Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 48 di 70 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima
Risultati da 706 a 720 di 1039

Discussione: Toshiba WL768

  1. #706
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    15

    Citazione Originariamente scritto da Мир
    Io invece per ora non riesco a far vedere il server DLNA Mediatomb che risiede su linux alla TV... Sulla rete locale ho lnux, Windows7 e la TV. Da Win7 Media Player vedo il Mediatomb, da TV vedo il MediaPlayer, ma non il mediatomb.... suggerimenti?
    A casa non ho win e volevo provare ad installare un server dlna su linux o usare freenas su bsd, ti tengo aggiornato

  2. #707
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da millebum
    Vi aggiorno sulle ultime mie "scoperte": adesso youtube mi funziona; il problema come immaginavo era nella connessione/router: a segnale debole, carica solo le pagine e non i video. Ho spostato il router e tutto ok!
    La TV mi legge anche il computer in rete, e quindi senza cavo hdmi (anche se ovviamente nella sola condivisione dei files multimediali) ma nel leggere i files mediaplayer si "inchioda" e mi mostra solo l'icona generica della foto o del video. Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo? Utilizzo un router sitecom e mi pare di aver capito che non sia il massimo della qualità (si sconnette di continuo )...: secondo voi il problema è sempre nel segnale (adesso MEDIO) o può trattarsi di mediaplayer che, peraltro, via USB e youtube funziona senza problemi? Grazieeeeee
    se da usb funziona non è un problema di decodifica, quindi potrebbe proprio essere il router

  3. #708
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    collegamento a hi-fi esterno

    Ciao
    qualcuno di voi ha preso il tv compreso del lettore toshiba 3D ? Volevo sapere come si trova!!
    Io per ora ho solo il tv, il lettore ancora non me l'hanno consegnato a distanza di un mese... mentre ho preso gli occhialini 3d a 80 euro online e la cam premium HD che funziona perfettamente, anche se non è certificata.
    Qualcuno sa che tipo di codifica 5.1 ha il nostro tv? mi spiego meglio: vorrei connetterlo all'hi-fi via uscita ottica. Però se il segnale originale non ha il 5.1 ... (ad esempio dts o ac3 mi sembra) l'hi-fi non puo indirizzare l'audio in maniera corretta. Penso che il lettore abbia la codifica 5.1 ma non so il tv... (indipendentemente dall'origine del segnale)

  4. #709
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    36

    funziona con CAM premium HD

    Citazione Originariamente scritto da saltimbac
    Se la tv ti riconosce la cam,ti compare scritto modulo cam inserito ,tessera non attiva ,su schermo nero.
    confermo che con la premium HD funziona perfettamente
    grazie

  5. #710
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da saxrob
    A casa non ho win e volevo provare ad installare un server dlna su linux o usare freenas su bsd, ti tengo aggiornato
    Mi sono rotto di mediatomb. Non e' DLNA compliant, per cui la TV non lo vede. Ho ripiegato su serviio e pare che funzioni tutto piuttosto benino. Ci sono solo alcuni file movie (mkv di grosse dimensioni) che la TV non riconosce ma credo sia un problema di configurazione di serviio. Quest'ultimo mi sembra decisamente migliore di mediatomb.

    P.S.: fra i vari profili delle varie TV serviio prevede il profilo Toshiba Regza...
    Ultima modifica di Мир; 21-03-2011 alle 21:33

  6. #711
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da Мир
    Mi sono rotto di mediatomb. Non e' DLNA compliant, per cui la TV non lo vede. Ho ripiegato su serviio e pare che funzioni tutto piuttosto benino.
    P.S.: fra i vari profili delle varie TV serviio prevede il profilo Toshiba Regza...

    Anche io con Fuppes che è integrato in freenas al momento ho problemi, ci sbatto ancora un pò la testa poi semmai passo a Serviio

  7. #712
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da saxrob
    Anche io con Fuppes che è integrato in freenas al momento ho problemi, ci sbatto ancora un pò la testa poi semmai passo a Serviio
    Serviio funziona, mi sembra vada, ma la mia impressione di utente finale e' che tutte queste soluzioni non siano le migliori. Non tutti i files sono visibili, alcuni richiedono il transcoding, altri non vanno proprio. Ieri mi si e' piantato nel bel mezzo di un film... nessuna idea della ragione...

    Penso che provero' ancora un po' ma credo che la mia soluzione prevedera' un qualche accrocchio senza DLNA.
    Devo decidere come collegare fra loro
    1) server linux con i films
    2) popcorn hour a110
    3) TV
    4) Blu ray player
    5) decoder Mvision
    6) Modem adsl
    7) router dlink
    tutti con network, ma che mettero' tutti vicini. Non e' escluso che metta un bel cavo hdmi direttamente dal server linux alla TV. Ma forse la cosa migliore e' collegare il server linux al popcornhour ed usare il pop come mediaplayer, che fino a d ora mi ha dato belle soddisfazioni..

    Il dubbio e' come collegare il pop al server linux (confesso che per ora non ci ho ancora pensato)...

  8. #713
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Salve ragazzi,
    qualcono sa indicare la procedura per entrare nel menù segreto del 55WL768 per controllare il contatore ore di esercizio?
    Qualcun l'ha già fatto?
    Grazie

  9. #714
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da saxrob
    @ SAX978

    Dicci qualcosa in più

    Se hai wifi e avvii la configurazione assistita riesci a trovare il tuo ssid o non te lo trova?
    Da configurazione assistita trova il mio router, inserisco la chiave ma quando faccio il test mi da errore! Prima di fare l'aggiornamento all'ultimo firmware mi collegavo tranquillamente e ho visto anche parecchi video su Ooutube!
    Pra se apro youtube mi dice:
    "There is no response from DNS"
    Ho impostato sia indirizzo IP che DNS in maniera automatica!
    Il router utilizza il dhcp e non ho problemi con le altre periferiche che collego al router in modalità wireless.
    Che prove mi consigliate di fare?

  10. #715
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Da quello che ho provato il WiFi si collega con qualche minuto di ritardo, ci impiega un po'. Gli lasci tempo a sufficienza prima di fare il test della rete?
    Se non superi il test vuol dire che non si connette...

  11. #716
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Мир
    Da quello che ho provato il WiFi si collega con qualche minuto di ritardo, ci impiega un po'. Gli lasci tempo a sufficienza prima di fare il test della rete?
    Se non superi il test vuol dire che non si connette...
    Si, ho provato anche così.
    Ho anche inserito IP e DNS manualmente ma.....niente da fare!
    Eppure se faccio la scansione mi trova l'AP, quindi la scheda wifi integrata dovrebbe funzionare
    Ma il wifi si collega appena accendo la tv?

  12. #717
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da sax978
    Si, ho provato anche così.
    Ho anche inserito IP e DNS manualmente ma.....niente da fare!
    Eppure se faccio la scansione mi trova l'AP, quindi la scheda wifi integrata dovrebbe funzionare
    Ma il wifi si collega appena accendo la tv?

    Sull'AP intanto potresti vedere se il tv prende un indirizzo ip dal dhcp, in caso contrario potrebbe essere che commetti qualche errore inserendo la password della protezione.

    Stasera controllo se la tv si connette in wifi appena la accendo e ti faccio sapere.

  13. #718
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da sax978
    Si, ho provato anche così.
    Ho anche inserito IP e DNS manualmente ma.....niente da fare!
    Eppure se faccio la scansione mi trova l'AP, quindi la scheda wifi integrata dovrebbe funzionare
    Ma il wifi si collega appena accendo la tv?
    Il wifi dovrebbe connettersi non appena fai richiesta di funzioni che lo richiedono.. Io faccio sempre cosi'm se voglio collegarmi subito:

    accendo il TV e poi dopo un paio di minuti vado in Network Setup: da li' faccio il Network Test. Se mi si collega procedo, altrimenti riprovo dopo pochi secondi. In genere si collega abbastanza rapidamente...

    Oggi per la seconda volta su due s'e' interrotto la visione via DLNA. Dopo circa 20 minuti mi ha dato "Error Media Format" (o qualcosa di simile)... Penso che abbandonero' il DLNA...

  14. #719
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Non ho testato a fondo, ma... è una mia impressione o il WiFi si sconnette automaticamente dopo 20 minuti? e non si riesce più a collegarsi se non spegnendo e riaccendendo la TV?

  15. #720
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    11

    anche la mia impressione generale è quella per cui il collegamento DLNA faccia acqua da tutte le parti....dopo esser riuscito a far vedere anche gli altri files al TV (in effetti basta inserirli nell'elenco di mediaplayer sul pc, ma prima non c'ero proprio arrivato ) la visione non mi soddisfa per niente: tutti i contorni sono "a quadratini", e spesso si interrompe dicendo "errore media playback". I files VOB non sono comunque riconosciuti nell'elenco di mediaplayer (nemmeno sul pc, cosa piuttosto strana direi ). Ho poi notato che il TV si sconnette spesso: sicuramente è, come ho già detto, anche un problema del mio router, ma è strano notare che sul pc con lo stesso router ho sempre 5 tacche, e in + vengono rilevate circa 10 fonti wifi, mentre il TV rileva la mia fonte (con valore medio) e al massimo ancora un'altra di qualche vicino. Inoltre appena accendo un'altra fonte, il segnale si indebolisce fino quasi a sparire. Insomma: meglio il sano utilizzo del cavo HDMI, almeno per i video.


Pagina 48 di 70 PrimaPrima ... 3844454647484950515258 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •