Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 56 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 839

Discussione: Toshiba WL863 e YL863

  1. #346
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    115

    Citazione Originariamente scritto da pete
    Ora, per quanto mi riguarda, si tratta di capire quanto grave sia il problema della scarsa saturazione del rosso, l'unico vero neo, a mio avviso, di questa recensione.

    Inficia la qualità di visione? E' risolvibile?
    Io invece vi chiedo come mai il recensore ha valutato:
    Colour reproduction out of the box Average
    Colour reproduction calibrated Average

    A me pare difficile giustificare questi voti con il solo rosso sottosaturato

  2. #347
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    kaylord
    visto che sei iscritto li e sei in confidenza con Hodgkinson
    puoi chiedergli che fw montava il tv e se avesse il vecchio come supposto da Onsla chiedegli se lo testa col nuovo per il rosso

  3. #348
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Allora ragazzi ho appena finito di leggere la recensione e devo dirvi che quasi sicuramente non lo prenderò, su consiglio di Onsla ho aspettato fino ad oggi questo TV perchè sulla carta è un gran televisore ma dalla recensione che ho letto appare tuttaltro...a questo punto non so davvero piu che fare inizialmente volevo prendere il Vt30 della Pana ma ho un mio amico che ha gli aloni verdi e non voglio rischiare, non so davvero piu che pesce prendere, se vado di panas rischio con gli aloni verdi se prendo un qualsiasi altro LED rischio con il clouding non so piu dove sbattere la testa

    Forse dovrei orientarmi su un 46 FULL LED per non avere problemi di clouding e spendere sui 2300

    I punti a sfavore che mi hanno quasi (dico quasi perchè aspetto la rece di Onsla) fatto decidere di non comprarlo sono i seguenti:

    Il telecomando (estetica pessima, scomodo, tasti piccoli,parte mettalica inferiore un obrobrio )

    Hanno messo un vetro davanti al pannello, quindi troppi riflessi e siccome deve andare al fianco di un balcone quindi luce diurna non è fattibile.

    Il 3D side by side quello che interessava a me per Sky 3D è pessimo

    Il problema del rosso e in generale la calibrazione cromatica

    Il riconoscimento facciale che non riconosce una mazza immaggino mio suocero che quando si alza e si siede ogni volta il televisore gli rompe le scatole...sicuramente si potrà disabilitare ma nasce già male.

    ora non so davvero su cosa orientarmi.

    Sono spaventato del clouding perchè il mio Sony ne soffre parecchio, fortunatamente solo nei angoli superiori e solo su scene completamente nere, ma ieri sera per esempio mi stavo vedendo Transformers 3 in Bluray e notavo il fastidiosissimo effetto clouding in alto a DX nella scena inziale per capirsi quando inquadrano lo spazio....quindi vorrei evitare un errore simile un'altra volta.
    Ultima modifica di pakal; 21-10-2011 alle 18:57

  4. #349
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Citazione Originariamente scritto da pakal
    Hanno messo un vetro davanti al pannello, quindi troppi riflessi e siccome deve andare al fianco di un balcone quindi luce diurna non è fattibile.

    Un vetro davanti al pannello? In che senso?
    Come sui "monolitici" della Sony con unica lastra di vetro che ricopre pannello e cornice??

  5. #350
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Posto che devo finire i test, a me sembri un po' drastico : io, ad esempio, non scarterei mai una tv per il telecomando (anche perché ne fanno mille modelli universali).
    Idem il riconoscimento facciale: come fa ad essere un problema? E' un qualcosa in più (capirei fosse un qualcosa in meno) e di default è disattivato (quindi non è nemmeno imposto, e comunque non ho capito che problemi dovrebbe comportare).
    A parte il side by side (che non posso testare, visto che serve un pacchetto full di sky), a me l'unico problema pare la questione relativa al rosso, se si sistema la tv è più che buona.
    Nicola Zucchini Buriani

  6. #351
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Lo so Onsla sono un pò drastico ma dalla rece letta in UK mi sono davvero intristito spendere 2300 euro eppoi avere dubbi sulla scala cromatica e incertezze sulla visione in 3D con sky mi ci rode un pò...

    @rickiconte

    fonte forum UK
    the WL863 employs a glass screen and this does result in a high degree of reflectivity, so we wouldn’t advise placing it opposite a window if daytime viewing is a concern.
    tradotto

    il WL863 impiega uno schermo di vetro, e questo si traduce in un alto grado di riflessione, per cui non consigliamo ponendolo di fronte ad una finestra se la visualizzazione diurna è una preoccupazione.

    nel mio caso non è difronte ma lateralmente potrebbe riflettere anche lateralmente...

  7. #352
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    121
    Credo sia corretto iniziare a dare il giusto peso ai veri problemi e un'ordine pratico alle valutazioni di questo tv. Altrimenti si rischia di essere svalutanti senza motivo.
    Non credo sia così pessimo, anzi.

  8. #353
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    70
    posso pensare che le stesse valutazioni tecniche fatte sulla serie wl siano replicabili per la serie yl?

  9. #354
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632
    solo il fatto che sembra soffrire poco di clouding o spurie, è da considerarsi un acquisto obbligato per chi sia interessato a comprare un led edge.
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  10. #355
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    @HHH
    Su questo hai pienamente ragione.

    @revo77

    sono identici cambia solo finitura esteriore e dotazione

    @Joy

    O mi aspettavo troppo da questo TV oppure la recensione di AVforum è cannata oppure Onsla ha cambiato pusher

    scherzo Onsla lo sai che ti voglio bene e sono sempre stato fiducioso nei tuoi consigli, infatti ho aspettato fino ad oggi

    Cmq domenica vado alla Bufalotta Joy e valuterò attentamente.
    Ultima modifica di pakal; 21-10-2011 alle 21:32

  11. #356
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Oddio, è anche vero che io per le mani un 42", non un 55", potrebbe anche esserci di mezzo un pannello diverso (posto che devo finire di calibrarlo, quindi non so come si comporti sotto certi aspetti).
    Per il resto a me pare che ne esca benone anche dalla recensione di avforums.
    Nicola Zucchini Buriani

  12. #357
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    ma quindi la cornice del 42YL863 è piu' larga dei modelli 46/55??
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  13. #358
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    non voglio andare OT Onsla ma forse dovrei ritornare sui passi del VT30 ma farlo prima controllare che sia esente dai aloni verdi e farlo calibrare a dovere da chi sappiamo
    Ultima modifica di pakal; 21-10-2011 alle 21:56

  14. #359
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Pietruzzo
    ma quindi la cornice del 42YL863 è piu' larga dei modelli 46/55??
    quoto numda
    Allora ragazzi giusto per sciogliere i dubbi: oggi ho avuto conferma telefonica da un commesso MW: il 46 ha la stessa grandezza di cornice del 55! :-)
    Riassumendo:
    il 42 (sia YL che WL) ha una cornice spessa qlc cm (visto di persona);
    il 46 e il 55 (sia YL che WL) hanno una cornice più sottile (il 55 visto di persona).
    In settimana se riesco a vedere di persona il 46 vi saprò dire meglio anche del materiale e della consistenza dello chassis rispetto agli altri polliciaggi.
    Ultima modifica di pakal; 21-10-2011 alle 23:16

  15. #360
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    109

    Eccomi qua,

    non vorrei illudere nessuno nè mettermi contro qlc di voi che sicuramente ne capisce più di me, ma:

    oggi pomeriggio sono stato a vedere tutti (e dico TUTTI) i polliciaggi della serie YL/WL863 (tranne il 55YL863 però) e ho fatto anche delle foto col mio cell che però posterò in seguito...
    vengo al dunque e cercherò di essere molto schematico così da essere più chiaro (lo spero... )

    - 42YL/WL863: cornice larga e di qualità nello chassis di poco superiore al VL863;

    - 46YL/WL863 - 55YL/WL863: cornice stretta e ottima qualità dello chassis, molto ben rifinita (sicuramente meglio del 42");

    - ho visto personalmente il telecomando: nn è un premio nobel del design ma tutto sommato considerando che uno generalmente ha il telecomando di sky, quello del sinto, e quello della tv sicuramente ci si compra un telec universale che racchiude tutti e tre i telecomandi ( );

    - mi sono fatto dare un telecomando dal commesso e ho "giocato" per circa un paio d'ore col 46WL863.........e qui viene il bello: inizialmente spinto anche dalla rece di AVF e da come era settato (preciso che era in una zona pressochè buia) non mi era piaciuto per niente da come si vedeva, considerando che al suo fianco era esposto un 46HX820 (tra l'altro settato malissimo!). Ma poi con il telecomando, settandolo "a vista" e senza esperienza alcuna vi posso dire che i colori avevano raggiunto una tonalità simile ai plasma....per così dire più naturali. Inoltre ho provato le funzionalità internet: youtube HD si vede egregiamente. Le altre funzionalità internet nn le ho provate anche se mi è sembrato che nn avesse Facebook e avesse cose del tipo "my places", "my photos", "my videos" e altro. Certo non conosco le funzionalità smart tv di samsung, però vi devo confessare che per cercare un filmato su youtube col telecomando mi è passata proprio la voglia (sicuramente è più facile scaricarlo da internet e metterlo su un pendrive USB e vederlo sul tv). I settaggi immagine sono numerosi. I menù sono abbastanza accattivanti esteticamente. E' molto veloce la navigazione dei menù. E' stata abbastanza semplice la configurazione WIFI. Inoltre vi posso confessare che i tv nei centri commerciali sono settati in modalità dinamica: questo è giustificato dal fatto che il "mio" tv una volta settato per benino sembrava meno "brillante" dei tv limitrofi e che il commesso mi ha chiesto di settarlo nuovamente in modalità dinamica alla fine dei miei "test" (consentitemi il termine... )....a me però piaceva di più come lo avevo settato io!!!
    effettivamente è vero, "out of the box" non si può proprio vedere!!! ma se settato a dovere secondo me è molto bello! E francamente dei rossi...io non mi sono accorto di nulla! (sarà la mia ignoranza.... ) Resta da vedere come si comporta con il segnale SD che nn ho potuto testare.

    Concludendo, inizialmente, sia per la recensione di AVF che da come mi si presentava non mi piaceva più questa tanto sognata tv! Ma poi "dominandola" un pochetto mi è parsa molto elegante sia nell'aspetto che nella visione... quindi, a meno che Onsla non mi smentisca radicalmente, credo che la comprerò!

    P.S.: il commesso (che ringrazio tantissimo per la disponibilità) mi ha riferito che la funzione "conversione 2D/3D" (tra l'altro presente anche nello ZL1) non è che sia tanto eccezionale, in quanto scurisce notevolmente le immagini (anche nel ZL1).

    Spero di non avervi annoiato
    Ultima modifica di numda; 21-10-2011 alle 22:59


Pagina 24 di 56 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •