|
|
Risultati da 76 a 90 di 128
Discussione: TOSHIBA 47vl863fpc
-
20-01-2012, 13:30 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 280
Per il TL ne vien fuori un prodotto onesto... con punti di debolezza con una uniformità del pannello tipica degli edge
-
20-01-2012, 16:24 #77
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 48
Banding
Le famose 'strisce' verticali o Banding erano riferite all'Lg . Alcuni tv serie LW ne soffrono, poco o molto dipende dal caso.
Era per sapere se anche su questo toshiba si poteva incappare su questo difetto.
Infatti ormai sembra palese che il pro sia la buona gestione del motion e prezzo oltre il dec.s2, il contro il nero e quindi basso contrasto ( colori meno vibranti)
Tutta una questione di pesare pro e contro...
-
28-01-2012, 16:26 #78
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
Da un paio di giorni sono il possessore di un 47vl863fpc.
Le prime impressioni sono nel complesso buone. Non sono un esperto ma raffrontandolo ad alcuni tv di amici (lcd samsung, plasma samsung e lcd Sony) e considerando il mio utilizzo "casalingo" non sfigura (considerando il prezzo pagato).
La sezione audio è migliore di quanto mi aspettassi. Certamente è consigliabile dotarsi di un impianto audio esterno se si è soliti vedere film con le colonne sonore di Ennio Morricone ma nel complesso pensavo peggio.
Il nero è effettivamente deboluccio. Le varie impostazioni (hollywood ecc) risultano in alcuni casi artificiose. Tuttavia smanettando con le impostazioni si riesce a trovare un discreto compromesso. Sicuramente se nella scelta del tv è predominante il desiderio di avere un bel nero indirizzate altrove il vs sguardo.
La navigazione nel menù è facile e il telecomando è molto classico. Non passerà alla storia, ma non è così terribile come alcune recensioni in rete sostengono.
Nelle prime prove non ho notato effetti scia nelle scene movimentate. Nei prossimi giorni proverò a guardarmi qualche film e spero di non essere smentito.
La qualità dell'immagine nei canali del digitale terrestre è buona. Sicuramente superiore a quella di altri televisori lcd in cui appare meno definita.
Nei prossimi giorni, tempo permettendo, vorrei collegarlo alla rete con il cavo ethernet e provare il toshiba places.
Nell'entusiasmo ho perso parecchio tempo nel cercare di capire come funzionano le impostazioni 3d.
Ieri ho visto su Rai hd un servizio sui campi di concentramento che era possibile vedere in 3d.
L'effetto 3d è buono. Sembrava di essere immerso nella scena. Buona la profondità anche quanto l'azione è in movimento.
Ho provato a visualizzare un film 3d con estensione mkv da hard disk esterno collegato tramite usb, ma appaiono due immagini affiancate e non riesco a trovare la funzione per farle sovrapporre.
Nel documentario della rai il tv riconosceva il segnale e consentiva di scegliere tra 2d e 3d.
Durante la riproduzione del film da hd l'opzione non appare.
Qualcuno mi può aiutare ?
Sapete dirmi se il vl863 legge direttamente da usb i file mkv 3d o se devo procurarmi un player ?
Grazie mille
-
29-01-2012, 10:43 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 176
-
29-01-2012, 18:22 #80
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Ciao pizzini, complimenti per il tuo nuovo acquisto. Dai che il Toshibozzo non è niente male!!
Per quanto riguarda l'audio mi fa piacere che non ne sei rimasto deluso quanto me... mi chiedo allora se il motivo sia il fatto che dietro al tv ho un bel po' di spazio vuoto dove il suono si disperde.
Parlando invece di settaggi video, voi come vi siete sistemati?
Io solitamente uso la modalità standard con questi valori:
Impostazioni base:
Retroilluminazione: 85
Contrasto: 95
Luminosità: 13-24 (è il valore che cambio più spesso a seconda della luminosità ambientale)
Colore: -13 con tuner dt, -10 con decoder sky
Il resto a 0.
Impostazioni avanzate:
Colormaster: spento (troppo avanzato per me)
Sensore di luminosità ambientale: spento (sarebbe utilissimo se permettesse di modificasse la luminosità anzichè la retroilluminazione!)
Temperatura del colore: 5
Livelli bianco/nero: 0 (oltre a 0 l'immagine guadagna un po' di contrasto ma diventa troppo scura nelle aree scure)
Controllo di retroilluminazione: spento (in teoria dovrebbe migliorare il contrasto ma uccide la luminosità del pannello)
Active Vision M400: Standard
Motion Detection Range: Wide
Il difetto più evidente di questa configurazione è una tendenza al blu dell'immagine che penso si possa correggere con un po' di pazienza e di occhio.
Anche la modalità dinamica non è una cattiva partenza secondo me, basta tagliare il colore troppo pompato e dare una ritoccatina al resto.
La modalità Hollywood Giorno è troppo spenta per i miei gusti, va bene solo in caso di totale oscurità ambientale e di vista affaticata.
Hollywood Notte la consiglio solo a gufi, civette e altre creature dotate di visione notturna.
-
29-01-2012, 20:49 #81
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
-
29-01-2012, 20:54 #82
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
Domanda a chi è già possessore del toshiba.
Avete un player esterno da consigliarmi che ben si adatti al mio nuovo?
Cercavo qualcosa con le seguenti caratteristiche:
- lettura file mkv 3d sbs
- android con possibilità di accedere la market ufficiale
- possibilità di collegare una tastiera wireless
In internet ho visto diversi prodotti (playo ecc) ma spesso non garantiscono la lettura dei file 3d o non hanno il market ufficiale.
Volevo rendere veramente smart il mio toshiba.
Grazie
-
29-01-2012, 23:59 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 176
-
30-01-2012, 01:15 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
il nero io l'ho trovato in linea agli altri prodotti toshiba edge comunque o sbaglio io ?
tipo a lucca il vl863 è accanto al yl863 e a livelli di neri sembrano identici.. dite che sia l'yl impostato maluccio è ? si in effetti ci sta.. mi devo decidere ad andare là e modificare un pò i settaggi
il vl ha la conversione 2d 3d ?
-
30-01-2012, 08:20 #85
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 12
Dunque, io non ho provato , ma leggendo in giro credo di aver capito che via USB non si riproduce il 3D. Bisogna passare dall' HDMI. Io ho un pc collegato al tv che mi fa da mediaplayer da cui potrei vedere i film MKV in 3D ma purtroppo non ho l'uscita HDMI
Quindi la soluzione che ho individuato è un lettore Bluray con ingresso usb a cui collegare un HD esterno che ho già. Collegandolo al TV con HDMI dovrei essere finalmente in grado di vedere in 3D. Per avere un solo telecomando opterei per il Toshiba BDX3200KE.
Sui player è una bella lotta. Come avrai visto ce ne sono parecchi bellini, ma nessuno sembra perfettamante ritagliato sulle mie esigenze. Avevo selezionato il WD Live TV o il Playo Android o uno degli EXtreeme, ma alla fine io ho deciso di tenermi il mio PC HTPC. Con Mediaportal (+ scheda PVR HUPPAUGE) registro la tv, vedo i film , sento le radio in straming e FM, vedo foto e sento i miei MP3. Se voglio navigare o vedere Web TV esco da Mediaportal e vado di browser. Devo solo aggiungere una tastierina Bluetooth e poi sono a posto (avevo una tastiera wireless con ricevitore RF via usb ma purtroppo si è svampata).
Se prendi un player facci sapere come ti trovi.
Ah, un ultima cosa: non sapevo che in digitale terrestre qualcuno trasmettesse in 3D. Come hai fatto a sapere di questo documentario? C'è una guida Tv che indica i programmi 3D? Chissà se almeno Premium mediaset cominciasse a trasmettere qualcosa...
-
30-01-2012, 08:25 #86
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 12
-
30-01-2012, 09:58 #87
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Rai: prima trasmissione in 3D
Scrolla in alto e lo vedrai
Comunque si tratta solo di una tx sperimentale, e personalmente dubito che ne vedremo molte altre su d-terrestre.
-
30-01-2012, 12:55 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 19
Per quanto riguarda il nero ho notato che qando ci sono le bande nere laterali o scene scure ai lati dello schermo si vede un alone chiaro come ci fosse una lampadina nella cornice in particolare sul lato dx. non saprei dire se e' normale o un oroblema djel mio tv.vengo da un crt che in fatto di nero era spettacolare. poi la qualita delle immagini in sd e ottima.
-
02-02-2012, 08:38 #89
Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 40
Finalmente ho potuto testare le funzionalità internet del tv.
Per inciso, ho aspettato per un mese un router acquistato su ebay ma non è mai arrivato, forse smarrito dalle poste o forse neanche mai spedito. Grazie poste e grazie ebay, come sempre due grandi sòle. Così ho ordinato un router nuovo di pacca su amazon e l'ho ricevuto in due giorni, pagato circa 14 euro (sic). Questo fantastico routerino supporta nativamente la modalità bridge di cui ho parlato qualche post fa, quindi posso vedere il televisore nella stessa rete del pc che invece è connesso al router principale. Più tardi proverò a farli parlare.
Ieri sera invece, dopo aver aggiornato il firmware, ho testato il Toshiba Places.
Mi aspettavo peggio e mi aspettavo meglio.
Mi ha impressionato positivamente la varietà dei contenuti proposti, che non sono solo video ma anche audio, news, meteo, giochi, social. La sostanza in alcuni casi lascia parecchio a desiderare.
Il servizio di streaming video a pagamento è ancora in Beta, propone alcuni brutti e/o vecchi film in visione gratuita ma solo in inglese; devo ancora vedere se c'è roba in italiano e pagando quanto. E' possibile vedere i video di dailymotion e youtube (ma per quest'ultimo si deve uscire da toshiba places e accedere dal menù principale... mah!). Digitare le ricerche col telecomando è piuttosto frustrante e manca davvero tanto la fluidità della navigazione su pc.
Nel gruppo "news" è possibile vedere Euronews in streaming, il che dovrebbe fare felice chi non ha il satellite poichè purtroppo questo canale IMO assai superiore per toni e prospettiva ai tg nostrani non è possibile vederlo su digitale terrestre. Uno scandalo, visto che RAI investe molto denaro nel progetto euronews!
Esiste un'altro canale di news ma è francese, e un servizio meteo che dice "coming soon" per la mia città....
Uno dei servizi di streaming audio, di cui ora mi sfugge il nome, mi è piaciuto: di semplice navigazione sembra pensato per la tv, e non un qualche tentativo di adattamento. Propone moltissimi canali in base al genere (e molti sottogeneri) musicale, oppure allo stato d'animo. Carino, e bella musica... e gratuito. L'altro canale nella sezione musica è iConcerts e propone perlappunto video di concerti, ed è a pagamento.
I giochi, beh, ho provato solo ad aprire il sudoku ma chiaramente è inutilizzabile per mille ragioni. Ce ne sono altri 3, ma dubito che li proverò.
Per la sezione social pare sia possibile configurare facebook (sorpresa sorpresa), flickr e un account email. Nessuno dei tre per ora mi interessa.
Da segnalare un possibile problema molto grave al software: l'account personalizzato Toshiba Places è protetto da PIN, che viene fatto impostare al primo utilizzo; ho impostato il mio PIN con dentro uno zero... ma uscendo e rientrando ho scoperto che il tasto zero del telecomando non funziona nella schermata di login! Adesso devo per forza accedere nella "modalità famigliare".
Spero di sbagliarmi.
-
02-02-2012, 13:32 #90
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 12