Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 118 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1762
  1. #181
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157

    io sono ancora in alto mare.
    per ora ritengo degni di attenzione questi modelli
    Lg 32sl8000 s-ips
    Philips 32 7404 s-ips
    Toshiba 32rv635 (?pva)
    Sony 32v5500 pva

    Per ora a favore dell'lg ho letto che mantiene un cromatismo corretto anche quando collegato ad un pc ma è il piu caro del lotto oltre ad avere problemi di riflessi (...quando si dice che i Coreani antepongono l'estetica alla funzionalità...... )
    Il Philips dalla sua è molto bello ma ha una profondità del nero e un contrasto un po scarsini
    Il sony vanta un ottimo contrasto ed una buona qualita intrinseca
    Il toshiba un buon prezzo
    Da notare che sony e toshiba sono modelli a 60hz (o 50 cmq non hanno il circuto a 100/200) a differenza di philips ed lg

    Ho escluso il sony w5500 nonostante avesse un nero migliore del v5500 ed i 100hz per via della maggior latenza indotta dal circuito 100hz quand'anche questa funzione fosse non attiva.

    Tutti questi modelli in hdmi (ed alcuni anche in vga) dovrebbero essere in grado di mappare 1:1 e di disabilitare filtri e post processing e quindi adatti ad essere interfacciati col PC a 1920*1080

  2. #182
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    io so che anche il toshiba xv635 è buono per i giochi e non costa tantissimo (sicuramente meno del SL8000). Pero non ti so dire quanto Lag ha con i 100hz attivi

  3. #183
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    @Theleta
    Anche io in alto mare..
    Cerco un 32" FULLHD come te, la mia preoccupazione è videogiocare (anche se non potrò assiduamente quelle poche volte devono essere impeccabili o quasi), ho una PS3 Made in JP cioè NTSC 60Hz ed altrettanto ogni gioco che acquisto.
    Sono quindi orientato verso modelli a 100Hz (almeno 60Hz), nella mia lista ci sono:
    LG 32SL8000
    Magnifico esteticamente (il migliore) il più "moderno" di tutti.. prezzo non troppo elevato per quello che ha, letto buone recensioni in merito imput lag.
    SONY 32W5500
    Esteticamente non è il massimo, ha il vataggio di essere della stessa casa della mia console (qualche beneficio in più? ), qualità indiscussa del produttore.. Hai parlato di problemi di latenza.. puoi spiegarti meglio?
    PIONEER 32V
    Look fantastico anch'esso, qualità ottima, letto decine di recensioni pro.. Sono attratto dalla casa di produzione che, da come dicono, cerca di produrre pochi pezzi ma buoni. Difetto: costa troppo tenendo conto del periodo in cui uscì e delle caratteristiche.

    PHILIPS li ho lasciati stare per via dei prezzi, del fastidioso (IMHO) Ambilight, del PPHD che non va a genio col "just frame" e perchè sono quelli che meno mi attraggono esteticamente.
    TOSHIBA lo scopro grazie a te.. sembra un ottimo modello.. Ha 60 Hz?
    SAMSUNG non l'ho proprio calcolato..non so bene il perchè...

    EDIT: prima di ricevere correzioni parlo di NTSC e 60Hz perchè è quello il formato e la frequenza con i quali voglio giocare certi giochi (Es. Tekken)
    Ultima modifica di baifer; 22-11-2009 alle 15:38

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    @Bilfer

    L'elettronica delle tv attuali introduce una certa latenza nel visualizzare le immagini a schermo che si va ad aggiungere a quella propria del pannello lcd.
    Inoltre le elettroniche piu sofisticate per intenderci quelle a dette a 100/200hz introducono una latency maggiore delle loro controparti a frequenza ridotta anche qualora queste funzionalita vengano disabilitate un po di lag resisdua permane.
    Ecco qunindi il perche il sony w5500 ha un imput lag leggermente peggiore del fratello v5500 anche quando si abilita il game mode.
    In alcuni televisori la differenza di imput lag tra modalita standard e modalità game è molto marcata in altri quasi impercettibile!

    La frequenza degli attuali pannelli tv relativa ai cristalli liquidi penso sia di 50/60hz fissi da non confondere coi circuiti di post processing a 100/200 hz che pubblicizzano i vari produttori anche quelli dovrebbero essere pannelli a 50/60hz

    Se giochi per divertirti allora penso uno qualunque di questi tv potrebbe fare al caso tuo ..se giochi per sport NO!
    Nel secondo caso un crt dovrebbe essere quanto di piu veloce potresti trovare e subito dopo i monitor per pc TN+film


    Per quanto riguarda console ed NTSC non so nulla perche io non ho una console

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    11
    Twisted Nematic and Film.. non conoscevo questa tecnologia...
    Effettivamente vorrei giocare a livello agonistico (almeno ci provo) però ho anche la necessità di acquistare un TV per il mio salone..
    A quanto pare dovrò optare per una soluzione non molto performante per la mia PS3 per ora in modo di accontetare gli altri inquilini di casa che vogliono vedere Sky e poi organizzarmi con un piccolo monitor per me esclusivamente adatto per giocare.
    Lasciamo stare gli CRT perchè sono obsoleti, capisco la necessità del ritorno al passato.. ma credo si trovino soluzioni altrettanto valide sfruttando la nuove tecnologie IMHO
    @Theleta
    Sai dove posso trovare specifiche sul tipo di pannello per i TV sopra citati? La frequenza come tu dici è, di base, di 50/60 Hz poi viene interpolata con processori a 100Hz.. Sapresti indicarmi TV a 60Hz nativi? 1080p? Grazie
    Ultima modifica di baifer; 22-11-2009 alle 19:05

  6. #186
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti,vorrei prendere un full hd da 40/42 pollici e lo utilizzerei prevalentemente per giocare purtroppo il mio budget non è elevatissimo (intorno ai 600 euro) e per la mia fascia di prezzo sarei orientato tra questi tre modelli:

    Panasonic L42U10E
    TOSHIBA 40LV685
    PHILIPS 42PFL3604

    Nessuno dei 3 ha una tecnologia particolarmente sofisticata (niente 100/200 hz) ma mi sembrano decenti per l'utilizzo che devo farne,qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio per favore?Anche altri modelli in quella fascia di prezzo se c'è di meglio...

    Un grazie anticipato a chi sarà così gentile da rispondermi

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459

    vga a 1080p

    appurato che il Philips 9664 gestisce l'ingresso VGA a 1080p, volevo sapere se cio' avviene anche per:
    Sony Z5500
    LG SL8000
    Plasma Panasonic G10/G15/V10

    grazie

  8. #188
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    179
    Se mi ricordo, stasera verifico per quanto riguarda il mio modello. Sulla fiducia credo di si' comunque
    Corsair 650TXEU 650W | AMD Phenom II X4 940BE@3.6GHz | Gigabyte GA-MA790X-UD4 | Sapphire HD6850 1GB@950-1050MHz | Corsair 2x2GB Twinx XMS2-8500 Dominator@1066MHz | Seagate Barracuda 7200.11 500GB | Seagate Barracuda 7200.12 1TB | Creative Inspire T6060 5.1 | Win 7 64bit | PS3 Slim 160GB | XBOX360 Slim 250GB | LG 32SL8000 32" Full-HD

  9. #189
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Urca! mi sono perso questa discussione 10 giorni e ho letto + post per l'input lag ora che in anni su altri forum! benissimo!
    comunque (se posso) consiglio a un moderatore di fare il punto della situazione!


    ora vedo di chiarire bene quello che sò:

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Potresti spiegare meglio questa corrispondenza?
    Io ho un crt lg 19" collegato al pc insieme ad un 46z5500...appena ho tempo faccio un pò di prove...
    il lag sappiamo tutti cos'è ma bisogna stare attenti con cosa lo si commisura: un gioco VELOCE gira a 60 fps (60 frame per secondo).
    la matematica ci dice che 1s:60=0,016s = 16ms
    la stessa formula vale sui giochi a 30fps ma ovviamente se è ok a 60fps a 30 è uno spasso!

    Lorenzo io ho messo la corrispondenza col 60Hz solo per dare un idea dell'allacciamento del segnale 1:1 perchè come hai scritto dopo te stesso con un gioco a 60 frame su un tv a 50Hz si perdono 10 frame!

    Hai provato a fare la prova col CRT?


    Citazione Originariamente scritto da Brightblade
    Provero' allora con Street Fighter 4 e la combo piu' assurda che mi viene in mente

    edit. Non so quanto sia indicativa come cosa, ma in SF4 riesco a fare la ultra di Akuma anche con i 200Hz attivi (LP - LP - indietro - LK - HP in rapida sequenza). Oltre a questo non saprei che altri test fare onestamente.

    direi di no!
    quella non è una combo, non risente di lag, è una semplice mossa.

    in SF4 lo si nota tanto quando si cancellano delle mosse in altre, però ovviamente lo si nota quando ci si è abituati a giocare col crt. Uno che inizia a giocare su tv che lagga non se ne renderà mai conto.


    Ora alcune altre cose:

    relativamente al VGA, in teoria a quanto ne so in questa modalità il tv prende il segnale che rivece e lo spara alla risoluzione che gli invia il sorgente e non ci fa l'upscaling. quindi non perde tempo, e non da lag per l'upscaling, ma potrebbe darne altro per questioni di elettronica del tv.

    sempre per questo discorso fare attenzione anche alla risoluzione nativa del gioco (c'è su tutte le custodie). Se il gioco è in 720p nativo mandarlo in 1080p crea lag per upscaling.

    Mio cugggino ha appena preso il Panaschionic 50G10.
    Confermiamo che in Game Mode il lag è praticamente assente quindi APPROVED!

    Io sono in attesa di un preventivo per il Sony 46Z4500 (dato che preferisco gli lcd per alcuni motivi) e appena mi arriva faccio sapere!

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da acoz
    il lag sappiamo tutti cos'è ma bisogna stare attenti con cosa lo si commisura: un gioco VELOCE gira a 60 fps (60 frame per secondo).
    la matematica ci dice che 1s:60=0,016s = 16ms
    la stessa formula vale sui giochi a 30fps ma ovviamente se è ok a 60fps a 30 è uno spasso!
    Quindi quei 16ms sono il tempo di persistenza di ogni frame, oltre il quale si perde la capacità di visualizzare per intero il frame rate originale del segnale sorgente...il problema però è che il tempo di visualizzazione è probabilmente legato al tempo di risposta (e riguarda la capacità o meno di visualizzare per intero un ciclo ad esempio di 60 fotogrammi per secondo) mentre l'inputlag ha il problema del ritardo di elaborazione del segnale quindi se il tempo di risposta lo permette avrai tutti e 60 i fotogrammi perfettamente riprodotti a schermo ma con un leggero tempo di differita in base al tempo di elaborazione...potrei aver detto qualche eresia...

    PS La prova col crt non ho avuto ancora tempo di farla...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 23-11-2009 alle 13:53
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da baifer
    Effettivamente vorrei giocare a livello agonistico (almeno ci provo) però ho anche la necessità di acquistare un TV per il mio salone..
    Se non pensi di utilizzarlo come monitor pc allora ti consiglio un plasma di panasonic nella fattispece i modelli della serie g10/15 !
    riguardo all'uso come monitor pc il problema nn e il burn-in bensi il flyckering delle immagini statiche ...ma nei giochi sono velocissimi molto piu veloci di un qualsiasi pannello lcd ....peccano con le immagini in SD
    Citazione Originariamente scritto da baifer
    Sai dove posso trovare specifiche sul tipo di pannello per i TV sopra citati? La frequenza come tu dici è, di base, di 50/60 Hz poi viene interpolata con processori a 100Hz.. Sapresti indicarmi TV a 60Hz nativi? 1080p? Grazie
    Alcune volte i produttori rilasciano queste informazioni , altre info le trovi nei vari tread del forum .
    Alcuni produttori (es toshiba) utilizzano pannelli a diversa tecnologia nella stessa serie per misure diverse.... poi quindi trovarti un 32 con un pannello va (samsung?) e un ....un 46 s-ips ...

    Cosa intendi per pannelli 60hz nativi ? intendi quelli ntsc? non me ne intendo ! penso che sia solo questione di elettronica e che tutti i tv moderni siano in grado di visualizzare correttamente i tui giochi in formato ntsc ma ti conviene leggere i manuali dei televisori che ti interessano

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Quindi quei 16ms sono il tempo di persistenza di ogni frame, oltre il quale si perde la capacità di visualizzare per intero il frame rate originale del segnale sorgente...

    Esatto...stiamo dicendo la stessa cosa.
    Quello che infatti ho detto nel mio primo post in questa discussione è che oltre 16ms di lag il televisore "non va bene"

    Poi si torna al discorso...se giochi a Mario Bros o a Final Fantasy anche 30ms di lag non si sentono, ma se stiamo cercando tv performanti oltre 16ms i tv vanno scartati.

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Citazione Originariamente scritto da acoz
    Poi si torna al discorso...se giochi a Mario Bros o a Final Fantasy anche 30ms di lag non si sentono, ma se stiamo cercando tv performanti oltre 16ms i tv vanno scartati.
    beh ma allora, tenendo conto del test di dday sull'input lag, andrebbero scartati già in game mode, Plasma Panasonic V10, Sony Z4500, Sony Z5500 e si salverebbero solo il Plasma G10 e come LCD, l'SL8000 ed altri modelli Philips (es.9704/8404), Sharp (LE700) e Samsung....... inoltre dalle testimonianze di utenti del forum, felici possessori di TV come lo Z5500, si evince invece che giocando non si risente del Lag in game mode, mentre con i 200HZ attivi si riesce cmq a giocare bene nella maggior parte dei giochi... stesso discorso anche per i possessori di SL8000 e di Philips 9664... quindi bisogna vedere se in titoli veloci sono davvero necessari i 16 ms, o se le rilevazioni fatte sulle tv citate precedentemente non sono reali...

  14. #194
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    157
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    beh ma allora, tenendo conto del test di dday sull'input lag, andrebbero scartati già in game mode
    Il test effettuato da DDay come riportato dagli stessi autori è solo indicativo ed i valori non vanno assunti come valore assoluto!
    Viene infatti adoperata l'uscita hdmi di un portatile come collegamento al tv e come riferimento lo schermo del portatile stesso.

    Se si fosse utilizzata una vga a doppiauscita ed un crt come mezzo di paragone il test avrebbe potuto essere piu preciso ma pensa alla scomodita di andare in giro per il centro commerciale con case e crt a corredo!

  15. #195
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da acoz
    Esatto...stiamo dicendo la stessa cosa.
    Quello che infatti ho detto nel mio primo post in questa discussione è che oltre 16ms di lag il televisore "non va bene"
    Si ma quei 16ms sono un tempo massimo di "reazione" del pannello (tempo di risposta) per far rientrare tutti e 60 (ipotetici) frame nell'arco del secondo...l'inputlag è il ritardo di visualizzazione per l'elaborazione dell'elettronica...così ad occhio direi che non c'entra niente questo limite minimo di 16ms con l'inputlag ma piuttosto col tempo di risposta...
    A logica il collo di bottiglia è il tempo di risposta quindi la reattività pura del pannello nell'orientare i cristalli, quello da cui dipende la quantità di frame visualizzati per intero nell'arco del secondo...poi la stessa quantità di frame visualizzati subisce uno scarto temporale, ma con la stessa proporzione frame/s (data appunto dal tempo di risposta), pari al tempo di elaborazione del post processing video anche detto inputlag...
    A logica mi è uscita questa spiegazione...poi magari sbaglio io...non lo so...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 23-11-2009 alle 19:16
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 13 di 118 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •