|
|
Risultati da 706 a 720 di 1039
Discussione: Toshiba WL768
-
21-03-2011, 10:49 #706
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Мир
-
21-03-2011, 15:47 #707
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
Originariamente scritto da millebum
-
21-03-2011, 16:23 #708
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
collegamento a hi-fi esterno
Ciao
qualcuno di voi ha preso il tv compreso del lettore toshiba 3D ? Volevo sapere come si trova!!
Io per ora ho solo il tv, il lettore ancora non me l'hanno consegnato a distanza di un mese... mentre ho preso gli occhialini 3d a 80 euro online e la cam premium HD che funziona perfettamente, anche se non è certificata.
Qualcuno sa che tipo di codifica 5.1 ha il nostro tv? mi spiego meglio: vorrei connetterlo all'hi-fi via uscita ottica. Però se il segnale originale non ha il 5.1 ... (ad esempio dts o ac3 mi sembra) l'hi-fi non puo indirizzare l'audio in maniera corretta. Penso che il lettore abbia la codifica 5.1 ma non so il tv... (indipendentemente dall'origine del segnale)
-
21-03-2011, 16:35 #709
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 36
funziona con CAM premium HD
Originariamente scritto da saltimbac
grazie
-
21-03-2011, 20:54 #710
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da saxrob
P.S.: fra i vari profili delle varie TV serviio prevede il profilo Toshiba Regza...Ultima modifica di Мир; 21-03-2011 alle 21:33
-
23-03-2011, 11:16 #711
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Мир
Anche io con Fuppes che è integrato in freenas al momento ho problemi, ci sbatto ancora un pò la testa poi semmai passo a Serviio
-
23-03-2011, 20:01 #712
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da saxrob
Penso che provero' ancora un po' ma credo che la mia soluzione prevedera' un qualche accrocchio senza DLNA.
Devo decidere come collegare fra loro
1) server linux con i films
2) popcorn hour a110
3) TV
4) Blu ray player
5) decoder Mvision
6) Modem adsl
7) router dlink
tutti con network, ma che mettero' tutti vicini. Non e' escluso che metta un bel cavo hdmi direttamente dal server linux alla TV. Ma forse la cosa migliore e' collegare il server linux al popcornhour ed usare il pop come mediaplayer, che fino a d ora mi ha dato belle soddisfazioni..
Il dubbio e' come collegare il pop al server linux (confesso che per ora non ci ho ancora pensato)...
-
24-03-2011, 13:31 #713
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 20
Salve ragazzi,
qualcono sa indicare la procedura per entrare nel menù segreto del 55WL768 per controllare il contatore ore di esercizio?
Qualcun l'ha già fatto?
Grazie
-
24-03-2011, 19:51 #714
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da saxrob
Pra se apro youtube mi dice:
"There is no response from DNS"
Ho impostato sia indirizzo IP che DNS in maniera automatica!
Il router utilizza il dhcp e non ho problemi con le altre periferiche che collego al router in modalità wireless.
Che prove mi consigliate di fare?
-
24-03-2011, 20:06 #715
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Da quello che ho provato il WiFi si collega con qualche minuto di ritardo, ci impiega un po'. Gli lasci tempo a sufficienza prima di fare il test della rete?
Se non superi il test vuol dire che non si connette...
-
24-03-2011, 20:40 #716
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 44
Originariamente scritto da Мир
Ho anche inserito IP e DNS manualmente ma.....niente da fare!
Eppure se faccio la scansione mi trova l'AP, quindi la scheda wifi integrata dovrebbe funzionare
Ma il wifi si collega appena accendo la tv?
-
25-03-2011, 12:23 #717
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da sax978
Sull'AP intanto potresti vedere se il tv prende un indirizzo ip dal dhcp, in caso contrario potrebbe essere che commetti qualche errore inserendo la password della protezione.
Stasera controllo se la tv si connette in wifi appena la accendo e ti faccio sapere.
-
25-03-2011, 20:34 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Originariamente scritto da sax978
accendo il TV e poi dopo un paio di minuti vado in Network Setup: da li' faccio il Network Test. Se mi si collega procedo, altrimenti riprovo dopo pochi secondi. In genere si collega abbastanza rapidamente...
Oggi per la seconda volta su due s'e' interrotto la visione via DLNA. Dopo circa 20 minuti mi ha dato "Error Media Format" (o qualcosa di simile)... Penso che abbandonero' il DLNA...
-
25-03-2011, 21:55 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Località
- Torino
- Messaggi
- 235
Non ho testato a fondo, ma... è una mia impressione o il WiFi si sconnette automaticamente dopo 20 minuti? e non si riesce più a collegarsi se non spegnendo e riaccendendo la TV?
-
26-03-2011, 09:24 #720
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 11
anche la mia impressione generale è quella per cui il collegamento DLNA faccia acqua da tutte le parti....dopo esser riuscito a far vedere anche gli altri files al TV (in effetti basta inserirli nell'elenco di mediaplayer sul pc, ma prima non c'ero proprio arrivato
) la visione non mi soddisfa per niente: tutti i contorni sono "a quadratini", e spesso si interrompe dicendo "errore media playback". I files VOB non sono comunque riconosciuti nell'elenco di mediaplayer (nemmeno sul pc, cosa piuttosto strana direi
). Ho poi notato che il TV si sconnette spesso: sicuramente è, come ho già detto, anche un problema del mio router, ma è strano notare che sul pc con lo stesso router ho sempre 5 tacche, e in + vengono rilevate circa 10 fonti wifi, mentre il TV rileva la mia fonte (con valore medio) e al massimo ancora un'altra di qualche vicino. Inoltre appena accendo un'altra fonte, il segnale si indebolisce fino quasi a sparire. Insomma: meglio il sano utilizzo del cavo HDMI, almeno per i video.