|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2641
Discussione: [Toshiba RV/XV 635]
-
25-03-2010, 19:23 #2041
Ti posso dire che in una tv come l'XV635, la tecnologia 100hz è ancora "meno invasiva" del motionflow di Sony che a sua volta già lavora ottimamente rispetto ad altri marchi che hanno un effetto soap che vien da vomitare, insieme alla nausea, solo a guardarli. Alcuni neo possessori dell'XV passati da questa discussione, hanno avuto il dubbio che i 100hz non ci fossero o che fossero disattivati. Quindi niente stravolgimenti e anomalie rispetto ai 50hz. Ho seguito molto da vicino questa discussione sin dall'inizio, per cui anche se non possiedo un XV ma un RV, sono sicuro di ciò che scrivo.
-
25-03-2010, 19:28 #2042
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Questo è un bene, e per la resa in generale in hd (so che per i toshiba il punto di forza è l'upscaling da sd,mentre sono un po' carenti per quanto riguarda l'alta definizione)?
Perdonate le domande stupide,ma appena iniziavo a capire qualcosa di plasma ho visto questo green ghosting un filo troppo presente (e non potendo salire di diagonale posso scegliere solo panasonic),quindi devo considerare altre opzioni...
A livello di input lag e scie come siamo messi (per i giochi)?
Grazie ancora,ciao a tutti
-
25-03-2010, 19:39 #2043
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 33
anche io devo scegliere tra un pana plasma 37" ed un rv toshiba sempre 37 che da mediaworld danno a 500 euro .
a parità di prezzo , distanza di visione 2.50 m , materiale esclusivamente sd , dtt con partite e film (nulla hd) cosa mi consigliate?
-
25-03-2010, 20:39 #2044
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
mi dite per la distanza di visione ,
io guarderò la tv da circa 1,5/2 metri , un 42 pollici è troppo ed è meglio un 37 ?
il modello è l'xv635d
-
25-03-2010, 22:34 #2045
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 358
Va da sè che sul sito toshiba.uk il televisore in oggetto ha ottenuto un altissimo punteggio da testate inglesi, quindi sicuramente è ottimo!
Originariamente scritto da catalyst
Il tuo ragionamento non fa una piega sull'hdready, quindi se trovi modo di risparmiarci vai senza paura!
L'hanno fatto apposta, come c'è scritto sul manuale, per poter risparmiare carta ed essere sensibili alla salvaguardia della natura.
Originariamente scritto da DuMaZone
TV: TOSHIBA 32RV685D BDplayer: Panasonic DMP-BD60 Console: Nintendo Wii, retroconsoles sega megadrive, sega saturn, nintendo 64
-
25-03-2010, 22:51 #2046Vabbene anche un 32"; al massimo un 37".
Originariamente scritto da aeroxr1
-
26-03-2010, 00:50 #2047
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
un 42 per quale distanza va bene ?
Originariamente scritto da Cappella
-
26-03-2010, 01:01 #2048
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 48
Dipende dalla fonte: SD va guardata da un pò più lontano, mentre in HD il video dovrebbe riempire il campo visivo. Dalla tua distanza un buon compromesso potrebbe essere il 37".
Originariamente scritto da aeroxr1
-
26-03-2010, 09:19 #2049http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=155621
Originariamente scritto da aeroxr1
-
26-03-2010, 11:42 #2050
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 603
che video legge dalla porta usb il toshiba xv635 ?
-
26-03-2010, 12:00 #2051
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
A mio, e non solo mio, parere si comporta in maniera eccellente; io guardo film mkv (
Originariamente scritto da mastrociambella
) tramite lettore bluray e si vedono alla grande, i film su sky hd (se vero hd) si vedono alla grande, ho visto qualche partita sempre su sky hd e si vedono alla grande.... certamente ci sono televisori che probabilmente sono ancora meglio, ma come al solito questa tv come rapporto qualità prezzo è insuperabile.
Toshiba 42XV635, Lettore Bluray LG BD390
-
26-03-2010, 12:07 #2052
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 301
Grazie...su consiglio di Onslaught vorrei asettare i nuovi edge led toshiba,potrebbero essere un'ottima soluzione,se non troppo costosi
edit
er caso avete qualche link con i valori del nero e calibrazione dei colori?
Ultima modifica di mastrociambella; 26-03-2010 alle 12:13
-
26-03-2010, 16:31 #2053So che legge solo i divX.
Originariamente scritto da aeroxr1
-
28-03-2010, 13:30 #2054
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 97
Ma tra il 37RV685 e 37XV635 ci sono circa 150€ di differenza.
Ne vale la pena?
Sinto:
Yamaha rx v663, frontali: Indiana Line Tesi 504, surround: Indiana Line Tesi 204, centrale: Indiana line Tesi 704, Sub: Indiana Line Tesi 810. TV: Sammy 40b650TW2
-
28-03-2010, 17:43 #2055
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 6
beh...non proprio, c'è un bel manualone con però 15-20 lingue, ne facevano 1 in italiano era meglio... ovviamente però era più complessa la gestione dei loro magazzini...
Originariamente scritto da niger
poi tra l'altro c'è un libretto di dimensioni analoghe con i vari circuiti interni che, credo, a noi comuni mortali non penso serva a qualcosa...

problemi non insormontabili certo, però il libretto delle istruz cartaceo da guardare per bene davanti alla tv a me mi manca.....



