Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 447
  1. #166
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205

    il problema non è tanto dday, ma una teoria di parte che viene espressa un pò da tutti per cercare di supportare le proprie scelte commerciali...

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Il testo però è stato steso da Dday (non era un messaggio pubblicitario), dove spiegano il funzionamento dei vari tipi di retroilluminazione a led.

    Se si spiega una cosa si dicono i pro ed i contro ed ATTUALMENTE la edge led non è meglio della full led con local dimming, anzi, mi permetto di dire che è meno buona ma da quanto da loro spiegato non mi pare si evinca.

    Ora mi chiedo, se uno è totalmente ignorante in materia che idea si fa?
    Ultima modifica di rickiconte; 21-08-2010 alle 12:40

  3. #168
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Be NON ci si può tanto vantare dei FULL LED, tra blooming, aloni
    vari, banding, forse alcuni EDGE LED Local Dimming, sono anche
    migliori, poi concordo, se il pannello è in ordine, cosa rara.......
    anche alcuni EDGE LED offrono una buona uniformità e parlo
    di fase dinamica, ovvero quella che interessa !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  4. #169
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586
    Cyborg ho scritto ATTUALMENTE.
    Che gli edge led siano migliorati di molto e che anche i full led l.d. hanno le loro pecche nessuno lo mette in dubbio.
    Tra l'altro, pensa un po, probabilmente mi comprerò un edge led con local dimming.
    Il mio è un discorso generale.
    L'articolo, poi, è dell'anno scorso (o massimo inizio anno 2010), per cui a maggior ragione.

  5. #170
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    @rickyconte
    il problema è proprio per chi non se ne intende, è difficile informarsi in modo obbiettivo, perchè comunque anche i diversi dday, avmagazine, prendono le informazioni dai produttori, l'articolo di dday infatti è basato su comunicazioni che aveva fatto girare l'anno passato samsung con l'introduzione in massa degli lcd con retroilluminazione led, e su alcune slide come riportato di samsung...
    Ma qualcuno si è mai domandato come mai samsung apparte in america e korea non ha importato la cosidetta serie 8500/9000 dell'anno passato...(vi consiglio di leggere le recensioni su quel tv)
    La risposta di samsung italia a noi operatori è stato, non è fine come gli edge led, il mercato attualmente richiede il tv sempre più slim...infatti samsung è l'unica produttrice al mondo a non avere a listino un full led con local dimming...

    @Cyborgh X787
    io i cosiddetti c8000, hx800, nx710, nx810, le7800, le5800, è sbagliato considerarli local dimming sono qualcosa di diverso e di meno preciso...
    questi possono spegnere i led di una zona, ad esempio nei titoli di coda, i led al centro dove sono le scritte sono accesi, mentre ai lati destro, sinistri se la zona è completamente nera, ripeto completamente nera i led possono essere spenti...

    i veri local dimming posso spegnere sia il singolo led di una zona, sia singole zone....durante i titoli di coda accendo singolarmente e a zona i led in prossimita' delle scritte, intorno i led sono tutti spenti in prossimità del nero...

  6. #171
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    Be NON ci si può tanto vantare dei FULL LED, tra blooming, aloni
    vari, banding, forse ...
    Cyborgh, domanda secca, è migliore attualmente la tecnologia edge led o full led?
    Citazione Originariamente scritto da magicchicco
    ...infatti samsung è l'unica produttrice al mondo a non avere a listino un full led con local dimming...
    Come ho detto in più di un'occasione, e da ben 2 generazioni...questo può esser inteso solo come un'attenzione maggiore sul design piuttosto che sulla qualità assoluta...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 21-08-2010 alle 15:31
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #172
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da magicchicco
    ...
    i veri local dimming posso spegnere sia il singolo led di una zona, sia singole zone....durante i titoli di coda accendo singolarmente e a zona i led in prossimita' delle scritte, intorno i led sono tutti spenti in prossimità del nero...
    Non mi risulta: i led per singola zona, siano essi disposti perimetralmente (edge led local dimming), siano sul lato della piastrella con diffusore (full led IOP) o sul retro della piastrella con emissione perpendicolare al pannello (full led IOL) sono sempre e comunque controllati simultaneamente...
    L'unica variante sono i local dimming 3d con led red, green, e blu e con emissione gestita separatamente...non per led ma per componente cromatica...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 21-08-2010 alle 15:47
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #173
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    205
    da quello che mi ha spiegato samsung sony e lg, negli edge si può solo spegnere una zona intera, mentre nei full led da quello che dicano hanno un controllo sia sulla zona che sul singolo led di quella zona (dai seminari di presentazione dei prodotti, sia da corsi fatti in azienda)

  9. #174
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Li ho fatti anche io quei corsi e fidati, spesso e volentieri le informazioni son più precise qui...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Ad oggi gli edge led sono peggiori dei full led local dimming, anche considerando i difetti (meglio un blooming che vedi, forse, da angolazioni abbastanza estreme o in condizioni particolari, piuttosto che difformità che arrivano al 21% ed oltre, anche sugli edge led local dimming).
    Nicola Zucchini Buriani

  11. #176
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Per rispondere un po' genericamente, io penso che attualmente
    tra FULL LED ed EDGE LED local dimming, NON ci siano differenze
    sostanziali da far preferire l' una all' altra, il NERO più o meno sta
    sugli stessi livelli, l' uniformità, considerando vari problemi per
    entrambe le tecnologie, l' una NON può certo vantarsi sull' altra....

    Attualmente LX9800 NON mi sembra un portento, anzi....
    What HI FI gli aggiudica solo 3 stelle, giudizio da HDTV mediocre....

    contro i vari 5 stelle di C8000, HX900 ed altri HDTV che attualmente
    come resa video e sistema elettronico sono eccellenti, cosi' come
    l' uniformità in fase dinamica, ergo cito anche HX800 che da quanto
    ho visto è un HDTV superbo, una precisione rara !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Per adesso io preferisco EDGE LED Local Dimming !!!!!
    C8000 ed HX800 sopra a tutti, HX900 per le mie tasche
    attuali, troppo costoso, HDTV eccezionale, ma NON penso
    che come resa complessiva sia superiore a C8000 ed HX800 !!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 21-08-2010 alle 22:28
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da magicchicco
    da quello che mi ha spiegato samsung

    IL precision Dimming probabilmente può spegnere anche
    il singolo LED, lo IOP fondamentalmente ha solo zone più
    piccole, gli EDGE LED Local Dimming hanno zone più grandi !!!
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  13. #178
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Cyborgh X787
    se cmq vuoi un punteggio
    più equilibrato togli la voce power consumption per entrambe !!!
    Fatto:

    C8000 677,66
    HX900 686,50
    HX800 675,40

    Cmq quelli di televisioninfo per me bevono ........e parecchio

  14. #179
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.606
    Citazione Originariamente scritto da Bobo77
    Cmq quelli di televisioninfo per me bevono ........e parecchio
    Meno che David Mackenzie, fidati........

    AL link c'è una classifica dei migliori HDTV 2010
    al primo posto c'è il samsung C8000 !!!!!!!!!!!!!!!

    http://www.howtoarchives.com/2010/07...3d-tvs-in-2010

    La classifica sembra stilata su giudizi dei possessori !!!!!
    Ultima modifica di Cyborgh X787; 22-08-2010 alle 06:56
    I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri. (Albert Einstein)

  15. #180
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    formia
    Messaggi
    814

    Ammetto tutta la mia ignoranza in merito ma finora per me deve ancora uscire un samsung che abbia una qualita' d'immagine superiore ai Sony.Poi il per il prezzo e' tutto un altro discorso...


Pagina 12 di 30 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •