Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 124 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 1856

Discussione: [Philips 37PFL7605]

  1. #106
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96

    chiedo scusa ancora ma il 42pfl7685 fa sempre parte della nuova serie?? ho notato apparte il taglio da 42" che sarebbe l'incontro fra me e la mia morosa.....che lo stesso oltre ad avere 12x2 W RMS di audio ha anche il perfect natural motion a differenza del 7605 che HD natural motion ma fra i due qual'è meglio??
    Ultima modifica di zarro; 24-06-2010 alle 15:15

  2. #107
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    149

    Problema pannello, sottotitoli e info canale

    Ho comprato il 7605 37" due giorni fa e confermo che è un ottimo prodotto, ma purtroppo il mio esemplare ha un problema: se navigo per 1-2 minuti nei menu del televisore (impostazioni, info canali, ecc.) a volte va in una specie di loop infinito di riduzione luminosità: il display diventa sempre più scuro fino a spegnersi del tutto (l'audio resta), poi si riaccende alla luminosità normale, si riabbassa, si spegne e via di nuovo. Una volta che comincia così, lo fa anche se esco dai menu e guardo la TV e l'unico modo per farlo smettere è spegnerlo e lasciarlo spento per qualche minuto. Ho anche provato a disattivare il sensore ambientale ma niente da fare, succede lo stesso.
    Ho già chiamato l'assistenza Philips e mi hanno detto che non è un problema intrinseco del modello, ma deve essere un guasto del mio pannello (fra l'altro ho già aggiornato il FW alla 075.013.043), quindi mi hanno suggerito di farmelo sostituire dal negozio. Ho già chiamato anche loro e domani lo riporto e me lo dovrebbero sostituire.

    Qualcun altro ha avuto un problema simile?

    Citazione Originariamente scritto da darix81
    Confermato anche dal centro assistenza philips su tutta la serie xx05 non è previsto la barra info canale ne oggi ne in futuro con firmware.
    Assurdo :-)

    Io proporrei ti tempestarli con sta richiesta in modo che si decidano a metterlo in un firmware.

    Ciao
    Riguardo il supporto dei sottotitoli e l'assenza della barra info canale, sono pienamente d'accordo nel tempestare la Philips di richieste di implementazione in un prossimo FW e comincerò io stesso.

    Ciao!

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Io ho appena preso il 42PFL7695, e quando vado nel menù home, la luminosità diminuisce un pò ... non va in loop come il tuo, ma a me dz fastidio lo stesso. non so se è un problema della mia tv o se verrà risolta con un aggiornamento sw

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    ciao dove hai trovato il 42pfl7695? sto impazzendo per trovare uno

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da zarro
    ciao dove hai trovato il 42pfl7695? sto impazzendo per trovare uno
    Me l'ha ordinato un mio amico che ha un negozio di elettrodomestici ... fa parte della catena Expert, anche se è più piccolo

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    Citazione Originariamente scritto da lona79
    Me l'ha ordinato un mio amico che ha un negozio di elettrodomestici ... fa parte della catena Expert, anche se è più piccolo

    Vittoria!! il 46" vince nel pomeriggio ordino!

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    770
    Citazione Originariamente scritto da lona79
    Io ho appena preso il 42PFL7695, e quando vado nel menù home, la luminosità diminuisce un pò ...
    potrebbe essere il contrasto dinamico che ti abbassa la luminosità

  8. #113
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    4
    io ho un problema con i bluray, uso la ps3 come lettore bd ed anche se forzo i 24p il video scatta se non abilito il natural motion, ma questo tv non dovrebbe supportare il 24p nativo senza filtri? Inoltre sapete dove trovare una review con i parametri di configurazione per i film? al massimo pensavo di usare il dvd di merighi ma non sicuro valga anche per i bluray

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da pomiss
    potrebbe essere il contrasto dinamico che ti abbassa la luminosità
    ho provato a spegnerlo ma il problema rimane

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non credo sia il contrasto dinamico quanto l'illuminazione dinamica da portare a spento e standard invece che immagine ottimale.

    Ciao.

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    6

    Acquistato 40PFL7605

    Salve a tutti,

    da due settimane ho acquistato un televisore Philips 40PFL7605 e per ora son soddisfatto.
    Il televisore è collegato tramite SCART ad un vecchio videoregistratore e tramite HDMI ad un DVDR con harddisk della Philips modello DVDR3577H/31.
    Nei primi giorni ho riscontrato i seguenti problemi:
    - problema con l'audio proveniente dal DVDR: durante la visione di DVD a volte non si sentiva nulla o molto disturbato. Risolto modificando alcune impostazioni seguendo le indicazioni trovate sulle FAQ relative al DVDR
    - problema con la connessione di rete: se imposto un indirizzo IP fisso la connessione funziona sempre, mentre se sfrutto il DHCP devo spegnere e riaccendere il televisore 2 o 3 volte perché tutto funzioni correttamente.

    Risolti questi problemi iniziali, tutto sembra funzionare egregiamente anche dopo l'aggiornamento del firmware all'ultima versione (075.013.054).

    Dopo aver testato vari server DLNA (ad essere sincero senza perderci tanto tempo) ho scelto PS3 Media Server versione 1.10.51.
    Con PS3 Media Server riesco a riprodurre correttamente sul televisore (sfruttando la trascodicfica) anche file video nel formato MKV con audio FLAC o OGG, oltre a file MP4, divx e xvid.

    Alla porta USB del televisore ho collegato chiavette e hard disk formattati sia FAT32 che NTFS senza nessun problema.

    La visione dei canali analogici e dei pochi digitali (in Veneto non è ancora avvenuto lo switch-off) è buona anche se sono tutti a bassa definizione.

    Insomma come detto all'inizio son soddisfatto dell'acquisto.

  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    anche file video nel formato MKV
    Io li riproduco ma non riesco in molti film a settare il corretto aspect ratio. In pratica, per quello che ho capito, per i 16/9 sembra non esserci problemi mentre i 2,35:1 non vengono "riconosciuti" nè c'è modo di visualizzarli correttamente cambiando il formato immagine in manuale. Hai idea di quale possa essere il problema e se sia risolvibile (magari riconvertendo in qualche modo il filmato?).

    Ciao.

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    96
    felice nuovo possessore di un 46pfl7605 mi chiedevo...ma per rendere l'immagine un po piu forte come colori che impostazioni dovrei usare?...il prodotto è valido ma lo schermo me lo aspettavo ancora piu antiriflesso ho un 22c4100 della samsung che veramente non fa nemmeno un riflesso..altro punto secondo me il led dello stand-by peccato non averlo lasciato bianco come nelle altre serie no?

    saranno piccolezze pero! aspetto risposte grazie notte mauro....edit prima del lavoro l'immagine in SD cmq è molto molto naturale e l'ambilight che "spettacolo!" che settaggi in particolare???
    Ultima modifica di zarro; 30-06-2010 alle 05:09

  14. #119
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    11
    Scusate ragazzi ma i widget? come faccio a metterli?

    grazie grazie

  15. #120
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    il prodotto è valido ma lo schermo me lo aspettavo ancora piu antiriflesso ho un 22c4100 della samsung
    Dalla sigla sembra un 22 pollici, se è così è normale che la sensazione sia di zero riflessi rispetto ad un 46''. Per me l'antiriflesso del philips è piuttosto buono. Nel centro commerciale, rispetto a tante altre tv, era fra i migliori.

    ma per rendere l'immagine un po piu forte come colori che impostazioni dovrei usare?
    Aumenti il colore e il colore dinamico (non ricordo bene se sia proprio questa la sigla ma sta sotto il menu pixel precise). A me i colori sembrano, in standard, molto forti tant'è che li ho abbassati.

    Ciao.


Pagina 8 di 124 PrimaPrima ... 4567891011121858108 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •