|
|
Risultati da 46 a 60 di 128
Discussione: TOSHIBA 47vl863fpc
-
14-01-2012, 11:47 #46
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 5
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo, ma vi seguo da un bel pò.
Utilissime le info di carloindeciso e silv.na. Grazie ragazzi.
in sostanza mi sono innamorato di questa tv appena ho letto le caratteristiche e il rapporto qualità prezzo. Vorrei porvi una domanda e chiarire un paio di dubbi:
per vedere i film in 3d, mi basta semlicemente tirarli giu da torrent es collegarli con chiavetta usb e funziona? leggevo in altri post che non si vede bene il 3d perchè proprio come tecnologia, praticamente impossibile (http://it.answers.yahoo.com/question...100317AAWPsY4). voi avete provato? si vede bene? sarebbe davvero il max dei tv. E in caso negativo... come potrei fare a vedere film in 3d dal momento che non ho nemmeno un lettore blu ray, ma al max solo una vecchia ps2.
Inoltre per la conversione 2d - 3d leggevo in alcune schede tecniche di siti di elettronica che è presente (http://www.misterprice.it/Shop/Produ...aign=Affiliati) e anche sul sito toshiba che le regdza hanno questa tecnologia (http://it.consumer.toshiba.eu/it/art...nversione2d3d), allor ami chiedevo... non è che lo fa da sola in automatico? e noi impostando 2d o 3d riusciamo a vederla? booooo penso si potrà sapere solo in futuro... se faranno tutto il cambiamento.
Spero di aver acceso in voi più esperti qualche lampadina e grazie mille per l'attenzione.
Buona giornata
-
14-01-2012, 12:23 #47
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da alexmanfry
L'illusione del 3d termina soprattutto nel momento in cui decidi di mettere a fuoco un certo piano spaziale rispetto ad un altro: nella realtà lo puoi fare, nel film è il regista che decide per te.
Originariamente scritto da alexmanfry
Devi vedere la conversione 2d-3d un po' come il tentativo di ottenere un'immagine a colori a partire da una in bianco e nero, ma non solo: a peggiorare le cose non hai un essere umano che applica il colore bensì un software che, per quanto ben congegnato, colora in base a criteri infinitamente più aleatori di un cervello umano, con risultati quasi certamente errati.
Non credo che nessuno che abbia quella funzionalità sul televisore la attivi mai, e anche se lo facesse la manterrebbe al minimo per evitare errori grossolani, ma a quel punto il risultato non varrebbe più la scomodità di indossare gli occhiali.
Visto che mi sembri molto entusiasta di questo fatto del 3d, ti consiglierei di valutare molto attentamente la sua reale efficacia con prove concrete (vai in un negozio e portati i pop corn), onde evitare di restarne sommamente deluso.
-
14-01-2012, 15:36 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 641
Salve,io avendo provato il 3D passivo posso ritenermi molto soddisfatto e questo TV mi stuzzica parecchio.
Poi ho letto che la Toshiba ha addirittura sfornato il primo TV 3D senza il bisogno di nessun occhiale per la visione,e magari diventerà lo standard,chissà.
Io dovrò effettuare il mio acquisto entro giugno/luglio di quest'anno e dovrò scegliere tra LG,Toshiba e Philips in quanto mi interessa solo il 3D passivo che le altre case non fanno.
Un bel 47" sarebbe l'ideale ma non mi dispiacerebbe anche un 55",però cosa prendere?
Thoshiba com'è messa come assistenza rispetto a LG e Philips?
Chi secondo voi ha il miglior rapporto qualità/prezzo?
-
16-01-2012, 21:23 #49
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
differenza frequenza hz tra 47vl863g e 47vl863fpc
Salve
ho seguito la vs discussione in quanto interessato al modello fpc.
A quanto ho capito il tv di provenienza francese è dotato di DVB-T2.
Sulle schede trovate in internet pare vi sia differenza nella frequenza che nel fpc è di 100 hz mentre nel g di 200 hz.
E' corretto?
Nel fpc le immagini risultano fluide anche nelle scene movimentate?
Il prezzo mi attira ma vorrei evitare di vedere i film a scatti.
Grazie mille
-
16-01-2012, 22:00 #50
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 48
Garanzia fpc
Ciao
siccome anche io ancora sono indeciso sull'acquisto (ho sempre in testa l'LG serie LW .. però ho anche visto le nuove linee 2012 che come design sono spettacolari .. sperando che poi la qualità immagine non crolli .. e quindi mi ero fatto l'idea di attendere per i nuovi LG e successivo assestamento di prezzi) .
Poi ho visto questo TV serie VL fpc (francese) ad un prezzaccio .. e sono andato a vederlo in un cc (anche se era la vers. G) e non era male.
Non sono sicuro se però la garanzia europea crei problemi in Italia.
Avete notizie certe in proposito ?
Se non ci fossero problemi ... quasi quasi potrei far l'acquisto subito e poi magari fra un paio d'anni aggiorno con nuovi 3D passivi e dimensione maggiore.
Grazie
-
17-01-2012, 11:16 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 176
Originariamente scritto da pizzini
Il mio occhio non percepisce scatti, ma non mi ritengo un'esperta.
-
17-01-2012, 13:56 #52
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 48
Garanzia
Quindi per Toshiba Italia non c'e problema per garanzia francese?
Sicuri?
-
17-01-2012, 15:08 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 176
Originariamente scritto da texscalper
-
17-01-2012, 16:54 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Domandona
Per toshiba, vale la seguente scala gerarchica:
Y
W
V
U
T
S
R
Ho messo in ordine le siglie.
Sono sicuro che la gerarchia valga per:
Y
W
V
U
-
17-01-2012, 22:32 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
browser
Mi sono scordato di chiedere se il tv e' dotato di un browser per navigare in internet e in cosa consistono i servizi smart. Grazie
Aggiunta
Ho contattato il servizio clienti toshiba per chiedere info sulla garanzia, differenze tecniche (frenquenza, certificazione bollino gold ecc) e la risposta è stata questa:
Gentile Cliente
in merito alla Sua richiesta le posso dare informazioni solo sul modello in vendita sul mercato Italiano 47VL863G, nella confezione sono presenti 4 paia di occhiali 3d è dotato del toshiba places che permette di andare su internet in modo limitato, la differenza fra i 2 televisori è la provenienza e la garanzia, quello italiano 47VL863G gode della garanzia 24 mesi con assistenza presso i centri tecnici Toshiba, l'altro modello ha la garanzia europea , sempre di 24 mesi ma viene fornita direttamente dal rivenditore e non da Toshiba Italia.Ultima modifica di pizzini; 18-01-2012 alle 15:21
-
19-01-2012, 08:25 #56
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 48
Quindi sarebbe una bella rogna se servisse Assistenza avendo ordinato da un negozio online!
-
19-01-2012, 09:32 #57
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da pizzini
Per quanto riguarda la garanzia, lasciami dire che bisogna essere proprio sfigati perchè un tv si rompa di sua spontanea volontà nel giro di due anni, ma se anche dovesse succedere si tratterebbe al 99% di un problema di alimentazione, ergo lo potrebbe riparare chiunque abbia un minimo di dimestichezza con l'elettronica (si tratta quasi sempre di condensatori da sostituire).
Se proprio si vuole stare tranquilli ormai anche molti siti di ecommerce propongono l'estensione di garanzia.
-
19-01-2012, 09:42 #58
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da dvd73
Non so se ci sono proprio tutti tutti, ma mi sembra abbastanza evidente che vadano in ordine alfabetico.
Comunque la linea di Toshiba è piuttosto incasinata perchè include pannelli molto diversi tra loro, ed è l'unico marchio se non erro ad avere sia pannelli con 3d attivo che passivo.
-
19-01-2012, 10:42 #59
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 48
Garanzia europea
Il problema garanzia e' legato al fatto che se acquistato online e se ci fossero problemi anche solo a livello di assemblaggio mal fatto ( quindi grossi coni di luce, clouding esagerato ecc) si sarebbe costretti a rispedire il tv al rivenditore che si accolla la garanzia con costi di spedizione non trascurabili se si ha a che fare con tv 47".
Diversamente se il negozio e' fisico e ha sede nella propria città dove basterebbe riportarlo caricandolo in auto.Ultima modifica di texscalper; 19-01-2012 alle 14:04
-
19-01-2012, 11:04 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
carloindeciso
Tuttavia manca la "T" e, con questa sigla, il pannello si trova a prezzi più alti della U ed in linea con la S.
Strano...