si rinomina HDMI in PC?giocando con la xbox 360 cambia qualcosa?e il cavo HDMI in quale porta va collegato x avere una buona qualita x i giochi?

  12. #327
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da maxhd Visualizza messaggio
    Ok, tutto piu chiaro, desktop perfetto nessun rumore, anzi troppo "patinato" a mio giudizio.
    Appena ho lanciato il primo film la differenza di come era prima era abissale, in NEGATIVO purtroppo.....non é certo unnfilm in full HD quello che vedevo...nessun scatto, colori normali, pochissimo contrasto e nulla di HD!!

    Prima avevo desktop sg..........[CUT]
    Devi impostare dal pannello di controllo nvidia di usare le impostazioni della gpu e non del lettore multimediale software usato. Qui è come avviene su amd

    http://images.devs-on.net/Image/gTpw...zLt7D-Area.png e su nvidia è del tutto simile e poi ci sono tutta una serie di impostazioni sulla resa del contrasto, della saturazione e altri settaggi. Lo stai usando esattamente come monitor ecco perchè i controlli video si sono disabilitati, devi trovare un equilibrio tra impostazioni della tv su luminosità e contrasto, e quella delle scheda video. ^^

  13. #328
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    148
    Be in effetti...il ragionamento fila
    Provo, grazie 1000!!!
    Vedendo la differenza dubito di riuscire ad avere una qualita immagine ottima con profondita come prima,
    ma tentar non nuoce
    Ultima modifica di maxhd; 21-10-2013 alle 21:49
    HTPC - Mobo: ASUS P7H55D-PRO - Ram: 6GB ddr3 corsair - SSD Vertex 64GB (sistema) - 1hd 500gb (dati)- 1hd 500gb (Mountain Lion) - vga: xfx GTS 450 - I3 550 - Dissi: scythe shuriken - Lett./Masterizz. BD LG - Win8 Pro 64bit - Ali: LCPower 700w silent modulare - Silenzio...

  14. #329
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da ilpapero78 Visualizza messaggio
    ....si ma alla fine come si rinomina HDMI in PC?giocando con la xbox 360 cambia qualcosa?e il cavo HDMI in quale porta va collegato x avere una buona qualita x i giochi?
    se rinomini una sorgente hdmi a cui è connessa una console in PC dovrebbe disabilitarsi lo scaler, e far diventare la tv 1:1 e quindi il segnale 720p dovrebbe essere nativo e sparirebbe l'overscan, cosi come l'upscaling del segnale, ma non sono sicurissimo di questo. Di certo spariscono le impostazioni avanzate di controllo colore, motion plus, etc. Si riduce anche l'input lag, se usata come monitor pc, leggi le pagine appena indietro perchè ci sono interessanti info al riguardo. Non ho idea di come si rinomino le sorgenti, maxhd c'è riuscito, non dovrebbe essere difficile trovare l'impostazione. Non ho la tv ancora, mi arriva settimana prossima, se tutto va bene, quindi non saprei proprio dirti dove guardare.

  15. #330
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    112

    Citazione Originariamente scritto da maxhd Visualizza messaggio
    Be in effetti...il ragionamento fila
    Provo, grazie 1000!!!
    Vedendo la differenza dubito di riuscire ad avere una qualita immagine ottima con profondita come prima,
    ma tentar non nuoce
    Fidati è cosi, faccio cosi sulla mia del 2007 e qualcosa mi dice che sarà molto probabilmente la stessa cosa anche su questa. La differenza è che la mia ha una hdmi dedicata, e rinominando le altre hdmi in pc non succede niente. Questa possibilità della rinominazione invece è molto vantaggiosa secondo me. ^^


Pagina 22 di 86 PrimaPrima ... 121819202122232425263272 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •