|
|
Risultati da 1.186 a 1.200 di 3790
Discussione: Samsung serie D6500
-
15-11-2011, 12:12 #1186
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 8
Anch'io sono rimasto fregato dalla questione della chiavetta usb incompatibile. Nessuno ha saputo darmi una risposta efficace sulla compatibilità, ed anzi samsung mi ha chiaramente detto che consigliano solo la registrazione su HDD.
Bene, comprato l'HDD da 500gb, ogni volta che trasferisco un file dal pc all'HD e poi collego questo al D6500...beh, mi dice che deve essere formattato!!! E viceversa!
Quindi, di fatto o lo uso solo per il pvr o ciccia!
E' per il differente sistema di formattazione usato dal samsung rispetto all'NFTS del pc?
-
15-11-2011, 12:33 #1187
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 238
ciao..mi potete dire se è fattibile usare gli occhialini 3D Samsung sopra degli occhiali da vista?..nel caso quali modelli sono più adatti?..grazie
-
15-11-2011, 13:13 #1188
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da k100rs
Basta che fai due partizioni, una formattata NTFS che usi col pc dove ci copi i file tipo film, foto, ecc...e l'altra la formatti col tv e ci puoi registrare su e fare il timeshift...ne abbiamo gia parlato diverse volte nel forum, basta cercare un po'...
-
15-11-2011, 13:29 #1189
Buon Giorno a tutti, sono nuovo di questo forum ed ho bisogno di un vostro preziosissimo consiglio.
Ho acquistato un TV LED Samsung UED6500 in Italia.
Ho poi acquistato un NAS /Lacie Network Spac Max allo scopo di copiarci tutti i miei film in formato mkv.
Tentando di stabilire una connessione wi-fi tra la tv e il Nas me lo vede e mi vede anche i vari file ma non riesco a riprodurli perchè compare la scritta formato non riconosciuto vel similia.
Cosa devo fare ?
Grazie in anticipo a chi mi saprà consigliare.
Carlo
-
15-11-2011, 14:00 #1190
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 69
Originariamente scritto da fabrytech
ciao.Samsung 32D6500
-
15-11-2011, 15:09 #1191
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da kobayashi
http://plexforsamsung.pbworks.com/w/...0757181%2FHome
io l'ho installato e leggo qualsiasi filmato da nas "qnap" (e cosa importante, con qualsiasi tipo di audio)
-
15-11-2011, 15:09 #1192
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
per caso voi sapete se c'è modo di far si che una volta che accenda il televisore mi vada in automatico sulla fonte hdmi1?
-
15-11-2011, 15:27 #1193
Originariamente scritto da jas2000
TV: LG Oled TV G3 55"
Sound: Sony Soundbar HT-A5000 + Speaker Wireless Sony SA-RS3S + Subwoofer Sony SA-SW3
Blu-ray Ultra HD: Sony UBP - X800M2
Game : PS5
Sat : Sky Q Black + Sport + Calcio
-
15-11-2011, 15:36 #1194
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da storo980
Ti ringrazio e chiedo scusa se ho perso i post decisivi
-
15-11-2011, 19:30 #1195
Originariamente scritto da jas2000
Ciao innanzitutto grazie 1000 per la risposta.
Di che si tratta ? funziona solo online ?
Cos'è il nas qnap ?
Grazie.
c
-
15-11-2011, 20:08 #1196
Originariamente scritto da kobayashi
Ho provato a loggarmi ma mi pare non sia una app da scaricare ma piuttosto una comunity ? mi sbaglio ?
grazie
c
-
15-11-2011, 21:22 #1197
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 10
Italizzazione ue37d6500vs
Ciao ragazzi, ho appena finito di installare il mio nuovo ue37d6500sv, ora vorrei Italianizzarlo, ho scaricato l'ultima versione del software comunicator, la 0.0.4.18 , all'apertura inserisco IP della tv, e clicco il secondo pulsate, quello a destra, mi si aprono un paio di pagine ed infine arrivo al telecomando virtuale. Il problema ora sta, nell'apparizione di errori, non appena clicco su FACTORY e 3SPEED , appare una finestra d'errore con scritto :
RC-Anmeldung... Die Neuanmeldung der Fernbedienung ist gescheitert!
Mögliche Ursachen:
- vermutlich wurde bei der Abfrage am TV nichts ausgewählt. ~30 Sekunden stehen zur Verfügung
- falscher Modus am TV!
Eine Fernbedienung konnte nicht angemeldet werden!
la chiudo e provo comunque a cambiare il LOCAL SET, con il telecomando del tv, ma niente, la scritta rimane sempre grigia, quindi non modificabile !!
Ho anche aperto sul router le porte 1900 UDP - 2345 TCP - 52 235 TCP - 55000 TCP verso l'ip del tv, ho disattivato il firewall del router e l'antivirus del pc.
Cosa sbaglio ?? spero possiate aiutarmi!!
Grazie a tutti !!Ultima modifica di djsergione; 15-11-2011 alle 21:51
-
15-11-2011, 23:09 #1198
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 7
ciao a tutti, sono intenzionato all'acquisto di una tv samsung ue40d6500 su un sito internet, con garanzia europa...ho letto però dei problemi con l'ordinamento dei canali e di una procedura particolare da seguire scaricando un programmino ec...ho letto le pagine passate ma purtroppo, tra chi chiede info e discorsi differenti, non sono riuscito a capire bene cosa si deve fare nel caso si acquisti una tv con garanzia europa...qualcuno potrebbe spiegarmi passo passo come si fà e a cosa serve? (anche con mp è uguale)! grazie
-
16-11-2011, 13:04 #1199
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da kobayashi
Il lettore multimediale incorporato di samsung ha parecchie limitazioni: dimensione dei file, decodifica della traccia audio...
Per ovviare a questo problema ci sono più strade:
1_ utilizzare un lettore multimediale collegato al televisore via hdmi come i WD TV, Xtreamer e molti altri
2_ collegare il proprio computer / portatile al televisore ed utilizzarlo come “monitor” esterno
3_ installare un lettore media player freeware.
per il momento credo ci sia solamente disponibile Plex (VLC, mplayer sono ancora in fase alpha).
Plex: è un media center gratuito (ottimo e veloce) ed è presente per moltissimi sistemi operativi (ambiente windows, apple, android, ios, per i nas, etc etc).
Il problema è che plex è un media server. Cioè devi prima installare plex server sul tuo computer o su un nas (Un Network Attached Storage NAS è un dispositivo collegato ad una rete di computer la cui funzione è quella di condividere tra gli utenti della rete una area di storage o disco).
E poi installare il lettore plex sulla macchina dove vuoi vedere i filmati (cellulare, portatile, computer, televisore...etc)
Quindi lo schema in questo caso è il seguente
COMPUTER / NAS che fa da SERVER -> SAMSUNG TV che fa da lettore
nel mio caso:
io ho un nas della QNAP con 6 hard disk da 2TB l’uno (qnap è una marca. ci sono solamente 2 ottime marche per i nas QNAP e SYNOLOGY. le altre nemmeno le considero in quanto hanno moltissime limitazioni, sono inaffidabili e generalmente sono lentissime).
Questi 6 hard disk vengono visti come un’unica unità hard disk. Il nas viene collegato al router via cavo ethernet. In questo modo tutti i computer nella mia rete (computer fisso, portatili, ipad,...) possono prendere, copiare, utilizzare, visualizzare i file di questa unità hard disk. In una parola sola: CONDIVIDERE!
Il nas lo utilizzo per lavoro/svago: backup di tutti i computer, documenti di lavoro, file musicali e film/serie tv.
Quindi tornando in tema, quello che faccio io è installare all’interno del mio nas “PLEX SERVER” -> impostarlo dicendogli in quale cartella (all’interno del mio nas) ho i film e le serie tv -> sul televisore samsung installo il plex lettore player -> e dire al plex lettore dove andare a cercare i film (inserendo l’indirizzo IP del nas).
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
-
16-11-2011, 13:44 #1200
Originariamente scritto da maurizio.tranquilli
Mah, strano; ad oggi non ho avuto problemi di incompatibilità con nessun file.
All Share non lo utilizzo. I file vengono caricati direttamente sul nas ed il tv li esegue.
Al limite, da pc con 7, prima installi i driver del tv (apri il centro connessioni di rete, trovi il tv e fai doppio click sulla sua icona) e poi lanci l'esecuzione (con wmp) dal pc stesso.L'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.