Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 124 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 1856

Discussione: [Philips 37PFL7605]

  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96

    mi chiedevo ho provato una chiavetta 2gb formattata in fat32 con dentro avatar in mkv 480p....allora il mio samsung 22c4100 lo ha riprodotto senza problemi mentre il phililippone non lo ha proprio digerito

    ma via usb legge gli mkv?? o sbaglio io qualcosa....???

    ah aggiungendo pur avendolo aggiornato all'ultimo fw la guida epg non funziona proprio ma è assurdo!!

    mi duole dirlo ma il 22c4100 come premo guida canali immediatamente visualizza tutto! buh si puo chiamare la philips?? anzi il software sembra quasi un videogioco per snellezza e velocità? buh
    Ultima modifica di zarro; 04-07-2010 alle 22:25

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Ciao,

    io ho il 42".
    C'è un modo per memorizzare le varie impostazioni in modo da poter sceglierle al volo?
    Tipo per i film imposto appunto niente natural pixel e niente 100hz, mentre per il resto li attivo, semplicemente scegliendo un voce nel menù.

    E' possibile?

    Grazie

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    in realtà sul manuale dice che arriva senza problemi a 1920x1080 a 60hz
    A me, da manuale, sulla vga mi risulta 1360x768 60Hz mentre sull'hdmi 1920x1080 24-60Hz.

    ma via usb legge gli mkv?
    Si. Provato anche con diverse risoluzioni, anche strane, e mi ha letto tutto (file generati con automkv). Il problema sta solo nell'aspect ratio non riconosciuto. Per ovviare bisogna codificare in 16/9 aggiungendo eventualmente le bande nere sotto e sopra per portarlo all'aspect ratio corretto (credo di averlo già scritto in questo thread).

    la guida epg
    A me qualcosa esce ma quasi niente rispetto al decoder esterno. A parziale scusa della philips c'è da dire che è l'Italia a non seguire gli standard

    C'è un modo per memorizzare le varie impostazioni in modo da poter sceglierle al volo?
    Ci sono i diversi preset, tipo standard, cinema, vivace, personale ecc. ecc. , modificali secondo le tue esigenze e sceglili in base al programma che vedi.

    Ciao.

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    59
    Qualcuno che ha acquistato il 7605 ed ha SkyHD, mi sa dire come si comporta il tv nel cambiare canale su Sky?
    Il mio Philips 7403 quando cambio canale su Sky (ho un decoder HD Thomson) spesso e volentieri rimane per un paio di secondi con schermo nero.
    Il problema è random e avviene su diversi modelli Philips associati ai decoder Sky HD.
    Riscontrate lo stesso problema su questa nuova serie 05?

  5. #140
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.342
    Sapete dirmi se il modello PHILIPS 46PFL7655H è valido o no? Ha problemi difetti che qualcuno ha riscontrato? E a livello di nero, colori e + in generale visivo risulta 1 buon televisore o non vale i circa 1400€ che costa?

    Ciao e grazie

  6. #141
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da Seemoon
    Il mio Philips 7403 quando cambio canale su Sky (ho un decoder HD Thomson) spesso e volentieri rimane per un paio di secondi con schermo nero.
    penso sia normale quando passi da un canale HD a un canale SD(anche il mio 7403 lo fa)

  7. #142
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149

    Problema pannello risolto, miglioramenti FW da richiedere

    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Ho comprato il 7605 37" due giorni fa e confermo che è un ottimo prodotto, ma purtroppo il mio esemplare ha un problema: se navigo per 1-2 minuti nei menu del televisore (impostazioni, info canali, ecc.) a volte va in una specie di loop infinito di riduzione luminosità
    Ho riportato il televisore al negozio e me lo hanno sostituito con uno identico senza obiezioni.

    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Riguardo il supporto dei sottotitoli e l'assenza della barra info canale, sono pienamente d'accordo nel tempestare la Philips di richieste di implementazione in un prossimo FW e comincerò io stesso.
    Pur essendo il 7605 un ottimo prodotto, ritengo che il su FW sia notevolmente migliorabile, quindi sto preparando una lista di cose che chiederò a Philips di migliorare con una release successiva:
    1) supporto dei sottotitoli per i divx
    2) reintroduzione della barra info canale, come nei modelli del 2009
    3) Riconoscimento automatico dell'aspect ratio degli mkv se diverso da 16:9
    4) EPG da canale che attualmente non trova quasi nulla (quella da Internet funziona benissimo): probabilmente si tratta di renderla compatibile con il "non-standard" italiano
    5) gestione dei video da USB che vada oltre il Play, Pause, Fast Forward, Fast Rewind: ad esempio si potrebbe implementare una funzione di Jump to Time
    6) minore schizzinosità del sintonizzatore digitale: ad esempio ho dovuto avviare per ben 3 volte la ricerca automatica prima di riuscire a sintonizzare RaiGulp; eppure su entrambi i decoder esterni che ho, RaiGulp l'ho sempre preso al primo colpo.

    Se qualcuno ha qualche altra richiesta da aggiungere...
    Ciao!

  8. #143
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    258
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    6) minore schizzinosità del sintonizzatore digitale: ad esempio ho dovuto avviare per ben 3 volte la ricerca automatica prima di riuscire a sintonizzare RaiGulp; eppure su entrambi i decoder esterni che ho, RaiGulp l'ho sempre preso al primo colpo.
    ecco questa è una delle mie principali preoccupazioni e se il problema fosse reale sicuramente mi farebbe desistere dall'acquisto (dell'8605).

    un test molto utile sarebbe confrontare che so, un canale che con il decoder digitale esterno prendi con qualità non ottima con magari qualche squadrettamento (che so, qualità segnale 50% o peggio) e vedere come il sintonizzatore del 7605 riesce a sintonizzare quel canale e come lo si vede.

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da geppiwear
    Ho riportato il televisore al negozio e me lo hanno sostituito con uno identico senza obiezioni.



    Pur essendo il 7605 un ottimo prodotto, ritengo che il su FW sia notevolmente migliorabile, quindi sto preparando una lista di cose che chiederò a Philips di migliorare con una release successiva:
    1) supporto dei sottotitoli per i divx
    2) reintroduzione della barra info canale, come nei modelli del 2009
    3) Riconoscimento automatico dell'aspect ratio degli mkv se diverso da 16:9
    4) EPG da canale che attualmente non trova quasi nulla (quella da Internet funziona benissimo): probabilmente si tratta di renderla compatibile con il "non-standard" italiano
    5) gestione dei video da USB che vada oltre il Play, Pause, Fast Forward, Fast Rewind: ad esempio si potrebbe implementare una funzione di Jump to Time
    6) minore schizzinosità del sintonizzatore digitale: ad esempio ho dovuto avviare per ben 3 volte la ricerca automatica prima di riuscire a sintonizzare RaiGulp; eppure su entrambi i decoder esterni che ho, RaiGulp l'ho sempre preso al primo colpo.

    Se qualcuno ha qualche altra richiesta da aggiungere...
    Ciao!
    E' una richiesta stupida ma farebbe comodo..
    Quando si imposta lo "sleep timer" dovrebbe segnalarmi in qualche modo che è attivo..

    EDIT: Ci metterei anche il supporto all'ipod! Ora lo vede come periferica di massa..
    Ultima modifica di tmac12; 08-07-2010 alle 16:07

  10. #145
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    iniviata anche da parte mia email di richiesta update firmware...con l'aggiunta anche di una migliore gestione di hd motion plus

  11. #146
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    mi ha contattato la philips chiedendomi maggiori info sulle richieste e nello stesso tempo mi diceva di provare a sintonizzare i canali utilizzando come paese la francia o la spagna...

    ma è possibile??

  12. #147
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Forse è stato già detto e mi scuso se ripeto le domande ma avrei bisogno di sapere:
    - che panneli montano sul 37 e sul 40 pollici?
    - come si comporta con le luci spurie e con l'uniformità della retroilluminazione? Grande pecca dei led

  13. #148
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Jess
    un test molto utile sarebbe confrontare che so, un canale che con il decoder digitale esterno prendi con qualità non ottima con magari qualche squadrettamento (che so, qualità segnale 50% o peggio) e vedere come il sintonizzatore del 7605 riesce a sintonizzare quel canale e come lo si vede.
    Purtroppo non ho tempo di mettermi a fare test approfonditi, ma la mia impressione è che il sintonizzatore digitale del 7605 piuttosto che far vedere male un canale (squadrettamenti e simili) preferisca non farlo vedere affatto.
    Comunque, tieni presente che nella mia zona non c'è ancora stato lo switch-off e che il mio impianto di antenna è sicuramente migliorabile (ad esempio solo uno dei due decoder esterni che ho prende LA7, e per giunta lo prende male), quindi ti consiglio di non farti scoraggiare da questo problema.

    Piuttosto, un altro piccolo "difetto" che ho riscontrato riguarda l'audio: se vedo un divx con qualità audio scadente, mentre sul Televisore CRT (sempre Philips, ma aveva un audio invidiabile, subwoofer compreso) che avevo prima era comunque seguibile, sul 7605 non si sente praticamente la voce, ma solo la musica. Potrebbe essere un problema di settaggio audio? Ho provato a smanettare un po' ma non sono riuscito ad ottenere alcun miglioramento. Il problema si presenta anche leggendo il divx tramite lo stesso decoder con USB tramite il quale lo leggevo col vecchio TV, quindi non dovrebbe essere dovuto alla decodifica del divx del 7605.

    Un'ultima cosa: qualcuno è riuscito ad aggiornare la Guida su TV? Io ho scaricato su chiavetta il file dal sito Philips, ho seguito le istruzioni, ma il TV non ha rilevato il file sulla chiavetta. Forse dipende dal fatto che la Guida è già aggiornata? Eppure il Firmware era alla rev. 72.21.0 quando l'ho aggiornato alla 75.13.54.

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    - che panneli montano sul 37 e sul 40 pollici?
    Se mi spieghi come fare a controllare, ti rispondo per il 37.

    Citazione Originariamente scritto da Lokutus.a
    - come si comporta con le luci spurie e con l'uniformità della retroilluminazione? Grande pecca dei led
    Premesso che non me ne intendo molto, a me la qualità dell'immagine del 7605 sembra eccezionale. In particolare non mi sembra di notare disuniformità della retroilluminazione.

  15. #150
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    Ciao,

    Citazione Originariamente scritto da zarro
    mi chiedevo ho provato una chiavetta 2gb formattata in fat32 con dentro avatar in mkv 480p....allora il mio samsung 22c4100 lo ha riprodotto senza problemi mentre il phililippone non lo ha proprio digerito

    ma via usb legge gli mkv?? o sbaglio io qualcosa....???
    Io riesco a vedere i file MKV che ho a disposizione (sia su chiavetta USB formattata fat32 che su harddisk esterno formattato NTFS) senza nessun problema tranne nel caso di alcuni file nei quali la codifica audio (ogg, flac e DTS) non è supportata dal televisore (40PFL7605). Gli MKV con audio ogg e flac non li mostra mentre gli MKV con audio DTS visualizza correttamente il video ma senza l'audio. Tutti gli altri MKV li riproduce senza problemi.

    Saluti


Pagina 10 di 124 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •