Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 81 di 253 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima
Risultati da 1.201 a 1.215 di 3790

Discussione: Samsung serie D6500

  1. #1201
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    28

    Citazione Originariamente scritto da jas2000
    partiamo dall'origine
    Il lettore multimediale incorporato di samsung ha parecchie limitazioni: dimensione dei file, decodifica della traccia audio...
    Quali sarebbero queste limitazioni? Personalmente ho letto decine di file mkv, anche da 20giga e passa, con il mio 32D6500 e non ha mai fatto una piega...solo una volta ho trovato un file dove il codec audio non era supportato, una volta...

  2. #1202
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8

    Exclamation

    Ciao a tutti,

    mi sono iscritto al forum perchè, dopo aver letto praticamente tutte le pagine del thread, vorrei avere dei chiarimenti riguardo al 32D6500.

    Sotto certi aspetti è tutto fin troppo chiaro, la procedura di "italianizzazione" ad esempio o il 3D non FHD, così come la sigle dei pannelli per riconoscere il tipo di matrice utilizzata; ma c'è ancora una cosa che non mi è chiara e non va sottovalutata.

    Alcuni di voi hanno evidenziato un problema con le partite su sky hd e sulle azioni veloci, (contropiede, rilanci, ecc.) altri addirittura hanno fatto notare quanto l'immagine a monitor arrivi con un ritardo tale da rendere il tv un nemico dei videogames, non tanto per le scie (da cui sembra essere esente) ma quanto per un ritardo fisico tra il tv e il pc/console a cui è connesso.

    Ora la domanda è "semplice".
    Questi diffetti che si evidenziano, sono SEMPRE e comunque presenti su tutti i tv oppure:

    1- variano a seconda del tipo di pannello? (S-PVA, AUO A-MVA o Chimei)
    2- variano a seconda dell' ingresso utilizzato? (VGA piuttosto che HMDI-DVI)
    3- variano a seconda dei settagi utilizzati sugli ingressi e sul pannello?(game mode, film, ecc.)

    Insomma, questi problemi se presenti sono risolvibili o no?
    Avere queste info prima dell'eventuale acquisto sarebbe fondamentale per me come per molti altri. O almeno così mi è parso di capire.

    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia la buona voglia di risolvere questo dilemma che mi affligge ormai da troppo tempo!

  3. #1203
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da defraud
    a qualcuno può interessare una 32d6500zf italianizzata?
    acquistata fine setembre
    Prezzo?
    Dove si trova il televisore?

  4. #1204
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Ale46
    Ciao a tutti,

    mi sono iscritto al forum perchè, dopo aver letto praticamente tutte le pagine del thread, vorrei avere dei chiarimenti riguardo al 32D6500.

    Sotto certi aspetti è tutto fin troppo chiaro, la procedura di "italianizzazione" ad esempio o il 3D non FHD, così come la sigle dei pannelli per riconoscere il tipo di matrice utilizzata; ma c'è ancora una cosa che non mi è chiara e non va sottovalutata.

    Alcuni di voi hanno evidenziato un problema con le partite su sky hd e sulle azioni veloci, (contropiede, rilanci, ecc.) altri addirittura hanno fatto notare quanto l'immagine a monitor arrivi con un ritardo tale da rendere il tv un nemico dei videogames, non tanto per le scie (da cui sembra essere esente) ma quanto per un ritardo fisico tra il tv e il pc/console a cui è connesso.

    Ora la domanda è "semplice".
    Questi diffetti che si evidenziano, sono SEMPRE e comunque presenti su tutti i tv oppure:

    1- variano a seconda del tipo di pannello? (S-PVA, AUO A-MVA o Chimei)
    2- variano a seconda dell' ingresso utilizzato? (VGA piuttosto che HMDI-DVI)
    3- variano a seconda dei settagi utilizzati sugli ingressi e sul pannello?(game mode, film, ecc.)

    Insomma, questi problemi se presenti sono risolvibili o no?
    Avere queste info prima dell'eventuale acquisto sarebbe fondamentale per me come per molti altri. O almeno così mi è parso di capire.

    Ringrazio anticipatamente chiunque abbia la buona voglia di risolvere questo dilemma che mi affligge ormai da troppo tempo!
    Per qaunto riguarda la mia esperienza personale (40 pollici versione francese), posso dirti che uso la Xbox e non ho notato particolari problemi (Fifa 12), tanto meno quello da te citato.
    Per il calcio di Sky, ho notato dei rallentamenti, ma se dovessi dirti che in qualche modo mi rovinano la festa, esagererei, soprattutto perchè non ho ancora adottato i vari settaggi consigliati anche su questo forum.
    Ho notato, invece, che quando uso file da mediaplayer (non in rete, ma autonomo e direttamente connesso al tv con hdmi), ho un fastidioso disallineamento tra video ed audio, nel senso che l'audio dell'HOME THEATRE arriva in ritardo, soprattutto con i file non mkv. E purtroppo l'home theatre può regolare il lip sync ma solo ritardandolo, e non anticipandolo (quindi non mi risolve una mizzega).
    Ma non posso affermare che sia un "problema", tanto meno del Samsung. Però è fastidioso.
    Si nota invece il clouding quando lo schermo è completamente nero.
    Infine, noto che, pur essendo connesso in wifi al router fastweb (ma non fibra ottica, purtroppo), fa una fatica bestia a caricare i video "pesanti", rendendo piuttosto conveniente collegarlo via ethernet.
    Nessun problema, infine, per la condivisione via Allshare dei file sul pc.

  5. #1205
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4

    Collegare la TV con...

    Ciao a tutti,

    ho appena acquistato online un 40D6500 versione Est Europa.

    Non ho ancora "smanettato" con niente...e prima di procedere a tutti gli aggiornamenti del caso vorrei chiedere alcune cose riguardo il collegamento in rete delle TV.

    - è possibile collegare PC e TV senza avere internet (in casa non ho ancora installato l'ADSL) tramite un cavo (quale?) e procedere con l'italianizzazione?
    - avendo un router basta usare il wi-fi o bisogna per forza collegare la TV al router tramite un cavo (quale) ?

    Se poi qualche anima pia potesse guidarmi nel processo di italianizzazione ne sarei vermaente grato in quanto ho paura di combinare qualche danno...

  6. #1206
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    32
    è possibile che i pannelli del d6510 e del d6500 siano diversi? Ho notato differenze nette all'euronics

  7. #1207
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da Miky_B
    - è possibile collegare PC e TV senza avere internet (in casa non ho ancora installato l'ADSL) tramite un cavo (quale?) e procedere con l'italianizzazione?
    - avendo un router basta usare il wi-fi o bisogna per forza collegare la TV al router tramite un cavo (quale) ?
    se hai un router puoi collegare il tv al router con il cavo normalmente dato in dotazione. Se il router non ha entrate lan puoi farlo riconoscere al tv dall'apposito menù RETE. La comunicazione tra computer e router può anche avvenire via wireless.

    Se invece volessi collegare pc a tv direttamente non andrebbe bene il cavo ethernet normalmente usato per i modem router ma ti ci vorrebbe un incrociato. Quanto alla procedura di italianizzazione puoi trovare un post di defraud alla pagina 34 di questa discussione. Per quanto riguarda il programma che indica, devi però andare alle pagine successive per il link giusto. Se hai problemi mandami un messaggio in privato. ciao
    Ultima modifica di fioremancio; 16-11-2011 alle 19:32

  8. #1208
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da storo980
    Quali sarebbero queste limitazioni? Personalmente ho letto decine di file mkv, anche da 20giga e passa, con il mio 32D6500 e non ha mai fatto una piega...solo una volta ho trovato un file dove il codec audio non era supportato, una volta...
    con i file mkv audio ac3 non ho problemi.
    mentre con i file che hanno il dts, niente.

  9. #1209
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    non mi ricordo se ho già postato questa domanda ( me ne scuso con tutti voi se l'ho gia fatta): a prescindere dal tv(6500) cosa mi consigliereste come soundbar:
    Samsung HW-D450 o Samsung HW-D350 2.0?a me non interessa ricreare un 5.1 o un 7.1 ma voglio solo ricreare un discreto sound 3d
    Ultima modifica di pathfinder2810; 16-11-2011 alle 20:07
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  10. #1210
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    12

    Anynet

    Allora ragazzi ho un pó di domande da fare spero possiate aiutarmi:
    Ho un sasmsung55d6100 e vorrei sapere:

    1)quali sono i settaggi video ottimali per voi,lo vedo sempre un pó artefatto.

    2)vorrei acquistare un home theatre e sono indeciso tra un pioneer htp 201 e un samsung ht d5530,cosa mi consigliate?o Yamaha ht 296?

    3)se compro il pioneer la funzione Anynet funzionerà anche con la funzione control di pioneer e cioè si accenderà l'ht quando accendo il televisore?potró alzare e abbassare il volume da telecomando della tv?..avevo letto che quando la tv si spegne alla riaccensione potrebbe verificarsi il problema di dover reimpostare l'ht nell'impostazione di Anynet....spero che qualcuno abbia ht pioneer per potermi dire

    4)quale pennino USB wifi compatibile posso comprare su internet per la tv?

    5) quale penna USB comprare per far funzionare la funzione per?


    Grazie e spero possiate aiutarmi

  11. #1211
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da k100rs
    Per qaunto riguarda la mia esperienza personale (40 pollici versione francese), posso dirti che uso la Xbox e non ho notato particolari problemi (Fifa 12), tanto meno quello da te citato.
    Per il calcio di Sky, ho notato dei rallentamenti, ma se dovessi dirti che in qualche modo mi rovinano la festa, esagererei, soprattutto perchè non ho ancora adottato i vari settaggi consigliati anche su questo forum.
    Ho notato, invece, che quando uso file da mediaplayer (non in rete, ma autonomo e direttamente connesso al tv con hdmi), ho un fastidioso disallineamento tra video ed audio, nel senso che l'audio dell'HOME THEATRE arriva in ritardo, soprattutto con i file non mkv. E purtroppo l'home theatre può regolare il lip sync ma solo ritardandolo, e non anticipandolo (quindi non mi risolve una mizzega).
    Ma non posso affermare che sia un "problema", tanto meno del Samsung. Però è fastidioso.
    Si nota invece il clouding quando lo schermo è completamente nero.
    Infine, noto che, pur essendo connesso in wifi al router fastweb (ma non fibra ottica, purtroppo), fa una fatica bestia a caricare i video "pesanti", rendendo piuttosto conveniente collegarlo via ethernet.
    Nessun problema, infine, per la condivisione via Allshare dei file sul pc.

    Grazie, almeno abbiamo fatto un po' di chiarezza quantomeno per la diagonale da 40". Sarebbe interessante capire però il tipo di matrice utilizzata il tuo è chi-lin MVA o Samsung S-PVA?

  12. #1212
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    22
    [QUOTE=djsergione]Ciao ragazzi, ho appena finito di installare il mio nuovo ue37d6500sv, ora vorrei Italianizzarlo, ho scaricato l'ultima versione del software comunicator, la 0.0.4.18 , all'apertura inserisco IP della tv, e clicco il secondo pulsate, quello a destra, mi si aprono un paio di pagine ed infine arrivo al telecomando virtuale. Il problema ora sta, nell'apparizione di errori, non appena clicco su FACTORY e 3SPEED , appare una finestra d'errore con scritto :

    RC-Anmeldung... Die Neuanmeldung der Fernbedienung ist gescheitert!

    Mögliche Ursachen:
    - vermutlich wurde bei der Abfrage am TV nichts ausgewählt. ~30 Sekunden stehen zur Verfügung
    - falscher Modus am TV!

    Eine Fernbedienung konnte nicht angemeldet werden!


    la chiudo e provo comunque a cambiare il LOCAL SET, con il telecomando del tv, ma niente, la scritta rimane sempre grigia, quindi non modificabile !!

    Ciao a tutti...io ho lo stesso identico problema..aspetto un aiutino dai piu esperti

  13. #1213
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da fioremancio
    se hai un router puoi collegare il tv al router con il cavo normalmente dato in dotazione. Se il router non ha entrate lan puoi farlo riconoscere al tv dall'apposito menù RETE. La comunicazione tra computer e router può anche avvenire via wireless.

    Se invece volessi collegare pc a tv direttamente non andrebbe bene il cavo ethernet normalmente usato per i modem router ma ti ci vorrebbe un incrociato. Quanto alla procedura di italianizzazione puoi trovare un post di defraud alla pagina 34 di questa discussione. Per quanto riguarda il programma che indica, devi però andare alle pagine successive per il link giusto. Se hai problemi mandami un messaggio in privato. ciao
    Grazie fioremancio.

    Nel WE provo a fare la procedura tramite cavo incrociato (collgendo PC e TV senza router).

    Se non riuscissi ti scrivo in pm settimana prossima.

    Many thanks

  14. #1214
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    nessuno mi vuol rispondere?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  15. #1215
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    777

    lascia stare samsung
    B&W 804S,ROTEL RB-1582/RC-1580,Pioneer PD-50S, VSX-LX55,FOCAL CC800V, B&W DM603,, Diezel VH4-Mesa Recto 2x12,PS3,Samsung UE40D6500
    cavo alimentazione:furutech.cavi segnale:audioquest king cobra-thender,cavi potenza:viablu sc4silver


Pagina 81 di 253 PrimaPrima ... 317177787980818283848591131181 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •