Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 140 di 177 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2641

Discussione: [Toshiba RV/XV 635]

  1. #2086
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273

    Citazione Originariamente scritto da Bartz
    Scusate, vorrei sapere una cosa.....il 17 marzo ho portato il mio 32RV636D all'assistenza, ancora oggi non ho ricevuto una chiamata....solitamente quanto tempo ci mettono a cambiare scheda

    Ed una cosa, quando ci saranno i canali HD nella propria città, si potrà continuare a vedere i canali digitali in SD?.... Già in digitale SD si vede benissimo, fa così tanta differenza con un canale HD? Tenete presente che è un 32 pollici...
    Io qualche mese fa ho avuto un problema sulla scheda "madre" e l'assistenza lo ha tenuto circa un mese in quanto i pezzi di ricambio arrivano dalla Germania, quindi i tempi per ora sono "normali". Per la seconda parte i canali hd non escludono la visione di quelli sd; ovviamente si parla di canali hd in chiaro in quanto per quelli a pagamento devi prendere un decoder hd a parte (la smartcam non è CI+). Sicuramente poi i canali hd si vedranno meglio di quelli sd.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  2. #2087
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    Io qualche mese fa ho avuto un problema sulla scheda "madre" e l'assistenza lo ha tenuto circa un mese in quanto i pezzi di ricambio arrivano dalla Germania, quindi i tempi per ora sono "normali". Per la seconda parte i canali hd non escludono la visione di quelli sd; ovviamente si parla di canali hd in chiaro in quanto per quelli a pagamento devi prendere un decoder hd a parte (la smartcam non è CI+). Sicuramente poi i canali hd si vedranno meglio di quelli sd.
    Ma tutto dalla Germania arriva?? Che noia.... che genere di problema hai avuto? Curiosità mia...ed è un problema così diffuso oppure già dai modelli successivi al mio RV ne soffrono meno? Chiedo perchè un mio amico ha un rv685 da due mesi e non vorrei che anche a lui toccasse lo stesso problema....
    Capito....ma in un 32 pollici è così evidente la differenza tale da giustificare una spesa ulteriore? No, perchè io sto già a 2 metri e vedo perfettamente i canali SD....i canali hd mi interesserebbero solo quelli free, a pagamento non ci penso neppure, inoltre sono a Palermo e lo switch off manco è avvenuto.
    Ultima modifica di Bartz; 13-04-2010 alle 12:21

  3. #2088
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Bartz
    Ed una cosa, quando ci saranno i canali HD nella propria città, si potrà continuare a vedere i canali digitali in SD?
    Posseggo un 42 serie RV e qui da me alcuni canali HD ci sono già: i film su Mediaset HD si vedono quasi come in Bluray per cui mi sento di dire che da SD a HD cambia un bel po' anche con un 32 RV con visione a due metri di distanza!!!

  4. #2089
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da SaintSeiya
    Posseggo un 42 serie RV e qui da me alcuni canali HD ci sono già: i film su Mediaset HD si vedono quasi come in Bluray per cui mi sento di dire che da SD a HD cambia un bel po' anche con un 32 RV con visione a due metri di distanza!!!
    Ok, ma tu come fai a vederli? Devi avere per forza un decoder esterno solo per i canali free?

  5. #2090
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    i canali free HD possono essere visti tranquillamente con il decoder integrato del toshiba che è di tipo HD.
    per quelli criptati come mediasetpremium HD serve una tv sempre con decoder HD ovviamente ma con lo slot per CAM di tipo CI+ a cui va aggiunto la CAM+.
    altrimenti un decoder esterno di tipo HD.
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  6. #2091
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    I programmi HD free, se il tuner integrato nel televisore è predisposto per il segnale hd, li vedi senza bisogno di decoder. Invece per quelli a pagamento se il lettore della smart cam non è CI+ devi avere un decoder esterno, nel caso invece sia CI+ quando usciranno le smart cam per l'hd non ci sarà bisogno del decoder.
    I modelli Toshiba RV e XV hanno il decoder per la visione dei canali hd free ma la smart cam non è CI+.

    Il problema sulla mia tv era che quando l'accendevo dopo 3/4 secondi andava come in stand-by con una lucina verde che lampeggiava. Hanno sostituito la scheda principale (o madre) e ora è tutto apposto.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  7. #2092
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    Il problema sulla mia tv era che quando l'accendevo dopo 3/4 secondi andava come in stand-by con una lucina verde che lampeggiava. Hanno sostituito la scheda principale (o madre) e ora è tutto apposto.
    aserxt dove l'hai acquistata la tv ? in negozio oppure online ? la procedura per avvalerti della garanzia qual'è stata ?
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  8. #2093
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    I programmi HD free, se il tuner integrato nel televisore è predisposto per il segnale hd, li vedi senza bisogno di decoder. Invece per quelli a pagamento se il lettore della smart cam non è CI+ devi avere un decoder esterno, nel caso invece sia CI+ quando usciranno le smart cam per l'hd non ci sarà bisogno del decoder.
    I modelli Toshiba RV e XV hanno il decoder per la visione dei canali hd free ma la smart cam non è CI+.

    Il problema sulla mia tv era che quando l'accendevo dopo 3/4 secondi andava come in stand-by con una lucina verde che lampeggiava. Hanno sostituito la scheda principale (o madre) e ora è tutto apposto.
    Quindi con il mio RV posso vedere tranquillamente i canali Rai e mediaset free HD senza bisogno di nulla, giusto? Allora il decoder integrato specificamente HD serve SOLO per i canali HD a pagamento, esatto? Perchè sarebbe assurdo se una tv Full HD con turner digitale non fosse in grado di gestire canali HD free nonostante la sua risoluzione full....
    Mi chiedo però una cosa....se qualcuno ha una TV HD ready sempre con DTT integrato, come fa a vedere i canali HD se sono in 1080p? Per un Full non sarebbe un problema, ma hd ready?

    Il tuo problema era anche più grave quindi....

  9. #2094
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    aserxt dove l'hai acquistata la tv ? la procedura per avvalerti della garanzia qual'è stata ?
    La tv l'ho presa online dove davano la garanzia italiana (il problema però si è presentato dopo 3/4 mesi);per la garanzia non ho fatto niente di particolare; ho dato una copia della fattura al centro assistenza e nulla più. Alla riconsegna non ho, ovviamente, pagato nulla.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  10. #2095
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    La tv l'ho presa online dove davano la garanzia italiana (il problema però si è presentato dopo 3/4 mesi);per la garanzia non ho fatto niente di particolare; ho dato una copia della fattura al centro assistenza e nulla più. Alla riconsegna non ho, ovviamente, pagato nulla.
    Stessa cosa per me...ordinata online in un negozio e poi il problema del component s'è presentato dopo 4 mesi, solo che non so se c'era già prima il difetto.

  11. #2096
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Bartz
    Quindi con il mio RV posso vedere tranquillamente i canali Rai e mediaset free HD senza bisogno di nulla, giusto? Allora il decoder integrato specificamente HD serve SOLO per i canali HD a pagamento, esatto?
    Mi chiedo però una cosa....se qualcuno ha una TV HD ready sempre con DTT integrato, come fa a vedere i canali HD se sono in 1080p? Per un Full non sarebbe un problema, ma hd ready?
    Si alla prima domanda. Per la seconda forse è meglio spiegare bene: se non vuoi avere un decoder esterno, tramite le smart cam è possibile vedere i programmi a pagamento (mediaset premium, dahlia,ecc) del digitale terrestre inserendo le tessere nelle smart cam le quali poi vanno messe nel televisore. Siccome il futuro (non si sa quale ) è l'HD, nasceranno canali che trasmettono in HD e potranno essere free (RAI,Mediaset,ecc) o a pagamento (oggi mediaset premium calcio ha un canale HD). Per vedere i programmi free basta che il televisore sia predisposto alla visione dei segnali HD (in questo caso il toshiba lo è), mentre per quelli a pagamento le soluzioni sono due: o ti prendi un decoder esterno che riceve segnali hd (al momento solo un modello Telesystem) oppure il televisore deve poter supportare le smart cam CI+ (i nostri toshiba non le supportano).

    Per il discorso programmi 1080p corri un pò troppo, oggi nemmeno Sky trasmette con tale definizione (sky hd arriva a 1080i). Poi se un domani ciò avverrà il problema non sussiste in quanto la televisione scalerà a 720 (come succede oggi se guardi un bluray 1080p su un hd ready); non avrai gli stessi dettagli però la visione è comunque eccellente.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  12. #2097
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    2.476
    @Bartz
    oggi è il tuo giorno fortunato, aggiungo la seguente a quanto detto da aserxt:
    tv fullHD risoluzione pannello: 1920x1080
    tv HdReady risoluzione pannello: 1366x768 o 1024x720

    a) un tv fullHD ricevendo un segnale HD interlacciato a 1080i (Sky HD) adatta alla sua risoluzione 1920x1080 che sarebbe un 1080p progressivo. questa è l'operazione di deinterlacing, ossia di passare un segnale da interlacciato a progressivo. non tutte le tv fullHD fanno questo lavoro al meglio.
    b) ricevendo un segnale progessivo 1080p (possibile solo con bluray disc) la riadatta direttamente alla risoluzione 1920x1080 senza particolari lavoro. questo per un fullHD è il massimo che si puo' ottenere.
    c) Ricevendo un segnale 720i (Digitale terrestre HD, ad esempio canale 5 HD, la maggior parte dei giochi PS3) prima di fare il deinterlacing fa anche l'operazione di upscaling che consiste nel riadattare l'immagine da 720 linee alla risoluzione 1920x1080 della tv.
    d) Ricevendo un segnale SD 520 (Digitale terrestre e antenna tradizionale) prima di fare il deinterlacing fa anche l'operazione di upscaling che consiste nel riadattare l'immagine da 520 linee alla risoluzione 1920x1080 della tv.


    una tv HD Ready , con risoluzione 1366x768 per il punto a) con segnali 1080i (Sky HD) deve fare invece un downscaling per adattare la risoluzione da 1080i a 720i e poi un upscaling per adattarlo a 1366x76,.
    per il punto b) fa un downscaling "maggiore" da 1080p a 720p e poi un upscaling per adattarlo a 1366x768.
    per il punto c) teoricamente riadatta da 720 senza particolari lavorazioni con il "semplice" upscaling a 1366x768.
    per il punto d) fa un upscaling da 520 alla risoluzione 1366x768

    come vedi dalle tabelle sopra il discorso sembra semplice ma in realtà è molto complesso. un fullHD per segnali HD lavora teoricamente "di meno" di un HDReady. viceversa un fullHD su segnali SD quali (digitale terrestre) lavora "di più" perchè deve upscalare il segnale ad una risoluzione maggiore. l'elettronica interna e i componenti delle tv fullHD fanno si che questo lavora venga fatto meglio o peggio a seconda del modello della tv. nel caso del toshiba, almeno per la serie xv365 stando a quanto ho letto nel forum il riadattare un segnale SD del digitale terrestre alla risoluzione fullHD del toshiba viene fatto egreggiamente, e questa è una cosa importantissima perchè consente di sfatare anche quello che spesso tendenzialmente si consiglia, ossia di utilizzare un fullHD il più possibile per un utilizzo con sorgenti HD.
    insomma, avere un fullHD e mettersi a 1 metro di distanza per vedere l'antenna o il digitale terrestre non è molto indicato, meglio un HDReady.

    resta di fatto che ormai la tendenza è vendere fullHD, quindi risoluzioni 1920x1080 con la speranza che entrino quanto prima segnali sul digitale terrestre a 720 e meglio ancora a 1080i.... il 1080p progressivo è una chimera raggiungibile solo ai bluray e qualche gioco PS3 perchè via satellite trasmettere un 1080p è troppo oneroso al momento.
    Ultima modifica di Dadoo; 13-04-2010 alle 15:14
    Sony 49XF9005 - Samsung 40C750 - TV LCD Toshiba 32WL58P - SkyQ

  13. #2098
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da Dadoo
    . nel caso del toshiba, almeno per la serie xv365 stando a quanto ho letto nel forum il riadattare un segnale SD del digitale terrestre alla risoluzione fullHD del toshiba viene fatto egreggiamente, e questa è una cosa importantissima perchè consente di sfatare anche quello che spesso tendenzialmente si consiglia, ossia di utilizzare un fullHD il più possibile per un utilizzo con sorgenti HD.
    Confermo l'eccellenza del lavoro fatto dall'elettronica del televisore; poi non so se sky ha deciso di fare le cose per bene,ma è da un po che ho l'impressione che le trasmissioni si vedano meglio ed è un gran bel vedere. Anche l'hd e il digitale terrestre rendono in modo eccellente; in sostanza ritengo che televisori con questo rapporto qualità prezzo non ce ne sono.
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390

  14. #2099
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da aserxt
    Confermo l'eccellenza del lavoro fatto dall'elettronica del televisore; poi non so se sky ha deciso di fare le cose per bene,ma è da un po che ho l'impressione che le trasmissioni si vedano meglio ed è un gran bel vedere. Anche l'hd e il digitale terrestre rendono in modo eccellente; in sostanza ritengo che televisori con questo rapporto qualità prezzo non ce ne sono.
    Ma in ogni caso, anche gli RV fanno un ottimo segnale no?

  15. #2100
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    273

    Chi lo possiede non si lamente,anzi...poi, se ho ben capito, la differenza tra gli RV e gli XV sta nella presenza nei secondi dei 100hz e in una maggiore possibilità di settaggi;per il resto dovrebbero essere uguali....anche se forse i pannelli dell'xv sono migliori (ma su questo non ci metto la mano sul fuoco).
    Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390


Pagina 140 di 177 PrimaPrima ... 4090130136137138139140141142143144150 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •