Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 381 di 439 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391431 ... UltimaUltima
Risultati da 5.701 a 5.715 di 6582

Discussione: Samsung serie D 2011

  1. #5701
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166

    Citazione Originariamente scritto da shooters
    registrare un film su chiavetta usb tramite PVR con la tv spenta???
    si, puoi impostare la registrazione tramite l'interfaccia della guida TV e poi spegnere il televisore, oppure farla partire in "diretta" col tasto REC e poi spegnerlo. Il TV continuerà a registrare.

    Sfortunatamente però (almeno con la guida tipo "Rovi" attivata) gli orari dei programmi sono quasi sempre immessi a capocchia per cui c'è un discreto rischio che la registrazione sfalsi (nel primo caso) o che si interrompa prima (nel secondo).

    Inoltre la guida TV "traguarda" (ed alle volte in maniera incompleta) 2/3 gg al max per cui l'impostazione va fatta quasi sempre per il giorno corrente e talvolta non basta manco quello...(mi riferisco sempre alla guida "rovi")

    Infine trovo "curiosa" l'implementazione del timeshift "secondo Samsung": questo non è "always on" ma va fatto partire all'occorrenza col tasto play, per poter successivamente stoppare o tornare indietro

    se invece vi perdete qualcosa o volete fare una sorta di instant replay (tipo mysky per intenderci) nada! se non avete avviato a mano la registrazione c'è poco da fare

    il mio vecchio plasma LG sgrauso aveva il timeshift sempre attivo (disbilitabile) ed una porzione dell'hd dedicata a questa funzione, e quindi molto più fruibile come possibilità

  2. #5702
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    85

    nuovo fw

    55D7000 appena aggiornata a 1020,prima inpressione:chi me l'ha fatto fare,subito mi accorgo che a differenza di prima la tv perde le impostazioni wifi ogni qualvolta spengo e riaccendo,mannaggia a me.

  3. #5703
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    13
    dopo aver comprato un ripetitore wifi la tv sembra stabile sia come segnale (è al massimo) che come password da non dover rimettere ad ogni accensione...ho provato allora serviio, riesco ad accedere alla cartella condivisa con il televisore ma quando provo a guardare un film continua a bufferare ad intervalli regolari e inoltre all'interno della console del programma il pallino relativo all'ip della tv rimane giallo, il nome dispositivo unrecognized defice e in profilo ho messo samsung tv/player (c/d-series)
    chiedo info a voi più esperti su questi miei problemi

  4. #5704
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    167

    SamyGO

    Ho rifatto la procedura per attivare le funzioni Samygo e ora parte. Non avevo aggiornato il firmware (sono ancora alla 1018). Quindi chi dovesse avere ancora questo firmware e volesse passare a Samygo ora dovrebbe farcela.
    ------------------------------------------------------------
    DMP Asus O!Play TV Pro - Lettore DVD Denon 1920 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S480 - Monitor LCD 55" SAMSUNG 55D7000 - Sintoampli Pioneer VSX-AX2AS-S - Diffusori 5.1 Bose Acoustimass 15

  5. #5705
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da Asterlox
    si, puoi impostare la registrazione tramite l'interfaccia della guida TV e poi spegnere il televisore, oppure farla partire in "diretta" col tasto REC e poi spegnere.
    Grazie 1000 oggi provo!!
    Ultima modifica di shooters; 28-12-2011 alle 13:06
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  6. #5706
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Ho preso una cam hd mediaset e la tv ogni tanto la legge subito, a volte ci mette diversi minuti, a volte si riavvia da sola.... Forse non è compatibile al 100%?


    sul sito di premium dicono che sia compatibile...

    ho provato a metterci una cam non hd samsung e quella la riconosce al volo, anzi non da nemmeno il messaggio di inizializzazione iniziale!!
    Ultima modifica di lupri; 28-12-2011 alle 23:45

  7. #5707
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Asterlox
    in che senso? il televisore legge di suo gli mkv, il supporto sul quale memorizzi i file e dal quale intendi farglieli leggere dipende da te

    via usb puoi usare una classica chiavetta oppure, appunto, un HD esterno usb (una delle 2 prese USB del televisore, marcata HDD, è sovralimentata apposta) ed avere così una maggiore capacità

    via rete, se l'hai, puoi egualmente guardare i film da un server NAS in streaming, quest'ultima configurazione è più complicata e richiede un NAS per l'appunto oltre che una casa cablata (o powerline che dir si voglia..)

    grazie, molto gentile!
    Ho un hard disk esterno my book essential di WD magari posso usare quello invece di comprare un masterizzatore blu ray per l'imac, usare mkv2vob e farli girare su ps3!
    Il mio hd esterno ( http://www.amazon.com/Western-Digita.../dp/B002JMYCTC ) ha due cavi uno per l'alimentazione e uno per il collegamento con il pc..collegandolo alla tv posso fare a meno quindi del cavo dell'alimentazione?

    buona giornata
    Ultima modifica di matteorox; 29-12-2011 alle 08:23

  8. #5708
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    67
    Citazione Originariamente scritto da laparduni
    55D7000 appena aggiornata a 1020,prima inpressione:chi me l'ha fatto fare,subito mi accorgo che a differenza di prima la tv perde le impostazioni wifi ogni qualvolta spengo e riaccendo,mannaggia a me.
    strano anche io ho aggiornato e non mi ha dato questo problema.

  9. #5709
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da laparduni
    55D7000 appena aggiornata a 1020,prima inpressione:chi me l'ha fatto fare,subito mi accorgo che a differenza di prima la tv perde le impostazioni wifi ogni qualvolta spengo e riaccendo,mannaggia a me.
    anche io ho appena aggiornato e non riscontro questo problema, forse dipende dal tipo di protezione della rete wifi? io ho wpa2...

  10. #5710
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    166

    Post

    Citazione Originariamente scritto da matteorox
    grazie, molto gentile!
    ..Il mio hd esterno...ha due cavi uno per l'alimentazione e uno per il collegamento con il pc..collegandolo alla tv posso fare a meno quindi del cavo dell'alimentazione?

    buona giornata
    Di nulla!
    uhm..il fatto che abbia l'alimentazione separata potrebbe voler dire che l'hd non è in grado di prendersela tutta da usb, la corrente, e quindi necessita di una presa elettrica ad hoc.

    In realtà però e per esperienza personale, gli HD esterni per un certo periodo sono stati fatti così perchè molti pc non erano in grado, spesso a causa di alimentatori economici, di fornire abbastanza corrente per supportare tutte le periferiche usb (il produttore di Hd ha in mente come utilizzo tipico l'utente pc non un TV samsung )
    Attualmente i PC, anche assemblati, vengono venduti con alimentatori più potenti capaci quindi di alimentare anche un certo nr di periferiche usb mentre prima erano appena in grado di soddisfare il fabbisogno del pc venduto "as is".

    Per farla breve credo funzionerà senz'altro ma si fa presto a stabilirlo...prova!

    Ciao!

  11. #5711
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da lupri
    Ho preso una cam hd mediaset e la tv ogni tanto la legge subito, a volte ci mette diversi minuti, a volte si riavvia da sola.... Forse non è compatibile al 100%?


    sul sito di premium dicono che sia compatibile...

    ho provato a metterci una cam non hd samsung e quella la riconosce al volo, anzi non da nemmeno il messaggio di inizializzazione iniziale!!
    e hai il fw di dicembre 1019... anche io avevo il problema... ho chiamato la samsung ed il tecnico... me lo ha portato via in assistenza....

    considera che prima dell'agg. la cam era perfettamente riconosciuta la inizializza in 3-5sec

  12. #5712
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da Asterlox
    Di nulla!
    uhm..il fatto che abbia l'alimentazione separata potrebbe voler dire che l'hd non è in grado di prendersela tutta da usb, la corrente, e quindi necessita di una presa elettrica ad hoc.

    In realtà però e per esperienza personale, gli HD esterni per un certo periodo sono stati fatti così perchè molti pc non erano in grado, spesso a causa di alimentatori economici, di fornire abbastanza corrente per supportare tutte le periferiche usb (il produttore di Hd ha in mente come utilizzo tipico l'utente pc non un TV samsung )
    Attualmente i PC, anche assemblati, vengono venduti con alimentatori più potenti capaci quindi di alimentare anche un certo nr di periferiche usb mentre prima erano appena in grado di soddisfare il fabbisogno del pc venduto "as is".

    Per farla breve credo funzionerà senz'altro ma si fa presto a stabilirlo...prova!

    Ciao!



    ho collegato l'hard disk alla tv..
    cosa devo fare ora? la tv non sembra riconoscere l'hd..
    ext1, ext2 nulla..

  13. #5713
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da excelsaga
    e hai il fw di dicembre 1019... anche io avevo il problema... ho chiamato la samsung ed il tecnico... me lo ha portato via in assistenza....

    considera che prima dell'agg. la cam era perfettamente riconosciuta la inizializza in 3-5sec

    accidenti ho aggiornato al 1020... e ora l'unica soluzione è cambiare la tv? ASSURDO...

  14. #5714
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    San Donà di Piave
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    A dire il vero mi pare assolutamente logico, visto che qualsiasi danno procurato tramite l'accesso di utente (leggasi tecnico) non autorizzato al menu di servizio comporta l'automatico decadimento della garanzia
    TUTTO SBAGLIATO

    Il fatto è che questa "rinominazione" è PERFETTAMENTE LEGALE in quanto NON è nel MUNù di SERVIZIO, ma nel NORMALE MENU' a disposizione dei normali utenti e a cui si accede semplicemente con il tasto SOURCE

    Citazione Originariamente scritto da MagiToni
    @sonynos, scusa ma come faccio a rinominare la porta da hdmi a dvi?
    Premetto che il notebook o mac dovrà essere necessariamente collegato alla presa HDMI1/DVI e non alle altre, quindi con il televisore acceso :

    Sul telecomando premi il tasto in alto SOUCE

    ti apparirà un menu, portati quindi con i tasti "freccia" sulla scritta :

    HDMI1/DVI ----

    premi quindi il tasto :

    TOOLS

    ti apparirà un requester con la scritta :

    MODIFICA NOME

    premi quindi INVIO

    ed entrerai quindi in un sottomenù in cui potrai finalmente selezionare, con il tasto ENTER, la voce DVI PC

    e come per "magia" ti si attiverà l'audio.

    Citazione Originariamente scritto da tiny59
    @sonynos
    Sai se la funzione MHP è attivabile nel service menu ?
    A me era già ATTIVA senza fare nulla !!!
    Ultima modifica di sonynos; 29-12-2011 alle 23:19
    TV Plasma full HD : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1216 ) - TV Lcd Led Full HD LG 32LE4508 (firmware 3.03.34) Consolle : 2 X Xbox360 Component 1080i + Hdmi 1080p - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : KISS DP 1100 component 1080i - Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix RebornScart RGB -Decoder terrestre Humax HD 5500t HDMI - Digiquest MHP 3007Scart RGB - Mediacenter : WDTV Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -Casse Acustiche : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120 - Digital Camera : FUJI S2000hd

  15. #5715
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    202

    Come cancellare da all share.


    Buongiorno a tutti,

    Avrei bisogno di una cortesia , come faccio a cancellare da all share su compiuter file condivisi come foto film ecc , non c'è nessun opz. per eliminare grazie in anticipo.

    Ciao.


Pagina 381 di 439 PrimaPrima ... 281331371377378379380381382383384385391431 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •