Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 118 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1762
  1. #271
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153

    Salve a tutti, mi aggungo a questa discussione per dire la mia sulla questione "miglior tv per giocare".
    Dopo quasi un mese di ricerca sono giunto alla seguente conclusione: Il problema non è tanto trovare un tv con input lag basso ma trovarne uno che coniughi un valore di input basso con una resa video buona.

    Volendo prendere un tv con input lag decente bisogna per forza di cose sacrificare la resa video complessiva. Non esiste insomma un tv con input lag basso e valori di contrasto e nero decenti

    Tutti i tv con una resa visiva decente/buona hanno un input lag alto. Tutti i tv con un ipunt lag basso hanno una resa video sotto la media.

    Vedi W5500 per la prima evenienza e l'sl8000 per la seconda. Ma di esempio potrei portarvene a caterve.

    Avevo riposto le mie speranze sull'LH9000, ma dal test effettuato nel thread ufficiale è risultato un input lag di 46ms.

    Insomma trovare un tv con input lag medio sui 30ms contrasto sui 1500:1 e nero sotto i 0.7 cd/m2 (tanto per citare due caratteriste che secondo me dovrebbe avere un lcd per avere una buona resa video) è praticamente impossibile.

    Voi che ne pensate?

  2. #272
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    forse ho deciso...

    ...ma vorrei la vostra approvazione
    PHILIPS 47PFL8404H
    Mi sembra un buon rapporto tra prezzo, prestazioni, design, marchio di fiducia....per l'input lag ho letto benone, ma non ho trovato recensioni specifiche per la parte videogming...
    Ogni risposta e' sempre ben accetta!

  3. #273
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da edo82
    E sui 32" invece che differenze ci sono?
    il 32lh5000 ha sempre dual XD engine (che e' una tecnologia molto simile al resolution+ di toshiba) , solo che invece dei 200hz ha i 100hz. Comunque ragazzi i migliori giudici sono i vostri occhi, andate in un ventro commerciale e guardateli quei tot modelli che stanno dentro il vostro budget e avete risolto il problema.

  4. #274
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    329
    Citazione Originariamente scritto da Tom26

    Voi che ne pensate?
    Penso che dipende cosa si intende per qualita' visiva.... la sola qualita' del nero non implica che la qualita' sia buona. Ho visto pannelli con dei neri miracolosi ma che rendevano meno di altri per quanto riguarda la definizione oppure la morbidezza oppure i colori di certe immagini. Ad esempio a me del nero e dei colori simili alla realta' frega poco, mi piacciono i colori brillanti (soprattutto perche' uso molto i videogiochi ed il nero/buio quando non si vede un tubo lo odio)

  5. #275
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da igoser
    ...ma vorrei la vostra approvazione
    PHILIPS 47PFL8404H
    Mi sembra un buon rapporto tra prezzo, prestazioni, design, marchio di fiducia....per l'input lag ho letto benone, ma non ho trovato recensioni specifiche per la parte videogming...
    Ogni risposta e' sempre ben accetta!
    io da diverse parti ho letto che il 8404 ha un input lag di 180ms se attivi tutti!!! quindi altissimo!! Mentre se metti il game mode è ottimo

  6. #276
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Verbano-Cusio-Ossola
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da sandrow
    il nero/buio quando non si vede un tubo lo odio
    Attenzione nero intenso non è sinonimo di nero che affoga

  7. #277
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Tom26
    Tutti i tv con una resa visiva decente/buona hanno un input lag alto. Tutti i tv con un ipunt lag basso hanno una resa video sotto la media.

    Vedi W5500 per la prima evenienza e l'sl8000 per la seconda. Ma di esempio potrei portarvene a caterve.

    Avevo riposto le mie speranze sull'LH9000, ma dal test effettuato nel thread ufficiale è risultato un input lag di 46ms.
    mmm, non penso sia vero che l'SL8000 ha una resa sotto la media. Tutti quelli che ce l'hanno dicono che è ottimo quasi in tutto, ha preso voti molto alti in tutte le recensioni che ho visto, Ha preso il premio EISA best value 2009/2010, Era nella classifica delle 10 migliori TV dell'anno, dove il Sony w5500 non appariva nemmeno mi sembra (non mi ricordo dove, forse techradar) e anche in un'altra classifica in cui c'erano i 3 migliori TV HD sotto i 1000 euro!! Il livello del nero se regolato diventa ottimo comunque. L'unica pecca visibile è il contrasto inferiore al sony ma comunque buono, e un immagine un pò più morbida del sony (il che non è per forza un difetto, soprattutto con risoluzioni SD e videogiochi).
    Io ancora non ce l'ho (purtroppo) quindi non posso giudicare bene, ma questo è quello che ho capito girando milioni di pagine web.

    P.S.
    LH9000 ha 46 ms di Lag in game mode o senza???

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da sandrow
    il 32lh5000 ha sempre dual XD engine (che e' una tecnologia molto simile al resolution+ di toshiba) , solo che invece dei 200hz ha i 100hz. Comunque ragazzi i migliori giudici sono i vostri occhi, andate in un ventro commerciale e guardateli quei tot modelli che stanno dentro il vostro budget e avete risolto il problema.
    Grazie delle informazioni, il problema è che in un centro commerciale ci sono stato, ho visto il sony 32 v5500, il sony 32 w5500, il panasonic 32 g10 e il philips 32 9604. Peccato che ci fossero circa 100 televisori tutti collegati alla stessa sorgente..come faccio a capire quale si veda meglio con un segnale così degradato?

  9. #279
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    Ragazzi, ho fatto un sunto “per tutti” che metterei in aggiunta nel primo post (se è fattibile..), per aiutare i nuovi arrivati, onde evitare che vengano richieste le stesse cose.... ^_____^ chiedo agli esperti di correggermi
    se ho scritto delle inesattezze, cosi' poi lo inserisco (se si puo' )!

    Caratteristiche di cui tenere conto per l'acquisto di una TV videoludica:

    INPUT LAG
    è il tempo impiegato nel visualizzare un' immagine videoludica in movimento su schermo, fra quando si da un comando con il controller e quando lo stesso viene riprodotto a video. L'input lag si misura in Millisecondi, piu' il valore sarà alto e piu' si sentirà il ritardo (fino ad arrivare a livelli di ingiocabilità), viceversa piu' il valore sarà basso e piu' si avrà il controllo TOTALE sul gioco stesso.

    Consiglio per ridurre al massimo l'INPUT LAG – Attivare modalità “game / PC”

    Attivando questa impostazione, presente pressochè su tutti i televisori, si puo' ridurre l'input lag del Televisore,a discapito pero' della qualità video in quanto viene in parte eliminato l'intervento dell'elettronica della TV.

    100/200 HZ negli LCD

    La Tecnologia LCD Full HD a 50/60 HZ consente la visualizzazione di immagini statiche a 1920x1080p e di immagini in movimento a 1920x300p (o 1920x400p a seconda del modellto TV), a causa di un' ENORME calo della definizione sulle linee orizzontali... per ovviare a questo problema ed aumentare la definizione e fluidità in movimento sono stati introdotti dei modelli a 100 ed a 200 HZ....tali valori pero' non si riferiscono alla frequenza video dei Televisori (che rimane ancorata ai 50/60 HZ), bensi' alla capacità del processore video della TV di creare dei frame aggiuntivi “virtuali” che si vanno a sommare a quelli reali per dare un'impressione di maggiore fluidità e per non far perdere appunto la definizione... Con i 100HZ si visualizzano dalle 700 alle 900 linee orizzontali in movimento (a seconda del modello della tv), mentre con i 200HZ vengono visualizzate tutte le 1080 linee orizzontali... il limite di questi 100/200 HZ virtuali è che creano alcuni artefatti, in quanto i frame non sono quelli reali dell'immagine ma un'aggiunta, ed inoltre aumentano i valori dell'input lag. L'aumento della definizione sulle linee orizzontali riduce ulteriormente i possibili effetti scia/blur del televisore. Nel 2010 usciranno i primi televisori 3d a 120/240 HZ reali, quindi il lato gaming dovrebbe giovarne parecchio.... ^___^

    600HZ di subfield per i plasma

    I Plasma di nuova generazione hanno introdotto la tecnologia a 600HZ di subfield che permette di visualizzare tutte le 1080 linee in orizzontale, in modo tale da non avere perdite di definizione. I 600Hz sono generati dal processore video ed ovviamente non si riferiscono al refresh video del pannello che rimane a 100HZ... Esistono anche Plasma con 400HZ di subfield, in questo caso la risoluzione dell'immagine in movimento percepita è pari a 1920x900p.

    Se vi viene in mente qualcosa ditelo

  10. #280
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Mazinger
    Ragazzi, ho fatto un sunto “per tutti”
    Grande ottimo riassunto, sarà utile a molte persone!

  11. #281
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Che mi dite del Sony WE5B?
    Non sono riuscito a farmi un idea se merita o non merita (mi sembra di capire che il pannello deriva dalla serie v5500 e ha un input lag basso ...)

  12. #282
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da _Kratos_
    io da diverse parti ho letto che il 8404 ha un input lag di 180ms se attivi tutti!!! quindi altissimo!! Mentre se metti il game mode è ottimo
    ecco, la solita storia..non posso spendere 1200 e passa euro per poi eliminare tutto cio' che fa costare la tv 1200 e passa euro..e' un pieno controsenso! Ma allo stesso punto non posso prendere un vecchio hd-ready base per esempio, perche' voglio anche guardare film e partite con skyhd...quindi, siamo al punto di partenza...

  13. #283
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da igoser
    ecco, la solita storia..non posso spendere 1200 e passa euro per poi eliminare tutto cio' che fa costare la tv 1200 euro
    Daccordissimo. Il problema è che al momento non esistono tv con input lag basso e resa visiva decente. Per input lag basso intendo 20 massimo 30 ms. Infatti non so che cavolo comprare avevo adocchiato il toshiba xv635 ma ho letto un paio di recensioni in cui si dice che ha i colori tutti sballati e addirittura consigliano di comprarla solo se la si trova in offerta o usata. E ho detto tutto

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Tom26
    Il problema è che al momento non esistono tv con input lag basso e resa visiva decente. Per input lag basso intendo 20 massimo 30 ms.
    Uno di questi è il panasonic 32 g10, con i 100 Hz attivi ha una risoluzione di 900 linee con immagini in movimento e ha input lag basso

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090401142.htm

  15. #285
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da edo82
    Uno di questi è il panasonic 32 g10, con i 100 Hz attivi ha una risoluzione di 900 linee con immagini in movimento e ha input lag basso
    si, ma in quella recensione ti dice pure che il pannello e' comunque affetto da ghosting, e per quanto sia la cosa un po' soggettiva, all'atto in cui te ne accorgi finisci di godertelo, alla fine passi il tempo nell'individuare il fenomeno stesso...


Pagina 19 di 118 PrimaPrima ... 91516171819202122232969 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •