|
|
Risultati da 121 a 135 di 1762
-
11-11-2009, 09:53 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Messaggi
- 734
Originariamente scritto da fuchino
sus
-
11-11-2009, 09:59 #122
Sospeso
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da alienzero
Io mi riferivo a G10 ed S10 LCD... non Plasma, mi avete fatto venire un dubbio per niente
-
11-11-2009, 12:01 #123
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da puffo1978
...e tu mi paragoni un segnale analogico che non viene scalato contro uno digitale scalato?!
Originariamente scritto da puffo1978
Originariamente scritto da puffo1978
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-11-2009, 18:01 #124
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da MaxT
Per fare tutto questo mi serve appunto un tv che si adatti a tutte queste esigenze, e per questo vi invito ancora a commentare il mio post precedente. (Spero di non essere l'unico ad avere questa esigenza)
-
11-11-2009, 18:55 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
Tenendo presente che Lorenzo82 gioca senza problemi sullo Z5500 con Tekken 5 PS3 riuscendo tralaltro a fare bene le combo, vorrei sapere altre impressioni nell'utilizzo dei picchiaduro su Z5500 e Philips 9664 da qualche hardcore/conscious gamer.... qualcuno ha potuto testare titoli come:
Street fighter 4, Soul Calibur 4, Dead Or Alive 4,Virtua fighter 5, Marvel VS Capcom 2, Super Street fighter 2 turbo HD remix e Tekken 6
E' vero quanto scritto qui sotto?
Originariamente scritto da acoz
e mi sorge un'altra domanda.... nei PC ULTRAMEGAMAXIPOTENTI, che gestiscono FPS a + di 60 fotogrammi al secondo, l'input lag si noterebbe su questi televisori Sony e Philips?
-
11-11-2009, 19:24 #126
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Originariamente scritto da Mazinger
Quelli del gioco dipendono dalle prestazioni del PC nel "rappresentare" una determinata sequenza di gioco, ed è quindi variabile a seconda della "scena".
Esempio: in uno sparatutto le FPS variano a seconda del numero di oggetti visualizzati in quel momento (nemici, edifici, alberi, ecc).
La frequenza di un segnale video dipende solamente dalla scheda video e dalla frequenza supportata dal tv (o monitor) (per il Z5500 mi sembra 60 HZ), il minore dei due.
Quindi a parer mio il fatto di avere un pc SUPERPOTENTE non è strettamente collegato all'input lag del televisore, perchè se si ha un ritardo per basse prestazioni lo si ha anche su un CRT con input lag bassissimo.
-
11-11-2009, 20:10 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 459
@mircoberte
quello che volevo dire è che se Magnottone in expert mode in guitar Hero con i 200HZ attivi nota l'input lag cosi' tanto da diventare ingiocabile, con PC superpotenti che gestiscono immagini ad altissima velocità (es. 90 frame al secondo a crysis), magari si puo' verificare lo stesso ritardo che si nota con guitar hero, perchè l'elettronica non riesce a seguire rapidamente la velocità delle immagini sparate a video.... e bisogna vedere se senza i 200HZ il pannello in game mode riesce a seguire una tale velocità senza creare input lag elevato.... se poi la mia riflessione non è corretta meglio cosi'poi lo so bene che la velocità nei giochi per PC ,come frame rate, varia a seconda dei dettagli che appaiono su schermo, ma per PC ultrapotente intendo uno che non ha di questi problemi e garantisce un frame rate alto ben piu' di quello gestibile dalle console di questa generazione (ovvero i 60 fps)
EDIT!!!
mi autocorreggo, se l'input lag del pannello è fisso in una determitata modalità con determinati filtri, sta all'abilità del videogiocatore compensarne i ritardi e nel caso di immagini sparate velocissime la compensazione del videogiocatore viene messa a dura prova diventando in alcuni casi impossibile, quindi concordo con la distinzione di mircoberteUltima modifica di Mazinger; 11-11-2009 alle 20:34
-
11-11-2009, 20:23 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
La frequenza di quadro della tv non va confusa con gli fps (o comunque la frequenza) del segnale sorgente o con gli Hz degli algoritmi di motion compensation...la frequenza a schermo solitamente è 50/60Hz a prescindere dalla frequenza/fps del segnale inviatogli o dai 100/200hz abilitati...quello che cambia, almeno da quello che mi è parso di capire
, è la corrispondenza o meno con i fotogrammi/Hz della sorgente e quelli a schermo della tv...
Se il numero di fps supera la frequenza di quadro della tv quest'ultima non visualizzerà ad ogni scansione (Hz) un fotogramma intero ma solo parte di esso a seconda di quanti ne deve necessariamente visualizzare nelle sue 50/60 scansioni disponibili per secondo...e non sempre i risultati sono ottimali rispetto al rapporto 1:1...
Stessa cosa con il motion compensation attivo: non si avrà mai a schermo un numero di scansioni di 100 o peggio ancora 200 per secondo ma il processore video creerà dei frame intermedi cercando di migliorare il movimento e suddividendoli secondo determinati algoritmi per riuscire a visualizzarli entro i canonici 60 quadri per secondo...
Questo è quello che dovrebbe succedere all'atto pratico ma essendo anche io in fase di apprendimento aspettiamo conferme dall'alto...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
11-11-2009, 23:13 #129
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 39
Da quello che ho potuto capire, l'attivazione o meno dei 100 o 200 Hz, aumentano il numero di linee risolte per gli lcd, che altrimenti dovrebbero essere 300 (anzichè 1080 del pannello).
Mi puoi confermare che la frequenza del pannello rimane la stessa, e il vantaggio è per lo più sul numero di linee risolte in movimento?
Fatte queste premesse, è necessaria o consigliata l'attivazione dei 100Hz o 200Hz per una corretta visualizzazione delle scritte di giochi o pc sul tv?Ultima modifica di mircoberte; 12-11-2009 alle 12:09
-
11-11-2009, 23:22 #130
Attenzione alle quotature integrali, sono vietate dal regolamento (sei pregato, gentilmente, di editare il tuo intervento).
Per l'input lag: tekken è un pessimo gioco con cui testarlo, ha un buffer (memoria in cui vengono stoccati gli input) molto ampio, ve ne accorgete da soli se fate le combo lunghe (potete premere i tasti con un discreto anticipo, le mosse verranno comunque eseguite correttamente), non per niente risente relativamente poco anche del lag in rete.
Servono titoli più tecnici per farsi un'idea (blaze blue, street fighter 3 ecc.).Nicola Zucchini Buriani
-
12-11-2009, 01:12 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
ma effetto blur a parte, c'e' differenza nella qualita' d'immagine tra un 100 e un 200hz? un 100hz visualizza le stesse linee in movimento di un 200hz? per i giochi io sono indeciso tra due tv nel mio budget e cioe' il toshiba 37xv635 e l'lg 37lh5000 e vorrei capire se i 100 hz di differenza penalizzano la qualita' d'immagine dei videogiochi
-
12-11-2009, 09:51 #132
Sospeso
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 93
Originariamente scritto da sandrow
-
12-11-2009, 13:28 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 157
Dopo aver capito di non aver capito ancora come funziona il discorso del motion compensation e come si correla alla "game mode" ai 100/200hz e al motion resolution nonostanze lorenzo abbia cercato di convincere la nonna!
Sono ancora qui per capire quale monitor farebbe al caso mio.
Per ora i modelli che giudico interessanti sono 32/37xv635 e il philips 7404h.
I plasma panasonic per quanto mi piacciano moltissimo e sia sicuro di non avere problemi riguardo burn-in soffrono ancora di flickering e non ho idea di come possa eliminare od attenuare il problema con le impostazioni dei menu !.
Per quanto rigurda i 2 lcd citati il toshiba lo trovo piu intuitivo al setting delle varie modalita oltre ad avere un nero migliore i, il philips dal canto suo monta un pannello che sulla carta e piu reattivo ed un 'estetica molto buona ma un nero che forse è blu scuro!
In teoria entrambi dovrebbe reessere in grado di servire al mio scopo (sostituire il monitor pc ....distanza di visione 1mt a piena risoluzione in hdmi)
ho ricontrollato il toshiba da vicino durante lo switching delle varie modalita di visione e penso che lorenzo abbia ragione !
La risoluzione statica in game mode non cambia probabilmente il riadattamento dell'immagine ed una diversa nitidezza dei pixel mi hanno tratto in inganno.
Ho trovato in toshiba rv685 da M..W ad un prezzo scontatissimo ma nn ha i 100hz e nn so se questo sia un bene o un male ,
Non ricordo la modalità game quali effetti va a disabilitare?
-
12-11-2009, 15:23 #134
Originariamente scritto da sandrow
Nicola Zucchini Buriani
-
12-11-2009, 15:34 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Originariamente scritto da Onslaught