Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 281 di 439 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima
Risultati da 4.201 a 4.215 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #4201
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    221

    Citazione Originariamente scritto da ang3l
    appena visto partita del milan su un 40b7000 motion plus attivo su standard e si vedeva perfetto
    sul d8000 scattava
    A questo punto penso si tratti di un problema che affligge solo alcuni tv, spero pochi, e non tutti. Perche' sul mio d8000 ti assicuro che di scatti non ce ne sono.
    Un po' come succede con il clouding, c'e' gente qui sul forum che si e' fatto sostituire il tv per diverse volte fino ad arrivare ad avere un pannello decente, segno che problemi tipo clouding e spurie agli angoli non ci sono su tutti i pannelli ma solo su alcuni.
    Certo che non e' una cosa bellissima per samsung, pero' sta di fatto che alcuni escono dalla fabbrica senza difetti, altri invece si.

  2. #4202
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    221

    A proposito del nuovo firmware.

    Purtroppo devo constatare che anche con l'ultimo aggiornamento, quello che io reputo il difetto peggiore non e' ancora stato risolto: vedendo sky quando si fa zapping tra canali sd 16/9 e canali sd 4/3, il formato immagine non si adatta in automatico, e chi come me vuole vedere sempre le proporzioni corrette è costretto ad agire sul telecomando premendo "p.size".

    Eppure basterebbe cosi' poco per sistemarlo, e' solo una questione software!

  3. #4203
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22

    Question

    Ragazzi ho letto in giro, nella discussione ma non riesco a trovare le differenze sostanziali tra il D7000 e il D8000 ???? a parte la cornice !

  4. #4204
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    221
    Strano, e' stato scritto diverse volte, comunque
    oltre alla cornice, i d7000 e i d8000 differiscono solo nella sezione smarthub, gli 8000 hanno il doppio della memoria e un processore piu' veloce. Per il resto sono identici.

  5. #4205
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    43
    nel thread del 5000/5500 stiamo discutendo su questi famosi 100hz se attivi o meno (non si capisce), dal menu non ci sono impostazioni!
    qualcuno di voi ne sa qualcosa???
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post3153610


  6. #4206
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da DukeCharlie
    Strano, e' stato scritto diverse volte, comunque
    oltre alla cornice, i d7000 e i d8000 differiscono solo nella sezione smarthub, gli 8000 hanno il doppio della memoria e un processore piu' veloce. Per il resto sono identici.
    graziessss

  7. #4207
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da DukeCharlie
    Ciao,
    non e' molto intuitivo, ma il menu che devi impostare e' il "Modalità DiSEqC".

    Io ho un 46D8000 europa e forse i menu sono leggermente diversi, ma la D7000 dovrebbe essere identica e quindi supportare l'SCR.

    Ti spiego la mia situazione:
    Ho una antenna parabolica satellitare sul balcone, quando ho richiesto a Sky il myskyhd, il tecnico mi ha cambiato l'illuminatore, mettendone appunto uno scr che miscela 4 segnali indipendenti in un unico cavo.
    Vicino al decoder poi ha messo uno splitter scr (unicable) con 1 ingresso e solo 2 uscite, per gestire correttamente i 2 tuner sat del myskyhd, e ha impostato i tuner del mysky dadogli un numero DiSEqC, 1 per il primo e 2 per il secondo.
    Per sfruttare il tuner sat del d8000, ho sostituito lo splitter a 2 uscite, con uno a 3 uscite (costa pochi euro), e ho impostato nel menu "Modalità DiSEqC" il valore 3/4, che attribuisce il numero DiSEqC 3 al tuner sat del tv.

    Passi di setup:
    Menu -> Canale -> Antenna: messo "satellite" per abilitare la voce "Sistema satellite"
    Menu -> Canale -> Sistema satellite: per accedere richiede il PIN che di default e' 0000
    Menu -> Canale -> Sistema satellite -> seleziona satellite: li ho selezionati tutti, per averli poi nella lista nel menu dopo
    Menu -> Canale -> Sistema satellite -> Alimentazione LNB: ON
    Menu -> Canale -> Sistema satellite -> Impostazioni LNB -> satellite: scelta del satellite da configurare
    Menu -> Canale -> Sistema satellite -> Impostazioni LNB -> Modalità DiSEqC: messo 3/4.
    Grazie per la risposta,però adesso sono confuso perchè pensavo che diseqc e scr fossero cose diverse.
    il diseqc non serve per sfruttare più lnb con un solo decoder?
    inoltre i settaggi 1/4 2/4 etc mi sembra servano per selezionare lnb da cui ricevere il segnale non la frequenza scr.Se guardi il manuale è riportato che in alcune "regioni" c'è un menu per l'scr che è diverso da quello diseqc e che nel mio 40d7000 italia manca.

    a te funzionano contemporaneamente sia i 2 tuner del mysky hd che quello del tv collegati a un solo cavo scr?

    se funzionano vuol dire che lo supporta anche se bisognerebbe capire come assegnare la frequenza scr perchè secondo me l'impostazione diseqc 1/4 2/4 etc fa un'altra cosa.o sbaglio?

  8. #4208
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8
    Non so se avete notato una cosa provate a verificare ,con l'aggiornamento 1015 non mi commuta più automaticamente in 3d,anche avendo l'opzione nel menù 3D abilitata.

  9. #4209
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Raziel_Barretta
    Non so se avete notato una cosa provate a verificare ,con l'aggiornamento 1015 non mi commuta più automaticamente in 3d,anche avendo l'opzione nel menù 3D abilitata.
    Probabilmente anche a me dopo provo e ti faccio sapere... ma vorrei capire una cosa... una volta che gli occhiali prendono il segnale non si dovrebbero accendere e spegnersi da soli?

    E' una funzione che lavora solo sui canali 3D? oppure è valida anche x i Blu Ray? con quest'ultimi li devo accendere io manualmente...

  10. #4210
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    274
    Io ho un problema con il mio D6000. Appena avevo comprato gli occhiali 3D ero stupefatto dalla qualita' mentre mi sono accorto in questi giorni che si vede malissimo. Le immagini sembrano sdoppiate e si vede veramente molto male. Non sono le batterie perche' ho provato con due occhiali.
    Uso gli occhiali bluetooth nuovi. Cosa puo' essere?
    Oggi mi si e' aggiornato il firmware che cosa e' cambiato da prima?
    Ultima modifica di steveone; 10-09-2011 alle 12:55

  11. #4211
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8
    Prima rispondo a chanel01 , a me gli occhiali vanno accesi manualmente,però si spengono da soli se disabilito 3D con il tasto sul telecomando,mentre per l'immagine sdoppiata in 3D,imposta sulle opzioni 3d manuale e metti prospettiva al centro vedrai che non sdoppia più.

  12. #4212
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Raziel_Barretta
    Prima rispondo a chanel01 , a me gli occhiali vanno accesi manualmente,però si spengono da soli se disabilito 3D con il tasto sul telecomando.
    Grazie, quindi non c'è un modo di farli accendere da soli quando incontrano un segnale 3D?

    La TV quando vede un segnale 3D da un canale dovrebbe in automatico adattarsi al formato quindi?

  13. #4213
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8
    Vanno accesi manualmente,fai la prova e guarda se il 3D si abilita da solo quando metti una fonte 3D per esempio il canale 150 di sky.

  14. #4214
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    98
    Citazione Originariamente scritto da Raziel_Barretta
    Vanno accesi manualmente,fai la prova e guarda se il 3D si abilita da solo quando metti una fonte 3D per esempio il canale 150 di sky.
    No non và il 3D... devo premere il tasto 3D dal telecomando... cmq se selezioni la voce "3D in auto" dal menu la funzione è messa su On mentre la modalità 3D è inizialmente su "Off" forse è quest'ultima che và cambiata?

  15. #4215
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    8

    Il mio non va in 3D in maniera automatica neanche se l'opzione vilìsualizzazione auto 3d è su on ,devo sempre premere il tasto.


Pagina 281 di 439 PrimaPrima ... 181231271277278279280281282283284285291331381 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •