|
|
Risultati da 481 a 495 di 623
Discussione: [Sony HX900] Discussione NON ufficiale
-
17-10-2010, 15:04 #481
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da Bobo77
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-10-2010, 15:10 #482
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
si scusa puffo hai perfettamente ragione, davvero, e' che nelle recensioni linkate dove si sostiene addirittura la superiorita' del samsung rispetto al panasonic, si parla di samsung c8000....
e questo come vedi ( beh insomma quando c'e' samsung in mezzo c'e' sempre casinoe' storicamente provato) fa confusione rispetto invece da digital video o cyberg che invece intendono proprio quello che tu dici non essere possibile, c8000 led samsung migliore in sd e sky hd dell'hx900...
ognuno vede giudica preferisce un po' tutticosi' ...ecco perche' la probabilita' maggiore, secondo me, e' che siano tutte ottime tv di pari livello e caratura, tutte simili, tutte con vantaggi svantaggi.
ma appunto tutte cose vecchie, niente di nuovo, e quindi stop, se vuoi approfondiamone in VTpo di la'
ciao
-
17-10-2010, 16:58 #483
...nessuno lo paragona mai allo Sharp LE820 quattron. Beh, io ce li ho tutti e due e devo dire che pur essento il sony HX900 un ottimo tv con un elettronica sofisticata il pannello quattron dello sharp mi regala colori vivi e meravigliosi che sul sony non emergono nella stessa maniera.
SAMSUNG 65KS8000 - SONY 52HX900 - SHARP 52LE820 - Harman/Kardon AVR460 - Diffusori Polkaudio/Chario -
-
17-10-2010, 17:13 #484
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Lo sharp è a default estremamente saturo...se ti piace quel tipo di colori l'hx900 può fare anche di meglio...ma ti allontani dalla fedeltà cromatica che, invece, solo l'hx900 può raggiungere...
Dipende dalle preferenze d'immagine...
Nelle impostazioni avanzate c'è un filtro che mi pare si chiami colori brillanti o qualcosa del genere e ti rende più brillante l'immagine...io lo uso sui giochi...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-10-2010, 17:13 #485
Originariamente scritto da conroe71
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
17-10-2010, 17:36 #486
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
C'è chi non nota differenze tra due modelli dal costo doppio uno dell'altro, non che ci debbano necessariamente essere, ma in qualsiasi caso.....beato lui!!
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-10-2010, 19:24 #487
Per conroe71
va bene elencare i difetti dell' hx 900 ma paragonarlo allo Sharp LE820 è un' insulto; quella tv ha dei colori completamente sballati a default che per riportare alla normalità è impresa davvero ardua,e non lo dico solo io ma in questo concordano quasi tutte le review corredate da dati tecnici
http://www.digitalversus.com/sharp-a..._8605_106.html
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1272005448
ed il "merito" è proprio dell' inserimento di quel subpixel giallo.
Se proprio si deve paragonare l' HX 900 lo si può fare con altri local dimming o al limite con i plasma top di gamma presenti e passati. Come nero l' hx 900 è il più vicino al Kuro tanto per fare un' esempio.
Non per essere ripetitivo ma i veri difetti dell' hx 900 a mio avviso sono nel deinterlacer del Bravia Engine 3 e le altre cose rimarcate in precedenza (blooming,angoli di visione,scala dei grigi con predominanti) cose "marginali" per chi è interessato solo all' hd ma da ricordare per l' acquirente "medio" che farebbe meglio a rivolgersi ad altro considerati i prezzi più concorrenziali e le prestazioni migliori con i contenuti interlacciati e sd di altri modelli.Ultima modifica di Tadzio09; 17-10-2010 alle 19:55
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
17-10-2010, 19:44 #488
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Noi continuiamo a limitiare l'esperienza SD a scaler/deinterlacer ma non è proprio così. La gestione del moto resta decisiva anche in SD così come un nero (nativo) di livello e così come una gamma dinamica di livello. Non possiamo ignorare 99 ambiti e limitare la gestione SD alla seghettatura delle linee "obblique" (cit.
). Tra l'altro, non diamo x scontato questo aspetto, visto che ad oggi ci sono troppe poche reviews (diciamo così, visto che la pensiamo diversamente sulla attendibilità) per poter fare una media reale.
-
17-10-2010, 19:47 #489
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Quoto, oltretutto la risposta spettrale dei led montati sullo sharp denota, come di consueto, un'emissione relativa al giallo pressochè nulla quindi il subpixel giallo non è altro che la sintesi additiva che fanno tutte le altre tv del rosso e del verde...ma chiaramente provoca una saturazione eccessiva proprio su quello spettro di frequenze...
Ben tarato non è male, ma richiede un bel lavoro e non è comunque accostabile, per categoria, al sony...
Originariamente scritto da mariorenz
, il motionflow da una compattezza e una tridimensionalità eccezionali anche a film anni 60 in bianco/nero...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
17-10-2010, 19:52 #490
Per mariorenz Sony a differenza di Panasonic,Philips e Samsung ha un' ottima gestione delle immagini in movimento,e questo aiuta non poco. Non "limito" e non dimentico nulla; la gestione del materiale sd dipende anche dalla bontà dello scaler se proprio vogliamo,e anche sotto quell' aspetto Sony hx 900 è abbastanza deludente rispetto a modelli che per esempio costano la metà o quasi. Si salva solo il motion flow sul materiale interlacciato. Il resto è da dimenticare a mio avviso,nulla di più rispetto al Bravia Engine 3 ben conosciuto sugli altri Sony passati. E tu Mario dovresti poterlo constatare meglio di altri questo visto che sei un possessore di un z5500. Avete tutti il dvd del test Merighi,bene,mettete la bandiera
e gli altri ottimi test del deinterlacer su un lettore dvd e vedrete di cosa parliamo.
"L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"
-
17-10-2010, 20:00 #491
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Sì, possiedo uno Z5500 ma anche il fenomenale Toshiba con super scaler -e non diciamo che il mio non è di fascia alta, altrimenti decidiamoci, se il BE3 vale per tutti i modelli, anche il Metabrain vale x tutti- ma da appassionato in fotografia ti posso assicurare che dove il dettaglio non c'è non lo tiri fuori nemmeno con il miglior scaler. Puoi, al massimo, ingannare l'occhio da sufficiente distanza, aumentando la nitidezza (che poi è quello che fa Toshiba oppure anche i nuovi Sony 2010). Lo scaler dello Z non mi pare sia stato mai stato criticato.
-
17-10-2010, 20:01 #492
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
Originariamente scritto da Tadzio09
ci sono opinioni, e poi ci sono test oggettivi.
-
17-10-2010, 20:05 #493
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Quali situazioni? La linea "obbliqua" (cit.
)? E poi? (e non farti aiutare
)
-
17-10-2010, 20:08 #494
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.530
esatto, come vedi anche tu ormai sai quando e come si manifesta l'inferiorita' del be3 dell'hx900....bravo, non ho altro da aggiungere, davvero, proprio nelle scalettature e seghettature in sd come con sky hd di alcune linee diagonali...
cosa che non si vede con altre tv.
-
17-10-2010, 20:09 #495
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ma cos'è? L'aiuto dal pubblico?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6