|
|
Risultati da 46 a 60 di 125
Discussione: Sony 40'' Z5500 o Philips 42'' 9664?
-
10-12-2009, 14:14 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Originariamente scritto da puffo1978
Ho detto che il MF gestisce sicuramente meglio i 200Hz e ho già spiegato perchè (imho).
I 200Hz interpolano i frames quindi generano due aspetti: artefatti e effetto telenovela. Il MF riesce a risolvere tutte le linee pur presentando l'opzione di un lieve effetto telenovela (ma è possibile averla anche accentuata) e pochissimi artefatti. Gli altri sistemi:
* non risolvono tutte le linee (così pare, fino a informazione diversa)
* hanno un effetto telenovela MINIMO maggiore del MF sony
* hanno più artefatti
Quindi tu puoi anche abbassarlo ma al costo di un calo drastico di linee risolte mentre il MF anche al minimo risolve TUTTE le linee.
E' vero che serve molto nello sport però non è vero che nei film non servono, specie quelli d'azione. Guarda magari i dettagli nello sfondo oppure le carrellate veloci.
Questo è l'aspetto fondamentale in un lcd, a mio avviso.
-
10-12-2009, 16:49 #47
Originariamente scritto da puffo1978
comunque mi sorgeva questo dubbio vedendo il Sony in offerta...
Ancora un dubbio (): se notate nella foto in prima pagina si vedono in alto, appena sotto il pensile grigio, i cavi audio predisposti per l'HT nel muro (Klipsch HT6 colore Nero).. ebbene i primi cavi (quelli più a sx e più vicini alla finestra) sono posizionati a circa 15 cm dalla libreria... i secondi sono posizionati a 1,5 m dalla libreria (a circa 1,35 m dai primi)... nel mio immaginario, con la TV Samsung B750 che avrei dovuto prendere, i due diffusori andavano ai lati del pannello.. ora, con l'ambi, potrò ancora lasciarli lì o rischierei di rovinare l'effetto? perchè spostarli sarebbe un pò problematico, sia per la logistica (canaline etc) sia per l'estetica (quei diffusori a muro sono molto stilosi..). inoltre, gli eventuali 30 cm di distanza dalla libreria sarebbero sufficienti per sfruttarlo a pieno (dalla parte dx ho invece la parete completamente libera)
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
10-12-2009, 18:48 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 4.586
Originariamente scritto da fra1985
A me era sorto lo stesso dubbio e c'era chi diceva che bastavano 20 cm chi addirittura 10.
Io se prendessi un philips con ambilight avrei solo 12 cm liberi per lato nella mia libreria, non so se mi basterebbero, spero di si nel caso in futuro mi decidessi per l'ambilight.
-
10-12-2009, 19:14 #49
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 79
Per Puffo1978
In effetti credo di essermi spiegato male io,da quanto ho letto, come dice Mariorenz, il sony ha la gestione migliore dei 200hz reali ( Philips è un 100+100 ) da qui il mio dire "miglior effetto telenovelas" visto che è appunto dato dalla aggiunta di nuovi frames,per tornare al discorso telenovela...che ti devo dire,a me piace un sacco
penso sia proprio una questione di gusti personali,so benissimo che molte persone aborrono tale aspetto,ma personalmente mi aggrada non poco.Il philips 9664 è una tv eccellente,con un audio tra i migliori ( se si escludono i sistemi HT ),con ambilight di atmosfera e con un effetto soap marcato se si attivano al max i parametri,ma con più artefatti del sony...tutto qui.Si potessero mescolare le caratteristiche delle tv sarebbe fantastico,ma non essendo così ho dato un parere puntando solamente su un aspetto che a me aggrada molto,tutto qui
-
20-12-2009, 23:33 #50
l'indeciso...
eccomi di nuovo qua a rompervi le scatole...
Allora, ho ancora qualche giorno a disposizione prima di procedere con l'ordine del nuovo TV (sfida a 2 tra 42'' 9664 e 40Z5500) visto che gli installatori del impianto HT potranno venire solo dopo Natale-primi giorni 2010.
Dopo aver praticamente deciso per il 9664 negli ultimi giorni, dopo aver letto TUTTO il 3d dello Z5 su AVM e l'entusiasmo dei numerosissimi possessori, sono tornati a galla i dubbi che lo Z5 sia maggiormente adatto alle mie esigenze. Ecco ciò che mi porta a pensare questo:
- Prezzo: il 9664 invece che scendere sale di prezzo (!?). La differenza di prezzo, su un noto onlinestore, è nell'ordine dei 300 euro (1200 Sony e 1500 per il Philips S.S. comprese). insomma con quella differenza di prezzo ci scappa quasi anche il lettore BR di ottima fattura... insomma vale davvero la pena spendere quei 300 euro in più a vostro avviso (le spese di ristrutturazione hanno superato il preventivo iniziale.. e se potessi li risparmierei volentieri!)
- Ambilight: come ho scritto in precedenza ho paura che con le casse Klipsch ai lati del TV rischierei di rovinare, o comunque non sfruttare al meglio, la tecnologia luminosa del Philips (potrei abbassar i diffusori sotto il tv a circa 50 cm da terra rischiando però a quel punto di essere troppo bassi rispetto al punto d'ascolto, oltre al lato estetico che premierebbe i diffusori lasciati di finaco al TV). i possessori di questo TV mi hanno sconsigliato di intrcciare l'area luminosa dell'Ambi... Tu che ne dici?
- Numero possessori: è incredibile il numero di possessori (entusiasti) di questo modello, specialmente in confronto al Philips. Per me che sono inesperto di settaggi etc sarebbe una bella garanzia avere così tanti utenti con cui confrontarsi (lo so.. sono un paranoico ma da quel che ho letto i settaggi Philips non sono così semplici ed immediati e trovare il giusto setup non è facilissimo..)
- Settaggi Ingressi: sullo Z500, a differenza del Philips, è possibile salvare piu profili sulla stessa porta HDMI.
(es. per Sky crearsi un setup per il calcio e uno per i film..). Questo per me sarebbe un vantaggio visto ad esempio che su una delle porte HDMI andrà il sintoampli a cui collegherò a loro volta il lettore BR e l'XBOX 360 (con possibilità di avere a disposizione diversi settaggi per ogni "fonte"). Stesso discorso per Sky (possibilità di creare settaggi ad hoc per Sport e film in HD e SD)
Insomma che mi consigliate? vale la pena spendere quei soldi in più per il Philips? ciò che mi blocca sul Sony sono le solite cose: alcune rece come HDTVtest o AFdigitale, l'estetica Philips migliore (son che non è la cosa più importante), le migliori connessioni Philips (5 HDMI, WI-FI), l'ambilight ed il probabile acquisto del lettore BR Philips 9500....
Sono davvero combatutto.. da una parte la tentazione Philips dall'altra il Sony.. non ci sto a capire più nulla!
insomma che faccio? la spesa sostenuta è stata importante, ero convinto di andare comunque sul 9664 ma queste spese aggiuntive (maledetti idraulici! Smile ) mi costringono a ripensarci un attimo.. insomma vale davvero la pena tirare fuori quei 300 e passa euro in più?>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
21-12-2009, 13:26 #51
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
@fra1985: hai la casella di posta piena quindi non posso rispondere alla tua domanda.
-
21-12-2009, 17:25 #52
Fatto......
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
21-12-2009, 17:48 #53ANGEL873 Guest
hai ordianto il 9664?
-
21-12-2009, 23:25 #54
Eh no Angel.. purtroppo l'indecisione rende sovrana...
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
22-12-2009, 14:30 #55
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 12
se da come scrivi non puoi sfruttare l'ambilight prendi lo "zetone"
-
22-12-2009, 14:49 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 772
Ciao,
Ti porto la mia esperienza .........
Sono partito che ero indeciso tra 9664 e Z5500 e alla fine ho preso Sharp LE700 e sono molto molto contento!!!!!!
L'unico problema serio (se ne parla tanto) che ha lo sharp deriva da un ritardo audio della tv, ma io ho l'impianto home cinema dedicato e non ho questo problema....
Il livello del nero e i colori con fonti Hd sono spettacolari.....
MatteTV: 75" Samsung Q90R Casse Frontali: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF1 Cassa Centrale: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF2 Casse Surround: MONITOR AUDIO SOUNDFRAME SF3 Console: XBOXONE Computer: PC PORTATILE Cuffie: SONY 700DS
-
22-12-2009, 15:54 #57
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Equilibrio75
i 200hz sono un mito, le tecnologie sono sotto segreto industriale e non c'è modo di sapere come funzionano realmente, inoltre è sempre stata philips premiata per la gestione dell'elettronica non sony. Come la storia dei neri più profondi, che poi in realtà se vai a misurare sono tutti molto simili.
-
22-12-2009, 16:09 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Beh, anche gli ultimi samsung hanno un'ottima elettronica però poi questo non sempre si traduce in ottima qualità visiva (imho) in quanto il contrasto dinamico non disattivabile e l'effetto telenovela + eccessivi artefatti (eliminabili solo a fronte di un calo drastico di dettaglio) ne fanno tv non all'altezza (per ora, per me). Semplicemente, la mia opinione riguardava infatti il motion compensation (per me fondamentale in un lcd) del 9664 ma questo non esclude che abbia un'eccellente elettronica.
-
22-12-2009, 23:46 #59
mario l'elettronica Philips rimane comunque superiore a quella Sony o sono alla pari?
>> CLE HT <<:TV: Sony KDL-40Z5500; SintoAmpli: Pioneer VSX-919; BDP:Pioneer 320; Subwoofer: B&W ASW-610; Diffusori Frontali e surround :Klipsch RSX-3; Diffusore Centrale: Klipsch Sinergy C1; Console: XBOX One; Lettore Multimediale: WD TV Live; Decoder SAT: Pace TDS850NS; TLC Universale: Logitech Harmony Touch Ultimate One ; Staffa TV:Prandini 515; Cavi HDMI: G&BL 1.3 cat.2; Cavi Ottici: G&BL ; Multipresa: G&BL 6080
-
23-12-2009, 06:28 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 1.936
Difficile da dire, sono entrambe di ottimo livello ma ho già detto cosa mi fa preferire l'uno piuttosto che l'altro.