Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 380
  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5

    Tutto chiaro !
    Grazie mille !

  2. #272
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    ho acquistato una Lexar Echo ZE da 32GB, compattissima:20,1x15,1 mm
    e l'ha riconosciuta immediatamente, il costo è un pò alto....69 eu da M*******ld, però, per me che non mi piacciono cavi e chiavette sporgenti è la soluzione ideale
    LC40C650 -SQ02 - PVR e Guide Plus - Pendrive USB 32GB

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    35
    Ragazzi non so a voi se succede, ma con la pendrive inserita il televisore non si spegne. Premetto che funziona regolarmente sia il pvr che il timeshift

  4. #274
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da cowin
    1)Basta anche Windows, col limite di poter formattare solo ntfs oltre una certa dimensione.
    2)Se non accumuli molte registrazioni può andare bene, nel senso che con 100GB puoi fare circa 7 registrazioni da 3h su Rai HD. Se invece registri tutti i giorni o intere serie tv e poi te le vedi con calma anche settimane dopo serve più spazio.
    3)La partizione una volta fatta te la tieni perchè poi ti ritrovi decine di GB e diventa difficile fare il travaso per ripartizionare, quindi per principio di prudenza formatta in ntfs, sennò poi se ti passa per le mani un mkv in 3D da 15GB che fai?
    4)Sì
    5)Sì, ma la roba importante io la terrei in duplice copia. Che fai se sbagli e formatti la parte dati col televisore? Nel senso che divx e mp3 vanno bene, ma io non ci metterei l'unica copia delle foto di famiglia.
    Solo un ultimo dubbio: ho fatto tutte le operazioni sopra, ho collegato l'HDD e mi appresto a formattare la parte per TS e PVR dal TV.
    Ma il TV riconosce da solo la parte che deve formattare ? (effettivamente, se chiede di formattare, presumibilmente ha "visto" una parte che non lo è, quindi quella che ho lasciato dedicato a queste funzioni).
    Ad un certo punto mi sono fermato per paura di formattare la parte sbagliata, quella con i dati.
    Questa la sequenza che ho fatto (l'unità l'ho già selezionata con il tasto A ma comunque viene riconosciutra automaticamente):
    1) Tasto "Media.P".
    2) Seleziono "TV registrata" e OK.
    3) Appare il messaggio che occorre formattare.
    4) Premo OK ed esce il messaggio Formatt. disp.
    5) Poi mi fermo perchè ho il dubbio che formatti tutto l'HDD.

    Qualcuno può chiarirmi questo passaggio ?
    Grazie.
    Ciao

  5. #275
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da patatino319
    Qualcuno può chiarirmi questo passaggio ?
    Grazie.
    Ciao
    Dovresti avere 2 partizioni già fatte, riconosciute dal mediaplayer e selezionabili col tasto rosso. Puoi quindi vedere quale delle 2 ha i dati, selezionare l'altra e provare ad andare su Tv registrata. Non so se sia a quel punto che ti chiede di formattare.
    Cmq era cosa saggia copiare i dati dopo aver formattato col tv...
    Samsung UE40C7000

  6. #276
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da patatino319
    Solo un ultimo dubbio: ho fatto tutte le operazioni sopra, ho collegato l'HDD e mi appresto a formattare la parte per TS e PVR dal TV.
    Ma il TV riconosce da solo la parte che deve formattare ? (effettivamente, se chiede di formattare, presumibilmente ha "visto" una parte che non lo è, quindi quella che ho lasciato dedicato a queste funzioni).
    Ad un certo punto mi sono fermato per paura di formattare la parte sbagliata, quella con i dati.
    Questa la sequenza che ho fatto (l'unità l'ho già selezionata con il tasto A ma comunque viene riconosciutra automaticamente):
    1) Tasto "Media.P".
    2) Seleziono "TV registrata" e OK.
    3) Appare il messaggio che occorre formattare.
    4) Premo OK ed esce il messaggio Formatt. disp.
    5) Poi mi fermo perchè ho il dubbio che formatti tutto l'HDD.

    Qualcuno può chiarirmi questo passaggio ?
    Grazie.
    Ciao
    Ho completato la semplice procedura, grazie Vs. alle indicazioni.
    La riassumo nel caso possa tornare utile (sperando non sia una ripetizione).
    Io ho usato:
    - HDD WD Elements 1T
    - come software, il partition manager easus (l'Home edition è free)
    - Samsung UE40C7000

    1) Creare una partizione sull'HDD (io ho fatto 850GB per i contenuti personali come film, musica, foto, etc etc e il restante per le registrazioni da TV: successivamente è possibile modificare la grandezza delle partizioni, sempre con lo stesso sw).
    Io usato l'easus PM Home ma come detto da altri utenti è possibile farlo da Windows o altri programmi per partizioni.
    2) Ho formattato sia la partizione per i contenuti personali sia quella per le registrazioni, in NTFS.
    3) Ho copiato i contenuti personali sulla sezione dedicata.
    4) Collegato l'HDD alla TV (USB1), tramite il tasto MEDIA.P, si accede all'HDD.
    5) Attenzione a selezionare la partizione corretta (basta vedere cosa contengono le 2) e una volta selezionata quella "vuota", procedere con la formattazione guidata dal TV.

    Come già detto dagli altri utenti, tenere sempre una copia di backup dei contenuti che riteniamo "sensibili" per evitare perdite di dati involontarie o accidentali.

    L'accesso alle varie unità (dati e registrazioni) è decisamente veloce.
    Grazie a tutti per le informazioni e i suggerimenti.
    Ciao

  7. #277
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    159
    ciao,scusate una domanda su pvr come funzione,solitamente con la guida imposto il programma scelto e con tv spento parte regolarmente la registrazione,ora,me ne sono solo accorto oggi,se voglio registrare il programma che sto vedendo in quel momento,e nello stesso tempo cambiare canale,questo nn me lo fa fare...è un comportamento corretto o succede solo col mio tv...scusate il fuori tema...tnx

  8. #278
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da herny66
    se voglio registrare il programma che sto vedendo in quel momento,e nello stesso tempo cambiare canale,questo nn me lo fa fare...è un comportamento corretto o succede solo col mio tv...scusate il fuori tema...tnx
    E' corretto perchè il tv ha un solo tuner. Quello che dici si fa con decoder dual tuner da 45-50€, ma non con un Tv Samsung da 1000€, perchè il PVR è solo una funzionalità aggiuntiva, non la sua caratteristica principale e serve per il Timeshift e per registrare quando non sei in casa.
    Quindi comprati un decoder per registrare altro mentre guardi la tv e potrai registrare anche 2 programmi mentre guardi il terzo sul tv.
    Ultima modifica di cowin; 11-05-2011 alle 21:41
    Samsung UE40C7000

  9. #279
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da cowin
    E' corretto perchè il tv ha un solo tuner. Quello che dici si fa con decoder dual tuner da 45-50€, ma non con un Tv Samsung da 1000€, perchè il PVR è solo una funzionalità aggiuntiva, non la sua caratteristica principale e serve per il Timeshift e per registrare quando non sei in casa.
    Quindi comprati un decoder per registrare altro mentre guardi la tv e potrai registrare anche 2 programmi mentre guardi il terzo sul tv.
    ottimo la spiegazione,ma nn aggiungo piu' nulla al massimo tolgo

  10. #280
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    Citazione Originariamente scritto da Marpit
    Ciao a tutti,
    ho acquistato una Lexar Echo ZE da 32GB, compattissima:20,1x15,1 mm
    e l'ha riconosciuta immediatamente, .....
    Scusami ma io ho la stessa tua tv (se ho letto bene una le40c650) sia 40 che 32 pollici ... ma come fai a registrare se non è prevista dal firmware questa cosa ?
    Attendo lumi grazie

  11. #281
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Xalexalex
    Porto il mio piccolo contributo (tristarello) dicendovi che la mia pennina USB Sandisk Cruzer Blade da 4gb non e' purtroppo supportata su questi televisori =/

    purtroppo confermo!!!!

  12. #282
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Ho chiamato la Samsung per chiedere info.
    L'operatore, peraltro molto gentile, mi ha spiegato (non so se era stato già detto nel forum) che il dispositivo deve avere una velocità di lettura di almeno 16 MB/s e una velocità di scrittura di almeno 34MB/s. questi due sono i criteri per cui il TV stabilisce se il dispositivo è idoneo o meno.

    Io avevo provato con varie pendrive usb e addirittura con un hhd usb non alimentato.

    riconosceva tutti in lettura, ma nesso era idoneo per la registrazione.

  13. #283
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    5
    Ho chiamato la Samsung per chiedere info.
    L'operatore, peraltro molto gentile, mi ha spiegato (non so se era stato già detto nel forum) che il dispositivo deve avere una velocità di lettura di almeno 16 MB/s e una velocità di scrittura di almeno 34MB/s. questi due sono i criteri per cui il TV stabilisce se il dispositivo è idoneo o meno.

    Io avevo provato con varie pendrive usb e addirittura con un hhd usb non alimentato.

    riconosceva tutti in lettura, ma nesso era idoneo per la registrazione.

  14. #284
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    8
    ciao a tutti!

    Qualche pagina più indietro ho letto che copiando i file presenti su una chiavetta idonea in una non idonea diventa funzionante anche quest'ultima...è cosi????

    è possibile avere questi file?

    GRAZIE

    p.s. ho letto che le kingston data traveler dovrebbero funzionare xò la mia da 4 gb non va.....magari è solo un caso

  15. #285
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da Italythebest
    è possibile avere questi file?
    Dovresti formattare un HDD col tv e poi copiarli dall'HDD alla chiavetta tramite Ubuntu cd live (se non hai già un pc con linux).
    Detto questo ricorda che la procedura forza la compatibilità, non rende compatibile, quindi i limiti di velocità della chiavetta rimangono e potresti avere qualche problema (ad esempio io non riuscivo a registrare e guardare contemporaneamente i canali rai, praticamente il timeshift).
    Samsung UE40C7000


Pagina 19 di 26 PrimaPrima ... 9151617181920212223 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •